Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da poco ho visto "La Spina del Diavolo" di Del Toro. Diciamo che a me i film con spettri e presenze inquietanti non piacciono troppo a prescindere, però questo nel complesso non era male. Prima o poi guarderò anche il Labirinto del Faunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Il 25 maggio a Cannes proiettano il remake di Maniac:tragic:
Visualizza allegato 80041

Preparatevi al peggio.
ma è frodo?

Da poco ho visto "La Spina del Diavolo" di Del Toro. Diciamo che a me i film con spettri e presenze inquietanti non piacciono troppo a prescindere, però questo nel complesso non era male. Prima o poi guarderò anche il Labirinto del Faunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
il labirinto del fauno l'ho visto qualche giorno fa in blu ray. veramente un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e la spina del diavolo volevo recuperarlo

 
ma è frodo?


il labirinto del fauno l'ho visto qualche giorno fa in blu ray. veramente un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e la spina del diavolo volevo recuperarlo
E' proprio Elijah "Frodo" Woods //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Beh allora lo vedrò Il labirinto del fauno e ti consiglio di recuperare la spina del diavolo, merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Isabelle Fuhrman (The Hunger Games, Orphan) sarà la protagonista del remake di Suspiria diretto da David Gordon Green e prodotto, tra gli altri, da Luca Guadagnino.

Ad annunciarlo Crime Scene Pictures, nel cast all star figureranno anche Isabelle Huppert, Janet McTeer (Albert Nobbs, The Woman in Black), Michael Nyqvist (Mission: Impossible - Ghost Protocol, The Girl with the Dragon Tattoo) e Antje Traue (Man of Steel).

Basato sul classico di Dario Argento del 1977, Suspiria è scritto da Green e Chris Gebert e si focalizza su Suzie (Fuhrman), una brillante e ambiziosa studentessa americana che si reca in Europa per frequentare una scuola prestigiosa. Dopo il brutale assassinio di un compagno di studi e altre morti cruenti che mandano in frantumi la quiete del campus, Suzie capisce che l'accademia probabilmente non è che la facciata di una minacciosa organizzazione.

I produttori Luca Guadagnino e Francesco Melzi d’Eril hanno dichiarato: "Abbiamo iniziato a sviluppare il progetto durante la preparazione di Io sono l'amore, e c'aspettiamo che sia un altro film di valore, capace di raggiungere un pubblico internazionale anche più ampio". Suspiria sarà sul set a settembre con la tre volte premio Oscar Milena Canonero ai costumi, lo scenografo Richard A. Wright e il direttore della fotografia Tim Orr.

La Crime Scene Pictures di Adam Ripp e Rob Paris finanzia e coproduce con il team di Io sono l'amore, ovvero la First Sun di Guadagnino e Marco Morabito e la Memo Films di Francesco Melzi d’Eri e Gabriele Moratti, mentre i produttori esecutivi sono Rizal Risjad, Silvia Fendi e Philip Elway.

Facciamoci del male allora:rickds:

[video=youtube;Nmgg7c-E6YA]http://www.youtube.com/watch?v=Nmgg7c-E6YA

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho visto rec 2

mi è piaciuto molto e aspetto il 3,però ho letto che sarà un prequel del 1°...e la storia del 2° quando la continuano?

poi ho visto anche il primo hostel,ma mi aspettavo di più...ora mi butto sul secondo

 
Leggendo la trama su Wikipedia m'è venuto da vomitare.

Tant'è che per riprendermi dallo schifo e cancellare le immagini che m'ero fatto mi son dovuto guardare la parodia porno "The Human Sexypide" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Leggendo la trama su Wikipedia m'è venuto da vomitare.Tant'è che per riprendermi dallo schifo e cancellare le immagini che m'ero fatto mi son dovuto guardare la parodia porno "The Human Sexypide" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Puoi guardarlo tranquillamente dato che non viene mostrato nulla di particolarmente forte,è più incentrato sull aspetto medico e sulla realizzazione del Centipede.

 
Che mi sapete dire di "The Human Centipede"?
Boh, film normalissimo secondo me. Un po' malato ma non va nella categoria horror. Va più in una categoria a parte, quella dei film malati.

A memoria non ci sono delle scene con tantisismo sangue, però è godibile anche se lo vedi di sera per passare il tempo.

Trovo più malato il seguito [che poi non è seguito diretto], molto ma molto più malato.

 
Il Labrinto del Fauno lo vidi con la mia famiglia, pensando che era un film da famiglia , appunto... sono rimasto abbastanza turbato, e non l'ho apprezzato. Boh...

 
Quella casa nel bosco

Che poi, non so manco se ci sta quà, vabè, film clamoroso comunque. Panza, se sei in ascolto, sappi che la molla definitiva scattata per farmelo andare a vedere è stato un tuo stato su facebook. Brutta storia lo so, fatto sta che ti devo qualcosa.

 
Quella casa nel boscoChe poi, non so manco se ci sta quà, vabè, film clamoroso comunque. Panza, se sei in ascolto, sappi che la molla definitiva scattata per farmelo andare a vedere è stato un tuo stato su facebook. Brutta storia lo so, fatto sta che ti devo qualcosa.
bravo che l'hai apprezzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il Labrinto del Fauno lo vidi con la mia famiglia, pensando che era un film da famiglia , appunto... sono rimasto abbastanza turbato, e non l'ho apprezzato. Boh...
Capolavoro.

"Faremmo vincere il tuo film ma abbiamo paura di creare un precedente, sarebbe il primo film "fantasy" a vincere"

Un esponente della giuria di Cannes nel 2006 a DelToro

Contro tutti quei film pallosi e bolsi, tipici di Cannes.

^^o

 
Capolavoro.
"Faremmo vincere il tuo film ma abbiamo paura di creare un precedente, sarebbe il primo film "fantasy" a vincere"

Un esponente della giuria di Cannes nel 2006 a DelToro

Contro tutti quei film pallosi e bolsi, tipici di Cannes.

^^o
no ;p

 
bravo che l'hai apprezzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Scherzi, film geniale. Tralasciado (e come si fa?!) il fatto che credo si possa parlare di rivoluzione in ambito horror, e forse non solo, ma non me la sento di spingermi troppo oltre, offre spunti non solo riguardo la prospettiva (più volte) ribaltata delle cose: ci sono dettagli interessanti ovunque, gioca in modo brillante con tutti i clichè del genere, presenta situazioni realmente diverse dal solito e poi non va dimenticato che alla fine è pure un ben orchestrato baraccone antiproibizionista

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi per favore un vostro parere sui seguenti titoli:

Them

Non avere paura del buio

Eden Lake

in generale consigli per qualche horror come si deve ma non stile saw, hostel e tutti quelli francesi...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top