Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
James ti ricordi le "maratone horror" che facevano il sabato?
Tre film in una notte... "Notte" per modo di dire, visto che verso l'una le due interrompevano le trasmissioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Te lo chiedo perché mi serviebbe il tuo aiuto, visto che sei vecio e hai memoria.

Una notte diedero tre film vecchi, uno era L'esperimento del Dr K, l'altro mi sembra fosse L'abominevole dottor Phibes), ma il terzo era un film che m'impressionò tantissimo (all'epoca dovevo avere 9 o 10 anni). Parlava di un uomo che durante una corsa sviene e si risveglia in un ospedale... senza una gamba. Urla e sviene di nuovo. Quando rinviene scopre che gli manca anche l'altra gamba :rickds: Oggi rido, ma allora mi terrorizzò. Un pezzo alla volta sto tizio in pratica sparisce, visto che poi gli amputano anche le braccia... Intanto pare che due detective investighino su qualcosa. Ricordo che c'era una mano amputata usata per soprammobile.

Ecco, se ti viene in mente qualcosa... Mi piacerebbe capire di che film si trattava.
Per ora non mi viene in mente nulla,però il periodo era lo stesso del dr k?

 
Altro grandissimo filmone.Ho preferito il remake di Aja che l'originale di Craven.
Ho le colline hanno gli occhi 1 & 2 in dvd e poi li ho ricomprati in bluray, molto + belli dell' originale pessimo di Wes Craven !!! Chernobil Dyares mi ispira non poco !!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png chissene se somiglia a le colline hanno gli occhi...

 
Per ora non mi viene in mente nulla,però il periodo era lo stesso del dr k?
No, su questo sono sicuro. Pareva più sulla fine degli anni 60.

Può darsi pure che fosse uno di quei film così mediocri di cui tutti si dimenticano (e infatti da allora, per quanta TV ho visto, non l'ho più trovato su nessuna rete).

 
Ieri sera ho visto La casa dalle finestre che ridono, molto bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non mi aspettavo un Avati di questo spessore, anche se sapevo che il film fosse molto apprezzato dagli amanti del settore! Mi consigliate di recuperare qualche altro suo film?

 
Ieri sera ho visto La casa dalle finestre che ridono, molto bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non mi aspettavo un Avati di questo spessore, anche se sapevo che il film fosse molto apprezzato dagli amanti del settore! Mi consigliate di recuperare qualche altro suo film?
A me La casa ha lasciato freddino... Trovo poi la vicenda difettosa a livello di sceneggiatura. Ma devo rivederlo.

Vediti Zeder, che potrebbe piacerti.

 
Mi è partito il trip di cominciare a spararmi un bel po' di horror, possibilmente di quelli seri.

Per ora ho un po' di materiale, ma visto che il tempo non è tanto vorrei chiedervi innanzitutto dei consigli sui MUST.

In secondo luogo che mi sapete dire di Martin (o Wampyr che sia) di Romero, vale la pena d'essere visto?

Infine ho il trailer di questo



che da quanto ho letto o è una boiata immane oppure è un film da intenditori del genere, qualcuno che l'abbia visto mi sa dire qualcosa?

Grazie :.bip:

 
In secondo luogo che mi sapete dire di Martin (o Wampyr che sia) di Romero, vale la pena d'essere visto?

Vale la pena di esser visto, si. Purtroppo però è un film invecchiato non benissimo e se cerchi un horror movimentato potresti restarne deluso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La casa nel bosco te lo consiglio vivamente:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi è partito il trip di cominciare a spararmi un bel po' di horror, possibilmente di quelli seri.Per ora ho un po' di materiale, ma visto che il tempo non è tanto vorrei chiedervi innanzitutto dei consigli sui MUST.

In secondo luogo che mi sapete dire di Martin (o Wampyr che sia) di Romero, vale la pena d'essere visto?

Infine ho il trailer di questo


Se devi iniziare con Romero è meglio lasciare "Wampyr" da parte,non che sia un brutto film,ma per apprezzare il cinema di Romero dovresti iniziare con il filone zombesco.

Per quanto riguarda "Quella casa nel bosco" esiste una bella discussione nella pagina principale,e quando dico bella sono sarcastico:sisi:

 
Se devi iniziare con Romero è meglio lasciare "Wampyr" da parte,non che sia un brutto film,ma per apprezzare il cinema di Romero dovresti iniziare con il filone zombesco.
Per quanto riguarda "Quella casa nel bosco" esiste una bella discussione nella pagina principale,e quando dico bella sono sarcastico:sisi:
Ho appena visto La Notte dei Morti Viventi (quello del '68), che ho trovato comunque interessante in quanto capostipite di un genere, ma non nascondo che è stato anche un bel mattone.

Wampyr per ora lo lascio perdere, vedremo in futuro, per ora pensavo di finire magari i primi 3 della serie zombie di Romero e magari anche la trilogia di Evil Deads (di cui avevo visto il primo, ma ormai molto tempo fa).

 
Vediti Martin che è un film davvero bello. Purtroppo ti darà l'idea di film dilettantesco, ma verrai ampiamente ripagato da tutto il resto.

 
Ho appena visto La Notte dei Morti Viventi (quello del '68), che ho trovato comunque interessante in quanto capostipite di un genere, ma non nascondo che è stato anche un bel mattone.Wampyr per ora lo lascio perdere, vedremo in futuro, per ora pensavo di finire magari i primi 3 della serie zombie di Romero e magari anche la trilogia di Evil Deads (di cui avevo visto il primo, ma ormai molto tempo fa).

Allora se vuoi restare su Romero vai sul sicuro su "Zombi" e "Il giorno degli zombi".....anche il primo Creepshow è buono...

 
Allora se vuoi restare su Romero vai sul sicuro su "Zombi" e "Il giorno degli zombi".....anche il primo Creepshow è buono...
Anche l episodio "La zattera" del secondo non è male,oltre al remake de "L autostoppista" direttamente dai confini della realtà.

 
Visto sta sera Paranormal activity. Tutto sommato mi è piaciuto, abbastanza noioso, ma ci sono dei bei momenti di strizza e un bel finale!

 
Anche l episodio "La zattera" del secondo non è male
Sei troppo ingiusto. Quell'episodio è un capolavoro d'orrore e tensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La cosa che aggiunge terrore è che non spiega neanche niente. Dopo averlo visto (ero moccioso) ho avuto per anni il terrore dei laghetti e persino delle pozzanghere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Sei troppo ingiusto. Quell'episodio è un capolavoro d'orrore e tensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La cosa che aggiunge terrore è che non spiega neanche niente. Dopo averlo visto (ero moccioso) ho avuto per anni il terrore dei laghetti e persino delle pozzanghere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ingiusto no,"La zattera " è sicuramente l episodio migliore del secondo Creepshow ma nel primo ci sono "La Cassa" e "Strisciano su di te" che se la giocano in tutto e per tutto.Risultato finale : 2 a 1

Che sia un bell episodio non lo metto in dubbio.

Però se parliamo di zattere e canoe ho anche questa nel cuore


 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda Martyrs, mi dissero

E' un bel film, mi dissero. Non ti rovinerà il sonno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A parte gli scherzi devo dire che è proprio un gran bel film! Mi è piaciuto molto il cambio di situazione che si trova a metà del film e soprattutto l'ultima scena. Anche se non mi ha convinto molto

che il laboratorio fosse sotto la casa della famigliola, decisamente improponibile
e poi non ho capito una cosa

se questo stato di martirio si percepiva chiaramente dagli occhi, perché ad una ragazza hanno messo quella specie di maschera che le copriva gli occhi?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche se non mi ha convinto molto
che il laboratorio fosse sotto la casa della famigliola, decisamente improponibile
Perché improbabile? Sono ricchi, c'è una società segreta. Praticamente possono fare tutto.

e poi non ho capito una cosa
se questo stato di martirio si percepiva chiaramente dagli occhi, perché ad una ragazza hanno messo quella specie di maschera che le copriva gli occhi?
Il martirio avviene proprio quando si è

in fin di vita, ma la ragazza è ancora vispa e pimpante. Probabilmente le avrebbero tolto la maschera (che fa parte di quel tipo di tortura) quando ormai sarebbe stata più morta che viva.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché improbabile? Sono ricchi, c'è una società segreta. Praticamente possono fare tutto.


Il martirio avviene proprio quando si è

in fin di vita, ma la ragazza è ancora vispa e pimpante. Probabilmente le avrebbero tolto la maschera (che fa parte di quel tipo di tortura) quando ormai sarebbe stata più morta che viva.
Si, ma nella prima famiglia c'erano anche due bambini, probabilmente sapevano anche loro di questa setta, oppure i genitori erano molto attenti a fare il loro "lavoro" senza essere visti...

Poi provo a dare una spiegazione del finale ovvero cosa c'è nell'aldilà!

Secondo me, proprio niente! Infatti se Anna avesse detto qualcosa di orribile, la vecchia non si sarebbe uccisa in quanto sarebbe andata dritta in quel posto, al contrario se fosse stato un bel luogo lo avrebbe detto anche a tutti gli altri, invece sapendo che dopo questa vita ci attende il nulla e che tutti quegli anni di ricerche e sofferenze sono stati inutili si è tolta la vita... Oppure non voleva dare la bruttissima notizia anche agli altri... :morristend:
 
Si, ma nella prima famiglia c'erano anche due bambini, probabilmente sapevano anche loro di questa setta, oppure i genitori erano molto attenti a fare il loro "lavoro" senza essere visti...
Io dico che

i ragazzi sanno pure tutto, ma fanno schifo come i genitori, e quindi tengono il segreto :wush: Infatti vedendo il quadretto della famiglia perfetta ho avuto una forte sensazione di unità e armonia...


Poi provo a dare una spiegazione del finale ovvero cosa c'è nell'aldilà!
Secondo me, proprio niente! Infatti se Anna avesse detto qualcosa di orribile, la vecchia non si sarebbe uccisa in quanto sarebbe andata dritta in quel posto, al contrario se fosse stato un bel luogo lo avrebbe detto anche a tutti gli altri, invece sapendo che dopo questa vita ci attende il nulla e che tutti quegli anni di ricerche e sofferenze sono stati inutili si è tolta la vita... Oppure non voleva dare la bruttissima notizia anche agli altri... :morristend:
Forse è come dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top