Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
riguardo a Insidious ce l' ho in bluray, gran bel film.
è l'unica cosa su cui concordo del tuo post...per il resto inutile riscrivere cose già dette altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Gli ultimi film horror che ho visto e mi sono piaciuti ultimamente sono Insidious e Silent Hill, conoscete qualche film simile a questi due che merita di esser visto? Per quanto riguarda il secondo non consigliatemi Silent Hill: Revelations perché ho deciso che lo recupererò a noleggio quando uscirà. :stema:

Grazie in anticipo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ragazzi la notte di Halloween ho visto l'Esorcista (versione integrale) con i miei amici.

Sarà che mi aspettavo chissà cosa, ma vi giuro che non mi ha fatto per niente paura, e io non sono un cuore di leone, preciso :rickds:

Due scene horror miste a 2 ore di noia, booooooh

Com'è possibile? Avevo troppe aspettative? Boh eppure è considerato uno dei migliori horror

 
Gli ultimi film horror che ho visto e mi sono piaciuti ultimamente sono Insidious e Silent Hill, conoscete qualche film simile a questi due che merita di esser visto? Per quanto riguarda il secondo non consigliatemi Silent Hill: Revelations perché ho deciso che lo recupererò a noleggio quando uscirà. :stema:
Grazie in anticipo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Se ti è piaciuto Insidus non puoi perderti il film da cui ha copiato spudoratamente, ossia Poltergeist //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Com'è possibile? Avevo troppe aspettative? Boh eppure è considerato uno dei migliori horror
L'unica spiegazione è la tua gggiovinezza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ti è piaciuto Insidus non puoi perderti il film da cui ha copiato spudoratamente, ossia Poltergeist
Essendo piaciuto anche a me Insidious, provvederò a vedere anche Poltergeist //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Provvederò anch'io allora, thanks! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Comunque, a me tantissimi anni fa L'Esorcista faceva una paura assurda, tanto che appena sentivo quella musichetta iniziavo a tremare. :tragic: A distanza di anni però se lo riguardo non mi spaventa per niente, forse anche perché ormai lo conosco a memoria.

 
Grande film "Poltergeist". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comunque, a me tantissimi anni fa L'Esorcista faceva una paura assurda, tanto che appena sentivo quella musichetta iniziavo a tremare. :tragic: A distanza di anni però se lo riguardo non mi spaventa per niente, forse anche perché ormai lo conosco a memoria.
Non voglio che Ivan pensi ci sia malizia nella mia risposta, quindi mi spiego:

Cambiano le generazioni, cambiano i modi di fare arte, ragion per cui cambiano anche gli "spiriti" della gente. Un horror in bianco e nero degli anni 30 forse terrorizzava la gente di allora, ma oggi farebbe ridere. Il colto lo apprezzerebbe, sia chiaro, ma provare paura o solo inquietudine sarebbe fuori luogo.

Idem dicasi per L'esorcista: oggi il cinema horror è molto diverso, i giovani possono provare paura per ben altre cose. Forse c'entra anche la faccenda effetti speciali... Il "vintage" non può terrorizzare chi è avvezzo a ben altre cose. D'altronde oggi con Internet possiamo vedere gli orrori reali del mondo, roba che annullano quella sensibilità che potrebbe ben disporre di fronte a cose fittizie. Quando hai visto le cose nefande che riesce a commettere l'Uomo, le cose nefande della finzione appaiono fin da subito come parodie. Figuriamoci farci terrorizzare dal Diavolo in persona in un film...

Poi ci sono le eccezioni: a me Gli invasati ha fatto rizzare i peli in più di un'occasione, mentre TUTTO l'horror moderno non riesce a far altro che farmi saltare sulla sedia con gli ormai abusati strilli nelle orecchie. Ovviamente quando il trucco è usato con intelligenza...

 
L'età non c'entra in questo caso, L'Esorcista è un filmone che trascende il genere ma non fa paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif film italiani come Chi sei? o L'anticristo, sono del medesimo periodo, non hanno lo spessore del film di Fiedkin pur essendone largamente debitori, eppure mettono addosso un senso di inquietudine che la pellicola americana si sogna. Ancora oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non capisco però perchè per un film horror debba per forza spaventare e se non lo fa essere deludente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'età non c'entra in questo caso, L'Esorcista è un filmone che trascende il genere ma non fa paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif film italiani come Chi sei? o L'anticristo, sono del medesimo periodo, non hanno lo spessore del film di Fiedkin pur essendone largamente debitori, eppure mettono addosso un senso di inquietudine che la pellicola americana si sogna. Ancora oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon capisco però perchè per un film horror debba per forza spaventare e se non lo fa essere deludente.
Concordo in tutto (tranne che sui due film tagliani, perché li devo ancora vedere).

La paura, comunque, è una cosa soggettiva. A me L'esorcista continua a terrorizzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo in tutto (tranne che sui due film tagliani, perché li devo ancora vedere).
La paura, comunque, è una cosa soggettiva. A me L'esorcista continua a terrorizzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
A chi non fa paura quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che noia sti discorsi sul fà paura o no l'Esorcista, che vanno avanti da decenni ormai.

E' un capolavoro e uno dei primi 4-5 horror nella storia del cinema. Punto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma dipende dal approccio, se una persona non si fa prendere dal atmosfera e dal tutto non prova quella sensazione che danno i buoni film horror, se lo si guarda come si guarda bianca e berny e nonrmale che non dia l'effeto voluto, bisogna farsi prendere dal film per provare quelle sensazioni tipiche

infatti io ho rinunciato a guardarmi gli horror con gli amici

Comunque, a me tantissimi anni fa L'Esorcista faceva una paura assurda, tanto che appena sentivo quella musichetta iniziavo a tremare. :tragic: A distanza di anni però se lo riguardo non mi spaventa per niente, forse anche perché ormai lo conosco a memoria.
l'esorcista e un buon horror perche se ti prende riesce a trasmettere un sacco di inquietudine, su diversi aspetti, tipo la figura della madre che non riesce a capire il male è aiutare la figlia

la scena del crociffiso, l'unica cosa che puo fare la madre è stare accanto alla figlia siccome si deve spostare le mette accanto un crociffisso una scena che trasmette molto amore materno, per poi vedere una scena dopo la figlia che si martoria con il crocifisso distruggendo complettamente la scena d'amore di prima e sottolineando quanto la madre sia impotente e non possa fare niente
il problemma è quello di tutti i film horror che dopo piu visioni a ogni visione la tensione e l'attenzione va scemando, e perde molto fascino

per me la colonna sonora che mi colpisce di piu dei film horror e sempre questa


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non voglio che Ivan pensi ci sia malizia nella mia risposta, quindi mi spiego:
Cambiano le generazioni, cambiano i modi di fare arte, ragion per cui cambiano anche gli "spiriti" della gente. Un horror in bianco e nero degli anni 30 forse terrorizzava la gente di allora, ma oggi farebbe ridere. Il colto lo apprezzerebbe, sia chiaro, ma provare paura o solo inquietudine sarebbe fuori luogo.

Idem dicasi per L'esorcista: oggi il cinema horror è molto diverso, i giovani possono provare paura per ben altre cose. Forse c'entra anche la faccenda effetti speciali... Il "vintage" non può terrorizzare chi è avvezzo a ben altre cose. D'altronde oggi con Internet possiamo vedere gli orrori reali del mondo, roba che annullano quella sensibilità che potrebbe ben disporre di fronte a cose fittizie. Quando hai visto le cose nefande che riesce a commettere l'Uomo, le cose nefande della finzione appaiono fin da subito come parodie. Figuriamoci farci terrorizzare dal Diavolo in persona in un film...

Poi ci sono le eccezioni: a me Gli invasati ha fatto rizzare i peli in più di un'occasione, mentre TUTTO l'horror moderno non riesce a far altro che farmi saltare sulla sedia con gli ormai abusati strilli nelle orecchie. Ovviamente quando il trucco è usato con intelligenza...
Grazie mille per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png hai completamente ragione

poi come dice fulgore, dipende anche dall'approccio magari, se l'avessi visto da solo forse avrei provato maggiore inquietudine

 
Non voglio che Ivan pensi ci sia malizia nella mia risposta, quindi mi spiego:
Cambiano le generazioni, cambiano i modi di fare arte, ragion per cui cambiano anche gli "spiriti" della gente. Un horror in bianco e nero degli anni 30 forse terrorizzava la gente di allora, ma oggi farebbe ridere. Il colto lo apprezzerebbe, sia chiaro, ma provare paura o solo inquietudine sarebbe fuori luogo.

Idem dicasi per L'esorcista: oggi il cinema horror è molto diverso, i giovani possono provare paura per ben altre cose. Forse c'entra anche la faccenda effetti speciali... Il "vintage" non può terrorizzare chi è avvezzo a ben altre cose. D'altronde oggi con Internet possiamo vedere gli orrori reali del mondo, roba che annullano quella sensibilità che potrebbe ben disporre di fronte a cose fittizie. Quando hai visto le cose nefande che riesce a commettere l'Uomo, le cose nefande della finzione appaiono fin da subito come parodie. Figuriamoci farci terrorizzare dal Diavolo in persona in un film...

Poi ci sono le eccezioni: a me Gli invasati ha fatto rizzare i peli in più di un'occasione, mentre TUTTO l'horror moderno non riesce a far altro che farmi saltare sulla sedia con gli ormai abusati strilli nelle orecchie. Ovviamente quando il trucco è usato con intelligenza...
Ebbene sì, mi trovi concorde su tutto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Solo che correggerei il tiro in un punto: io, per lo stesso motivo tuo (cioè, l'abuso di effetti speciali e quant'altro), trovo meno paurosi gli horror d'oggi. Mi capita spesso di vedere o di rivedere horror d'altri tempi e provare terrore proprio grazie alla pellicola invecchiata e agli effetti speciali datati...mi mettono angoscia come pochi altri!

L'età non c'entra in questo caso, L'Esorcista è un filmone che trascende il genere ma non fa paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif film italiani come Chi sei? o L'anticristo, sono del medesimo periodo, non hanno lo spessore del film di Fiedkin pur essendone largamente debitori, eppure mettono addosso un senso di inquietudine che la pellicola americana si sogna. Ancora oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon capisco però perchè per un film horror debba per forza spaventare e se non lo fa essere deludente.
Ovviamente, concordo anche qui! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ebbene sì, mi trovi concorde su tutto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngSolo che correggerei il tiro in un punto: io, per lo stesso motivo tuo (cioè, l'abuso di effetti speciali e quant'altro), trovo meno paurosi gli horror d'oggi.
No, volevo dire che gli effetti del passato risultano "finti" in un modo diverso. Oggi devi metterci la CG per i giovani, che risulterà sempre finta, ok, ma in un modo diverso.

Insomma, anche gli effetti sono a rischio vintage, e rientrano nelle problematiche di cui sopra. Gli effetti di L'esorcista per esempio sono ottimi, per niente invecchiati (mia sorella nell'ultima visione, di qualche mese fa, ha chiesto: "Ma come hanno fatto la scena della testa?" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), eppure il pubblico nato e cresciuto all'ombra della CG li troverò sempre brutti o finti o ridicoli ecc.

Ebbene sì, mi trovi concorde su tutto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa sera "provo" (non credeteci ma a 30 anni suonati ho ancora paura con certi horror!!) a vedere insidious.

Me lo consigliate? Se è sulla falsariga di Amityville Horror lascio perdere...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top