Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io ho preferito di gran lunga l'originale di funny games....forse xche lo avevo gia visto.....ma cmq mi hanno convinto poco gli attori del più recente....penso cmq che sia stata solo una trovata commerciale da parte del regista rifare il film....credo che nn gli sia andato a genio incassare praticamente zero con l'originale e quindi l'ha riproposto con attori più famosi sperando di farsi qualche soldo....

la sensazione che ho avuto quando ho visto questo rifacimento(perchè non si può parlare di remake)e la stessa che ebbi quanto scoprii con stupore che esisteva la copia carbone di Psyco quello con Julianne Moore....ORROREEEE

 
talmente commerciale che ha incassato la metà di quant'è costato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
già gli è andata proprio male poveraccio ma doveva aspettarselo!.....cmq sul nuovo funny games avevo vinto anche un concorso e avevo ricevuto la maglietta ufficile...una polo bianca con stemmino:)hihihi carina:)

 
Mi siete mancati :tragic:

Farò il ppravo pampino d'ora in avanti :Morris82:

comunque mi sono sparato un bel pò di roba orrorifica in queste due settimane, bei film c ne sono stati pochi ma mi accontento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Scusate, Funny Games mi consigliate di vedere quello del 1997 o del 2007?
preferisco di gran lunga il remake del 2007!! un capolavoro!!!!

talmente commerciale che ha incassato la metà di quant'è costato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Davvero???:Morris82:Pazzesco,come film così meritevoli guadagnino così poco! e film che sono delle c.azzate assurde ( i cine panettoni ) guadagnino cifre altissime!

 
Appena finito di vedere Suspiria...

Mamma mia che film, è sicuramente il miglior horror che abbia mai visto, ottimi personaggi, scene e trama, ma soprattutto una fantastica colonna sonora... Davvero impressionante.

Quale altro film di Argento mi consigliate dello stesso spessore?

 
Appena finito di vedere Suspiria...Mamma mia che film, è sicuramente il miglior horror che abbia mai visto, ottimi personaggi, scene e trama, ma soprattutto una fantastica colonna sonora... Davvero impressionante.

Quale altro film di Argento mi consigliate dello stesso spessore?
ovviamente profondo rosso, anche se è molto più giallo di suspiria. simile a quest'ultimo ci sarebbe invece inferno, tuttavia mi sono piaciuti soltanto i primi venti minuti, poi penso svacchi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

aggiungo tenebre, a mio parere il suo miglior thriller. comunque i livelli di suspiria non li ha più toccati.

 
concordo tenebre è molto bello....e potrete dirmi di tutto ma io adoro anche Trauma e lo consiglio.....

 
ovviamente profondo rosso, anche se è molto più giallo di suspiria. simile a quest'ultimo ci sarebbe invece inferno, tuttavia mi sono piaciuti soltanto i primi venti minuti, poi penso svacchi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifaggiungo tenebre, a mio parere il suo miglior thriller. comunque i livelli di suspiria non li ha più toccati.
Azz, peccato...

Allora vedo di procurarmi profondo rosso...

 
L'unica cosa che non mi è piaciuta in Suspiria e il fatto che viene introdotta un personaggio come Olga, per poi farlo sparire senza dire niente... mah

 
cmq profondo rosso, per me, è più un giallo che un horror:sisi:



ma infatti Argento soprattutto agli inizi faceva in gran parte gialli/thriller che venivano erroneamente etichettati come horror.......solo ultimamente come anche dichiarato da lui in una intervista si e' un po' spinto verso l'horror,in quanto il mercato richiede quello oggi,anche in Italia.

 
ma infatti Argento soprattutto agli inizi faceva in gran parte gialli/thriller che venivano erroneamente etichettati come horror.......solo ultimamente come anche dichiarato da lui in una intervista si e' un po' spinto verso l'horror,in quanto il mercato richiede quello oggi,anche in Italia.
no il mercato richiede film di qualità innanzitutto, bisogna fargli capire quello prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
no il mercato richiede film di qualità innanzitutto, bisogna fargli capire quello prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


quella ormai se l'e' giocata da un pezzo......

 
quella ormai se l'e' giocata da un pezzo......
appunto, iniziasse a capire che lui non è Cristo quando fa uscire un film e saremo sulla buona strada :patpat:

comunque roba interessante in arrivo dalla germania //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

___

Alcuni studenti si riuniscono in un vecchio espedale abbandonato per seguire una lezione molto speciale, interamente incentrata sullo studio delle paure. Cosa è infatti la paura? Si tratta semplicemente di un accumulo di ormoni che manipola le nostre emozioni? E' solo pura immaginazione, uno spettro creato dalla nostra psiche? Pare proprio di no: la paura è qualcosa di assolutamente reale. Qualcosa che ti afferra con la sua gelida mano e si impadronisce di te. Gli studenti avranno modo di imparare questa lezione sulla loro stessa pelle, non appena un misterioso assassino comincerà a trucidarli uno dopo l'altro. Ma non si tratterà di semplici omicidi: il killer conosce alla perfezione tutte le fobie che affliggono i membri del gruppo e preparerà per ognuno di loro uno specifico teatro di morte. Solo Julia riuscirà a tenere testa al gioco perverso di questo psicopatico, scoprendo che anche quest'ultimo nasconde degli oscuri segreti...

Volevate altri horror ambientati negli ospedali? Actarus vi accontenta con Beyond Remedy, horror psicologico di origine tedesca diretto da Gerhard Hroß. La storia è davvero accattivante, sebbene simile per alcuni aspetti a Dread, pellicola sempre incentrata sul tema della paura di cui vi ho parlato tempo fà (QUI la sua scheda con le News correlate). Si tratta sempre di prime impressioni, ma devo ammettere che Beyond Remedy mi incuriosisce molto di più del citato Dread, forse perchè affronta l'argomento, o almeno dà l'impressione di farlo, in modo più complesso e non solo focalizzando l'attenzione sulla violenza esplicita fine a sè stessa. Chissà, per il momento pollice in alto per la pellicola di Gerhard Hroß, uscita direttamente in DVD in Usa il 15 Dicembre 2009 (potete acquistare il DVD direttamente da Amazon). A voi il Trailer.

___

[YOUTUBE]rV49kFfAcUc[/YOUTUBE]

Ancora non la trovo in giro...appena la vedo però recensisco il tutto, perchè mi attira non poco la trama

 
a me m'ha annoiato abbastanza ,sia il primo che il secondo , ma è un parere del tutto personale , credo il più pauroso sia il 2 ,quello jap ovviamente,quelli americani non li guardare neanche!

guardati i 3 ringu piuttosto, o Imprint, Audition , Shutter tutti jap tranne l'ultimo che è Thailandese

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top