Che poi, onestamente, io credo che i giochi a turni siano uno dei pochissimi generi in cui puoi veramente darti alla pazza gioia con le scelte registiche, anche durante le battaglie.
In Honkai Star Rail, per dire, che pure è un gioco a turni, alcune boss battle risultano particolarmente epiche anche per via delle inquadrature che vengono usate per riprendere i personaggi e le animazioni. Per non parlare del fatto che puoi realizzare musiche che si prestano a esaltare la singola inquadratura o l'intera scena.
Nei giochi action molte di queste cose non le puoi fare, perché il giocatore deve potersi muovere e fare le sue cose in autonomia, quindi è difficile lasciarsi andare alle inquadrature spettacolari.
E questo è uno dei motivi per cui certi momenti di alcuni giochi a turni tendono a rimanere molto più impressi.
Il problema degli ultimi anni è che molti giochi di questo genere sono rimasti "relegati" (con mille virgolette) ai progetti a basso budget e che si rifanno principalmente alla nostalgia dei primi anni '90, con un'impostazione tendenzialmente statica e che sfrutta molto poco la componente grafica (ancorché di qualità eccellente).
Secondo me i giochi a turni potrebbero seriamente iniziare sfruttare molto di più la spettacolarizzazione dal punto di vista grafico e sonoro, per dare esperienze molto più coinvolgenti e spingere anche chi magari non apprezza il genere "perché è tutto troppo statico" ad avvicinarcisi.