- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,747
- Reazioni
- 80,909
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non credo di aver capitodevi mettere twitter invece di x
nel link dopo http ci sta "x"Non credo di aver capito![]()
Ahhhh, ok.nel link dopo http ci sta "x"
hhttps://x.com/home[
devi mettere https:/twitter.com/home
meglio 30 bravi che 2000 scarsimi ispira un botto...unica preoccupazione, sviluppato da 30 persone?
cmq c'è il doppiatore della voce en di clive di final fantasy 16
Che poi, onestamente, io credo che i giochi a turni siano uno dei pochissimi generi in cui puoi veramente darti alla pazza gioia con le scelte registiche, anche durante le battaglie.A conti fatti, questo è stato l'annuncio che mi ha stupito di più di questa tornata di eventi.
Mi ha venduto un sogno.
Ora so cosa vorrei da ogni jrpg. Non per forza come pomposità grafica in sé, quanto come freschezza narrativa (per ora incipit ovviamente), ma soprattutto quanto dinamica di gioco, con estro registico tra inquadrature e spettacolarità scenica.
Vero fino ad un certo punto.Che poi, onestamente, io credo che i giochi a turni siano uno dei pochissimi generi in cui puoi veramente darti alla pazza gioia con le scelte registiche, anche durante le battaglie.
In Honkai Star Rail, per dire, che pure è un gioco a turni, alcune boss battle risultano particolarmente epiche anche per via delle inquadrature che vengono usate per riprendere i personaggi e le animazioni. Per non parlare del fatto che puoi realizzare musiche che si prestano a esaltare la singola inquadratura o l'intera scena.
Nei giochi action molte di queste cose non le puoi fare, perché il giocatore deve potersi muovere e fare le sue cose in autonomia, quindi è difficile lasciarsi andare alle inquadrature spettacolari.
E questo è uno dei motivi per cui certi momenti di alcuni giochi a turni tendono a rimanere molto più impressi.
Il problema degli ultimi anni è che molti giochi di questo genere sono rimasti "relegati" (con mille virgolette) ai progetti a basso budget e che si rifanno principalmente alla nostalgia dei primi anni '90, con un'impostazione tendenzialmente statica e che sfrutta molto poco la componente grafica (ancorché di qualità eccellente).
Secondo me i giochi a turni potrebbero seriamente iniziare sfruttare molto di più la spettacolarizzazione dal punto di vista grafico e sonoro, per dare esperienze molto più coinvolgenti e spingere anche chi magari non apprezza il genere "perché è tutto troppo statico" ad avvicinarcisi.
No. Per niente. Poi dipende il Tripla A per cosa tu intendi ma i giochi a turni non sono spariti e non sono pochiAtlus, che non spende due spicci, fa giochi a turni. Sega con Yakuza ora fa giochi a turni. Non è che mancano nel mondo tripla A, son pochi, quello sì![]()