Questo gioco conferma le cose che ho sempre pensato in questi anni dove ho visto budget clamorosi incomprensibili e insuccessi assurdi vari. Bisogna svoltare e proseguire su questa via. Iniziare a spendere soldi per scovare talenti, creare team coesi, ridurre i costi ripensando i titoli senza badare a durate o quantità varie di cose che lasciano il tempo che trovano.
C'è bisogno di giochi che hanno "meno" in tutto, ma "più" in cose che ti restano dentro.
Chiariamo. I team bravi che ora hanno tantissimi dipendenti e sfornano da un bel po' ottimi giochi è ovvio che continueranno a farli, perchè hanno superato il punto in cui difficilmente spendono 200 e passa milioni e fanno un insuccesso, può capitare ovviamente se sbagli tutto, ma è difficile. Hanno però perso la libertà di rischio che è importante per cose nuove. Serve appunto capire che non devi puntare solo a quei giochi...ripensando proprio a Ubisoft che ha fatto bei titoli come Child Of Light o Immortal, team buttati nel cesso perchè dovevano fare di più o servivano su giochi più importanti...bisogna come dicevo ricominciare a pensare in piccolo facendo affezionare i giocatori a quei team per poi evolvere tutto via via. Ste aziende non sanno più cos'è l'investimento. Pensate ad Astro...erano meno di oggi, ora sono 60 (mi pare) e hanno fatto il Goty 2024, e col prossimo Astro faranno qualcosa di assurdo. Ora invece si fa iniziare facilmente come se nulla fosse un progetti da 200M pregando vada bene... (concord, per dirne uno). E' tutto sbagliato.
Spero questo gioco ed altri in futuro siano davvero bei giochi e inizino il loro mercato nel miglior modo così da smuovere un po' le cose.