- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,838
- Reazioni
- 80,997
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ti dirò, è uno degli aspetti che sto maggiormente apprezzando. Ho sempre “odiato” dover vedere il mio party immobile subire danni senza poter fare nulla. Sto apprezzando invece tantissimo il poter gestire in maniera più dinamica la fase difensiva.Trovo che in generale i nemici, almeno quelli degni di questo nome, tolgano troppi hp e che ci sia una eccessiva forzatura verso i parry e le schivate. Non é frustrante semplicemente se volevo un gioco che mi premiasse con appunto quei due elementi avrei preso un Action
Grazie molto molto più chiaro
Ho solo un po' di dubbi minori
Perché non esiste la versione dipinta della madre? Perché padre e madre hanno assunto quella forma con il buco? Perché non hanno fatto risorgere Gustave? Perche la versione dipinta di Maelle ha scritto quella lettera come se fosse lei stessa la versione vera?
Grazie ancora
Le Odle! Che invidiaEccomi: sono stato impegnato a farmi scorazzare in giro da Esquie su per i monti
![]()
Dunque
Non esiste la versione dipinta di Aline perchè lei è già nella tela, non ha senso dipingere una copia di se stessa.
Le proiezioni reali di Aline e Renoir sono in quello stato perchè la tela è già in parte compromessa e la scarsità di chroma corrompe in qualche modo le loro proiezioni rendendoli meno "umani" (almeno questo è quello che credo io). Renoir (il curatore) infatti è nella tela da 67 anni e ogni anno la tela viene indebolita sempre più dal gommage.
Esistono gli Axon che sono però creazioni di Renoir e ognuno rappresenta un componente della famiglia Dessendre: Aline - Sirene, Verso - Visage, Maelle - La Temeraria e l'Axon morto nel campo di battaglia dimenticato (la donna gigante con le case sulla schiena e la spada conficcata in testa) Clea (colei che io considero la vera eroina del gioco).
Chi avrebbe dovuto far risorgere Gustave? E soprattutto perchè? Renoir vuole distruggere la tela e con essa tutto quello che contiene (quindi anche Gustave, Lune, Esquie, Monoco...). Comunque concludi il gioco e guardati i due finali.
Clea entra nella tela cercando di fermare la spedizione Zero (di cui fanno parte, tra gli altri, anche le copie di Verso e Renoir), svela loro chi sono realmente nella speranza forse di convincerli a distruggere la tela, tuttavia non ottiene il risultato sperato e decide di uccidere l'intera spedizione. Sopravvivono solo Renoir e Verso perchè Aline li ha dipinti immortali. (leggiti bene i diari della spedizione zero e anche il diario di Julie.
È uno dei se non il punto più forte del combat system per quanto mi riguarda.Ti dirò, è uno degli aspetti che sto maggiormente apprezzando. Ho sempre “odiato” dover vedere il mio party immobile subire danni senza poter fare nulla. Sto apprezzando invece tantissimo il poter gestire in maniera più dinamica la fase difensiva.
Concordo.È uno dei se non il punto più forte del combat system per quanto mi riguarda.
E per chi non ha voglia di imparare/impegnarsi o semplicemente non riesce c'è la modalità easy, meglio di così non potevano farlo.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ma fa parte del gioco di ruolo, diciamo che io sono un grande fan del genereTi dirò, è uno degli aspetti che sto maggiormente apprezzando. Ho sempre “odiato” dover vedere il mio party immobile subire danni senza poter fare nulla. Sto apprezzando invece tantissimo il poter gestire in maniera più dinamica la fase difensiva.
Non é volontà di non impegnarsi anche perché alla fine mi lamento ma ci sbatto la twsta finché non vinco. Semplicemente non c'entra na mazza col genere, in questo Rebirth é stato molto più avanguardista in una sua possibile evoluzioneÈ uno dei se non il punto più forte del combat system per quanto mi riguarda.
E per chi non ha voglia di imparare/impegnarsi o semplicemente non riesce c'è la modalità easy, meglio di così non potevano farlo.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ma che non c'entri nulla con il genere è un tuo pensiero, è stato pure già fatto in passato.Ma fa parte del gioco di ruolo, diciamo che io sono un grande fan del genere. Anche perché se non vuoi essere colpito ci sono gli Action appositi
Post automatically merged:
Non é volontà di non impegnarsi anche perché alla fine mi lamento ma ci sbatto la twsta finché non vinco. Semplicemente non c'entra na mazza col genere, in questo Rebirth é stato molto più avanguardista in una sua possibile evoluzione
Passato di eoni fa da pochi esponenti.Ma che non c'entri nulla con il genere è un tuo pensiero, è stato pure già fatto in passato.
È una variante del semplice combat a turni, tutto qui.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Potrei rigirare la risposta dicendo "se non ti piacciono i parry non farlo passare come un errore del gioco o del genere ti prego".Passato di eoni fa da pochi esponenti.
Poi se vi piacciano gli Action va bene ma questo CD non fatelo passare come il messia vi prego![]()
Anch’io sono un grande fan del genere, gioco prevalentemente a quelloMa fa parte del gioco di ruolo, diciamo che io sono un grande fan del genere. Anche perché se non vuoi essere colpito ci sono gli Action appositi
Post automatically merged:
Ma infatti poi mi impegno e lo continuo ma sicuramente avrebbero dovuto avere meno peso, non é possibile che siano così penalizzanti. Il giusto sta sempre nella misura delle cosePotrei rigirare la risposta dicendo "se non ti piacciono i parry non farlo passare come un errore del gioco o del genere ti prego".
Tra l'altro funziona benissimo il combat così com'è, hai pure le schivate con tempismo aumentato, ti puoi studiare gli attacchi per poi provare i parry, puoi aumentare la finestra di ogni parry e schivata e il danno subito cambiando modalità. Puoi anche tankare nel gioco volendo, ci sono picto e build che ti mettono scudi a profusione.
Secondo me sono lamentale fine a se stesse e molto personali.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Secondo me c'erano modi più intelligenti per proporre una alternativa valida senza andare a rubare idee agli Action anche perché questo penalizza un po' chi voleva un gioco di ruolo e non é avvezzo a schivate e parryAnch’io sono un grande fan del genere, gioco prevalentemente a quelloperò l’ho sempre vista come una cosa un po’ limitante, per quanto fosse un aspetto “portante” del genere.
Ovvio, puoi gestire le difese in maniera più strategica con i “classici” comandi impartiti durante i turni però farlo in tempo reale mi sta dando molta più soddisfazione.
Se non si è avvezzi, c'è la prima difficoltà che ti aumenta le finestre di parry e schivata. Di fatto, chi non apprezza quella meccanica può non farla, o comunque provarci ma sbagliarla moltissimo senza avere problemi, a parte gli HP che calano ma non crepi. Essendoci, quindi, cade il problema di non farlo fare a chi non è avvezzo. Non si è obbligati a farsela piacere, o a farla propria. Hanno avuto quell'idea, l'hanno messa ma hanno anche dato un modo per "annullarla".Secondo me c'erano modi più intelligenti per proporre una alternativa valida senza andare a rubare idee agli Action anche perché questo penalizza un po' chi voleva un gioco di ruolo e non é avvezzo a schivate e parry
Le hai riconosciuteLe Odle! Che invidia
Sì, ci vado praticamente ogni anno, anche se in un'altra valleLe hai riconosciute![]()
Assolutamente questa.Dai qual è la vostra ost preferita?
Per me Goblue e une vie a t'aimeré se la giocano.
Assolutamente questa.
La ascolto e canto tutti i giorni.
Bho, io ne ha almeno una decinaDai qual è la vostra ost preferita?
Per me Goblue e une vie a t'aimeré se la giocano.
Assolutamente questa.
La ascolto e canto tutti i giorni.