- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,941
- Reazioni
- 81,074
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Partito anch'io per la spedizione![]()
"Cloud voglio sbaciucchiarti tutto, gne gne gne"... tutta la vita AerithLO VEDI, VE LI RICORDATE PER L’IMPATTO ESTETICO. FATE SCHIFO.
Buon viaggio, goditi questo Capolavoro assoluto!!!Partito anch'io per la spedizione![]()
Ecco bravo, così porti il verbo dall’altro lato e li obblighi a comprarlo quando fanno il porting.Partito anch'io per la spedizione![]()
LO VEDI, VE LI RICORDATE PER L’IMPATTO ESTETICO. FATE SCHIFO.
LO VEDI, VE LI RICORDATE PER L’IMPATTO ESTETICO. FATE SCHIFO.
Oh! Menomale che qualcuno preferisce Aerith e non Tifa per via delle sue tettone"Cloud voglio sbaciucchiarti tutto, gne gne gne"... tutta la vita Aerith
Post automatically merged:
Buon viaggio, goditi questo Capolavoro assoluto!!!
Anch'io in francese, mi è sembrata la scelta più naturale.Probabilmente l’avrei giocato in francese anche se fosse stato interamente doppiato in italiano. Gioco praticamente ambientato a Parigi, protagonisti francesi con nomi francesi… per scegliere il dub eng quello francese avrebbe dovuto far cagare a spruzzo ma fortunatamente è stato sublime.
Però sicuramente ascolterò qualche pezzo in Eng perché mi avete incuriosito.
sei tu a non aver capito nulla del gioco perché nel post parli
dei personaggi come VERI quando NON LO SONO!
non è che perchè alcuni sono stati dipinti da Verso o da Aline o da Maelle allora alcuni sono veri mentre altri no.
e neppure il fatto che abbiano delle vite...un Monoko vale una Lune e la loro vita è circoscritta al mondo della tela.
gli unici reali sono quelli della famiglia Dessandre
glielo sto dicendo da ottanta post, ma l'arrogante sono ioÈ un modo molto limitato di affrontare la questione.
In filosofia è stata affrontata la questione della simulazione. Se scoprissimo di essere un programma di una simulazione la nostra esistenza sarebbe meno rilevante? In fondo gli abitanti di Lumiere, sono stati creati da una sorta di Dio, un po' come un cristiano crede di essere stato creato da Dio. Cosa importa scoprire che sei in un mondo limitato generato da un ente superiore nel momento in cui quell'esistenza è l'unica cosa che ti rende ciò che sei? Gli esistenzialisti ad esempio sostengono che l'esistenza venga prima dell'essenza e sia la prima a determinare la seconda, non viceversa. Non importa quindi se Lune e tutti gli altri siano veri, se per veri si intende "Non generati da Aline". Lune e gli altri esistono in quel mondo, possono creare relazioni, soffrire, morire, quindi determinarsi come esseri umani.
Io continuo a reputare quello di Maelle un Bad Ending per COME viene messo in scena (la parte finale con Verso è da brividi). Ma da un punto di vista proprio etico, Verso è praticamente un genocida che per salvare se stesso e la copia della sua famiglia, decide di sacrificare un mondo. Probabilmente il vero Good Ending sarebbe stato quello dove Maelle entrava e usciva dalla tela, come suggerito da Renoir, che in fin dei conti è l'unico buono della storia.
Sei tu a non aver compreso il gioco e ti ostini a ripetere ciò che credi di aver capito come veritaancora, ma le tue convinzioni che spacci per verità da dove arrivano? che la loro vita è circoscritta alla tela quindi che cambia?
a me sembra proprio che l'arrogante qui sei tu "ti dico che non sono veri perchè l'ho deciso io!"
non c'entra chi l'ha dipinti, hai proprio detto una cosa inesatta "sono stati creati da verso" e non era nemmeno vero tutto la
per il resto sono veri eccome quelli nella tela
Stronza?
Eppure è grazie a lei che la famiglia Dessendre non si dissolve, con Aline e Renoir bloccati nella tela e Alicia depressa e divorata dal senso di colpa e dall'apatia.
Ed è sempre lei che cerca subito di aiutare il padre quando entra nella tela, rapisce e ridipinge la sua copia (l'unica, insieme alla madre, capace di padroneggiare una simile abilità) costringendola a fabbricare nevron all'infinito.
Ed è ancora lei a chiedere a Verso di vegliare su Alicia (Maelle) dopo che quest'ultima si è lasciata travolgere dal chroma quando Clea l'ha fatta entrare nel quadro per aiutare Renoir.
Ed è di nuovo lei a dire a Maelle (Alicia) che merita di vivere la sua vita senza lasciarsi condizionare dalle liti dei genitori (se non ricordo male si può leggere in un dialogo alla Torre Infinita tra la Donna Evanescente (Clea) e Maelle).
Che poi a Maelle non gliene fotte una mazza di Lumiere: lo dice subito all'inizio che non è casa sua, che un anno fuori è meglio di nove anni dentro. Solo quando Gustave viene ucciso lei cambia idea mossa dalla vendetta.
La limpida lucidità di Clea la fa apparire stronza agli occhi del giocatore, ma se si approfondisce il personaggio allora si capisce di come si sia caricata il peso dell'intera famiglia sulle spalle, infatti non a caso il suo Axon la raffigura con una città sulle spalle (lei odia questa raffigurazione ed è per questo che inganna Simon e lo manda a ucciderla...così come odiava la raffigurazione che ne aveva fatta la madre, felice e innamorata: quest'ultima il desiderio e l'Axon l'impedimento alla sua realizzazione. Riesco a immaginare quanto abbia potuto godere, nella sua estrema lucidità, nel trasformare la sua copia dipinta in un'arma contro sua madre).
Distruggere la tela di Verso è un sacrificio molto più per lei che per chiunque altro: è stata creata da lei e suo fratello, hanno passato moltissimo tempo insieme in quella tela e anche questo lo possiamo leggere nei dialoghi con il ragazzo senza volto (Verso) ma non solo.
Per lei, a differenza degli altri, non rappresenta soltanto un "mezzo" per una vita ideale, eppure non tentenna mai nello scopo di distruggerla e la sua lucidità le impedisce di "perdersi" restando sempre ancorata alla realtà "vera".
Per quanto possa sembrare distaccata, il suo amore, forse severo, per la famiglia è innegabile.
Il solo fatto che tanti abbiamo differenti personaggi preferiti sta a significare quanto tutti siano stati scritti magnificamenteOh! Menomale che qualcuno preferisce Aerith e non Tifa per via delle sue tettone
La complessità del personaggio di Aerith (con tutte le sue fragilità e la sua forza),il peso che sente come una dei pochi eredi degli Ancient la sua missione di sconfiggere Sephiroth e risanare il pianeta la rendono il personaggio femminile migliore dell storia.
È vero su Tifa che offre sostegno psicologico ed è sempre la spalla di Cloud ma... perché è una sottona come pochele sue ragioni sono un po'... adolescenziali...poi si anche il suo personaggio affronta una crescita e uno sviluppo di un certo tipo ma non arriva a sfiorare la profondità di Aerith, secondo me.
ma che testate devo leggere? i GIORNALISTI???? vabbè vaSei tu a non aver compreso il gioco e ti ostini a ripetere ciò che credi di aver capito come verita
E ti contraddici pure visto che reputi il finale B quello più corretto.
Se leggi tutte le spiegazioni del finale delle testate ripetono ciò che affermò io.
Quindi o io e i giornalisti non abbiamo capito il gioco o forse sei tu che hai un idea sbagliata
Ragionaci
clea è stronza dai, tortura la finta clea e manipola simon...e molla maelle nel mondo dipinto sbattendosene (ce l'aveva mandata lei)
Dice a verso di tenerla d'occhio, infatti lui ha sempre vegliato su di lei nell'ombra fin da quando rinasce in quel mondo.
Io l avevo già scritto ieri che era inutile proseguire.ma che testate devo leggere? i GIORNALISTI???? vabbè va
il gioco l'ho capito benissimo
direi che possiamo finirla tanto è come parlare con un muro di cemento armato
C'è anche chi come me preferisce addirittura un'altra...ma non si può direOh! Menomale che qualcuno preferisce Aerith e non Tifa per via delle sue tettone![]()
Chi chi?C'è anche chi come me preferisce addirittura un'altra...ma non si può dire![]()
Cloud travestitoChi chi?![]()
sirioCloud travestito