In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
 
Suicidio totale legarsi al marketing xbox (per me anche per kunitsugami). Ok saltare switch per fare roba più pompata (già errore di base), ma son giochi tutt'al più per playstation.

Ma va, gira tranquillamente su Switch base con pochi accorgimenti

È Kakarot all over again
 
"pochi accorgimenti" che non avrebbero potuto fare visto che per 6 mesi hanno lavorato a regime ridotto, se lo stessi giocando capiresti, la versione PS4 manca proprio di rifinitura e ha una mediocre performance, già quella è una forzatura, non oso immaginare come (non) girererebbe su Switch. Inoltre a decidere sono stati i cinesi di Netease, non Square.
 
Ultima modifica:
"pochi accorgimenti" che non avrebbero potuto fare visto che per 6 mesi hanno lavorato a regime ridotto, se lo stessi giocando capiresti, la versione PS4 manca proprio di rifinitura e ha una mediocre performance, non oso immaginare come (non) girererebbe su Switch. Inoltre a decidere sono stati i cinesi di Netease, non Square.

Non mi frega nulla dei problemi interni o se gli sviluppatori sono delle capre, rilasciarlo così significa proprio non saper pianificare un lancio
 
Non mi frega nulla dei problemi interni o se gli sviluppatori sono delle capre, rilasciarlo così significa proprio non saper pianificare un lancio
E ti meraviglia? SQ-EX ha mandato a morire decine di giochi in questa gen, anche su Switch (TWEWY Neo se lo ricorda qualcuno?) sbagliando completamente il marketing e/o la finestra di lancio e/o le scelte di game design.
Sicuramente se fosse uscito su Switch il gioco avrebbe venduto diverse decine di migliaia di copie in più, ma se ha dimezzato le vendite su PS e ridotto quelle su PC vuol dire che ci sono stati altri errori almeno altrettanto gravi.
 
Ultima modifica:
Non hanno sbagliato né la finestra di lancio (ogni mese ormai ci sono jrpg, a ottobre ce ne sono 3 di cui uno Square, a novembre DQ, quando avrebbero dovuto lanciarlo?) né il gioco (ha una valutazione utenti di 9/estremamente positiva), semplicemente l'interesse della serie quello è, se Trials fosse stato sto gran successo lo avrebbero tradotto multilingua, cosa che non vedo.
Sbattere i piedini pensando ingenuamente che basti rimuovere due cespugli per fare un porting e che 40k copie in più ne cambi le sorti non serve a niente.
 
Ultima modifica:
Non hanno sbagliato né la finestra di lancio (ogni mese ormai ci sono jrpg, a ottobre ce ne sono 3 di cui uno Square) né il gioco (ha una valutazione utenti di 9/estremamente positiva), semplicemente l'interesse della serie quello è, se Trials fosse stato sto gran successo lo avrebbero tradotto multilingua, cosa che non vedo.
Sbattere i piedini pensando ingenuamente che basti rimuovere due cespugli per fare un porting e che 40k copie in più ne cambiasse le sorti non serve a niente.
Questi commenti IMHO si possono anche risprmiare :asd:

Si parla di come Square avrebbe potuto gestire in maniera migliore il progetto, tipo:
-Supportare in maniera sensata il team di sviluppo
-Supportare più piattaforme, in cui tra l'altro i JRPG vendono
-Non spararsi nei piedi rendendo il marketing assente o legato ad una piattaforma dove i JRPG non fanno grosse cifre.

Se Square avesse deciso fin da subito che il progetto avrebbe avuto una base su Switch, magari concentrando anche il marketing su quella piattaforma, magari avrebbe avuto una copertura mediatica migliore e anche le versioni PS4 farle girare meglio :asd:

E ti meraviglia? SQ-EX ha mandato a morire decine di giochi in questa gen, anche su Switch (TEWY Neo se lo ricorda qualcuno?) sbagliando completamente il marketing e/o la finestra di lancio e/o le scelte di game design.
Sicuramente se fosse sucito su Switch il gioco avrebbe venduto diverse decine di migliaia di coppie in più, ma se ha dimezzato le vendite su PS e ridotto quelle su PC vuol dire che ci sono stati altri errori almeno altrettanto gravi.
Neo è uscito multipiatta con marketing square, non nintendo come la remastered e infatti si è visto :asd:
 
Strano eppure SegAtlus con le partnership Microsoft e senza Switch mi pare se la passi alla grande, 1 milione di Persona 3 e Yakuza 8 al lancio non me le sono immaginate e Metaphor farà altrettanto. Granblue Fantasy Relink un bel milioncino pure lui, in attesa di DQIII che supererà tutto e tutti, fino a prova contraria i jrpg più venduti dell'anno questi sono.
Se un jrpg ha le potenzialità di vendere, vende a prescindere dalle piattaforme, se il franchise non le ha o esaurisce il suo momentum nostalgico, come in questo caso, vende la metà su quelle medesime piattaforme. Uscire su più piattaforme sarebbe meglio? Certo, ma non sempre è possibile, e soprattutto, non cambia granché, un SaGa puoi farlo uscire sui cellulari ma sempre nicchia rimane.
Se il team (che ripeto ha a capo un publisher CINESE, Square ha solo concesso il "nome" Mana e gestito il marketing), praticamente con il destino già segnato da tempo, non ritiene vi siano le risorse per fare un lancio multipiattaforma o banalmente non vuole scendere a compromessi tecnici, così è. Se a Square fregasse qualcosa di questa serie lo avrebbe sviluppata lei stessa e non subappaltata ad un team fondato nel 2020 e in mano ai cinesi, richiamando giusto Kikuta tra i veterani. E nonostante questo, è uscito un signor action rpg. Tra qualche mese decideranno probabilmente cosa farne, se farne dei porting per permettere ad altri di giocarlo (cosa auspicabile, ma non è che esista una user base superiore a Steam), o rimandare di nuovo la serie in letargo per altri 10 anni.
 
Ultima modifica:
Strano eppure Atlus con le partnership Microsoft e senza Switch mi pare se la passi alla grande, 1 milione di Persona 3 e Yakuza 8 al lancio non me le sono immaginate e Metaphor farà altrettanto. Granblue Fantasy Relink un bel milioncino pure lui, in attesa di DQIII che supererà tutto e tutti, fino a prova contraria i jrpg più venduti dell'anno questi sono.
Se un jrpg ha le potenzialità di vendere, vende a prescindere dalle piattaforme, se il franchise non le ha o esaurisce il suo momentum nostalgico, come in questo caso, vende la metà su quelle medesime piattaforme. Uscire su più piattaforme sarebbe meglio? Certo, ma non sempre è possibile.
Se il team (che ripeto ha a capo un publisher CINESE, Square ha solo concesso il "nome" Mana e gestito il marketing), praticamente con il destino già segnato da tempo, non ritiene vi siano le risorse per fare un lancio multipiattaforma o banalmente non vuole scendere a compromessi tecnici, così è. Se a Square fregasse qualcosa di questa serie lo avrebbe sviluppata lei stessa e non subappaltata ad un team fondato nel 2020 e in mano ai cinesi, richiamando giusto Kikuta tra i veterani. E nonostante questo, è uscito un signor action rpg. Tra qualche mese decideranno probabilmente cosa farne, se farne dei porting per permettere ad altri di giocarlo (cosa auspicabile), o rimandare di nuovo la serie in letargo per altri 10 anni.
Persona e Yakuza sono serie ormai affermate che vengono pubblicizzate anche parecchio di fuori del contesto MS, infatti sono anche IP gestite da SEGA che bene o male i suoi prodotti di punta li sa ancora vendere e gestire.

Non capire che il problema sta nelle scelte che Square ha deciso di fondo e le scelte praticamente assenti di marketing del titolo, beh :asd:
 
Non hanno sbagliato né la finestra di lancio (ogni mese ormai ci sono jrpg, a ottobre ce ne sono 3 di cui uno Square, a novembre DQ, quando avrebbero dovuto lanciarlo?) né il gioco (ha una valutazione utenti di 9/estremamente positiva), semplicemente l'interesse della serie quello è, se Trials fosse stato sto gran successo lo avrebbero tradotto multilingua, cosa che non vedo.
Sbattere i piedini pensando ingenuamente che basti rimuovere due cespugli per fare un porting e che 40k copie in più ne cambi le sorti non serve a niente.
Se Trails su PS aveva fatto il doppio evidentemente o la metà degli acquirenti di Trails è rimsata insoddisfatta o Visions non li ha convinti, o la campagna marketing è stata fatta male. Quei 40k utenti non possono essersi volatizzati, né possono avere boicottato il gioco perché non esce su Switch.

Neo è uscito multipiatta con marketing square, non nintendo come la remastered e infatti si è visto :asd:
Appunto, quindi l'uscita multitutto non è la panacea di tutti i mali.
 
Non hanno sbagliato né la finestra di lancio (ogni mese ormai ci sono jrpg, a ottobre ce ne sono 3 di cui uno Square, a novembre DQ, quando avrebbero dovuto lanciarlo?) né il gioco (ha una valutazione utenti di 9/estremamente positiva), semplicemente l'interesse della serie quello è, se Trials fosse stato sto gran successo lo avrebbero tradotto multilingua, cosa che non vedo.
In verità anche Trials era multilingua, è Square che ormai a parte per FF, KH e DQ non traduce più in italiano, con qualche eccezione qua e là tipo la remaster di Chrono Cross o i titoli che le pubblica Nintendo in Occidente.
Concordo comunque che non ci fosse grande fame per un nuovo Mana, poi ok che l'hanno praticamente subappaltato, ma Square fa proprio un sacco di scelte strane, come anche l'aver rifiutato Fate/Extra che più o meno un ~100k fisiche in patria avrebbe assicurato, sarebbe tipo un El Dorado rispetto ai numeri che di solito fanno con tutti i loro AA (con un costo pure molto minore).

Appunto, quindi l'uscita multitutto non è la panacea di tutti i mali.
Diciamo che delle scelte sbagliate che potevano fare, le hanno fatte tutte...
Avrebbe avuto senso se fosse stato un capitolo completamente nuovo e slegato, invece questi geni hanno messo un postgame inedito nella remaster per Switch, insieme a nuove informazioni di lore per ricollegarlo al seguito. L'unica accortezza che hanno fatto per spingerlo un po' è stato l'anime, che mi pare comunque non adatti quelle parti.
Il gioco era anche uscito in uno stato in cui non era né particolarmente ottimizzato per Switch né proprio un bel vedere su PS, e fu poco comunicato sia da Nintendo che da Sony.
Fu molto più furbo Suda con NMH3, anche se era un gioco molto più rotto e al limite della truffa per come girava.
 
Ultima modifica:
Anche quella demo terribile forse ha inficiato un po', ovvio io non faccio testo e ancora meno in sto caso visto che parliamo di classifiche giapponesi, ma dopo averla provato ho rinunciato completamente all'idea di comprarlo al day one.
 
Possiamo trovare tutte le motivazioni del mondo e sarebbero tutte abbastanza valide e parte di insieme di fattori, ma tra queste, affermare che non ha avuto marketing e che un Direct gli avrebbe dato visibilità, quando è stato presentato ai fottutissimi THE GAME AWARDS 2023, mi sembra la più debole.
 
Ultima modifica:
Famitsu
1. [NSW] Gundam Breaker 4 – 52,825 / NEW
2. [NSW] Umamusume: Pretty Derby – Party Dash – 37,939 / NEW
3. [PS5] Gundam Breaker 4 – 32,518 / NEW
4. [PS5] Visions of Mana – 30,696 / NEW
5. [NSW] Emio – The Smiling Man: Famicom Detective Club – 25,028 / NEW
6. [PS4] Gundam Breaker 4 – 13,175 / NEW
7. [NSW] Nintendo Switch Sports – 10,370 / 1,406,998
8. [PS5] Star Wars Outlaws – 10,087 / NEW
9. [PS4] Visions of Mana – 10,068 / NEW
10. [NSW] Mario Kart 8 Deluxe – 9,879 / 5,981,060
11. [NSW] Powerful Pro Baseball 2024-2025 – 9,704 / 275,893
12. [NSW] Animal Crossing: New Horizons – 8,403 / 7,893,922
13. [NSW] Minecraft – 6,948 – 3,619,608
14. [NSW] Super Smash Bros. Ultimate – 5,007 / 5,575,528
15. [NSW] Mushihimesama – 4,885 / NEW
16. [NSW] Momotaro Dentetsu World: Chikyuu wa Kibou de Mawatteru – 4,300 / 1,129,353
17. [NSW] Ring Fit Adventure – 4,239 / 3,616,977
18. [NSW] Pokemon Scarlet / Violet – 4,208 / 5,403,009
19. [NSW] Luigi’s Mansion 3 – 3,690 / 190,858
20. [NSW] Clubhouse Games: 51 Worldwide Classics – 3,441 / 1,321,274
21. [NSW] Super Mario Bros. Wonder – 3,186 / 1,922,455
22. [NSW] Splatoon 3 – 3,119 / 4,358,294
23. [NSW] goHELLgo: Tsukiotoshiteko – 3,007 / NEW
24. [NSW] My9Swallows Topstars League – 2,985 / NEW
25. [NSW] Super Mario Party – 2,758 / 2,328,868
26. [NSW] Taiko no Tatsujin: Rhythm Festival – 2,693 / 347,888
27. [NSW] Mario Party Superstars – 2,674 / 1,486,338
28. [NSW] WitchSpring R – 2,586 / NEW
29. [NSW] Momotaro Dentetsu: Showa, Heisei, Reiwa mo Teiban – 2,516 / 3,020,617
30. [NSW] Kamibako: Mythology of Cube – 2,392 / NEW
 
Famitsu
1. [NSW] Gundam Breaker 4 – 52,825 / NEW
2. [NSW] Umamusume: Pretty Derby – Party Dash – 37,939 / NEW
3. [PS5] Gundam Breaker 4 – 32,518 / NEW
4. [PS5] Visions of Mana – 30,696 / NEW
5. [NSW] Emio – The Smiling Man: Famicom Detective Club – 25,028 / NEW
6. [PS4] Gundam Breaker 4 – 13,175 / NEW
7. [NSW] Nintendo Switch Sports – 10,370 / 1,406,998
8. [PS5] Star Wars Outlaws – 10,087 / NEW
9. [PS4] Visions of Mana – 10,068 / NEW
10. [NSW] Mario Kart 8 Deluxe – 9,879 / 5,981,060
11. [NSW] Powerful Pro Baseball 2024-2025 – 9,704 / 275,893
12. [NSW] Animal Crossing: New Horizons – 8,403 / 7,893,922
13. [NSW] Minecraft – 6,948 – 3,619,608
14. [NSW] Super Smash Bros. Ultimate – 5,007 / 5,575,528
15. [NSW] Mushihimesama – 4,885 / NEW
16. [NSW] Momotaro Dentetsu World: Chikyuu wa Kibou de Mawatteru – 4,300 / 1,129,353
17. [NSW] Ring Fit Adventure – 4,239 / 3,616,977
18. [NSW] Pokemon Scarlet / Violet – 4,208 / 5,403,009
19. [NSW] Luigi’s Mansion 3 – 3,690 / 190,858
20. [NSW] Clubhouse Games: 51 Worldwide Classics – 3,441 / 1,321,274
21. [NSW] Super Mario Bros. Wonder – 3,186 / 1,922,455
22. [NSW] Splatoon 3 – 3,119 / 4,358,294
23. [NSW] goHELLgo: Tsukiotoshiteko – 3,007 / NEW
24. [NSW] My9Swallows Topstars League – 2,985 / NEW
25. [NSW] Super Mario Party – 2,758 / 2,328,868
26. [NSW] Taiko no Tatsujin: Rhythm Festival – 2,693 / 347,888
27. [NSW] Mario Party Superstars – 2,674 / 1,486,338
28. [NSW] WitchSpring R – 2,586 / NEW
29. [NSW] Momotaro Dentetsu: Showa, Heisei, Reiwa mo Teiban – 2,516 / 3,020,617
30. [NSW] Kamibako: Mythology of Cube – 2,392 / NEW
Star Wars Outlaws debutta in ottava posizione e vende soltanto 10.087 copie ? :ehh: Mi sembra un pessimo risultato ! Ma i Jappi odiano Star Wars oppure tutti i giochi che non sono prodotti in Giappone ? :hmm: Ok che il gioco ha deluso ma qui ha proprio floppato !
 
Star Wars Outlaws debutta in ottava posizione e vende soltanto 10.087 copie ? :ehh: Mi sembra un pessimo risultato ! Ma i Jappi odiano Star Wars oppure tutti i giochi che non sono prodotti in Giappone ? :hmm: Ok che il gioco ha deluso ma qui ha proprio floppato !
Il Giappone è una delle nazioni in cui l'IP di SW è più amata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top