Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No beh, hanno stappato dopo il milione ergo saranno supersoddisfatti per quanto concerne il RoI(credo), peró se ha superato il milione nelle prime 24h (e mettiamo pure altre 300/400k nella prima settimana) vuole dire che si é letteralmente piallato nel periodo black friday/nataleMetaphor non ha venduto un cazzo in pratica.
Ma è proprio il genere che non tira più tolta qualche rara eccezione, visto l'uscita multi fin da subito mi aspettavo risultati migliori ma invece è fermo a 2 milioni in pratica..No beh, hanno stappato dopo il milione ergo saranno supersoddisfatti per quanto concerne il RoI(credo), peró se ha superato il milione nelle prime 24h (e mettiamo pure altre 300/400k nella prima settimana) vuole dire che si é letteralmente piallato nel periodo black friday/natale
Situazioni completamente differenti peró, P5 all'epoca oltre ad essere esclusiva PS3/PS4 aveva anche le uscite regionali dilazionate laddove Metaphor é multitutto e con uscita ww da subito.In quale mondo fantasy vivete per considerare deludente un range che va da 1.7 a 2ml per un jrpg.
Per la cronaca, P5 arrivò a 2ml nel dicembre 2017, un anno e mezzo dopo l'uscita, Metaphor quasi ci arriva in un trimestre. Poteva vendere di più dopo l'uscita? Forse. Va male? No.
Appunto, nulla di nuovo, tutti i jrpg sono front loaded, casi di long selling come Nier Automata sono eccezioni, e di quelli in stile anime sopra il milione e mezzo ci sono solo Tales (Arise 3ml), XC che viaggiano sui 2 e mezzo con tutto il marketing N, una manciata di Fire Emblem e appunto P5, che però accorpa tutta la serie quindi neanche sappiamo quanto ha venduto singolarmente, senza il boost del Royal e spin-offame annesso.Situazioni completamente differenti peró, P5 all'epoca oltre ad essere esclusiva PS3/PS4 aveva anche le uscite regionali dilazionate laddove Metaphor é multitutto e con uscita ww da subito.
Poi personalmente non lo reputo deludente, ma conferma che il genere in sé ha gambe atroci pur se tieni un meta da 93
Che disastro che è stato il lancio del 3DS e la preparazione di quello Wii U, mentre incredibile il salto nel 23-34, praticamente pari a quello del covid. Aver avuto TotK, Wonder e il Film (più mi sembra anche qualche parco a tema in america) è stato formidabile. Considerando che hanno inversito anche 1 milardo attorno a quel periodo.![]()
Nintendo ha circa 9,5 miliardi di euro di cash![]()
Non so, sento che le donazioni posso aumentare ulteriormente![]()
Nintendo ha circa 9,5 miliardi di euro di cash![]()
Ma è proprio il genere che non tira più tolta qualche rara eccezione, visto l'uscita multi fin da subito mi aspettavo risultati migliori ma invece è fermo a 2 milioni in pratica..
Che poi sia un successo per Sega è chiaro ma in quanto copie piazzate insomma ecco.
Metaphor ha venduto più di P4 Golden, più di P3, meno di P5 (che però è uscito pure su Switch). E' un decennio che la sua curva è quella, la serie tira esattamente quanto tirava nel 2006.
P5 è una rondine, un fenomeno di massa che non fa testo in un contesto in cui tutti i jrpg anime-like hanno un bacino d'utenza costante da 20 anni. Falcom ha il suo bacino, Bandai ha il suo bacino, Nippon Ichi ha il suo bacino e Atlus idem. Poi che ogni tanto tirino fuori il coniglio dal cilindro ci sta, ma non significa che il gioco dopo debba replicare quel successo (ed infatti lungimiranti loro a non abboccare all' aumento del budget nonostante il successo).Pero dopo il “boom” di P5 e P5R (tra l’altro entrambi usciti inizialmente come esclusive e il Royale arrivato solo nel 2022 ovunque) vedere un Methaphor (pluripremiato e uscito fin da subito multitutto) sotto ai 2 milioni (con un lancio da 1mln) fa capire quanto arranchi il genere, come dici non c’è stata alcuna sorta di crescita dell’utenza nonostante l’apertura totale ad ogni piattaforma possibile, poi che rimanga un successo per loro è chiaro visto che ha un budget di sviluppo estremamente contenuto (rispetto a un Final Fantasy main sarà qualcosa tipo 1/8) peró numeri alla mano è poca roba.
P5 è una rondine, un fenomeno di massa che non fa testo in un contesto in cui tutti i jrpg anime-like hanno un bacino d'utenza costante da 20 anni. Falcom ha il suo bacino, Bandai ha il suo bacino, Nippon Ichi ha il suo bacino e Atlus idem. Poi che ogni tanto tirino fuori il coniglio dal cilindro ci sta, ma non significa che il gioco dopo debba replicare quel successo (ed infatti lungimiranti loro a non abboccare all' aumento del budget nonostante il successo).
A conti fatti abbiamo un genere che non sta calando. Solo Square è riuscita nell' impresa di disaffezionare il suo bacino d'utenza (nettamente più mainstream degli altri, quindi più soggetta a cambiamenti), ma questo è un altro discorso già affrontato.
Quantifica enormementePiù volte in questi lidi si è parlando sempre di P5 e Nier e delle loro vendite per poter "sputare" sopra Final Fantasy ed io era quello che continuava a dire che erano exploit casuali e non la regola
Comunque ciò conferma la tesi, il bacino di utenza dei jrpg è costante da 20 anni in una industria che in 20 anni si è espansa enormemente e quindi il genere è rimasto un genere di nicchia appunto, a comprarli siam sempre i soliti 4 stronzi con la differenza che le SH più di nicchia adesso portano titoli ovunque e noi appassionati riusciamo a comprare anche quelli e quest'ultime in proporzione son cresciute.
Quantifica enormemente
Io vedo sul mercato tante Ps2 quante Switch
O tante Ps4+Xbox One quante Ps3+360, mln più mln meno.
Per questo mi fa sorridere la narrativa "eh ma è un genere che non attecchisce più". Wut?