Rubrica Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside]

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oh Godness, allora davvero siamo vicini di casa...io sono di Sant'Antmo!!! Ho appena finito di studiare con una mia amica di Fratta che or ora mia madre ha riaccompagnato a casa sua! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE abbiamo anche lo stesso percorso di laurea, anche io con Giappo prima lingua orientale, inglese come lingua occidentale (suppongo anche tu questa), ma come seconda lingua orientale ho scelto coreano! Ma solo per una questione di comodita`...all'inizio con un amico scegliemmo cinese, ma dopo un mese ci rendemmo conto che, per il nostro tenore di vita (leggasi voglia di studiare), una seconda lingua come il cinese era da suicidio...cosi` optammo per il piu` simile al giapponese coreano (grammaticalmente possiamo dire che sono identici o quasi, ha un alfabeto simpatico ad incastro senza i milemila Kanji da imparare a memoria, quindi risulta piu` umanamente possibile insieme al giapponese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)! Pondera bene la scelta, non prenderla sotto gamba! Se ti serve una mano fammi un fischio, io sono oramai in dirittura d'arrivo (quasi), comunque sia, ho gia` preso le 3 annualita` di giappo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Anche io avevo pensato Coreano. Però non c'è nulla che mi attrae della Corea, se non la situazione politica del Nord e quelle bonazze di Idol del Sud. Avrò ancora un anno per decidere, però ammetto che già con Giapponese è un problema. Ancora devo iniziare a carburare decentemente (nonostante lo stia studiando da ottobre) anche se spero di avere la svolta prossimamente, con la fine di questi due esami accessori. La voglia di studiare c'è, manca solo un po' il tempo e la tranquillità, ma la passione resta. Il bello che poi ti dicono sempre "date precedenza alle lingue" e poi ti schiaffano corsi su corsi che si accavallano e ti prendono tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif . Comuqnue grazie mille per la disponibilità :cat:

Torno seriamente a studiare.

 
Anche io avevo pensato Coreano. Però non c'è nulla che mi attrae della Corea, se non la situazione politica del Nord e quelle bonazze di Idol del Sud. Avrò ancora un anno per decidere, però ammetto che già con Giapponese è un problema. Ancora devo iniziare a carburare decentemente (nonostante lo stia studiando da ottobre) anche se spero di avere la svolta prossimamente, con la fine di questi due esami accessori. La voglia di studiare c'è, manca solo un po' il tempo e la tranquillità, ma la passione resta. Il bello che poi ti dicono sempre "date precedenza alle lingue" e poi ti schiaffano corsi su corsi che si accavallano e ti prendono tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif . Comuqnue grazie mille per la disponibilità :cat:
Torno seriamente a studiare.
Ah, ma quello è all'ordine del giorno in quello schifo di università! Segui il mio consiglio, inutile seguire i corsi se non sono di lingue o obbligatori, levano solo tempo prezioso allo studio e ad altro (senza contare che, per noi della provincia, prendere treni e mezzi di trasporto una continuazione fa male alla tasca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!

 
Universitario fuori corso.Il mio scopo è quello di riuscire a vivere lavorando il meno possibile. Aspiro quindi a lavori (qualsiasi sia la paga purchè mi permetta di mangiare, bere, dormire, fumare, e coltivare questa mia passione) meno "impegnativi" possibili. Robe da poche ore di lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se si chiede di approfondire la propria vita lavorativa/studentesca, anticipo che studio moltissimo in pochissimi giorni e nulla cosmico nella maggior parte del resto dell' anno, ottenendo una media-voto decente, ma una velocità deludente nel conseguire la laurea (son 4 anni che son lì e ancora devo raggiungere la triennale). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
didi tranquillo...io ci ho messo 7 anni a fare la triennale =_= un anno e mezzo solo per la tesi (e la prof manco è venuta all'esame che era in ospedale)

quindi laureata in Scienze dei beni culturali....disoccupata...

e in pratica sto sopravvivendo per i miei acquisti privati prosciugando il mio libretto dei risparmi...

se qualcuno sa di qualche lavoro come commessa, archivista o segretaria ...qualsiasi cosa...please!!! mi faccia sapere grazie...

 
Anche io studente universitario.....e pur essendo molto studioso, ho dovuto cambiare università(Ingegneria):unsisi:

Per motivi che non sto qui a raccontarvi, sono stato costretto a fare ingegneria ma ho sempre voluto fare il veterinario.

Peccato che in veterinaria su 700 ne prendono solo 49....e quindi mi sono dovuto arrangiare per trovare qualcosa che fosse incline alla mia indole

cosi ho trovato una specialistica in agraria molto interessante sugli animali(genetica animale)e mi sono iscritto li.....

sono ancora al primo anno, ma molte materie me le hanno gia convalidate dopo il passaggio di università....

campo la mia voglia di Jrpg lavorando qualche volta per mio padre(ha un'azienda).

 
Universitario al primo anno fuori corso,se mi va di culissimo settembre-massimo dicembre ho la laurea.Per il resto si cerca di prendere qualche scomessa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Igniz tarda a rispondere, quindi ti dico la mia...Dipende da vari fattori, innanzitutto quanto spendi di affitto mensilmente, in combo con tutte le spese extra di acqua, luce, gas, telefono che ti devi sobbarcare, e alle tasse. Poi dipende anche se vivi solo, o se convivi o lo farai, quanto prende l'altra persona in relazione a quanto consuma. Dipende anche se non sei modaiolo e non spendi 300 euro per un paio di jeans, ma compri senza farti problemi abiti di marca formaggino nei grandi magazzini... e quanta roba butti nel cestino dopo un pranzo o una cena, o perché ormai ti accorgi che è scaduta. Sembrano scemenze, ma incidono tutte molto. Io ho vissuto 4 anni da solo e in media spendeva 100 euro al mese per il cibo, e non buttavo via nulla. C'è però che ne spende pure il doppio o il triplo. Se spendi oculatamente, 1500 ti bastano per sopravvivere e toglierti vari sfizi, se spendi e spandi... no.
Se compri tutte le copie sul mercato di suikoden II neppure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se compri tutte le copie sul mercato di suikoden II neppure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma io ne ho solo 4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma tu pesi 42kg è logico che magni poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
1,80 di altezza e ultimamente son dimagrito scendendo sotto quota 60... XD

 
Ma io ne ho solo 4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

1,80 di altezza e ultimamente son dimagrito scendendo sotto quota 60... XD
minchia ma sei un fantasma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Vorrei sapere: tutti sti utenti che mi hanno quotato, condividono con me il semplice status di studente fuori corso, o l' intero post? Nessuno di voi mi ha chiarito sta cosa.

Convivi con un uomo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Peggio ancora, lol //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Avrei tutti i contro del vivere con qualcuno, ma mi ritroverei un "vantaggio" in meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vorrei sapere: tutti sti utenti che mi hanno quotato, condividono con me il semplice status di studente fuori corso, o l' intero post? Nessuno di voi mi ha chiarito sta cosa.


Peggio ancora, lol //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Avrei tutti i contro del vivere con qualcuno, ma mi ritroverei un "vantaggio" in meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per quanto mi riguarda in toto. Fermo restando che sono pur sempre chiacchiere da ventenni, poi quello che sarà in futuro boh, si vedrà

 
Vorrei sapere: tutti sti utenti che mi hanno quotato, condividono con me il semplice status di studente fuori corso, o l' intero post? Nessuno di voi mi ha chiarito sta cosa.
In verità, io ho specificato eccome...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Neodiplomato dallo scorso Luglio, ho fatto un mezzo anno sabbatico (un pò per volontà, un pò perchè trovare lavoro non è cosa facile) ed ora mi ritrovo addetto vendite del reparto Pc di un MediaWorld della mia zona, ma ho già un contratto firmato per farmi da Marzo ad Ottobre come animatore turistico in un villaggio internazionale in Egitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Obiettivi non mi piace farne troppi, quando tornerò dall'Egitto vedrò che fare.

 
No non sono gay mi spiace, mozione bocciata.
Non bisogna essere gay per essere delle nullità, anzi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq, già rimediato, resta nel tuo limbo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vorrei sapere: tutti sti utenti che mi hanno quotato, condividono con me il semplice status di studente fuori corso, o l' intero post? Nessuno di voi mi ha chiarito sta cosa.
Per quanto mi concerne, l'ho quotato in toto.

 
studente/fancazzista, quinto anno di scientifico. l'anno prossimo vado all'uni, per il resto faccio la stessa vita di un neo-diciannovenne

Mi spiace per kazzim //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top