Rubrica Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside]

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Laureato in Scienze Naturali da 1 settimana o poco più ( ho impiegato 4 anni pieni pieni). Mi sono appena iscritto alla specialistica Ecobiologia e tenterò di finirla nei prossimi 2e mezzo , 3 anni.Ho fatto qualche lavoretto nel periodo estivo ma non ce la faccio proprio a fare 2 cose insieme basti pesare che trovo difficoltà a giocare al DS e cacare contemporaneamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Purtroppo non gioco moltissimo ai videogames ( i jrpg poi ti portano via una marea di tempo :morris82:) in quanto ho il difetto/preggio di avere parecchi hobby.

Attualmente mi sto appassionando alla Claymation.
vai già per la seconda laurea? beato te io ho appena iniziato:paura:

 
vai già per la seconda laurea? beato te io ho appena iniziato:paura:
Ho 23 anni non sono stato cosi veloce....:morris82: Immagino che tu ne abbia 18/19

Comunque dipende molto da quanto sei motivato e dalla passione che hai per la materia:sisi:

 
Specialistica. Lol. Nemmeno sotto tortura la farò.
Secondo me dipende dal campo in cui studi. Nel mio è indispensabile, la triennale di per sè la butterei nel cesso altrimenti....

Tu che corso di studi fai?

 
Traduzione ed Interpretazione. Va vista un po' come il discorso "qualifica" di un istituto professionale. Con la triennale hai la Laurea in Counicazione INterlinguistica Applicata (la qualifica in cucina dell'Alberghiero ad esempio), con la specialistica hai la specializzazione in Traduzione specialistica e interpretazione di conferenza e Cooperazione interculturale allo sviluppo (il Diploma di "Tecnico della Ristorazione" dell'alberghiero).

 
Folle, i libri (di qualsiasi tipo), non si vendono mai ç_ç
Concordo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Specialistica. Lol. Nemmeno sotto tortura la farò.
LOL, perché mai non faresti la specialistica?!? Ok che il lavoro si trova anche con la triennale, ma se sei in lizza con qualcuno del vecchio ordinamento o con qualcuno che ha la specialistica verresti scartato a priori! O_o

Cmq, non era Traduzione ed Interpretariato? O_O

 
Tecnicamente il nome della mia facoltà sarebbe "Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori". Io per brevità lo scrivo "Trad & Int" per i non addetti ai lavori, altrimenti è "SSLMIT".

 
Tecnicamente il nome della mia facoltà sarebbe "Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori". Io per brevità lo scrivo "Trad & Int" per i non addetti ai lavori, altrimenti è "SSLMIT".
Magari la tua, io ho sempre conosciuto la facoltà di Traduzione ed Interpretariato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Abbadonato PRIMA del diploma? Non è chiaro.In tal caso: brutto errore a parer mio.
Concordo e sto cercando di ripararlo da 2-3 anni ma non c'è verso...A 25 anni ho molti più impegni e responsabilità di quando a 17 ho lasciato quindi sto finendo col fare il cane che si morde la coda...

Però imho è già difficile a 17 anni aver le idee chiare sul cosa fare,oggi che le ho più di prima non ho i mezzi per tornar indietro...

L'importante è che non voglio pagar la cazzata fatta da ragazzino per tutta la vita,vediam come fare...

Che poi oddio,allo stato attuale delle cose visti i laureati a spasso non riesco a esser disperato anche se il Diploma oggi mi darebbe modo di iscrivermi in conservatorio o comunque di aprirmi piu' porte...Ma le scuole serali fanno degli orari improponibili per chi lavora e non ho abbastanza soldi per prendermelo (comprarmelo :morristend:) in una scuola privata

 
Era ovvio che mi riferivo alla mia, non credi? Traduzione ed Interpretariato non è comunque una roba da specialistica? Tempo fa (leggasi anni fa, prima di inziare) lessi così.

 
Era ovvio che mi riferivo alla mia, non credi? Traduzione ed Interpretariato non è comunque una roba da specialistica? Tempo fa (leggasi anni fa, prima di inziare) lessi così.
Mmmm...probabile...io so dell'esistenza del Master in Traduzione ed Interpretariato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comunque non ho ancora risposto alla tua domanda sul perché non farei la specialistica, l'ho notato mo. Semplice, sto iniziando a rompermi il cazzo di studiare.

 
Studio Giurisprudenza e sto cercando in tutti i modi laurearmi entro ottobre così da non perdere un anno e potermi iscrivere per tempo all'albo dei praticanti avvocati.

Il prof. di Diritto Ecclesiastico quando andai a parlare della tesi mi chiese:

"Ha già qualche idea?"

Io: "Beh stavo pensando a qualcosa sulle tematiche relative alla laicità"

Lui: "Che ne direbbe di una tesi sulla laicità giapponese"

Io:
homer.jpg


Giapponeeeeeeeee...

Va benissimo!! :nev:"

Non potevo chiedere di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque non ho ancora risposto alla tua domanda sul perché non farei la specialistica, l'ho notato mo. Semplice, sto iniziando a rompermi il cazzo di studiare.
Uhhh a chi lo dici...però, anche io non mi gratterò la pancia quando la farò (perché voglia farla per una questione di completezza personale), ma cercherò lavoro nel frattempo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ho 23 anni non sono stato cosi veloce....:morris82: Immagino che tu ne abbia 18/19Comunque dipende molto da quanto sei motivato e dalla passione che hai per la materia:sisi:
ne ho 20 ho perso un anno per problemi di salute

 
Studio Giurisprudenza e sto cercando in tutti i modi laurearmi entro ottobre così da non perdere un anno e potermi iscrivere per tempo all'albo dei praticanti avvocati.
Il prof. di Diritto Ecclesiastico quando andai a parlare della tesi mi chiese:

"Ha già qualche idea?"

Io: "Beh stavo pensando a qualcosa sulle tematiche relative alla laicità"

Lui: "Che ne direbbe di una tesi sulla laicità giapponese"

Io:
homer.jpg


Giapponeeeeeeeee...

Va benissimo!! :nev:"

Non potevo chiedere di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
azz... solo in questa sezione del forum siamo già in 3. allora è vero che dopo la laurea noi giuristi dobbiamo combattere e uccidere i nostri simili per sperare di lavorare

 
Abbadonato PRIMA del diploma? Non è chiaro.In tal caso: brutto errore a parer mio.
Dipende imho.

Ovvio se non si fa nulla è un erroraccio, ma se si inizia subito a lavorare seriamente, si arriva poi ad iniziare a riempire il curriculum + avere dei risparmi. Cosa che magari i suoi coetanei freschi di laurea si sognano.

 
Dipende imho.Ovvio se non si fa nulla è un erroraccio, ma se si inizia subito a lavorare seriamente, si arriva poi ad iniziare a riempire il curriculum + avere dei risparmi. Cosa che magari i suoi coetanei freschi di laurea si sognano.
Io mi riferivo al bagaglio culturale, non alle conseguenze pratiche.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top