L'insegnante lavora in classe 18 ore settimanali, a queste devi aggiungerci i consigli di classe, gli incontri con i genitori, la programmazione del programma di studio dell'anno, la programmazione delle lezioni, la correzione dei compiti in classe scritti. Gli esami di stato, gli scrutini e cazzi vari. Inoltre se quelle 18 ore disgraziatamente non le riesci a coprire in un solo istituto perché magari la tua materia conta di 3 ore settimanali per 2 o 3 classi, ti mandano a completarle in un altro istituto, ergo avrai tutto quello scritto qui sopra moltiplicato per due.Poi se credi che stare in classe con dei ragazzi o ragazzini, farti ascoltare e spiegare quello che insegni non sia stressante e poco faticoso meglio che cambi subito prospettiva.