Rubrica Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside]

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tl;drTi bastino le risposte già date da me e altri, i tuoi sono solo stupidissimi luoghi comuni (che non mi stupiscono, conoscendoti)!
Cosa vuol dire la parola in neretto?

 
detto da quello che una volta m'ha inquadrato come freddo, asociale e antipatico solo perchè son veneto, alè :gio:
Infatti non mi sembra di aver detto che noi non abbiamo luoghi comuni su di voi...poi, se permetti, in quel momento ero incazzato nero con te (e non perché veneto LOL), dato che prima facevi tutto il carino e poi scoprii che m'avevi bloccato su msn. Direi che non hai molta voce in capitolo eh...:.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
detto da quello che una volta m'ha inquadrato come freddo, asociale e antipatico solo perchè son veneto, alè :gio:
E poi son quelli del nord quelli coi pregiudizi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
@Mike: Mai detto il contrario, anche se volendo potrei andare a scavare un po' più a fondo e trovare come ogni singolo male dell'Italia venga dal meridione (sto volutamente esagerando, indi non prendete questa frase sul serio per far capire che se c'è un "astio" nei confronti del meridione, e non da parte mia, ma in generale, una ragione dovrà pur esserci).


Mah... guarda, da "immigrato" in Lombardia ti posso dire che la gente che ruba veramente, non ha una connotazione particolare, semplicemente RUBA. Indipendentemente dall'estrazione sociale, dal ceto di provenienza, dalla regione di provenienza.

Le generalizzazioni sono, per loro natura, errate. Certo, è innegabile che al sud ci siano tanti malcostumi, ma pensare che esistano solamente là, o che siano unicamente riconducibili ad una parte della popolazione italiana (i terün), sinceramente lo trovo ridicolo.

Infine, vorrei dire che i giudizi che tanti danno del sud, senza conoscerlo, sono veramente ridicoli. E lo dica da persona che ha passato quella fase e che s'è dovuta ricrede. Uno dei miei più cari amici d'università era pugliese, e m'ha ospitato al suo paesello. E per quanto sia stata una breve vacanza, m'ha fatto capire molte cose.

In primis che parlare così, tanto per sentito dire o sfilando dati (come se si potesse schematizzare i comportamenti umani con una tabella), è quanto di più sbagliato si possa fare.

Detto questo, pace a tutti, me torno a lavorare, visto che ho sprecato così la mia pausa caffé //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Gaming e lavoro/università, come conciliarli? | Consigli inside

Salve a tutti, apro questo topic un po' spinto dalla semplice curiosità e un po' perché con il tempo i miei impegni di studio e di lavoro si fanno sempre più consistenti e vorrei trovare il modo ottimale per conciliare il tempo. Voi veterani come riuscite a conciliare bene il lavoro con il gaming? Magari riesco a trarne qualcosa di utile anche per me.

P.s. io studio giurisprudenza.

 
Salve a tutti, apro questo topic un po' spinto dalla semplice curiosità e un po' perché con il tempo i miei impegni di studio e di lavoro si fanno sempre più consistenti e vorrei trovare il modo ottimale per conciliare il tempo. Voi veterani come riuscite a conciliare bene il lavoro con il gaming? Magari riesco a trarne qualcosa di utile anche per me. P.s. io studio giurisprudenza.
Non lo sapevo che eravamo colleghi, hai guadagnato la mia stima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Un altro giurista in sezione, daje! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Edit: unita la discussione a quella sulla vita privata degli utenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti, apro questo topic un po' spinto dalla semplice curiosità e un po' perché con il tempo i miei impegni di studio e di lavoro si fanno sempre più consistenti e vorrei trovare il modo ottimale per conciliare il tempo. Voi veterani come riuscite a conciliare bene il lavoro con il gaming? Magari riesco a trarne qualcosa di utile anche per me. P.s. io studio giurisprudenza.
Una o due orette di gioco la sera riesco sempre a farle, basta alzarsi presto la mattina (oddio, le 8/9 non è proprio presto) e spararsi le canoniche 6/8 ore di studio giornaliere, poi ti rimane il tardo pomeriggio libero per giocare o fare quel che ti pare:sisi:

Ultimamente sto giocando un pò di più, ma solo perchè ogni scusa e buona per non studiare filosofia del diritto:rickds:

Per quanto riguarda il lavoro, semplicemente non mi regolo, tanto lavoro solo la domenica e approfitto della giornata per chiudere i libri.

- - - Aggiornato - - -

Non lo sapevo che eravamo colleghi, hai guadagnato la mia stima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Un altro giurista in sezione, daje! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Edit: unita la discussione a quella sulla vita privata degli utenti.
Ma che ''daje!'', tutta 'sta gente che fa giurisprudenza è indice che per lavorare dovremmo ucciderci a vicenda.

Tu sei il primo della lista, sappilo:Vc3nZ:
 
Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside] | HOT: Conciliare gaming con studio e lavoro, consigli cercasi

Dipende da che vuoi fare dopo, spero non tutti l'avvocato, almeno io non vorrei. Riguardo il lavoro forse dovrei farne uno che consiste nel consegnare 1000 lettere a settimana (orario lo scelgo io). Oltre a ciò io vado in palestra e studio, vorrei comunque avere del tempo libero per giocare e uscire

 
Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside] | HOT: Conciliare gaming con studio e lavoro, consigli cercasi

Vedo che il mio post è stato completamente ignorato :(

 
Vedo che il mio post è stato completamente ignorato :(
Embe', ma la tua vita ha i ritmi che le devi dettare tu in base alle tue esigenze, mica puoi copiare quelle degli altri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io per esempio mi alzo alle 6 di mattina per andare a lvorare, e faccio un lavoro part-time di 5 ore che mi è sufficiente per vivere e togliermi parecchie soddisfazioni. Ho deciso di lavorare part-time io, appunto per avere del tempo per me, così da non dover tornare a casa, cenare, e poi avere un paio d'ore prima della nanna e stop. Non è che sia questa soluzione così geniale da fare scuola e da cui poter trarre ispirazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è che c'è molto da gestire, quando sono a lavoro...lavoro e quando torno a casa gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Embe', ma la tua vita ha i ritmi che le devi dettare tu in base alle tue esigenze, mica puoi copiare quelle degli altri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo per esempio mi alzo alle 6 di mattina per andare a lvorare, e faccio un lavoro part-time di 5 ore che mi è sufficiente per vivere e togliermi parecchie soddisfazioni. Ho deciso di lavorare part-time io, appunto per avere del tempo per me, così da non dover tornare a casa, cenare, e poi avere un paio d'ore prima della nanna e stop. Non è che sia questa soluzione così geniale da fare scuola e da cui poter trarre ispirazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
hai ragione, più che altro volevo avere pareri sul se è possibile lavorare, studiare e giocare, far conciliare le 3 cose. Ad esempio tu ti trovi a giocare più la sera o in determinate ore del giorno? Ovviamente il post non è per farmi i ca**i vostri senza motivo, chi non vuole rispondere per privacy non è costretto da nessuno, tantomeno da me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Io sono alla magistrale di economia e tra uni, corso per l'ielts, lezioni di basso e ragazza se ho un paio d'ore la sera per giocare ormai è oro. Anche per questo mi sono dedicato a indie e/o avventure grafiche.

 
Io studio all'università, lavoro part-time, faccio molta attività fisica e gioco. Il trucco sta nel saper far conciliare gli orari, e un po' nella fortuna di trovare un lavoro con orari buoni (difficile oggi come oggi).:kep88:

 
Io studio all'università, lavoro part-time, faccio molta attività fisica e gioco. Il trucco sta nel saper far conciliare gli orari, e un po' nella fortuna di trovare un lavoro con orari buoni (difficile oggi come oggi).:kep88:
davvero tanta stima per te, io studio giurisprudenza, vado in palestra 3-4 volte a settimana e adesso dovrei fare un lavoro part-time di consegna postale in giro per la mia città (in bicicletta). L'orario posso deciderlo io nell'arco della giornata. Dici che ce la posso fare per trovare anche tempo per giocare e uscire xD?

 
davvero tanta stima per te, io studio giurisprudenza, vado in palestra 3-4 volte a settimana e adesso dovrei fare un lavoro part-time di consegna postale in giro per la mia città (in bicicletta). L'orario posso deciderlo io nell'arco della giornata. Dici che ce la posso fare per trovare anche tempo per giocare e uscire xD?
Dipende quello che significa per te "giocare e uscire". Uscire ogni sera? Giocare per quanto? 1 ora, 2, 3 o più? Dipende da persona a persona, ad esempio per me farsi 2-3 ore a settimana di gioco non è riuscire a "giocare", per altri invece si.:kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top