Ho più di un conoscente che è andato a fare un'università privata abbastanza rinomata qua in Lombardia, e ti posso assicurare che il pezzo di carta lo prendono cani e porci. Anzi, è offensivo per i cani ed i porci, che sono quadrupedi: si tratta proprio di scimmie senza il pollice opponibilePer quanto mooooooooooooolto lentamente, anche io ho fatto i miei sforzi e sacrifici per l'università. E questo ha fatto sì che non mi sfiorasse mai l'idea di lasciare. Significherebbe sputare sugli esami ottenuti e i sacrifici fatti.
Senza contare che... non sopporterei di non avere il pezzo di carta. Io SO che non significa niente, in realtà, ma la gente crede che uno più pezzi di carta abbia e più sia intelligente, ed in verità, nel microcosmo del mio paese, quelli senza laurea sono, il 90% delle volte, i più stupidi/ignoranti. Quindi NON POSSO essere associato a loro!
Purtroppo per il primo lavoro il foglio di carta con il nome dell'Università Pinco-Pallo ed il/i voti annessi, fanno tanto. Dopo 2/3 anni che lavori, non dico che non lo guarda più nessuno, ma se ti trovi con un addetto alla selezione personale abbastanza giovane, siamo lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Primo stipendio risparmiato :reg2:Io sono uno che risparmia di norma, ma il primo stipendio pure io lo spesi quasi tutto in botto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif (Gamecube + games vari, etc)
Per spenderlo assieme al secondo per comprarmi una chitarra nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif