Rubrica Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside]

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A Novembre andrò a Losanna a un convegno ed è anche possibile, in futuro, che debba fare qualche altro viaggio in Svizzera, volete che porti qualche regalo a Oxidian? :icebad:

Sia lodata Garanzia Giovani, pochi mesi da disoccupato e già mi han trovato lavoro.
Chi c'è del forum che stà a Torino ? Magari è la volta buona che incontro qualcuno visto che a Lucca non vado da anni.
Daje. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Anche io avevo provato con Garanzia Giovani: stavano per farmi fare un tirocinio dentro l'università, in sostanza avrei fatto l'assistente come adesso con la differenza che sarei stato pagato per farlo. La burocrazia universitaria ha impedito tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Magari porta a noi qualche regalo da parte di Oxidian. Che so, la sua testa ad esempio! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io sono tornato in pianta stabile in quel di Bologna alla disperata ricerca di un lavoro che sia uno (tranne serale/notturno, vorrei vivere e vedere il boy ogni tanto)!!!

Nel foro c'è qualcuno di Bologna e provincia che ci tiene a prendermi a randellate sulle gengive? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Falsa assunzione? Adesso non ho cmq bisogno di personale e sti magheggi preferirei evitarli.
Parlavo di te, non di quello che potresti assumere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'unica cosa che posso dire è che hai scelto la via facile. Personalmente mi vien da rispettare di più una persona come golden che si fa il **** qui per "due spicci" ma resta con amici e parenti che una persona che come te se n'è andata perché si sta meglio. Ai miei occhi sei scappato ed hai mollato tutto per star meglio, non proprio un comportamento esemplare ^^'''
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Poverino, ti sei sentito toccato? L'hai presa veramente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif volevi sentirti dire bravoh? Ahahahha in ogni caso come ho già detto non trovo coraggio nella fuga. Tanto per usare le tue parole preferisco insegnare ai miei figli a stringere i denti piuttosto che a scappare dalle difficoltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e sta tranquillo che sono certo che io, come golden o chiunque altro riuscirà a farsi e mantenere una famiglia anche qui, semplicemente a differenza tua non avremo abbandonato i nostri cari^^
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Beh è inutile parlare con voi, possiamo chiuderla qui. D'altronde se per voi questo ê coraggio e se vabbe tanto i legami restano beh posso solo dire che mi dispiace e che son fortunato che non siate ne miei amici ne miei parenti.

Ps. Dragon se una persona come beastly mi dicesse che dico cose sensate mi farei due domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Seriamente?

Il mondo è immenso e di certo non finisce ai confini dello stivale, eh. Beastly la pone malissimo (tant'è che non condivido molto di quello che ha scritto), ma non vedo perché uno che se ne va all'estero a lavorare dovrebbe essere merd@ che scappa con la coda tra le gambe, un codardo che abbandona i propri cari?

Ho un amico che da oltre 10 anni lavora per Impregilo, e per sua scelta si è sempre cercato lavoro all'estero. Ha girato Africa (beccandosi 2 volte la malaria), est-Europa e prossimamente credo finirà in sud-America. Nel mentre si è sposato, ed ha pure figliato, con un ragazza conosciuta in Lettonia.

Immagino debba considerarsi un codardo.

Ogni persona ha legami, desideri, ambizioni e speranze diverse. Generalizzare (in un senso o nell'altro) mi pare soltanto una gran cagata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Parlavo di te, non di quello che potresti assumere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif














Seriamente?

Il mondo è immenso e di certo non finisce ai confini dello stivale, eh. Beastly la pone malissimo (tant'è che non condivido molto di quello che ha scritto), ma non vedo perché uno che se ne va all'estero a lavorare dovrebbe essere merd@ che scappa con la coda tra le gambe, un codardo che abbandona i propri cari?

Ho un amico che da oltre 10 anni lavora per Impregilo, e per sua scelta si è sempre cercato lavoro all'estero. Ha girato Africa (beccandosi 2 volte la malaria), est-Europa e prossimamente credo finirà in sud-America. Nel mentre si è sposato, ed ha pure figliato, con un ragazza conosciuta in Lettonia.

Immagino debba considerarsi un codardo.

Ogni persona ha legami, desideri, ambizioni e speranze diverse. Generalizzare (in un senso o nell'altro) mi pare soltanto una gran cagata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Riassumendo,

la metto su malissimo perchè in Italia la situazione è sul malissimo, c'è gente come voi che intorno a se ha sempre visto lavoro o lo ha sempre avuto e quindi abituata non sa cosa vuole dire non trovarne e non averne,

semplice, non si è disperati, quindi è li con il pensiero "dai non è cosi male" quando ci sono famiglie che piangono, gente di 50 anni che chiudendo la ditta non sa più dove sbattere la testa, ma non sono sicuro sapete cosa vuol dire la disperazione, io non me ne sarei mai andato dall' Italia se la situazione non era cosi disperata come dite voi,

poi c'è wortless che è proprio senza speranza, non mi interessa a me cercare attenzione o farmi dire che bravo hai fatto bene sei il migliore, perchè non me ne frega niente e non sono il migliore, sono solo uno che non trovando lavoro ha usato il coraggio per andarsene all'estero più di una volta,

e sono solo contento se voi giovani ora trovate lavoro, ma non mi importa, la rabbia sui capocchia ce l'avrò sempre perchè sono loro a darci il lavoro, e non sanno come fare girare l'economia perchè vogliono risparmiare sempre di più spremendo e facendo fare un lavoro di 3 persone ad un operaio, pagandolo poco e se non gli sta bene tanto c'è quello venuto dall'africa che lavora con 3 euro all'ora.

 
Ripeto quello che ho detto qualche post fa, non avere la supponenza di sapere come stanno gli altri.

Mio padre aveva un azienda che è fallita ed abbiamo pure la casa ipotecata, che prima o poi se la verrà a prendere la banca. E vuoi farmi i discorsi sul non sapere come ci si sente ad avere problemi di lavoro.

Pensa più a te stesso e giudica meno gli altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto quello che ho detto qualche post fa, non avere la supponenza di sapere come stanno gli altri.Mio padre aveva un azienda che è fallita ed abbiamo pure la casa ipotecata, che prima o poi se la verrà a prendere la banca. E vuoi farmi i discorsi sul non sapere come ci si sente ad avere problemi di lavoro.

Pensa più a te stesso e giudica meno gli altri.
Non farmi frasi fatte che non mi servono a nulla,

ti sei risposto da solo, all'estero ste cose non succedono e sono dell'idea che era molto più probabile che la ditta di tuo padre non falliva (mi dispiace moltissimo) al di fuori dell'europa,

non ti ho mai giudicato, ho sempre risposto ai tuoi ragionamenti che hanno attaccato i MIEI visto che io sono partito con la mia di storia e voi a giudicare ME, quindi non sparate cazzate e assumetevi le vostre responsabilità, siate uomini,

un mio consiglio? vi tieni ad aiutare i tuoi? vai all'estero, prendi il doppio o quasi dello stipendio di ora, con un tot vivi e il resto lo dai ai tuoi, cosi li aiuti, in futuro poi si vedrà come ti andranno le cose,

chissà che ti stabilisci e stai meglio (ma va?) oppure dopo tot tempo decidi di tornare dai tuoi, ma in ogni caso li hai aiutati più di quello che sicuramente starai facendo ora, peace and love,

non fate sempre gli attacca brighe, dialogate ogni tanto.

 
Riassumendo,la metto su malissimo perchè in Italia la situazione è sul malissimo, c'è gente come voi che intorno a se ha sempre visto lavoro o lo ha sempre avuto e quindi abituata non sa cosa vuole dire non trovarne e non averne,

semplice, non si è disperati, quindi è li con il pensiero "dai non è cosi male" quando ci sono famiglie che piangono, gente di 50 anni che chiudendo la ditta non sa più dove sbattere la testa, ma non sono sicuro sapete cosa vuol dire la disperazione, io non me ne sarei mai andato dall' Italia se la situazione non era cosi disperata come dite voi,
:rickds:

La metti male perché focalizzi tutta una situazione che esiste a livello nazionale, sulla tua esperienza. Non è che siccome dove vivevi tu non c'era un ***** di lavoro, allora è uguale in tutto il resto d'Italia, idem viceversa.

Infine: ma chi ti conosce e cosa ne sai della mia vita, dei miei studi, del mio lavoro?

Chiudo qua ...

 
Parlavo di te, non di quello che potresti assumere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Allora tecnicamente no ma anche si, la partita iva è della società (a responasabilità limitata), 2 soci di capitale (almeno ufficialmente) e un socio attivo col ruolo di amministratore (io), ognuno con il 33,3%, ma non ho nessuna partita iva a mio nome.

BTW i dati sulla disoccupazione giovanile parlano abbastanza chiaro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se uno se ne vuole andare semplicemente perché è attratto da un altro paese e vuole provare a viverci? Io ad esempio adoro il sud della california e sogno di andarci a vivere un giorno, devo fare proprio schifo!

 
Giovedì ho l'ultima lezione del corso di scrittura inglese accademica: é stato molto utile e interessante, proprio quello che mi ci voleva.

Passata l'estate cercherò di seguire un corso di lingua giapponese base, senpre per lavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma se uno se ne vuole andare semplicemente perché è attratto da un altro paese e vuole provare a viverci? Io ad esempio adoro il sud della california e sogno di andarci a vivere un giorno, devo fare proprio schifo!
Io non ci trovo nulla di male, ognuno vive dove gli pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

 
Giovedì ho l'ultima lezione del corso di scrittura inglese accademica: é stato molto utile e interessante, proprio quello che mi ci voleva.Passata l'estate cercherò di seguire un corso di lingua giapponese base, senpre per lavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io non ci trovo nulla di male, ognuno vive dove gli pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Inglese accademico?

Se è solo per lavoro ti conviene cinese o arabo mi sa ...

angry-no.svg

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
(in risposta a "come campano i ...?"):

ultimamente meglio!

In barba al sacrificio di studiare a 1400° all'ombra, ed alcune instabilità psicologiche che ancora mi accompagnano forti e decise... ultimamente mi sto rilassando un pochino di più: serate in localini, pomeriggio in piscina da un amico, feste locali, il penultimo esame della triennale andato bene (l'ultimo da fare settimana prossima, poi manca solo la tesi)... insomma sto avendo modo di distrarmi un po', e piccole gioie.

... per quanto io odi l'estate...

 
Come campo: attualmente soffro troppo il caldo, vado a mare pochissimo, l'estate la mal tollero. Sono in un periodo di stallo con i videogiochi, devo trovarne uno che mi prenda parecchio, in compenso sto leggendo moltissimo. Poi ad ottobre si torna all'università a studiare Giapponese e Inglese -che odio con tutto me stesso. :morristend:

- Per quanto riguarda l'andarsene via io sono in prima linea, diciamo che è tradizione di famiglia, diplomarsi o laurearsi e partire, ho cugini e zii praticamente ovunque, siamo un po' nomadi nell'anima mi sa. Nella mia città l'unico lavoro che ho trovato è stato come cameriere, lavapiatti, tuttofare in un ristorante giapponese-cinese, prendevo 25 euro al giorno, senza mance e lavoravo dalle 6-7 di sera fino alle 4 del mattino. Appena prendo la laurea me ne vado, forse provo a Milano o direttamente fuori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una ristocinesata... Incredibile che sono arrivati ad assumere italiani li dentro...

 
Una ristocinesata... Incredibile che sono arrivati ad assumere italiani li dentro...
E' un ristorante enorme e serve sempre molto personale, sono gli unici che assumono e pagano, anche se poco e naturalmente a nero. Altri ristoranti gestiti da italiani non pagano quasi mai :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una ristocinesata... Incredibile che sono arrivati ad assumere italiani li dentro...
Da me è pieno di cinesi/giappo che hanno personale italiano ... rappresenta uno status quo, potersi permettere il personale non cinese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
E' un ristorante enorme e serve sempre molto personale, sono gli unici che assumono e pagano, anche se poco e naturalmente a nero. Altri ristoranti gestiti da italiani non pagano quasi mai :bah!:
Beh almeno da te trovi qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif poi l'orario notturno lo farei più che volentieri

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Mi vergognerei a definire "ristoranti giapponesi" le solite ristocinesate più tarocche delle scarpe della Nikke

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh almeno da te trovi qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif poi l'orario notturno lo farei più che volentieri
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Il problema per me non era l'orario notturno, anzi! Io soffro d'insonnia, mi andava più che bene, i problemi erano altri, ma non starò qui ad elencarli. Però nonostante tutto il "capo" era cento volte meglio di molti italiani, te lo assicuro. Questo è uno dei tanti motivi che mi spingono ad andarmene, ma per me la cosa è più complessa, non si tratta solo di lavoro ma anche di diritti e di dignità, in Italia sono cose che non esistono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top