Come dopo la pioggia | Star Comics | Kowloon Generic Romance annunciato da J-Pop

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Appunto, questi ultimi episodi
mettono un po' in secondo piano il rapporto tra i due e si concentrano sui loro stati d'animo, credo proprio sia una cosa voluta dall'autrice del manga e vediamo se darà i suoi frutti :ahsisi:
si, ma

ok concentrarsi su loro presi singolarmente, ma le parti con kondo sono più che riuscite, al contrario con akira molto dimenticabili

- - - Aggiornato - - -

Giusta la prima parte della frase, ma nessun look di akira è discutibile eretico:l4gann:

:claudia:
quello si :l4gann::l4gann:

 
Manca una puntata sola e siamo ancora

ad un nulla di fatto nella love story, siamo mezzo passo più avanti rispetto da dove eravamo partiti, viene troppo spesso messo in secondo piano il loro rapporto

io volevo i feels amorosi :sadfrog:

 
Episodio 12

No vabbè sul finale il mio cuore si è sciolto come neve al sole :bruniii: E detta da uno tendenzialmente freddo e distaccato come me la cosa assume particolare senso.

Adesso che si è concluso, posso confermare che l'anime di Come dopo la pioggia è uno di quei pochi e fortunati casi in cui l'adattamento è superiore all'opera originale. Abbiamo tutti i pregi e lo stesso feeling del manga esaltati dalle animazioni e dai colori di Wit Studio, dal doppiaggio (perfetto) e soprattutto dalle magnifiche musiche che contribuiscono a rendere toccanti e coinvolgenti ogni sequenza, e pensare che il compositore prima di questa aveva lavorato solo a un'altra serie (appena controllato su MAL) :morristend:

Sulla storia in se c'è poco da dire che non sia già stato detto. Ci troviamo di fronte ad una delle storie d'amore più originali degli ultimi anni, non solo per la differenza d'età fra i protagonisti (che comunque non è un argomento nuovo) ma anche, e questo emerge chiaramente dagli ultimi episodi dell'anime, per come viene sviluppata: all'autrice interessa più sviscerare l'influenza dell'amore sulla vita quotodiana dei due protagonisti piuttosto che il loro rapporto in se, e se questo può non piacere a chi vuole qualcosa di più classico per me invece costituisce un grande pregio. Esigo una seconda stagione che adatti tutto il manga, nel frattempo c'è quest'ultimo quindi so come proseguire :ahsisi:

Voto: 8/10

 
Episodio 12
No vabbè sul finale il mio cuore si è sciolto come neve al sole :bruniii: E detta da uno tendenzialmente freddo e distaccato come me la cosa assume particolare senso.

Adesso che si è concluso, posso confermare che l'anime di Come dopo la pioggia è uno di quei pochi e fortunati casi in cui l'adattamento è superiore all'opera originale. Abbiamo tutti i pregi e lo stesso feeling del manga esaltati dalle animazioni e dai colori di Wit Studio, dal doppiaggio (perfetto) e soprattutto dalle magnifiche musiche che contribuiscono a rendere toccanti e coinvolgenti ogni sequenza, e pensare che il compositore prima di questa aveva lavorato solo a un'altra serie (appena controllato su MAL) :morristend:

Sulla storia in se c'è poco da dire che non sia già stato detto. Ci troviamo di fronte ad una delle storie d'amore più originali degli ultimi anni, non solo per la differenza d'età fra i protagonisti (che comunque non è un argomento nuovo) ma anche, e questo emerge chiaramente dagli ultimi episodi dell'anime, per come viene sviluppata: all'autrice interessa più sviscerare l'influenza dell'amore sulla vita quotodiana dei due protagonisti piuttosto che il loro rapporto in se, e se questo può non piacere a chi vuole qualcosa di più classico per me invece costituisce un grande pregio. Esigo una seconda stagione che adatti tutto il manga, nel frattempo c'è quest'ultimo quindi so come proseguire :ahsisi:

Voto: 8/10
Sostanzialmente concordo con quanto hai detto te. La storia d'amore raccontata non segue i filoni classici del genere ma è più un mostrare come le vite dei nostri due protagonisti si modifichino con lo svilupparsi dei sentimenti. Non ho mai trovato nessun momento particolarmente mieloso o che fosse banale, anzi è stato un anime dallo sviluppo piuttosto semplice ma perfettamente verosimile. Visivamente bellissimo e pure un piacere per le orecchie. Ottime anche opening ed ending. Insomma spero che esca una seconda stagione per adattare quanto manca :predicatore:

 
Finita, sono in parte deluso. Dalle premesse pareva dovesse esserci un qualche tipo di storia d'amore tra i due, invece non è stata per niente approfondita, anzi, direi che è stata appena accennata qui e lì, con le solite scene di imbarazzo ripetute ogni volta i due interagivano tra di essi. L'anime si concentra principalmente sui due personaggi e sulle loro storie separate, più che di una loro storia unita, sono praticamente due storyline, Kondo lo scrittore e Tachibana l'atleta. Dov'è la storia d'amore? non ce l'hanno proprio messa. Tutta la questione sulla loro storia d'amore, la differenza d'età, etc etc, viene tutto gestito in una singola puntata, che finisce con quell'abbraccio. E poi? finita così? passiamo ad altro? non l'ho trovata originale, l'ho trovata semplicemente trascurata come storia d'amore.

Meh.

 
Finita, sono in parte deluso. Dalle premesse pareva dovesse esserci un qualche tipo di storia d'amore tra i due, invece non è stata per niente approfondita, anzi, direi che è stata appena accennata qui e lì, con le solite scene di imbarazzo ripetute ogni volta i due interagivano tra di essi. L'anime si concentra principalmente sui due personaggi e sulle loro storie separate, più che di una loro storia unita, sono praticamente due storyline, Kondo lo scrittore e Tachibana l'atleta. Dov'è la storia d'amore? non ce l'hanno proprio messa. Tutta la questione sulla loro storia d'amore, la differenza d'età, etc etc, viene tutto gestito in una singola puntata, che finisce con quell'abbraccio. E poi? finita così? passiamo ad altro? non l'ho trovata originale, l'ho trovata semplicemente trascurata come storia d'amore.
Meh.
Immaginavo che alla fine non ti sarebbe piaciuto :asd: E rispetto i tuoi gusti ovviamente, ma definire questa serie trascurata e poco approfondita solo per la mancanza di feels amorosi e di tutti gli stereotipi del genere (tira e molla, litigi etc.) mi sembra un po' eccessivo, lasciamelo dire.

 
Immaginavo che alla fine non ti sarebbe piaciuto :asd: E rispetto i tuoi gusti ovviamente, ma definire questa serie trascurata e poco approfondita solo per la mancanza di feels amorosi e di tutti gli stereotipi del genere (tira e molla, litigi etc.) mi sembra un po' eccessivo, lasciamelo dire.
Guarda che non definisco la serie così, definisco la loro storia d'amore così :ahsisi:

è comunque un buonissimo anime. Però da quell'incipit pareva dovesse essere tutt'altro.

 
Bello bello tutto, giusto un paio di pensieri sparsi

Alla fine il rapporto tra loro due e rimasto solo da ""amici""?:hmm: ci sta una seconda stagione per vedere il continuo no?:morristend:

delle ultime puntate mi sono piaciute parecchio le parti di Kondo, meno quelle di Tachibana:sisi:
Gran comparto tecnico, avrei preferito meno sbrilluccichii :ahsisi:

Per il resto 8, guarderei una seconda stagione//leggerei il manga se non finisce qui molto volentieri:nev:

 
disponibile il volume 6

UbclnJA.jpg




 
finita con un po' di ritardo anche io

nel complesso resa positiva :sisi:

concordo con luck che per primo concordava con me, nel prosieguo delle puntate sempre meglio kondo e sempre un po' più sottotono akane. peccato a un certo punto si sia praticamente del tutto messo da parte il lato sentimentale per diventare uno slice of life :asd:
l'eventuale seconda stagione in ogni caso la guarderò :sisi:

 
Continuo a non essere d'accordo con tutti quelli che dicono che nella seconda parte questo anime ha perso la sua parte romantica. Questa è sempre presente, perché è il filo conduttore che

muove le azioni dei due protagonisti, che scoprono sentimenti mai provati prima (o sopiti da tempo) a seguito di questo rapporto, con effetti positivi nel caso di Kondo e negativi per Akira. Una storia romantica non è fatta dai due amanti che stanno sempre perennemente assieme :asd:
 
Continuo a non essere d'accordo con tutti quelli che dicono che nella seconda parte questo anime ha perso la sua parte romantica. Questa è sempre presente, perché è il filo conduttore che
muove le azioni dei due protagonisti, che scoprono sentimenti mai provati prima (o sopiti da tempo) a seguito di questo rapporto, con effetti positivi nel caso di Kondo e negativi per Akira. Una storia romantica non è fatta dai due amanti che stanno sempre perennemente assieme :asd:
Si ma nemmeno mai più menzionata e completamente messa da parte a favore delle singole situazioni di entrambi eddai :asd:

 
Continuo a non essere d'accordo con tutti quelli che dicono che nella seconda parte questo anime ha perso la sua parte romantica. Questa è sempre presente, perché è il filo conduttore che
muove le azioni dei due protagonisti, che scoprono sentimenti mai provati prima (o sopiti da tempo) a seguito di questo rapporto, con effetti positivi nel caso di Kondo e negativi per Akira. Una storia romantica non è fatta dai due amanti che stanno sempre perennemente assieme :asd:
concordo con sab stavolta :ahsisi:

da quel punto di vista non succede nulla ne in positivo, ne in negativo. è semplicemente ignorata :asd: kondo recupera la voglia di iscrivere non propriamente grazie all'influenza di akira, ma perchè lei gli ricorda ciò che ha lasciato indietro, (probabilmente anche l'ex moglie :asd:), e con l'incontro col vecchio amico. probabilmente, che akira gli avesse confessato o meno ciò che provava, sarebbe comunque arrivato in quel punto.

stessa cosa per lei, continua a comportarsi come ha sempre fatto, non ci sono cambiamenti più o meno rilevanti. quando pondera di tornare a correre non le viene a mente kondo, ma le parole dell'amica che parla di quell'atleta con lo stesso infortunio.

ciò non vuol dire che sia brutto o non mi sia piaciuto, ma confermo quanto detto nel precedente post, la parte finale è uno slice of life, la parte sentimentale/romantica è messa da parte. mi sa che sarebbe andata allo stesso modo anche se fossero stati semplici amici :asd:
 
Ok va bene ma slice of life proprio no ;p E' una storia di crescita personale, e (al netto del finale che non chiude le vicende) anche tra le più riuscite fra quelle che ho letto/visto negli ultimi anni.

 
Ok va bene ma slice of life proprio no ;p E' una storia di crescita personale, e (al netto del finale che non chiude le vicende) anche tra le più riuscite fra quelle che ho letto/visto negli ultimi anni.
ma nessuno nega che sia bella :ahsisi:

 
ma nessuno nega che sia bella :ahsisi:
Non ho mai detto questo :ahsisi: Anzi, mi ha fatto molto piacere vedere che in generale (qui e altrove) è stata molto apprezzata, a priori non ci avrei scommesso molto :ahsisi:

 
Live-Action After the Rain Film's Spinoff Mini-Series Debuts

The GyaO! streaming service began streaming the first episode of Koi wa Ameagari no You ni: Pocket no Naka no Negaigoto (After the Rain: Wish in a Pocket), the live-action spinoff web mini-series based on the live-action film of Jun Mayuzuki's Koi wa Ameagari no You ni (After the Rain) manga, on Wednesday. The mini-series was announced on April 22. The mini-series has four episodes, and the remaining episodes will stream on May 11, 18, and 25.
The new mini-series focuses on the relationship between the characters Takashi Yoshizawa and Yui Nishida, who are supporting characters in the original story.

The series maintains the same cast as the film. Hiroki Kazama is directing the series.

4Pdep44.jpg


 
Oh un live action su come dopo la pioggia :3 io intanto ho i primi due numeri , come storia mi piace e poi lei è un amore awww
3e4021bd3c28ad3ab1cf7795bbce294a.jpg


Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top