Come dopo la pioggia | Star Comics | Kowloon Generic Romance annunciato da J-Pop

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Episodio 7

Meraviglioso pure questo :ivan: Stavolta non commento, perché onestamente non trovo parole per descrivere quanto è stato bello

l'abbraccio tra Akira e Kondo :cuore:
Con questo episodio sono giunti a dove sono arrivato nella lettura del manga, quindi d'ora in avanti per me sarà tutto nuovo :kappe:

- - - Aggiornato - - -

After the Rain Lets Visitors Tour Akira's Date Spots in Yokohama

after-the-rain.jpg


Peccato che termina a fine marzo, ma mi segno le location nel caso ci riesca a passare durante il mio primo viaggio in Giappone :kappe:

 
Molto bella quella scena nell'episodio sette

dove lui abbraccia lei a quel modo, ci sono stati un sacco di sentimenti contrastanti, poi lui realizza il tutto e se ne esce con "Tomodachi!" :rickds:
 
Con quella scena l'episodio 7 ha vinto, bellissimo

Peccato che termina a fine marzo, ma mi segno le location nel caso ci riesca a passare durante il mio primo viaggio in Giappone :kappe:
Attento alla pioggia:zeno:

 
Bello anche l'episodio 7

molto intensa la scena dell'abbraccio, col manger che si lascia andare dopo un inizio di episodio dove era stato piuttosto brusco con akira, il libro l'ha turbato abbastanza :asd:
 
ottimo anche l'episodio 7

il monologo interiore è ancora più intenso dell'abbraccio in se, che rappresenta un po' la summa di tutto. davvero ben realizzato il tutto :stema:

da uomo vero e eroe del genere maschile però kanda si eleva e mette a posto le cose per tutti "ma che hai capito: friendzone!" :stema:


:rickds::rickds::rickds:

tornando seri, magari metteranno in mezzo che lui voleva essere uno scrittore e non ci è riuscito, o robe così. il sogno che non ha più sarà quello


comunque non ho ancora inteso la "letteratura pura" :asd:

Nah, ci andrò a fine settembre quindi sono fuori dalla stagione delle pioggie ;p
per quanto ci insegna il titolo, li la stagione delle piogge dura 365 giorni :sisi: magari sei fortunello e punti all'anno bisestile :ahsisi:

 
per quanto ci insegna il titolo, li la stagione delle piogge dura 365 giorni :sisi: magari sei fortunello e punti all'anno bisestile :ahsisi:
Allora devo aspettare il 2020 :asd: Che guarda caso è l'anno delle Olimpiadi a Tokyo, a cui in effetti vorrei tanto andare!

 
Vista anche la quarta...

sicuramente meno emozionante della precedente ma estremamente preziosa.

L'intera vicenda si gioca sull'artificio del doppio appuntamento.

La dicotomia che si crea fra i due si gioca tutta a livello emozionale e comportamentale, visto che si svolgono nel medesimo modo stesso film, stesso locale...a cambiare è la compagnia e la situazione.

Il primo appuntamento...ha il sapore del ricatto.

Kase, il biondo cuoco donnaiolo, esce con Akira come "compenso" per tenere la bocca chiusa sulla di lei cotta.

Poche volte abbiamo potuto vedere una Akira cosi "bambina" accetta controvoglia ma non fa nulla per far buon viso a cattivo gioco.

Non sorride, non risponde agli stimoli, a stento rivolge la parola al suo detestabile partner.

Il quale pur sgradevole che sia non mi ha mai dato l'idea di essere "davvero" interessato a lei, in quanto potenziale partner.

L'unico interesse di Kase in questo frangente mi è sembrato piuttosto mettere a disagio la nostra Akira e sbatterle in faccia la realtà dei fatti.

O per essere precisi "ricordarle" come una eventuale relazione fra lei e Kondo sarebbe vista dal resto della società, con tutti i pregiudizi e le male lingue del caso.

Ed è per questo che Akira se la prende cosi tanto.

Razionalmente sa che Kase ha ragione.

Non per niente ha tenuto per se stessa quello che prova per il manager, senza parlarne con nessuno.

Anche perché...on chi è che potrebbe parlarne? Sta vivendo un periodo in cui si sta, inevitabilmente, allontanando dalle cose che amava e dalle cose a cui più teneva.

La sua famiglia invece? Da quel che ci è dato sapere vive sola con sua madre(l'abbiamo vista per la prima volta proprio in questo episodio), non sappiamo se ha un padre...o se ve ne sia mai stato uno. Ed in ogni caso, per gli adolescenti è sempre difficile parlare di queste cose con i propri genitori.

Quanto disagio e rabbia deve aver provato Akira nel vedersi "scoperta" da Kase.

Un uomo, una persona a cui ha stento rivolge la parola, il quale senza alcun riguardo per lei o i suoi sentimenti, ha calpestato quella che, al momento, è l'unica cosa che le permette di andare avanti.

Il "secondo" appuntamento sembra cancellare momentaneamente ogni sentimento negativo del precedente.

Akira è fermamente decisa nella sua volontà di approfondire la conoscenza del manager(impressione mia o è uguale a Gotou di Patlabor?).

Il quale non la rifiuta a priori.

Esita, riflette, ricorda.

Kondo è un uomo che ha superato i quarant'anni, divorziato, con un figlio piccolo.

è arrivato in un momento della sua vita...in cui inizia a tirare le somme e lui...si sente finito, sconfitto.

Eppure la vicinanza con Akira gli riporta alla mente momenti più felici, lontani.

Quelli della sua giovanezza e di un amore...forse appassito troppo presto e mai dimenticato.

Un sentimento giovanile, puro nella sua intensità...forse, proprio come quello che Akira prova per lui.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la quinta...

decisamente più "intima" e meno ricca di eventi rispetto alla quarta ma comunque interessante.

Sfruttando l'involontaria complicità del piccolo Yuuto, Akira si "inserisce" in punta di piedi nella vita del manager.

L'interesse nei confronti dell'uomo è, forse, persino maggiore rispetto a quello percepito negli episodi precedenti.

Le opinioni e consigli, non richiesti e velenosi di Kase...vengono completamente spazzati via nel momento in cui Akira ha la possibilità di inserirsi nella vita del manager"oltre" il lavoro.

Un quotidiano...normale e consono ad un uomo divorziato.

Disordinato oltre ogni limite, prono a mangiare pietanze rapide e poco salutari, un po'sporco ma allo stesso tempo si riesce ad intravedere dell'altro.

Sotto quella scorza cosi trasandata sembrerebbe esserci un uomo colto profondamente e sinceramente appassionato di letteratura.

Cosi diverso dalla sua "veste" di manager insicuro e sempre prono a scusarsi e sentirsi in colpa.

Speravo, vista la situazione cosi "particolare", di ottenere qualche info ulteriore sulla ex moglie del nostro Kondo.

Sappiamo che suo figlio Yuuto lo può andare a trovare liberamente e che ora ha una "scusa" in più, grazie al criceto, per andarlo a trovare più spesso e sappiamo che nel suo appartamento, non può tenere animali.

Di nessun genere, neppure un criceto.

Nient'altro, né un flash, né un nome, nulla di nulla.

Tutto viene lasciato alla nostra immaginazione, mentre Akira rischia seriamente di prendersi un colpo di calore a causa dell'ingenuo e involontariamente "crudele" scherzo del piccolo Yuuto ai danni del papà Masami.

La gelosia che la ragazza manifesta nei confronti del suo adorato non è cosi trascurabile, pur essendo trattata in modo scherzosa.

Pur conoscendo la situazione di Kondo, ha reagito bruscamente e solo perché in quel momento non le stava prestando attenzione.

Contento, finalmente, di poter avere una salutare e piacevole conversazione con i suoi dipendenti da cui, come sappiamo, non si sente propriamente rispettato.
 
episodio 9 con valutazioni molto diverse tra le due "parti"

quella con akira non mi ha detto assolutamente nulla, è stata parecchio noiosa e alla teen drama (senza contare la capigliatura :rickds:)

kondo molto meglio, forse anche perchè stacca dal tono solito della serie, ma, complice anche l'introduzione del suo amico, l'ho preferita ed a tratti è stata anche divertente :sisi:

 
Gli episodi 9 e 10, pur se non bellissimi come i precedenti, raccontano alla perfezione uno dei temi principali della serie

ovvero le conseguenze di questo amore "bizzarro" sulle vite dei due protagonisti. Laddove Akira, incapace di esternare con gli altri i suoi sentimenti e il suo stato d'animo, finisce per peggiorare il suo rapporto con l'amica del cuore Haruka, dall'altro lato Kondo riscopre la passione per la letteratura e la scrittura ripensando al suo periodo universitario. L'autrice qui ci ha fregati per bene ma secondo me ha "barato" :asd: Perché il nome Chihiro da quanto so è solo femminile, non vale usarlo per un maschio :rickds: Ed ecco che quando tutti pensavamo che l'autore del libro che ha attirato l'attenzione di Kondo fosse la sua ex-moglie, scopriamo che in realtà si tratta di un amico dell'università.
Non posso credere che mancano solo due episodi, è volata questa stagione :tragic:

 
Gli episodi 9 e 10, pur se non bellissimi come i precedenti, raccontano alla perfezione uno dei temi principali della serie
ovvero le conseguenze di questo amore "bizzarro" sulle vite dei due protagonisti. Laddove Akira, incapace di esternare con gli altri i suoi sentimenti e il suo stato d'animo, finisce per peggiorare il suo rapporto con l'amica del cuore Haruka, dall'altro lato Kondo riscopre la passione per la letteratura e la scrittura ripensando al suo periodo universitario. L'autrice qui ci ha fregati per bene ma secondo me ha "barato" :asd: Perché il nome Chihiro da quanto so è solo femminile, non vale usarlo per un maschio :rickds: Ed ecco che quando tutti pensavamo che l'autore del libro che ha attirato l'attenzione di Kondo fosse la sua ex-moglie, scopriamo che in realtà si tratta di un amico dell'università.
Non posso credere che mancano solo due episodi, è volata questa stagione :tragic:
non ricordo il titolo, ma sono abbastanza sicuro di averlo sentito almeno una volta su un personaggio maschile il nome :sisi:

 
episodio 10 non male, tranquillo ma sostenuto

si scopre un altro pezzetto delpassato di kondo, in pratica "è colpa sua" il divorzio :morristend:

penso che questo alla fiera del libro usato sia stato il look migliore per akira, al contrario nell'episodio scorso con lo yukata molto discutibile :ahsisi:

ormai anche qui come per tanti gli altri titoli manca poco, speriamo in una bella chiusura :morris82:

 
Episodio 11

Ottima puntata anche questa, si prosegue sulla linea lanciata dalle precedenti

Akira e Kondo, nonostante lavorino sotto lo stesso tetto, appaiono più distanti che mai fra loro, per via degli effetti opposti che sta avendo questa relazione bizzarra: il secondo sono convinto che tornerà prima o poi a scrivere romanzi, la prima raggiunge in questo episodio il suo punto più basso isolandosi da tutto e da tutti, che sia un passo necessario prima dell'inizio della risalita?
Settimana prossima gran finale, e poi si ritorna a leggere il manga :gab:

 
Episodio 11
Ottima puntata anche questa, si prosegue sulla linea lanciata dalle precedenti

Akira e Kondo, nonostante lavorino sotto lo stesso tetto, appaiono più distanti che mai fra loro, per via degli effetti opposti che sta avendo questa relazione bizzarra: il secondo sono convinto che tornerà prima o poi a scrivere romanzi, la prima raggiunge in questo episodio il suo punto più basso isolandosi da tutto e da tutti, che sia un passo necessario prima dell'inizio della risalita?
Settimana prossima gran finale, e poi si ritorna a leggere il manga :gab:
concordo sul buono episodio, anche stavolta meglio sul pov di kondo

buono il suo sviluppo, penso anche io che, se non proprio tornare a scrivere, recupererà un po' lo spirito che aveva una volta.

il punto è che effettivamente il rapporto tra i due, qualunque che sia la piega finale, ha uno sviluppo un po' troppo altalenante tra un episodio e l'altro. a tratti sembra meno che secondario, quando invece dovrebbe essere il fulcro delle vicende :asd: non so, vedremo con la chiusura cosa ci propongono
 
Appunto, questi ultimi episodi

mettono un po' in secondo piano il rapporto tra i due e si concentrano sui loro stati d'animo, credo proprio sia una cosa voluta dall'autrice del manga e vediamo se darà i suoi frutti :ahsisi:
 
penso che questo alla fiera del libro usato sia stato il look migliore per akira, al contrario nell'episodio scorso con lo yukata molto discutibile :ahsisi:

Giusta la prima parte della frase, ma nessun look di akira è discutibile eretico:l4gann:

:claudia:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top