PS5 Concord | Progetto Cancellato Definitivamente!

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma i fan sarebbero stati contenti tranquillamente con una versione potenziata del multi che abbiamo visto in TLOU1, che oltre ad essere originale, era anche parecchio divertente. Ma ahimè quel prodotto non era certamente una macchina stampa soldi.
Per me dovevano fare come col multi di tsushima, venduto a parte a poco prezzo
Ma ringraziamo sempre i geni attuali Sony...
 
Probabile se lo hanno cancellato però allo stesso tempo mi viene da pensare che un titolo derivante da The Last of Us avrebbe attirato piú gente di un bidone come Concord.
Penso che per provocare un disastro peggiore ci si sarebbero dovuti davvero impegnare.
Secondo me il ragionamento a posteriori su quale titolo è stato cancellato, per dedurne una minore o maggiore qualità, non è del tutto corretto. Il progetto "Concord" inteso studio acquisito + sviluppo e lancio, probabilmente permette un minore rischio economico, rispetto a tenere l'intera ND ferma per anni + sviluppo di Factions 2. Questo a prescindere dalla valutazione qualitativa dei due giochi.
Inoltre, Firewalk non esiste senza Concord, ND senza Factions 2 si.
 
io avrei pagato volentieri 40 euro per factions 2 anche se fosse stato identico al primo, questa roba invece non la provo manco gratis
 
Arriva la voce fuori dal coro. Ho avuto solamente 3-4 ore per provarlo, mi sono accorto per caso che c’era la beta pubblica quando ormai erano già le 17 di domenica pomeriggio.
A me piace molto onestamente, pad alla mano è divertentissimo e più che a Overwatch somiglia tantissimo a Destiny 2 pvp. Tecnicamente é molto molto bello e rispetto alle impressioni terrificanti che mi aveva lasciato il trailer pure i pg e il mondo di gioco a me piacciono. Certo, parliamo di un Guardiani della Galassia incontra Overwatch e su questo non ci piove ma secondo me é valido e paga troppo la merda della presentazione unita alla frustrazione di vedere Sony alla ricerca del GaaS macchina da soldi rispetto a quello che ci ha sempre abituato. Se al posto del mare di merda che ha ricevuto e che inevitabilmente ne condiziona il destino e l’opinione dei videogiocatori fosse stato provato seriamente dai più nonostante i dubbi e le perplessità ci sarebbe stata una reazione alla Helldivers 2. E non lo dico per auto convincermi, facendo un giro su Reddit tanti che l’hanno provata dicono la stessa cosa. Su steam ha fatto numeri bassi è vero, ma la gente non l’ha voluto provare proprio per il fanatismo che si è creato intorno al titolo.
Detto questo parlando del gioco ho provato tutte le modalità, le mappe e circa metà dei personaggi. Modalità classiche, partite veloci e matchmaking su console sempre sotto ai 30-40 secondi. Mappe carine che sfruttano abbastanza bene anche la verticalità, non brillano per bellezza ma sono funzionali e non sono studiate male come level design come capita spesso nei vari cod, battlefield e compagnia bella in cui 3/4 delle modalità diventano un incubo su determinate mappe. Qui ce ne sono 3 ma vanno tutte benissimo nelle varie modalità.
Lato eroi il bilanciamento è buono e non è la merda che si legge in giro, di sgravi ce ne sono un paio, forse tre ma tutto puó essere facilmente risolto dagli sviluppatori ritoccando qualcosina, d’altronde una beta serve anche a questo. Io mi sono concentrato su Teo, il classico soldato 76 di Overwatch, It-Z che oltre a essere una gran fregna è divertentissima da usare e Kyps, perfetto per un approccio stealth grazie alla combo pistola silenziata più invisibilità. Inoltre ho provato anche Lennox, Star Child e la cecchina. Le abilità di questi personaggi sono tutte ben equilibrate e non sono niente di troppo assurdo da renderle sgrave, con tutti i pg nel 1v1 mi sono sentito in uno scontro alla pari e ho trovato pure molta collaborazione tra utenti pur senza stare in chat di gioco. Non ho visto grilli che corrono e saltano come in altri giochi per dire.
La domanda però resta, lo comprerò? Non lo so, probabilmente no, vorrei supportare Firewalk perché hanno ricevuto un mare di merda ingiustificato allo stesso tempo la mia paura è che, conoscendo la Sony di oggi, dopo 3-6 mesi venga abbandonato malamente. Spero onestamente che avvenga un miracolo e che per passaparola riesca un po’ a riprendersi, non è brillante artisticamente parlando e le critiche le capisco benissimo e come ho detto durante il trailer di presentazione ero il primo a esserne schifato. Però non condanno mai a morte senza prima provare con mano (tranne in casi di ciofeche eccezionali) e qua onestamente siamo ben lontani dalla definizione di ciofeca. Ovviamente la mazzata finale sarà data dai recensori e dal meta, dubito che qualcuno abbia il coraggio di andare contro al shitstorming cercando di premiare tutti gli aspetti positivi che invece il gioco ha.
 
Arriva la voce fuori dal coro. Ho avuto solamente 3-4 ore per provarlo, mi sono accorto per caso che c’era la beta pubblica quando ormai erano già le 17 di domenica pomeriggio.
A me piace molto onestamente, pad alla mano è divertentissimo e più che a Overwatch somiglia tantissimo a Destiny 2 pvp. Tecnicamente é molto molto bello e rispetto alle impressioni terrificanti che mi aveva lasciato il trailer pure i pg e il mondo di gioco a me piacciono. Certo, parliamo di un Guardiani della Galassia incontra Overwatch e su questo non ci piove ma secondo me é valido e paga troppo la merda della presentazione unita alla frustrazione di vedere Sony alla ricerca del GaaS macchina da soldi rispetto a quello che ci ha sempre abituato. Se al posto del mare di merda che ha ricevuto e che inevitabilmente ne condiziona il destino e l’opinione dei videogiocatori fosse stato provato seriamente dai più nonostante i dubbi e le perplessità ci sarebbe stata una reazione alla Helldivers 2. E non lo dico per auto convincermi, facendo un giro su Reddit tanti che l’hanno provata dicono la stessa cosa. Su steam ha fatto numeri bassi è vero, ma la gente non l’ha voluto provare proprio per il fanatismo che si è creato intorno al titolo.
Detto questo parlando del gioco ho provato tutte le modalità, le mappe e circa metà dei personaggi. Modalità classiche, partite veloci e matchmaking su console sempre sotto ai 30-40 secondi. Mappe carine che sfruttano abbastanza bene anche la verticalità, non brillano per bellezza ma sono funzionali e non sono studiate male come level design come capita spesso nei vari cod, battlefield e compagnia bella in cui 3/4 delle modalità diventano un incubo su determinate mappe. Qui ce ne sono 3 ma vanno tutte benissimo nelle varie modalità.
Lato eroi il bilanciamento è buono e non è la merda che si legge in giro, di sgravi ce ne sono un paio, forse tre ma tutto puó essere facilmente risolto dagli sviluppatori ritoccando qualcosina, d’altronde una beta serve anche a questo. Io mi sono concentrato su Teo, il classico soldato 76 di Overwatch, It-Z che oltre a essere una gran fregna è divertentissima da usare e Kyps, perfetto per un approccio stealth grazie alla combo pistola silenziata più invisibilità. Inoltre ho provato anche Lennox, Star Child e la cecchina. Le abilità di questi personaggi sono tutte ben equilibrate e non sono niente di troppo assurdo da renderle sgrave, con tutti i pg nel 1v1 mi sono sentito in uno scontro alla pari e ho trovato pure molta collaborazione tra utenti pur senza stare in chat di gioco. Non ho visto grilli che corrono e saltano come in altri giochi per dire.
La domanda però resta, lo comprerò? Non lo so, probabilmente no, vorrei supportare Firewalk perché hanno ricevuto un mare di merda ingiustificato allo stesso tempo la mia paura è che, conoscendo la Sony di oggi, dopo 3-6 mesi venga abbandonato malamente. Spero onestamente che avvenga un miracolo e che per passaparola riesca un po’ a riprendersi, non è brillante artisticamente parlando e le critiche le capisco benissimo e come ho detto durante il trailer di presentazione ero il primo a esserne schifato. Però non condanno mai a morte senza prima provare con mano (tranne in casi di ciofeche eccezionali) e qua onestamente siamo ben lontani dalla definizione di ciofeca. Ovviamente la mazzata finale sarà data dai recensori e dal meta, dubito che qualcuno abbia il coraggio di andare contro al shitstorming cercando di premiare tutti gli aspetti positivi che invece il gioco ha.
Quoto tutto, Sony sbaglia a cercare fino alla morte il gaas della vita e tutti la vorremmo su IP single player valide. Ma non per questo và gettata m e r d a a prescindere su tutto quello che deve uscire che non sia SP. Io ci ho giocato molto alla beta e mi sono divertito tanto. Ha tanti difetti che possono essere corretti, altri difficilmente. Ma non è la schifezza che viene descritta.
 
Il gameplay per me non è criticabile, vanno solo bilanciati alcuni eroi. Criticabile l aspetto estetico dei pg, che può essere corretto con delle skin. E sopratutto la parte dei sessi con i suffissi, come se a qualcuno interessasse.
 
ma che poi vorrei proprio sapere la traduzione che darebbero qui in Italia..

cioè si limiteranno veramente in quella letterale?

anche perché non tutti stanno a navigare su Internet 24/7..

di quelle robe woke e cose del genere fino a poco tempo fa anche io non sapevo cosa fossero..

Quindi uno gioca e si trova la scritta LUI - LEI - LORO e si domanda giustamente..

"che vuol dire?"
 
ma che poi vorrei proprio sapere la traduzione che darebbero qui in Italia..

cioè si limiteranno veramente in quella letterale?

anche perché non tutti stanno a navigare su Internet 24/7..

di quelle robe woke e cose del genere fino a poco tempo fa anche io non sapevo cosa fossero..

Quindi uno gioca e si trova la scritta LUI - LEI - LORO e si domanda giustamente..

"che vuol dire?"
Useranno la schwa :rickds:
 
Secondo me il ragionamento a posteriori su quale titolo è stato cancellato, per dedurne una minore o maggiore qualità, non è del tutto corretto. Il progetto "Concord" inteso studio acquisito + sviluppo e lancio, probabilmente permette un minore rischio economico, rispetto a tenere l'intera ND ferma per anni + sviluppo di Factions 2. Questo a prescindere dalla valutazione qualitativa dei due giochi.
Inoltre, Firewalk non esiste senza Concord, ND senza Factions 2 si.
Io non parlavo di qualità dei titoli, quindi per disastro intendo quello delle vendite.
 


 
 
Stanno palesemente cercando di lucrarci sopra sta IP di merda in qualche modo, i pre-order saranno zero spaccato proprio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top