Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
Ognuno ha le sue peculiarità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif leggere il labiale e sentire la voce fuori campo è una cosa che odio, poi a mio parere il livello dei doppiaggi delle serie tv è medio/basso
Ah certo...ma LEGGERE il labiale??? :loris:

Lo fai sembrare come una tortura! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul livello del doppiaggio, ok, ad ognuno il suo...quello che io non capirò mai è il preferire privarsi di un qualcosa, pur di non scendere a compromessi.

 
Ah certo...ma LEGGERE il labiale??? :loris:Lo fai sembrare come una tortura! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul livello del doppiaggio, ok, ad ognuno il suo...quello che io non capirò mai è il preferire privarsi di un qualcosa, pur di non scendere a compromessi.
Mi dispiace, ma non credo di essere l'unico:) e poi sono anche troppe puntate alias, magari quando mi laureerò avrò tempo per recuperarla:asd:

 
ma alias non ha puntate subbate come tutte le altre?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi dispiace, ma non credo di essere l'unico:) e poi sono anche troppe puntate alias, magari quando mi laureerò avrò tempo per recuperarla:asd:
A rinunciare ad una serie piuttosto che vederla doppiata? Mai letto di nessuno, prima di te, qui dentro (né conosciuto nessuno dal vivo). Cioè, tra lo scegliere di rinunciare totalmente ad una cosa e vederla con un piccolo compromesso che non sia una tortura cinese, ho i miei dubbi che si scelga la prima opzione! :unsisi:

 
Visto che hai gli stessi miei gusti (eccetto che per Lost, che giudico la miglior serie di tutti i tempi), ti suggerisco Spartacus, Six Feet Under, Oz e Homeland.

Proviamone un'altra. Vai di Spartacus e Homeland! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ok allora vado prima di Spartacus, poi vorrei iniziare Six Feet Under che volevo iniziare già un paio di anni fa ma non trovavo in nessun modo le puntate. Poi vedo per le altre 2! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

P.S. satomi scusami se ti ho copiato la firma :wush:

Credo che la cosa più intrigante di Dexter sia stato che in qualunque momento quest' uomo poteva essere beccato....beccato dalla famiglia, polizia, figli, mogli, amanti, parenti, amici... Questa secondo me è la cosa più avvincente dello show: è un espediente che a me ha appassionato da impazzire, esattamente come in Breaking Bad. Vedere un uomo "qualunque" barcamenarsi come un "santo" fra colleghi e parenti, quando invece è un delinquente e possono beccarlo in qualsiasi puntata....vedere un uomo sempre a contatto con il RISCHIO! Poi francamente in Dexter ho trovato favolosa la trama orizzontale: mai una volta un episodio mal riuscito o dove non si aggiungesse un pezzo di trama. Trovavo ECCEZIONALE il ritmo con il quale tutto veniva narrato: una fluida alternanza fra sequenze Dexter Assassino e Dexter Brav'uomo.

Ho trovato eccezionali i colpi di scena, i flashback e i cliffhanger: esattamente come mi successe con Lost e Prison Break, sono riuscito ad arrivare a vedermi anche 7-8 episodi di seguito...per vedere come andava avanti la storia!!

Credo oltrettutto di essere uno dei pochi che abbia anche apprezzato le ultime stagioni, da molti criticate. Magnifico poi come alternano parti di azione con parti tranquille/riflessive.

Per ultimo ho trovato avvincenti i personaggi, tutti quanti, da quelli principali e quelli secondari: assolutamente eterogenei e perfettamente caratterizzati...per non parlare dei tanti killers seriali, ognuno con le sue peculiarità e il suo movente. Fantastico!!

La cosa bella è che ogni puntata è differente dall'altra e succedono almeno 4-5 cose interessanti. Per questo non mi sento proprio di condividere che gli episodi fossero "ripetitivi alla lunga". Io ti consiglio di dargli un altra chance perchè ti perderesti uno dei migliori show televisivi.
Quoto tutto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica:
Ciao Jigsaw: Six Feet Under è una cosa mooolto diversa dai crime che ci piacciono tanto...è molto lento e parla di situazioni estremamente comuni che potrebbero sembrare noiose..invece non è così...a patto che ti piacciano da subito i personaggi, da seguire in tutto il loro percorso durante le 5 stagioni (trama completamente orizzontale) ...io li amati questi personaggi, con le loro debolezze, i loro difetti, le loro qualità... ti prendono il cuore...essendo io un gran sentimentale l' ho molto apprezzata!! Si dice che sia la serie TV con il miglior finale di tutti i tempi....E' ottima per cambiare un po dal solito crime. E poi c'è il favoloso Michael C. Hall....che però vorrei specificare che ho visto prima in SFU e poi in Dexter..magari ne rimani deluso guardandolo DOPO Dexter....è molto diverso come personaggio, fisicamente e come carattere.

Quanto a Spartacus vai sul sicuro: trama orizzontale ottima, colpi di scena e tanti personaggi eccezionali. Io ho visto finora la 1 stagione e 3 puntate del prequel e sono coinvoltissimo. Considera che io sono uno che detesta i combattimenti, lo splatter, i film tipo 300 e cose simili...eppure il mondo proposto è talmente ben caratterizzato che guardo volentieri anche i duelli, anzi mi piacciono molto perchè ti fanno vivere la sofferenza e lo "sfogo" dei personaggi...bisogna vederlo per capire... Inoltre in Spartacus (ne Gli Dei Dell'Arena) c'è Lila di Dexter...sempre un bel vedere.

 


---------- Post added at 16:57:50 ---------- Previous post was at 16:50:48 ----------

 


Altra cosa: se vedi Oz non commettere il mio errore di paragonarlo a Prison Break!!! Io avevo appena finito Prison Break e vedendo Oz all' inizio non mi era piaciuto per nulla...completamente diverso e grezzissimo dal punto di vista stilistico....ma dopo qualche giorno ho cambiato ottica e ho iniziato ad amare tutti i personaggi e quel carcere!! Ci sono situazioni che Prison Break non si sarebbe mai sognato, anche se PB ha altre qualità. Ti dico solo una cosa: se come me hai amato T-Bag, in Oz di personaggi simili a lui ne troverai a dozzine....Ma poi ci sono un sacco di personaggi di Dexter: James Doakes, Maria Laguerta, Angel Batista, Mc Namara.

In merito a Homeland: se leggi la trama e magari non ti piacciono le serie con la CIA, lo spionaggio, il terrorismo, ecc VAI TRANQUILLO: a me hanno sempre annoiato questi argomenti (giudicandoli troppo complicati e difficili da seguire) eppure Homeland è SEMPLICISSIMO nella sua trama ed è tutto comprensibilissimo. Poi la cosa fantastica è che si basa tutto sull' AMBIGUITA' del protagonista...vedrai che ti rapirà subito perchè non capisci che cakkio abbia in testa quest'uomo e fa buon viso e cattivo gioco con tutti....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao Jigsaw: Six Feet Under è una cosa mooolto diversa dai crime che ci piacciono tanto...è molto lento e parla di situazioni estremamente comuni che potrebbero sembrare noiose..invece non è così...a patto che ti piacciano da subito i personaggi, da seguire in tutto il loro percorso durante le 5 stagioni (trama completamente orizzontale) ...io li amati questi personaggi, con le loro debolezze, i loro difetti, le loro qualità... ti prendono il cuore...essendo io un gran sentimentale l' ho molto apprezzata!! Si dice che sia la serie TV con il miglior finale di tutti i tempi....E' ottima per cambiare un po dal solito crime. E poi c'è il favoloso Michael C. Hall....che però vorrei specificare che ho visto prima in SFU e poi in Dexter..magari ne rimani deluso guardandolo DOPO Dexter....è molto diverso come personaggio, fisicamente e come carattere.
Quanto a Spartacus vai sul sicuro: trama orizzontale ottima, colpi di scena e tanti personaggi eccezionali. Io ho visto finora la 1 stagione e 3 puntate del prequel e sono coinvoltissimo. Considera che io sono uno che detesta i combattimenti, lo splatter, i film tipo 300 e cose simili...eppure il mondo proposto è talmente ben caratterizzato che guardo volentieri anche i duelli, anzi mi piacciono molto perchè ti fanno vivere la sofferenza e lo "sfogo" dei personaggi...bisogna vederlo per capire... Inoltre in Spartacus (ne Gli Dei Dell'Arena) c'è Lila di Dexter...sempre un bel vedere.

 


---------- Post added at 16:57:50 ---------- Previous post was at 16:50:48 ----------

 


Altra cosa: se vedi Oz non commettere il mio errore di paragonarlo a Prison Break!!! Io avevo appena finito Prison Break e vedendo Oz all' inizio non mi era piaciuto per nulla...completamente diverso e grezzissimo dal punto di vista stilistico....ma dopo qualche giorno ho cambiato ottica e ho iniziato ad amare tutti i personaggi e quel carcere!! Ci sono situazioni che Prison Break non si sarebbe mai sognato, anche se PB ha altre qualità. Ti dico solo una cosa: se come me hai amato T-Bag, in Oz di personaggi simili a lui ne troverai a dozzine....Ma poi ci sono un sacco di personaggi di Dexter: James Doakes, Maria Laguerta, Angel Batista, Mc Namara.

In merito a Homeland: se leggi la trama e magari non ti piacciono le serie con la CIA, lo spionaggio, il terrorismo, ecc VAI TRANQUILLO: a me hanno sempre annoiato questi argomenti (giudicandoli troppo complicati e difficili da seguire) eppure Homeland è SEMPLICISSIMO nella sua trama ed è tutto comprensibilissimo. Poi la cosa fantastica è che si basa tutto sull' AMBIGUITA' del protagonista...vedrai che ti rapirà subito perchè non capisci che cakkio abbia in testa quest'uomo e fa buon viso e cattivo gioco con tutti....
Ti ringrazio molto per i consigli, li terrò in considerazione e ti farò sapere nel caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
P.S. satomi scusami se ti ho copiato la firma :wush:

Hai fatto benissimo! Secondo me dovremmo avere tutti una firma così, almeno potremmo scovare altre serie tv di nostro interesse semplicemente leggendo le firme altrui. ;p

 


---------- Post added at 16:19:19 ---------- Previous post was at 16:18:42 ----------

 




Ti ringrazio molto per i consigli, li terrò in considerazione e ti farò sapere nel caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ci conto!

 
Una comedy che faccia DAVVERO ridere? Le uniche che ho visto/vedo (e che mi sono piaciute) sono scrubs, tbbt, himym e brooklyn 99

 
Una comedy che faccia DAVVERO ridere? Le uniche che ho visto/vedo (e che mi sono piaciute) sono scrubs, tbbt, himym e brooklyn 99
se non ti indigni davanti a battute a sfondo sessuale e/o comunque sboccate, 2 Broke Girls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
se non ti indigni davanti a battute a sfondo sessuale e/o comunque sboccate, 2 Broke Girls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
credo che faccia per me:ivan:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Dopo il dramma di aver finito Breaking Bad ringrazio veramente con tutto il cuore un ragazzo(di cui non ricordo il nick) per avermi consigliato I soprano. Grazie grazie e ancora GRAZIE.

 
Ultima modifica:
Dopo il dramma di aver finito Breaking Bad ringrazio veramente con tutto il cuore un ragazzo(di cui non ricordo il nick) per avermi consigliato I soprano. Grazie grazie e ancora GRAZIE.
Mi illudo di essere io, se non lo sono, sappi che ti li avrei consigliati caldamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una comedy che faccia DAVVERO ridere? Le uniche che ho visto/vedo (e che mi sono piaciute) sono scrubs, tbbt, himym e brooklyn 99
Blue Mountain state (anche se è una comedy demenziale) o Californication, la quale alterna comedy (a sfondo sessuale pure) a perle di saggezza

Inviato dal mio ONE TOUCH 4033D utilizzando Tapatalk

 
What Remains ed Utopia sono autoconclusivi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top