Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
La quarta di Prison Break non sono riuscito a finirla neanche io, già la terza stagione sta su un livello mooolto più basso delle prime due, la quarta da la mazzata finale.

 
Diciamo che la quarta season finisce con un flashforward che mostra il finale. Final break riprende da pochi giorni prima che si verifichi quel flashforward e mostra cosa sia successo per arrivare al finale.

- - - Aggiornato - - -

Scrivo qui per non stare ad aprire un topic apposito. Mi sono sempre chiesto una cosa. Non so se qualcun' altro lo ha notato....Qualcuno mi sa spiegare perché in alcune serie tv doppiate in ITA a volte si sente, per mezzo secondo, un cambio repentino di tonalità della musica? Succede spesso in tante serie. Ho notato che talvolta la cosa coincide quando in quel momento non viene doppiato il dialogo in questione (magari i personaggi dicono solo "ah" o cose simili, che puoi anche non doppiare, si sente proprio un altro "ambiente" acustico come sottofondo). Però non capisco perché, anche se in quel momento non devi doppiare, la musica abbia quel cambio di tono! Sembra quasi che l' originale abbia la musica "diversa", abbassata o alzata di un semitono.

 
Io dopo i primi episodi un pò pessimi della quarta stagione di PB, ho ADORATO poi tutto il resto... Quindi davvero, non mollatela perchè rimane comunque un'ultima stagione degna!

 
Grazie a tutti dei consigli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Penso che farò come dici, Satomi.

Dato che era da parecchio che volevo cominciare o The Shield o Spartacus la alternerò fra una di quelle 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Voi siete pazzi, il finale di PB è probabilmente una delle cose più belle che abbiano mai creato in serie tv. Finitelo cazz :bah!:

 
Ho iniziato a vedere Board Walk Empire, dato che sono attualmente 4 stagioni potreste dirmi (senza spoilerarmi nulla) se entro queste si vede Al Capone boss?

 
Grazie a tutti dei consigli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Penso che farò come dici, Satomi.

Dato che era da parecchio che volevo cominciare o The Shield o Spartacus la alternerò fra una di quelle 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Wow!! Spartacus è magnifico!!!!!! Personaggi stupendi con i quali si empatizza tantissimo, ottima storia, location suggestive, colpi di scena, intrighi e flashback. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
L'ho abbandonata alla 2x09 perché avevo letto commenti entusiasti sulla seconda stagione e ho voluto proseguire ma a un certo punto non ce l'ho più fatta. Comunque ho scritto imho, se a te piace bene per te. Io la reputo veramente mediocre, non c'è un solo elemento di spicco. E si, il monster of The week a me dà un sacco fastidio, è per questo che guardo serial con trama esclusivamente orizzontale. Ma poi ripeto, io gli ho detto la mia. La cosa migliore che può fare è iniziarla e decidere lui, come per ogni cosa.
Ok, allora, sono a metà della 1 stagione di Arrow e un primo giudizio credo di poterlo formulare.

Direi che Rik ha ragione su tante cose...non è proprio che ci sia un cattivo a puntata ma poco ci manca, e anche a me la cosa infastidisce, mentre chissà come mai in Dexter non mi infastidiva minimamente (e lo ha fatto per 8 stagioni!!!!). La serie in se è gradevole, gli darei un 6+, ma effettivamente non c'è nulla che colpisca particolarmente. La regia è anonima, gli attori mediocri (tranne quelli maturi, chissà come mai...), sembra abbiano voluto infarcire il cast di stafighe e uomini belli per ovviare alle loro scarse doti recitative, sperando che la gente si concentri solo sull' aspetto fisico...e la cosa funziona..anche con me..perché quando vedo thea o laurel non capisco più niente: troppo fighe!! ahaah A parte queste cretinate, la storia è veramente esilina e ci sono troppi fillers inutili. Alla fine avevo ragione, come tanti, nel dire che 23 puntate sono una follia!!! Ne bastavano 13 ben congegnate. Cosi invece la trama principale è troppo diluita. Poi, vabbè, io preferisco un ritmo un po più lento (tipo orange is the new black, fargo, true detective, banshee, ecc fra le recenti), mentre qui succedono troppe cose durante una puntata (alla stregua di un procedurale) e la cosa non mi piace. Un altra cosa che non mi piace è che molte scene sono troncate alla fine: si sente proprio smorzarsi musica e immagine bruscamente e l' effetto è tremendo, dando un senso di raffazzonato. in conclusione: programma gradevole ma non mi crea il benché minimo trasporto né per la storia né per i personaggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, allora, sono a metà della 1 stagione di Arrow e un primo giudizio credo di poterlo formulare.Direi che Rik ha ragione su tante cose...non è proprio che ci sia un cattivo a puntata ma poco ci manca, e anche a me la cosa infastidisce, mentre chissà come mai in Dexter non mi infastidiva minimamente (e lo ha fatto per 8 stagioni!!!!). La serie in se è gradevole, gli darei un 6+, ma effettivamente non c'è nulla che colpisca particolarmente. La regia è anonima, gli attori mediocri (tranne quelli maturi, chissà come mai...), sembra abbiano voluto infarcire il cast di stafighe e uomini belli per ovviare alle loro scarse doti recitative, sperando che la gente di concentri solo sull' aspetto fisico...e la cosa funziona..anche con me..perché quando vedo thea o laurel non capisco più niente: troppo fighe!! ahaah A parte queste cretinate, la storia è veramente esilina e ci sono troppi fillers inutili. Alla fine avevo ragione, come tanti, nel dire che 23 puntate sono una follia!!! Ne bastavano 13 ben congegnate. Cosi invece la trama principale è troppo diluita. Poi, vabbè, io preferisco un ritmo un po più lento (tipo orange is the new black, fargo, true detective, banshee, ecc fra le recenti), mentre qui succedono troppe cose durante una puntata (alla stregua di un procedurale) e la cosa non mi piace. Un altra cosa che non mi piace è che molte scene sono troncate alla fine: si sente proprio smorzarsi musica e immagine bruscamente e l' effetto è tremendo, dando un senso di raffazzonato. in conclusione: programma gradevole ma non mi crea il benché minimo trasporto né per la storia né per i personaggi.
Concordo su tutto. Gli attori fighi/e sono gli standard delle produzioni CW, dopotutto è un canale rivolto a un pubblico di giovani, a parte alcune eccezioni. Poi ripeto, Arrow ha una fan base molto solida, e io l'ho iniziata perché fan DC (anche se Arrow onestamente non lo conoscevo), ma purtroppo non mi ha proprio preso. Ieri mi sono visto il film animato flashpoint paradox, quello si che è un gran bel prodotto DC. Magari c'è qualcuno che può convincerti ad andare avanti e può spiegarti perché Arrow merita di essere vista con argomenti convincenti, io non sono fra quelli

 
Concordo su tutto. Gli attori fighi/e sono gli standard delle produzioni CW, dopotutto è un canale rivolto a un pubblico di giovani, a parte alcune eccezioni. Poi ripeto, Arrow ha una fan base molto solida, e io l'ho iniziata perché fan DC (anche se Arrow onestamente non lo conoscevo), ma purtroppo non mi ha proprio preso. Ieri mi sono visto il film animato flashpoint paradox, quello si che è un gran bel prodotto DC. Magari c'è qualcuno che può convincerti ad andare avanti e può spiegarti perché Arrow merita di essere vista con argomenti convincenti, io non sono fra quelli
Bhe, ma guarda, intendo proseguire e finirlo. Il programma in sé intrattiene, non ho certo detto che sia un brutto show. D'altronde non è che si seguono solo i capolavori. Spesso si seguono serie "carine" per passare la serata. Magari poi nella seconda parte della 1 season o nella 2 season scoppierà l' amore fra me questa serie, anche se sono convinto che "il buon giorno si veda dal mattino".

 
Bhe, ma guarda, intendo proseguire e finirlo. Il programma in sé intrattiene, non ho certo detto che sia un brutto show. D'altronde non è che si seguono solo i capolavori. Spesso si seguono serie "carine" per passare la serata. Magari poi nella seconda parte della 1 season o nella 2 season scoppierà l' amore fra me questa serie, anche se sono convinto che "il buon giorno si veda dal mattino".
Per carità, un prodotto può essere seguito se intrattiene, non dev'essere per forza un capolavoro. Per esempio al momento sto guàrdando the strain, che è tutto tranne che un capolavoro ma sa fare il suo lavoro. Purtroppo Arrow ha tante puntate e alla fine mi sono stufato, anche perché ci sono tante belle serie che devo ancora guardare e mi sembrava di perdere tempo

 
Per carità, un prodotto può essere seguito se intrattiene, non dev'essere per forza un capolavoro. Per esempio al momento sto guàrdando the strain, che è tutto tranne che un capolavoro ma sa fare il suo lavoro. Purtroppo Arrow ha tante puntate e alla fine mi sono stufato, anche perché ci sono tante belle serie che devo ancora guardare e mi sembrava di perdere tempo
Come non quotarti...il problema è proprio il tempo...e le troppe serie interessanti che vorrei vedere...ad esempio io adesso vorrei seguire ray donovan, the leftovers, rectify, person of interest, the knick, continuum, black sail, halt and catch fire...senza contare alcuni classici che devo ancora finire/iniziare..e il pensiero di dovermi vedere altre 36 puntate di Arrow mi fa angosciare...ma vediamo come va...

 
Come non quotarti...il problema è proprio il tempo...e le troppe serie interessanti che vorrei vedere...ad esempio io adesso vorrei seguire ray donovan, the leftovers, rectify, person of interest, the knick, continuum, black sail, halt and catch fire...senza contare alcuni classici che devo ancora finire/iniziare..e il pensiero di dovermi vedere altre 36 puntate di Arrow mi fa angosciare...ma vediamo come va...
Fammi sapere. Se ti interessa halt and catch Fire te la consiglio alla grande, sono ancora all'inizio ma mi sta piacendo parecchio. Io devo andare avanti con boardwalk empire e prison, poi voglio finalmente iniziare six feet under

 
Fammi sapere. Se ti interessa halt and catch Fire te la consiglio alla grande, sono ancora all'inizio ma mi sta piacendo parecchio. Io devo andare avanti con boardwalk empire e prison, poi voglio finalmente iniziare six feet under
Si, infatti avevo letto il tuo commento positivo su Halt and catch fire. Mi era rimasto impresso.

Per Prison ricordati della scorciatoia che ti ho suggerito...

Six feet under sarà l' esperienza definitiva...conoscendoti lo amerai alla follia...

 
Si, infatti avevo letto il tuo commento positivo su Halt and catch fire. Mi era rimasto impresso.Per Prison ricordati della scorciatoia che ti ho suggerito...

Six feet under sarà l' esperienza definitiva...conoscendoti lo amerai alla follia...
Senz'altro, per prison male che vada farò così. E su SFU ho grosse aspettative!

 
Ringrazio tutti quelli che hanno consigliato Fargo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Senz'altro, per prison male che vada farò così. E su SFU ho grosse aspettative!
Ma Boardwalk Empire me lo consigli?...

Un po li conosci i miei gusti e le mie aspettative...

Io ne ho visto qualche pezzetto qua e la su sky atlantic ma mi sembrava veramente pesantissimo...

Però forse dovrei guardarlo dall' inizio per apprezzarlo...che mi dici?

PS ti è arrivato il mio PM su C-Note?

 
Ringrazio tutti quelli che hanno consigliato Fargo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Prego, fanno sempre piacere nuovi fan:)

Ma Boardwalk Empire me lo consigli?...Un po li conosci i miei gusti e le mie aspettative...

Io ne ho visto qualche pezzetto qua e la su sky atlantic ma mi sembrava veramente pesantissimo...

Però forse dovrei guardarlo dall' inizio per apprezzarlo...che mi dici?

PS ti è arrivato il mio PM su C-Note?
Per ora ho visto la prima stagione e mi è piaciuta. Il cast è di livello (Buscemi, Pitt, Shannon) ed è scritta da Terrence winter, che ha scritto i soprano (ma non siamo allo stesso livello, d'altronde per me i soprano è irraggiungibile). Non è una serie che si fa divorare, ha un ritmo lento, ma per me non pesante, e quando ha qualche mancanza in contenuto questa viene compensata da una ottima forma (ma può essere un discorso che potrebbe far storcere il naso). Qualcuno andando avanti dice che diventa proprio pesante, la prima stagione per me non lo è. Poi io adoro il periodo del proibizionismo. Insomma, se ti piacciono le produzione HBO dalle una chance. Probabilmente non è al livello dei grandi capolavori (soprano, six feet under, the wire ecc) ma è senz'altro una serie di livello

 
Ok, allora, sono a metà della 1 stagione di Arrow e un primo giudizio credo di poterlo formulare.Direi che Rik ha ragione su tante cose...non è proprio che ci sia un cattivo a puntata ma poco ci manca, e anche a me la cosa infastidisce, mentre chissà come mai in Dexter non mi infastidiva minimamente (e lo ha fatto per 8 stagioni!!!!). La serie in se è gradevole, gli darei un 6+, ma effettivamente non c'è nulla che colpisca particolarmente. La regia è anonima, gli attori mediocri (tranne quelli maturi, chissà come mai...), sembra abbiano voluto infarcire il cast di stafighe e uomini belli per ovviare alle loro scarse doti recitative, sperando che la gente si concentri solo sull' aspetto fisico...e la cosa funziona..anche con me..perché quando vedo thea o laurel non capisco più niente: troppo fighe!! ahaah A parte queste cretinate, la storia è veramente esilina e ci sono troppi fillers inutili. Alla fine avevo ragione, come tanti, nel dire che 23 puntate sono una follia!!! Ne bastavano 13 ben congegnate. Cosi invece la trama principale è troppo diluita. Poi, vabbè, io preferisco un ritmo un po più lento (tipo orange is the new black, fargo, true detective, banshee, ecc fra le recenti), mentre qui succedono troppe cose durante una puntata (alla stregua di un procedurale) e la cosa non mi piace. Un altra cosa che non mi piace è che molte scene sono troncate alla fine: si sente proprio smorzarsi musica e immagine bruscamente e l' effetto è tremendo, dando un senso di raffazzonato. in conclusione: programma gradevole ma non mi crea il benché minimo trasporto né per la storia né per i personaggi.
Le cose in grassetto non sono assolutamente vere! I cattivi non sono uno a puntata e nemmeno ci si avvicina (all'inizio magari, giusto le prime puntate), così come i "tanti filler" non scherziamo, se nella prima season ci sono 2 episodi completamente sconnessi è pure assai, tutti gli altri proseguono sempre la trama e/o i rapporti tra i personaggi. Ed hai nominato 2 tra le attrici più brave nel serial. Laurel è brava (e la conoscevo già dai tempi della terza season di Supernatural) e Thea, per quanto stron@, lo è altrettanto! PEr quanto sia vero che il serial sia infarcito di gente mediocre ma bella (ma non sono quei due casi)!

Bah, onestamente abbiamo visto due serial diversi...ed io non è che impazzisca per Arrow eh, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.

@sul tuo post successivo: sì, la seconda metà di stagione è molto meglio!

- - - Aggiornato - - -

Solo ora leggo questo...

Confermo quanto scritto da Scimius. Ho visto 5 puntate. Mi piace un casino. Bei personaggi. Ottimi flashback. E lo dico io che non amo i super eroi. Sono innamorato pazzo della sorella di Oliver......ma anche l'avvocatessa non mi dispiace..ahahah! Davvero scorrevole la storia.
...mazza quanto sei volubile! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top