Ciao a tutti mi chiamo Walter e sono nuovo del forum. Chiedo il vostro aiuto per prendere una decisione su quale console comprare: mi hanno regalato un buon da usare alla trony che scade tra pochi giorni e pensavo di usarlo per prendere una ps4 o una xbox one, e prima di decidere mi piacerebbe parlarne con voi che già le utilizzate per capire quale delle due fa maggiormente al caso mio (non la migliore in assoluto per carità, ma solo quella giusta per me;p). Contando che per molti aspetti ormai le due macchine si equivalgono, la mia decisione si basa su quattro parametri (il quarto in realtà è una cosa in più, mi interessa più l'aspetto videoludico):
1) Online: quale delle due ha il servizio online migliore? non sono un accanito giocatore multiplayer online ma quelle volte che gioco vorrei non trovare server offline o vari altri problemi, oltre al fatto che non capisco quale delle due offre maggiori sconti su giochi se si è abbonati. Non avendo mai giocato online sulla precedente generazione chiedo a voi che ne sapete di più
2) Esclusive: i giochi multi mi sembrano identici su tutte e due(non so se magari c'è qualche feature esclusiva solo per una) quindi non li prendo in considerazione. Mi concentro sulle esclusive che vorrò giocare: non ho mai giocato a titoli playstation, quindi anche le varie remastered per me sono delle super esclusive (uncharted, the last of us ecc.) così come titoli nuovi come bloodborn o horizon, ma non sono un amante dei jrpg quindi non usufruirei di molte esclusive sony; per quanto riguarda xbox ho già giocato e amato saghe come gears,halo,forza,fable e mi piacerebbe giocare ai nuovi capitoli, ma ho anche paura che mi sappiano di già visto, mentre per quanto riguarda nuovi titoli quantum break e recore sono quelli che più mi attirano, mentre per le altre esclusive non ho un hype molto alto. So che il gusto nei giochi è molto soggettivo quindi è anche difficile dire che un gioco è meglio di un altro, quindi vi chiedo se voi continueresti le saghe già giocate o se cambiereste completamente rotta con giochi mai neanche guardati. Ps la retrocompatibilità non mi interessa molto
3) il Pad: può sembrare una cosa da poco, ma per me il pad è molto importante, alla fine è lo strumento che uso per giocare e devo trovarmi a mio agio. Il pad della one mi pare analogo a quello 360, che sono abituato ad usare e che trovo comodo quindi ho pochi dubbi su questo. Ho invece qualche domanda in più sul pad ps4: ho giocato con amici su ps3 qualche volta e il pad mi è sempre sembrato scomodo con i due analogici troppo vicini (probabilmente anche perché ero abituato alla 360), e quindi vorrei capire se il pad ps4 dà un feeling simile o è diverso. inoltre ho dei dubbi sui materiali (ho letto che analogici e grilleti si usurano/rompono facilmente e vorrei capire se potrei facilmente evitare questi problemi) e sul feeling dei grilletti negli fps o in giochi come fifa in cui sono molto usati (mi sono sembrati un po' piccoli e scomodi nelle immagini che ho visto, ma non avendoli mai provati a lungo voglio capire se è solo una mia impressione o se effettivamente in un gioco come può essere destiny potrei non essere comodissimo).
4) Multimedialità: ho visto che su entrambe si può registrare il gameplay e usare un programma di editor video per modificarli quindi non ho particolari dubbi su questa feature che mi sembra uguale in entrambe (smentitemi pure se non è vero;p); vorrei invece sapere delle info sulle altre cose, magari particolari, che posso fare sulla console, e se la riproduzione dei bluray e dei film messi su chiavette usb 3.0 è analoga o meno
Scusate per la lunga domanda ma ho voluto essere il più preciso possibile in modo che mi possiate aiutare. Ribadisco che non voglio dichiarare quale è oggi la console migliore, ma solo quella giusta per me
1- Generalmente il Live è migliore come servizio, più stabile e presenta meno problemi di manutenzione. Nessuna differenza per cui strapparsi i capelli, il PSN è un servizio comunque buono, i server sono sempre stabili (tranne rare eccezioni) e le opzioni community sono molto valide. Diciamo che per giocare in multiplayer vanno benissimo entrambi.
Se parliamo delle offerte poi a livello di store digitali, il PsStore generalmente ha offerte più convenienti, mentre il Live con i GWG offre secondo di più rispetto ai giochi mensili del Plus.
2- Purtroppo il fattore esclusive è molto personale. Certamente su One andresti sul sicuro con saghe che hai già amato, inoltre le nuove ip sembrano davvero promettenti (Quantum Break e Scalebound secondo me saranno gioconi) quindi non rischieresti di annoiarti.
Certamente però se cerchi qualcosa di diverso e vuoi sentire "l'effetto novità" diciamo, passare a PS4 ti farebbe provare saghe inedite per te, tutte molto meritevoli. A parte le note esclusive next-gen in uscita o già uscite (Horizon, Bloodborne, inFamous, Uncharted 4, GT Sport, TLG ecc...) avresti dalla tua anche le remastered di titoloni che non hai mai provato (The Last of Us, God of War 3, Uncharted su tutte). Insomma, dovresti restare soddisfatto qualsiasi scelta farai, ti consiglio semplicemente di vedere i gameplay delle esclusive Sony per farti un'idea se possano piacerti di più o di meno delle saghe Microsoft che già hai giocato, e poi decidere.
3- Beh, qui ti sei risposto da solo. Se sei abituato al pad xbox, certamente troverai più comodo il pad One rispetto al ds4. Quest'ultimo comunque è molto migliorato rispetto al pad ps3, è più solido, i grilletti sono finalmente decenti, le levette hanno un grip migliore ed hanno aggiunto alcune piccole funzionalità come il touchpad, il tasto share e un piccolo altoparlante. Per l'usura dei materiali, io ci gioco da un anno e più, mai riscontrato problemi. La posizione degli analogici purtroppo è rimasta invariata, quindi se li trovavi scomodi prima li troverai scomodi anche ora, ma niente di insuperabile con un po' di avbitudine.
4- A livello di multimedialità, ti posto un'analisi di un sito concorrente perchè non ho avuto modo di provare queste funzioni su entrambe le console.
Sono soprattutto le prestazioni di Xbox One a essere poco confortanti. Parliamo di una macchina costruita per essere al centro del salotto, ma le sue funzioni TV non sono supportate al di fuori degli USA, i contenuti a 50Hz non vengono considerati e ci sono seri problemi con la riproduzione di contenuti su disco, nonché con l'importantissimo client di Netflix che non ha senso nel suo stato attuale.PS4 è generalmente all'altezza per quanto riguarda la fruizione di Blu-ray e si comporta come un qualsiasi lettore dedicato, con l'eccezione di qualche sporadico problema di compatibilità. La gestione dei contenuti DVD e Blu-ray 1080i deluderà però i puristi, visto che PS3 si comporta generalmente meglio. È chiaro però che tra le due console next-gen sia PS4 a offrire l'esperienza preferibile in termini di utilizzo generale
In definitiva, se vuoi andare sul sicuro One probabilmente è la scelta per te. Se invece vuoi cambiare, PS4 è la scelta giusta.