Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
non ne conosco molti altri, se non il solito ebay o Subito oltre che al mercatino del fumettoNon sò se è il thread giusto ma sapete consigliarmi siti dove vendere fumetti?Oltre il mercatino qui sul forum e il sito "mercatino del fumetto".
Grazie in anticipo a tutti
Prima domanda: Shonen o Seinen?considerando che questa settimana sono finiti a silent voice e wet moon, e che incrociando dita e pregando santi anche la fine di kiseiju non è lontana, consiglio su una serie manga che potrei iniziare? ho ancora qualche serie da finire di recuperare e buchi da riempire, ma non mi dispiacerebbe iniziare qualcosa con cadenza più o meno mensile. mi interessa quindi che la serie sia iniziata da non troppi numeri e che sia vagamente regolare nelle uscite (la j-pop in questo senso come lavora? potrebbe interessarmi peep hole e ho già preso il primo de la scuola senza pudore, ma non mi sembra che il 2 sia in vista...). non ho particolari preferenze di genere, ma giusto perché sopra si parlava de l'emblema di roto dico che il setting fantasy non è proprio quello che preferisco, ma se si tratta veramente di una roba bellissimissima imperdibilissimissima magari faccio uno strappo alla regola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Come detto, devi conoscere la LORE dei DQ. Se ne hai giocato uno, allora stai tranquillo. Se sei nerd come me che ne ha giocati 5, sei ancora più tranquillo.ma si può leggere "l'emblema di roto" da solo..? è collegato a "DAI la grande avventura" ?
giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif l'unica cosa che eviterei sono i battle shonen, per il resto mi è indifferente. direi seinen per cercare una maggiore maturità, ma per dirne uno a silent voice mostra bene come uno shonen drammatico possa anche dimostrare una buona dose di maturità, quindi non ho troppi pregiudizi verso il target.Prima domanda: Shonen o Seinen?
Seienne c'è Death Co. (primo numero Star uscito da un mese) e Soil (sei numeri Planet all'attivo tutti recuperabili, ottima edizione, serie conclusa in JAP con 12 numeri se non sbaglio) sempre di Kaneko che sono eccellenti. Poi hai letto qualcosa di Urasawa? Se no, prendi Billy Bat e godi goDI GODI (anche se è ancora in uscita purtroppo e l'autore si sa, è molto lento; l'ultimo arco narrativo comunque sarà nel 2016, quindi avrai tempo di recuperare tutta la serie). Per adesso, Billy Bat è la miglior serie di Urasawa e ti consiglio a prescindere da tutto di recuperarla. Sempre della Planet c'è una serie diddio Un marzo da leoni, geniale e poetica (nominati da molti siti autorevoli miglior manga del 2015). Molto femminile però, il target infatti è post-adolescenti o donne adulte (Josei, nello specifico).giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif l'unica cosa che eviterei sono i battle shonen, per il resto mi è indifferente. direi seinen per cercare una maggiore maturità, ma per dirne uno a silent voice mostra bene come uno shonen drammatico possa anche dimostrare una buona dose di maturità, quindi non ho troppi pregiudizi verso il target.
Boia complimenti ;p !Se sei nerd come me che ne ha giocati 5, sei ancora più tranquillo.![]()
denghiù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSeienne c'è Death Co. (primo numero Star uscito da un mese) e Soil (sei numeri Planet all'attivo tutti recuperabili, ottima edizione, serie conclusa in JAP con 12 numeri se non sbaglio) sempre di Kaneko che sono eccellenti. Poi hai letto qualcosa di Urasawa? Se no, prendi Billy Bat e godi goDI GODI (anche se è ancora in uscita purtroppo e l'autore si sa, è molto lento; l'ultimo arco narrativo comunque sarà nel 2016, quindi avrai tempo di recuperare tutta la serie). Per adesso, Billy Bat è la miglior serie di Urasawa e ti consiglio a prescindere da tutto di recuperarla. Sempre della Planet c'è una serie diddio Un marzo da leoni, geniale e poetica (nominati da molti siti autorevoli miglior manga del 2015). Molto femminile però, il target infatti è post-adolescenti o donne adulte (Josei, nello specifico). Prova questi, a dire il vero un po' povero di Seinen questo 2015. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
stessa cosa che ha fatto j-pop con welcome to the nhk, ma sì in patria sono shonen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif forse perché in molti hanno in testa che uno shonen è per forza immaturo mentre un seinen è per forza maturo. certo in questo modo non si fa altro che promuovere il luogo comune.Anch'io ho finito di leggere questa mattina A Silent Voice, lascio metabolizzare un po' i miei pensieri e stasera ci faccio un commento, posso già anticipare che è un ottimo manga che però non mi ha fatto gridare al capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Ma quindi è uno shonen? Sulla costina della sovraccoperta la Star lo ha bollato come seinen. Non che me ne importi nulla di queste classificazioni dei jappi, è solo una mia curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
historie potrebbe sì essere interessante, non seguendo nessun manga di stampo storico. proverò a informarmi su innocent e soul keeper, che non conosco minimamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer rispondere alla tua richiesta, la J-Pop sta pubblicando dei seinen veramente interessanti e maturi, come ad esempio Innocent, Peep Hole, Soul Keeper o Historie. I primi tre sono tutti conclusi e a cadenza bimestrale (che io sappia oramai la J-Pop non pubblica più nulla mensilmente), l'ultimo era bimestrale fino a poco tempo fa ma adesso che siamo a ridosso delle uscite giapponesi (è ancora in corso LENTISSIMO in patria) è inevitabilmente diventato irregolare. Ah, l'autore è lo stesso di Kiseiju //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . Personalmente, se non lo segui già, consiglio Soul Keeper, che reputo il miglior manga inedito pubblicato qui da noi nel 2015.
Se i battle shonen e il setting fantasy non ti piacciono allora L'Emblema di Roto evitalo (nonostante per me sia molto bello) perché si basa proprio su quelle due cose.
Boia complimenti ;p !
gantz è un bel fumetto anche se si smerda un pò nel finale, imho un 8 pieno glielo darei comunque.Quanto consigliate da 1 a 10 Gantz prima edizione per uno che ormai legge per la maggior parte comics americani/indipendenti/image //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ??
Non riesco a capire se la vuoi comprare o ce l'hai già e la vuoi vendere.Quanto consigliate da 1 a 10 Gantz prima edizione per uno che ormai legge per la maggior parte comics americani/indipendenti/image //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ??
"A Silent Voice" è pubblicato in Giappone sulla rivista Bessatsu Shounen Magazine che è, come dice il nome, una rivista shounen. Dato che la classificazione è data solo ed esclusivamente dalla rivista e non dai contenuti, è ufficialmente shounen.Anch'io ho finito di leggere questa mattina A Silent Voice, lascio metabolizzare un po' i miei pensieri e stasera ci faccio un commento, posso già anticipare che è un ottimo manga che però non mi ha fatto gridare al capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Ma quindi è uno shonen? Sulla costina della sovraccoperta la Star lo ha bollato come seinen. Non che me ne importi nulla di queste classificazioni dei jappi, è solo una mia curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
C'è il topic di Bakuman per palarne, questo è quello del manga http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=266893Ragazzi sto recuperando il materiale che mi avete fornito qualche pagina fa, vedo cosa può piacermi e cosa no.Ho fatto un passo indietro sul vedere solo i doppiati perchè mi è capitato tra le mani Bakuman e dopo le prime due puntate non ho resistito, un capolavoro degno dei maestri di Death note, tutt'altro genere ma realizzato perfettamente.
Ancora mi chiedo come abbiano fatto con un'idea così semplice a non farmi sentire la ripetitività //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Si infatti, di tutto questo ne sono al corrente, alla fine è solo colpa di questi giapponesi che devono sempre classificare tutto anche quando non ce n'è bisogno ;p . Io fossi nelle case italiane non la metterei proprio questa classificazione, come fa la Planet Manga ad esempio, figuriamoci poi se viene cambiata così a caso come per A Silent Voice o, per fare un esempio più noto, Tokyo Ghoul (che è un seinen e NON uno shonen come scritto sull'edizione J-Pop)."A Silent Voice" è pubblicato in Giappone sulla rivista Bessatsu Shounen Magazine che è, come dice il nome, una rivista shounen. Dato che la classificazione è data solo ed esclusivamente dalla rivista e non dai contenuti, è ufficialmente shounen.Sbagliate però a pensare che gli shounen siano solo i manga di botte, se ci pensi i protagonisti sono adolescenti e si parla di temi come il bullismo che capita solitamente nel periodo delle scuole, perciò l'indirizzo è quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Non per adulti intendi rivolti a un pubblico più giovanile? Perché se è così allora mi sa che è dura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .Mi potreste consigliare un anime o film o un oav con tematiche mature (non per adulti) diciamo tipo Ergo Proxy? Anche datati
Non esistono, cioè son cartoni che ti aspettiMi potreste consigliare un anime o film o un oav con tematiche mature (non per adulti) diciamo tipo Ergo Proxy? Anche datati
No, scusate mi sono espresso male, volevo dire per adulti ma non nel senso di hentai o eroticiNon per adulti intendi rivolti a un pubblico più giovanile? Perché se è così allora mi sa che è dura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .