Riflessione Console All-Digital | I Wanna get Physical, PHYSICAL...

La tua futura PS5 potrà essere una Digital Edition?

  • Forse, solo per il doppio dello storage

    Voti: 0 0.0%
  • Assolutamente si, mi basta un minimo incentivo

    Voti: 0 0.0%
  • Assolutamente si, pure a costo di pagarla di più

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    60
Pubblicità
Non lo chiamerei servizio. :asd:
Comunque non lo so neanche se lo ha fatto con altri giochi, ricordo solo Assassin's Creed, non so come andrà con FC6 per esempio, ma non ho letto niente. Diciamo che ogni gioco è storia a se, ma al momento le volte che capita il codice sono contate.
Sì ho capito che non è affatto uno standard, anzi. Chissà se lo diventerà mai in futuro, ma dubito che si metteranno a fare una doppia edizione per tutte le Limited o che abbandoneranno del tutto il fisico (finché ci saranno i lettori sulle console). E' una questione abbastanza delicata immagino, che però riguarda una fetta di pubblico decisamente piccola.
Post automatically merged:

Fai prima ad andare nel sito Ubisoft e leggerti le descrizioni della limited :asd:
Più che altro mi interesserebbe capire quali sono stati gli altri casi (anche non di Ubisoft) che hanno offerto una Limited con codice invece che con la copia fisica.
 
Sì ho capito che non è affatto uno standard, anzi. Chissà se lo diventerà mai in futuro, ma dubito che si metteranno a fare una doppia edizione per tutte le Limited o che abbandoneranno del tutto il fisico (finché ci saranno i lettori sulle console). E' una questione abbastanza delicata immagino, che però riguarda una fetta di pubblico decisamente piccola.
Dovevi andare di console con disco. :uhmsisi:
 
Capisco. Oltre a Valhalla sapreste dirmi qualche altra limited che ha il codice invece del disco? Perché ovviamente in questo caso sorge anche un problema di rivendita della limited stessa. Il codice viene usato, quindi di fatto in seguito se si vuole rivenderla lo si fa senza dare il videogioco.

A memoria delle uscite recenti ricordo solo AC Valhalla versione Xbox
Watch Dogs Legion aveva la copia fisica sia per PS che Xbox

Anche la recente limited di Oddworld Soulstorm è tutta fisica, idem quella di Resident Evil Village

In passato mi pare che Activision ne avesse fatte alcune di COD con il codice e idem Microsoft un paio (mi pare di ricordare quella di Halo 5)
 
Dovevi andare di console con disco. :uhmsisi:
Ah non è per me, non ho mai comprato una Limited in vita mia e mai lo farò :asd:
Più che altro mi interessa sapere per curiosità come si evolverà questo mercato.
Post automatically merged:

A memoria delle uscite recenti ricordo solo AC Valhalla versione Xbox
Watch Dogs Legion aveva la copia fisica sia per PS che Xbox

Anche la recente limited di Oddworld Soulstorm è tutta fisica, idem quella di Resident Evil Village

In passato mi pare che Activision ne avesse fatte alcune di COD con il codice e idem Microsoft un paio (mi pare di ricordare quella di Halo 5)
Ti ringrazio, andrò a dare un'occhiata :nev:
 
Sì ho capito che non è affatto uno standard, anzi. Chissà se lo diventerà mai in futuro, ma dubito che si metteranno a fare una doppia edizione per tutte le Limited o che abbandoneranno del tutto il fisico (finché ci saranno i lettori sulle console). E' una questione abbastanza delicata immagino, che però riguarda una fetta di pubblico decisamente piccola.
Post automatically merged:


Più che altro mi interesserebbe capire quali sono stati gli altri casi (anche non di Ubisoft) che hanno offerto una Limited con codice invece che con la copia fisica.
Alcuni publisher fanno delle limited edition senza gioco, né su disco né sotto forma di voucher. :asd:
Mi sembra che Mirror's Edge Catalyst avesse una LE del genere.
 
Se si sfoganano le console only digital alla lunga ci becchiamo l'inculata dei codici nelle confezioni al posto dei dischi. Potrebbero partire appunto dalle Limited perché spesso se il gioco é di successo vanno in sold out a prescindere dal contenuto
 
Assolutamente no. Nel caso prenderò quella col lettore. Motivazioni: lasciarmi la possibilità di acquistare fisici i giochi che suppongo riterro' particolarmente validi per i miei gusti e "tappe importanti" per arricchire la mia esperienza videoludica, quindi nel loro caso non voler dipendere da una connessione, dal mantenimento dei server di uno store digitale almeno per il gioco senza patch (poi bisogna vedere la questione cmos...) e poter tenere un piccolo oggetto (anche artisticamente ispirato come può essere l'artwork su una cover) al quale attribuire un valore affettivo. L'ideale è che rimangano entrambe le opzioni, infatti per il resto acquisto anche in digitale.
 
già non lo capisco per le console in edizione limitata (dove è molto più "normale" piazzare il codice piuttosto che la copia fisica),
se lo iniziassero a fare anche con le limited dei giochi sarebbe il colmo (a parte vabè Ubi e EA lol, sono un mondo a parte) :asd:
e sinceramente la vedo anche come una giusta conseguenza di chi si piglia la console full digi, si presume che gli interessi il giusto pigliarsi una limited
ci han provato in passato con Andromeda, ReCore (possibile?) etc. ma son dei casi abbastanza isolati, le vedevo più come action figure "limited" del gioco
 
Comunque il mondo PC va avanti con i codici nelle Limited già da anni, quindi non credo che sia difficile immaginare un futuro del genere anche su console.
 
Sì, ma per quanto ancora? :bip:
Calcolando che è difficile che il digitale console raggiunga gli ottimi livelli di convenienza di quelli pc, e che su console non devi collegare il disco ad un launcher online tramite codice come su pc usabile solo una volta, quindi modalità diversissime che tali rimarranno fino alla fine dei giorni come lo sono dall'inizio, decidi tu. Noi nel frattempo battagliamo invece di arrenderci come te. :ahsisi:
 
L'altro giorno ho comprato da un tizio Prey e Until Dawn (già giocato col plus) ed é stata una piccola emozione... Perché direte voi? Beh perché erano oramai 4 mesi, praticamente da prima di Natale, che non compravo un gioco scatolato causa orario lavorativo 8-20, lockdown, macchina a riparare, un po' di scambi saltati etc... A parte qualche spiluccata dallo store ed eshop, ero in totale astinenza. E niente, é gratificante portarsi a casa per 10 euro un blasonato immersive sim spaziale e un simulatore di camporella horror, con due belle copertine ispirate e il loro disco scintillante, con l'idea che staranno sempre incastonati nella mia collezione e potrò giocarli quando mi girano i 5 minuti, giusto il tempo di installarli. Col digital non è la stessa cosa
 
Prese entrambe all digital, mi trovo da dio. Basta scatolati inutili, viva la comodità d’utilizzo e il risparmio.

Controindicazione: comprerò meno al day one e approfitterò di più degli sconti sul digital :asd:
 
Calcolando che è difficile che il digitale console raggiunga gli ottimi livelli di convenienza di quelli pc, e che su console non devi collegare il disco ad un launcher online tramite codice come su pc usabile solo una volta, quindi modalità diversissime che tali rimarranno fino alla fine dei giorni come lo sono dall'inizio, decidi tu. Noi nel frattempo battagliamo invece di arrenderci come te. :ahsisi:
Io mi sono arreso perché trovo il digitale molto più pratico e comodo del fisico ed ogni vantaggio delle copie retail non l'ho mai sfruttato durante l'intera generazione PS4/XOne. Quindi per me il retail può anche morire domani e non mi cambia assolutamente nulla. Non avendo mai acquistato una Limited non mi interessa personalmente se queste in futuro diventeranno digital-only o meno, era semplice curiosità per capire come si sta muovendo il mercato, visti gli ottimi risultati del digitale riscontrati nel 2020.
 
Io mi sono arreso perché trovo il digitale molto più pratico e comodo del fisico ed ogni vantaggio delle copie retail non l'ho mai sfruttato durante l'intera generazione PS4/XOne. Quindi per me il retail può anche morire domani e non mi cambia assolutamente nulla. Non avendo mai acquistato una Limited non mi interessa personalmente se queste in futuro diventeranno digital-only o meno, era semplice curiosità per capire come si sta muovendo il mercato, visti gli ottimi risultati del digitale riscontrati nel 2020.
Scusa ma tu che dici letteralmente che il retail può morire domani, non è anche la concorrenza esercitata da quest'ultimo che influisce sull'abbattimento dei prezzi del digitale? Più è stretta la morsa di un monopolio commerciale, maggiore è la probabilità per il consumatore di doversi scontrare con prezzi salati stabiliti arbitrariamente. A me pare che convenga anche a te che il retail sopravviva.

Infatti, non so se qualcuno lo stava già facendo notare (mi sa di sì), ma forse Sony con la All-Digital e il suo store mira anche proprio ad avere questo tipo di monopolio su una fetta di utenza, monopolio che su pc non è possibile.

Poi non sto dicendo che il digitale non abbia i suoi vantaggi come per esempio la comodità di non dover inserire il disco o di evitare eventuali problemi di spazio in casa, vi capisco benissimo perché la sfrutto in prima persona.
 
Non do neanche i motivi che sono stati già detti da molti.

Se la possono tenere a prendere polvere negli scaffali.
 
Suvvia il digitale deve essere un metodo alternativo e non sostitutivo :unsisi:
 
Poi naturalmente non è una prassi che mi appartiene ma sì, la rivendita nel mercato dell'usato rientra sicuramente fra quelle che definisco "possibilità che mi lascio" quando acquisto retail.
Suvvia il digitale deve essere un metodo alternativo e non sostitutivo :unsisi:
:sisi: Comunque +1 per l'avatar :rickds:
 
Scusa ma tu che dici letteralmente che il retail può morire domani, non è anche la concorrenza esercitata da quest'ultimo che influisce sull'abbattimento dei prezzi del digitale? Più è stretta la morsa di un monopolio commerciale, maggiore è la probabilità per il consumatore di doversi scontrare con prezzi salati stabiliti arbitrariamente. A me pare che convenga anche a te che il retail sopravviva.

Infatti, non so se qualcuno lo stava già facendo notare (mi sa di sì), ma forse Sony con la All-Digital e il suo store mira anche proprio ad avere questo tipo di monopolio su una fetta di utenza, monopolio che su pc non è possibile.

Poi non sto dicendo che il digitale non abbia i suoi vantaggi come per esempio la comodità di non dover inserire il disco o di evitare eventuali problemi di spazio in casa, vi capisco benissimo perché la sfrutto in prima persona.
Secondo me la gestione dello store da parte di Sony non cambierebbe molto con l'assenza del fisico. Basti vedere che i giochi al day one costano uguale adesso, quando chiaramente la copia fisica comprende i costi dovuti al guadagno del rivenditore ed intermediari vari.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top