Console War Console vs PC

Pubblicità
Non ho tempo per giocare tutto e le esclusive della concorrenza, salvo rare eccezioni, mi interessano davvero poco. Inoltre non apprezzo il metodo di fruizione del pc, pur con tutte le semplificazioni moderne, e quando lo accendo è per lavorare. Mi dispiace ma è un mondo che non mi interessa, e questo "i consolari passeranno tutti al pc" che leggo sempre più frequentemente mi fa sempre sorridere, c'è un pianeta di casual che non vi si avvicinerà mai. Anche gli hardcore che ogni tanto bofonchiano "PS6 sullo scaffale e mi faccio il pc" li aspetto al varco :asd:
Sono esperienze differenti con i loro pregi e difetti, in ultimo credo siano mondi incompatibili e trovo un poco triste quando vedo una PS5 con la scelta delle impostazioni grafiche o un pc che prova a fare la console. Chissà cosa accadrà in futuro
Cosa intendi con "pc che prova a fare la console"?
 
FotavuNWIAcaqj5.png
Io mi lamentavo dell'assenza di giochi zozzi italiani e si ipotizzava che sarebbe una figata farlo con lo stile di Manara

#SpazioPCAfterDark
 
8K di PC per creare porno generativo ai utilizzando ComfyUI e l'incredibile e sensazionale Wan 2.2 dove per creare un filmato di 5 secondi servono gpu della madonna e prestazioni top.

Non nasconderti dietro al gaming warriors, ammetti che stai soddisfano le tue fantasie e per questo hai speso 8K. :asd:
Il circuito visa lo fermerà
nun sister harriet GIF by The Knick
 
Perché è una workstation casalinga e volevo un compromesso per lavorare bene e giocare.
Se avessi optato solo per componenti “work oriented” il lato gaming ne avrebbe risentito. Mi serve per rendering sia CPU e alle volte GPU, simulazioni e AI generativa. 70 30 come % ecco.

Come ho già detto, la build ha 3 giorni di vita e ho scaricato i driver Game Ready solo per provarla in game perché ero curioso, normale esserlo con un a build del genere no? Quando avrò finito di settare la mia pipe interna farò test anche con i driver Studio per vedere se ottengo più stabilità.


Il PSU è un Be Quiet! Dark Power Pro 13 da 1300W 80+ Titanium.


Il componente dove ho scagazzato più fuori dal vaso è sicuramente la scheda madre :asd: Ma mi piaceva e ho fatto 30, tanto vale fare 31.


Non capisco tuttavia sto commento spocchioso e giudicatore. Saranno anche affari miei no? Questo atteggiamento, sinceramente, non lo comprendo....
Il PSU lato componenti é molto buono, ma il wattaggio mi pare potrebbe dare problemi se vuoi spingere la macchina; con un 1600w forse staresti stato piú tranquillo.

Ci sono degli standard per alcune builds da workstation, e non ne hai rispettato mezzo, pensavo di essere stato chiaro. Sta build é un flex mostruoso per l'homeworking, ma ha veramente poco senso d'esistere per le scelte fatte. Dove cazzo sta il cold storage? Io darei di matto per la paranoia di perdere tutto.

I drivers studio sono pensati per la stabilitá computazionale e del lavoro in parallelo in generale. Se lavori nell'ambiente tech dovresti saperlo prima di esordire con un "ci lavoro e volevo vedere come ci gioco"; casomai é il contrario, e prima installi le cose giuste. :ahsisi:

Dici d'avere problemi con 1 gioco nello specifico, peró l'hai preso dal gamepass, quindi tramite xbox store.
Peró mi viene un dubbio... Non é che inavvertitamente l'hai lanciato col cloud? Perché quei giochi sono streamati da console Xbox Series X; quindi si spiegherebbe il lock dei frames.
E se avessi inavvertitamente collegato il cavo DisplayPort o HDMI alla mobo invece che alla GPU?

Tolto l'assurdo, hai aggiornato tutti i drivers della tua versione di windows?
Hai visto se hai altri drivers da scaricare oltre a quelli della gpu? Magari anche update bios della mobo o drivers per i chipset?

A prescindere, se non trovi soluzioni e non sei pratico di builds PC, porta tutto da chi te lo ha installato e fai fare un checkup completo. Forse qualche componente sta giá fallendo, e se sei veloce rientri ancora nelle politiche di un reso per DOA. Per esperienza, sono cose che possono accadere, e la cosa migliore da fare e non dormire sugli allori, ma essere quanto piú pedanti e scrupolosi possibili, specialmente quando si tratta di una macchina per lavoro e su cui é stato investito un certo capitale.
 
Il PSU lato componenti é molto buono, ma il wattaggio mi pare potrebbe dare problemi se vuoi spingere la macchina; con un 1600w forse staresti stato piú tranquillo.

Ci avevo pensato ma ho optato per i 1300W perché tanto non penso farò mai OC, ho preferito optare su un PSU top di gamma 1300W. Ho anche un UPS collegato da 2kw max.

Ci sono degli standard per alcune builds da workstation, e non ne hai rispettato mezzo, pensavo di essere stato chiaro. Sta build é un flex mostruoso per l'homeworking, ma ha veramente poco senso d'esistere per le scelte fatte. Dove cazzo sta il cold storage? Io darei di matto per la paranoia di perdere tutto.

Come ho detto questa build è un compromesso tra i due mondi. Ho la build da 20k in ufficio per quella solo da lavoro. Optare per componenti dedicati come un Threadripper o quadro e simili mi avrebbe fatto lievitare i prezzi fuori di testa andando a alzare troppo la % workstation sfavorendo quella gaming. Ho un NAS in locale con 100 Tb di spazio per backup di ogni tipo tranquillo.

I drivers studio sono pensati per la stabilitá computazionale e del lavoro in parallelo in generale. Se lavori nell'ambiente tech dovresti saperlo prima di esordire con un "ci lavoro e volevo vedere come ci gioco"; casomai é il contrario, e prima installi le cose giuste. :ahsisi:

La build ha 3 giorni. TRE. Ho messo quelli da gioco perché volevo testare i giochi. Quando avrò settato la pipe lavorativa valuterò i driver da studio. Non capisco sta fissa dei driver ahah DDU e via si mettono gli altri.

Dici d'avere problemi con 1 gioco nello specifico, peró l'hai preso dal gamepass, quindi tramite xbox store.
Peró mi viene un dubbio... Non é che inavvertitamente l'hai lanciato col cloud? Perché quei giochi sono streamati da console Xbox Series X; quindi si spiegherebbe il lock dei frames.

Non ho mai parlato di lock dei frames.... Ma poi in che mondo un gioco in cloud fa spegnere l'intero sistema? ahah

E se avessi inavvertitamente collegato il cavo DisplayPort o HDMI alla mobo invece che alla GPU?

Ma seriamente? O.o

Tolto l'assurdo, hai aggiornato tutti i drivers della tua versione di windows?
Hai visto se hai altri drivers da scaricare oltre a quelli della gpu? Magari anche update bios della mobo o drivers per i chipset?

Tutto aggiornato, compreso il BIOS della mobo. L'unica modifica che ho fatto è stata la modalità EXPO alle ram.

A prescindere, se non trovi soluzioni e non sei pratico di builds PC, porta tutto da chi te lo ha installato e fai fare un checkup completo. Forse qualche componente sta giá fallendo, e se sei veloce rientri ancora nelle politiche di un reso per DOA. Per esperienza, sono cose che possono accadere, e la cosa migliore da fare e non dormire sugli allori, ma essere quanto piú pedanti e scrupolosi possibili, specialmente quando si tratta di una macchina per lavoro e su cui é stato investito un certo capitale.

Non sta fallendo niente. Qualsiasi gioco e applicativo funziona a dovere. è il singolo gioco che crasha e come ho riportato nei post precedenti è un problema riportato da una valanga di persone su reddit e simili. (CLICK) Sembra che sia la versione gamepass che faccia pena o un problema di directx 12. Alcuni segnalano che senza DLSS funzioni. Farò qualche test nei prossimi giorni.


Risposte in rosso. Libero di dicuterne ma ti prego di evitare sto tono da spocchioso dove tratti gli altri come degli idioti please. Se l'unico che ha risposto in quella maniera super arrogante.
 
Ultima modifica:
Un po' riduttivo e limitante in questo caso :asd:
Intendevo quello e gli esperimenti di Xbox. Sì, molto limitante e sono d'accordo: il tentativo tramite interfaccia e preset di rendere fruibile per il pubblico console il gioco su pc non so quanto sia riuscito guardando ai numeri (ottimi ma pur sempre di nicchia) e non sono convinto che la fusione dei due mondi sia una strada percorribile. Alla fine gioco su console per due ragioni: le esclusive console, concetto che su Xbox è morto e su Playstation si è affievolito, e il fatto che accendo e gioco lasciando l'ottimizzazione agli sviluppatori
 
Intendevo quello e gli esperimenti di Xbox. Sì, molto limitante e sono d'accordo: il tentativo tramite interfaccia e preset di rendere fruibile per il pubblico console il gioco su pc non so quanto sia riuscito guardando ai numeri (ottimi ma pur sempre di nicchia) e non sono convinto che la fusione dei due mondi sia una strada percorribile. Alla fine gioco su console per due ragioni: le esclusive console, concetto che su Xbox è morto e su Playstation si è affievolito, e il fatto che accendo e gioco lasciando l'ottimizzazione agli sviluppatori
Ma se avessi una macchina con escusive nuove per te( vari rts su pc) che sia perfettamente retrocompatibile sino all'era 360(in realta' tanti giochi anche di era ps2 trovi) dove avresti in parco titoli immenso davvero non ti stimolerebbe almeno in parte la curiosita'?
Onestamente io sono curioso di vedere se possano davvero fare il pc console, onestamente opterei per una cosa del genere al cambio del mio pc nel prossimo futuro
 
Intendevo quello e gli esperimenti di Xbox. Sì, molto limitante e sono d'accordo: il tentativo tramite interfaccia e preset di rendere fruibile per il pubblico console il gioco su pc non so quanto sia riuscito guardando ai numeri (ottimi ma pur sempre di nicchia) e non sono convinto che la fusione dei due mondi sia una strada percorribile. Alla fine gioco su console per due ragioni: le esclusive console, concetto che su Xbox è morto e su Playstation si è affievolito, e il fatto che accendo e gioco lasciando l'ottimizzazione agli sviluppatori

No intendevo che è limitante per Deck essere paragonata a una console. Non sono neanche molto convinto che l'obiettivo di Valve fosse avvicinare il pubblico console al PC.
 
No intendevo che è limitante per Deck essere paragonata a una console. Non sono neanche molto convinto che l'obiettivo di Valve fosse avvicinare il pubblico console al PC.
Beh però la pubblicizzano così

I tuoi giochi, ovunque, il dispositivo portatile e potente per i giochi per PC, progettato per il comfort e un'esperienza utente simile a una console.

L'obiettivo mi sembra chiaro :asd:
 
Beh però la pubblicizzano così

I tuoi giochi, ovunque, il dispositivo portatile e potente per i giochi per PC, progettato per il comfort e un'esperienza utente simile a una console.

L'obiettivo mi sembra chiaro :asd:
Sarà ma ancora non vedo un invito ai consolari di passare a Deck a dire il vero :asd: è strutturato come una console sicuramente ma ad opzioni, possibilità e customizzazione siamo anni luce da una console, a parere mio :sisi:
 
Ma se avessi una macchina con escusive nuove per te( vari rts su pc) che sia perfettamente retrocompatibile sino all'era 360(in realta' tanti giochi anche di era ps2 trovi) dove avresti in parco titoli immenso davvero non ti stimolerebbe almeno in parte la curiosita'?
Onestamente io sono curioso di vedere se possano davvero fare il pc console, onestamente opterei per una cosa del genere al cambio del mio pc nel prossimo futuro
Non tanto per abitudini personali, non avrei le esclusive Nintendo che per me sono assolutamente prioritarie. Sicuramente mi incuriosirebbe lato retrocompatibilità (rigiocarmi Mirror's Edge, ad esempio) ma a quel punto prendo una Series S, la accendo e gioco senza stare a preoccuparmi di nulla
 
Steam Deck è stato un così debole tentativo che ha generato non so quanti figli...e ciò era uno dei suoi obiettivi.
Tipo dire che Gasperini è una sega, perchè all'Inter ha fallito, ma ha plasmato tantissimi allenatori negli ultimi 20 anni.
 
Non tanto per abitudini personali, non avrei le esclusive Nintendo che per me sono assolutamente prioritarie. Sicuramente mi incuriosirebbe lato retrocompatibilità (rigiocarmi Mirror's Edge, ad esempio) ma a quel punto prendo una Series S, la accendo e gioco senza stare a preoccuparmi di nulla
Per i giochi di piu' di 10 anni fa non hai problemi con qualsiasi build da gaming
 
Steam Deck è stato un così debole tentativo che ha generato non so quanti figli...e ciò era uno dei suoi obiettivi.
Tipo dire che Gasperini è una sega, perchè all'Inter ha fallito, ma ha plasmato tantissimi allenatori negli ultimi 20 anni.
Ha generato infiniti figli, tutti nella stessa nicchia e con lo stesso pubblico. È stato un successo, indubbio, ma circoscritto al suo pubblico senza allargarlo
 
Steam Deck è stato un così debole tentativo che ha generato non so quanti figli...e ciò era uno dei suoi obiettivi.
Tipo dire che Gasperini è una sega, perchè all'Inter ha fallito, ma ha plasmato tantissimi allenatori negli ultimi 20 anni.
Ha fatto in un anno quanto switch 2 in un mese. Così, per dire :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top