Console War Console vs PC

Pubblicità
Per i giochi che crashano ovvio

Abituato da sempre con le console, ste cose che leggo mi sembrano aramaico antico :asd:
Ma guarda giuppy su console ho avuto svariati crash (soprattutto con i giochi lanciati in status pietoso al day 1, motivo per cui ormai la maggior parte li lascio stagionare un po’ prima di acquistarli)
 
Mamma mia, certo che se uno volesse avvicinarsi al mondo pc, leggendo le ultime pagine gli passa tutta la voglia.
c'è da dire che personalmente quello del dolby vision è l'unico problema serio che ho avuto da neanche so quanti anni a questa parte, e in una serata l'ho risolto.

Detto ciò sì, tra configurazioni e problemi è innegabile che col mondo console puoi spengere il cervello e basta mentre col pc potrà sempre capitare di avere qualche problema (io per esempio litigo spesso con Big Picture su tv col pad), ma puoi anche vederla al contrario: se un gioco ha un problema su console non puoi fare letteralmente nulla, col pc puoi sperare di risolverlo, impegnandoti un po'
 
Con il PC gaming ho risolto in questo modo: PC di fascia media, gioco a risoluzione umane a 60 FPS, frame più alti con DLSS nei giochi multy.
Prima correvo dietro l'HW, poi ho fatto 2+2... considerando la pochezza di giochi puramente tecnici che mi interessa, non ne vale la pena.
Anzi più un gioco si mostra come una tech demo, più il mio interesse viene meno, infatti molti giochi usciti negli ultimi anni neanche li ho provati.

Ci sono pregi e difetti, chi ha tempo da perdere può veramente sbizzarrissi, personalmente basta che il titolo funzioni :asd:
 
c'è da dire che personalmente quello del dolby vision è l'unico problema serio che ho avuto da neanche so quanti anni a questa parte, e in una serata l'ho risolto.

Detto ciò sì, tra configurazioni e problemi è innegabile che col mondo console puoi spengere il cervello e basta mentre col pc potrà sempre capitare di avere qualche problema (io per esempio litigo spesso con Big Picture su tv col pad), ma puoi anche vederla al contrario: se un gioco ha un problema su console non puoi fare letteralmente nulla, col pc puoi sperare di risolverlo, impegnandoti un po'
Per un gioco su console non hai mai problemi di crash o di mancato avvio, mai capitato in 34 anni di gaming, è proprio impossibile la cosa
 
c'è da dire che personalmente quello del dolby vision è l'unico problema serio che ho avuto da neanche so quanti anni a questa parte, e in una serata l'ho risolto.

Detto ciò sì, tra configurazioni e problemi è innegabile che col mondo console puoi spengere il cervello e basta mentre col pc potrà sempre capitare di avere qualche problema (io per esempio litigo spesso con Big Picture su tv col pad), ma puoi anche vederla al contrario: se un gioco ha un problema su console non puoi fare letteralmente nulla, col pc puoi sperare di risolverlo, impegnandoti un po'
Ormai la differenza è sempre più sottile, tra DLSS, FSR, upscaling, VRR ecc. ormai i consolari sono tutti pcisti che ancora non lo sanno; almeno una volta nelle sezioni console si parlava solo di giochi e non di prestazioni tecniche :rivet:
 
Per un gioco su console non hai mai problemi di crash o di mancato avvio, mai capitato in 34 anni di gaming, è proprio impossibile la cosa
infatti ho proprio scritto:

"Detto ciò sì, tra configurazioni e problemi è innegabile che col mondo console puoi spengere il cervello e basta mentre col pc potrà sempre capitare di avere qualche problema"

parlando però della mia esperienza, se guardo dal 2021 ad oggi (metto 2021 perchè è quando ho fatto l'ultimo aggiornamento di gpu e rinnovato tantissime parti del pc) a me non è mai capitato un singolo gioco che non partisse. E in 4 anni di giochi ne ho giocati a decine.

Anche Clair Obscure l'ho giocato al day1 su Steam e mai avuto un problema, imho in quel casso è la versione game pass che fa casini visto che Ms non si decide a fare uno store decente e spesso capita che i giochi non vengano aggiornati
 
Ripeto, le console sono Playmobil. Quello che vedi sulla scatola è quello che avrai, non scappi da lì. Se è una nave pirata avrai una nave pirata.

Il PC gaming è come i Lego. Puoi seguire le istruzioni e farti la nave pirata, ma hai tanto margine di modellare la tua esperienza, a costo anche di avere qualche problema. È il suo bello, croce e delizia, e serve accendere il cervello quel minimo per fixare eventuali bug tramite le infinite fonti da cui si può attingere.

Accettato questo si può capire la bellezza del sentire tuo il software, poterlo spulciare, correggere e modellare nei limiti del possibile.
Guardate la magia nera del loselessscaling in coppia con Deck e capirete.

Pensare di bruteforcare tutto senza cognizione.... È ancora mentalità da Playmobil.

Non ho mai speso più di un ora, in serenità, per correggere un eventuale bug in un gioco, tranne per quell' oscenità di Dragona Dogma 2.
 
infatti ho proprio scritto:

"Detto ciò sì, tra configurazioni e problemi è innegabile che col mondo console puoi spengere il cervello e basta mentre col pc potrà sempre capitare di avere qualche problema"

parlando però della mia esperienza, se guardo dal 2021 ad oggi (metto 2021 perchè è quando ho fatto l'ultimo aggiornamento di gpu e rinnovato tantissime parti del pc) a me non è mai capitato un singolo gioco che non partisse. E in 4 anni di giochi ne ho giocati a decine.

Anche Clair Obscure l'ho giocato al day1 su Steam e mai avuto un problema, imho in quel casso è la versione game pass che fa casini visto che Ms non si decide a fare uno store decente e spesso capita che i giochi non vengano aggiornati
Anche per questo mi sto togliendo il gamepass su pc, io ho avuto problemi con quantum break che aveva problemi grafici significativi e ad un certo punto non mi permetteva di proseguire, che monnezza di store
 
Io pare che sono l'unico tizio che non ha mai avuto problemi di sorta con PC, se c'era un intoppo (problemi con l'update, assemblaggio ecc.) riuscivo sempre a trovare una soluzione facendo le cose con calma :asd:
Ti sei contraddetto nello stesso rigo. :asd:
 
Anche Clair Obscure l'ho giocato al day1 su Steam e mai avuto un problema, imho in quel casso è la versione game pass che fa casini visto che Ms non si decide a fare uno store decente e spesso capita che i giochi non vengano aggiornati

Mi vien voglia di comprarlo su steam solo per verificare questa tesi xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top