Console War Console vs PC

Pubblicità
quoto, MSI anche per me :sisi: da quando ho preso la mia prima scheda MSI ( 770 ) non ho mai avuto MEZZO problema e infatti tutt`ora prendo ancora MSI :asd:
EDIT ragazzi ma il PSN è lo stesso identico servizio che era, non crederete che ora siccome è a pagamento Sony investa tutti i vostrri ( nostri ) soldini degli abbonamenti nel migliorarlo :morristend: ora come ora causa meno problemi solo perchè è appunto a pagamento e quindi non possono certo permettersi di fornire certi disservizi ma finisce lì, io su PS3 ci ho giocato UNA VITA ( ma proprio una vita, tipo 30 giorni di gioco solo a WAW ) e non ho mai avuto problemi ( non più e non meno di quelli che ho oggi ), si ci sono statte diverse situazioni con il PSN down ( per un mese filato addirittura ) ma non mi sento assolutamente di etichettare quel servizio come indecente e quello attuale come chissà cosa
ma davvero non so dove la gente veda tutta questa differenza nel psn, magari i primi anni di ps3 era problematico, ma dal 2010 quando ho preso la ps3 ad adesso non è cambiato una mazza a livello di prestazioni e stabilità...

Al massimo hanno aggiunto qualche serivizio extra ma tutto li.

Il discorso del mese down era una questione di hackeraggio e di incompetenza a livello di sicurezza ma non è che adesso esista un network infallibile visto che di casi ce ne sono ancora.

Era buono prima come lo è adesso, con la differenza di dover pagare per giocare online e con quella scusa hanno rovinato un ottimo servizio extra come era plus prima dell'arrivo della ps4.

 
Beh, dopo la "conference" relativa a Vega possiamo dirlo. Make some noise AMD

Sono ancora indietro di un anno e mezzo, continuano a non recuperare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mannaggia che tumore di robe che mi tocca leggere nel topic di sgorbio :asd:

 
Beh, dopo la "conference" relativa a Vega possiamo dirlo. Make some noise AMDSono ancora indietro di un anno e mezzo, continuano a non recuperare
La variable sized wavefronts, é uno step avanti parecchio exciting per me, peró voglio leggere documenti tecnici piú dettagliati. Le slide che si vedono in giro, fanno parte di una presentazione maggiore? Se sí, qualcuno ha un link?

 
Ultima modifica da un moderatore:
La variable sized wavefronts, é uno step avanti parecchio exciting per me, peró voglio leggere documenti tecnici piú dettagliati. Le slide che si vedono in giro, fanno parte di una presentazione maggiore? Se sí, qualcuno ha un link?
Cos'è 'sta roba? Si mangia?

Comunque non credo che ci sia altro materiale in giro, era più che altro un teaser. Il resto forse arriverà fra qualche settimana.

 
Cos'è 'sta roba? Si mangia?
Comunque non credo che ci sia altro materiale in giro, era più che altro un teaser. Il resto forse arriverà fra qualche settimana.
Questa é la descrizione piú user friendly che ho visto:

C1TtIOOUoAACdsT.jpg:large


 
Scusate la domanda, non saprei proprio dove chiedere. Se è off topic cancellate pure.

Un anno fa mi hanno regalato un tv led della samsung. Oggi per la prima volta ho aperto il menù e passando da modalità immagine standard a dinamica U4 pare un altro gioco:rickds:

Sapete come posso regolare gli altri parametri per ottenere risultati migliori?

Roba del tipo contrasto, colore, nitidezza, etc.

Non mi sono mai interessato prima a queste cose.

 
Un'altra bella notizia è l'annuncio di un monitor Asus, questo:

http://videocardz.com/65369/asus-announces-swift-pg27uq-4k-ips-144hz-g-sync-monitor

4k, 144Hz (e G-sync) e... HDR con local dimming! E' un IPS ma le 384 zone di retroilluminazione dovrebbe comunque garantire un risultato ottimo per l'HDR.

Tanta, tanta roba. Probabilmente costerà quanto un'automobile ma già la sua esistenza promette bene.
Come minimo questo lo sparano a 1200 euro mannaggia alla loro mamma.

Voglio comprare un monitor asus da mesi ma sono ancora bloccato per il terrore che me ne arrivi uno con backlight bleed e pixel morti... considerando il loro controllo qualità poi... :morristend:

A vedersi sembra figo, vedremo se diminuiranno sti difetti di produzione :sisi:

Quindi meglio non pagare il pizzo e avere un online indecente? :asd: io penso che 4 giochi gratis al mese piacciano a tutti, e Ms ha regalato bella roba quest'anno.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
online indecente su pc? sei serio?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come minimo questo lo sparano a 1200 euro mannaggia alla loro mamma.Voglio comprare un monitor asus da mesi ma sono ancora bloccato per il terrore che me ne arrivi uno con backlight bleed e pixel morti... considerando il loro controllo qualità poi... :morristend:

A vedersi sembra figo, vedremo se diminuiranno sti difetti di produzione :sisi:
Asus, Dell... con gli IPS è sempre un terno al lotto indipendentemente dalla marca purtroppo.

Comunque io spero che con 1200 € (che ho paura saranno molti di più per quel monitor) ci sia un tizio in carne ed ossa che fa il controllo del pannello, cazz :asd:

Parlando di monitor al CES hanno anche presentato un Dell 8k, servono due porte displayport e 5000 dollari però :asd:

 
Come minimo questo lo sparano a 1200 euro mannaggia alla loro mamma.Voglio comprare un monitor asus da mesi ma sono ancora bloccato per il terrore che me ne arrivi uno con backlight bleed e pixel morti... considerando il loro controllo qualità poi... :morristend:

A vedersi sembra figo, vedremo se diminuiranno sti difetti di produzione :sisi:
Se stai a leggere le recensioni di amazon non comprerai mai niente :ahsisi:

 
Se stai a leggere le recensioni di amazon non comprerai mai niente :ahsisi:
mi hai sgamato :rickds:

effettivamente è proprio li che ho letto tutto il disastro tra backlight bleed e difetti vari :sisi:

per carità ogni prodotto di elettronica ha recensioni negative a causa di difetti, ma quelle su i video con pannello ips superano la media :morristend:

da amazon ci compro di tutto per il pc, ma davvero con i monitor per procedere all' acquisto devo almeno vederlo dal vivo

 
Io un monitor Asus da amazon l'ho comprato ( da 300 euro eh, non sono ancora arrivato al punto di spendere 1200 euro :rickds: ) però 0 problemi, in fin dei conti è solo fortuna/sfortuna come con qualsiasi altra roba, se stai a leggere le recensioni per filo e per segno su tutti i prodotti ci sarà sempre qualcuno che porta alla luce dei difetti ma tieni conto che moltissimi di coloro che non li hanno una recensione su amazon neanche la mettono ( io ad esempio ) :asd:

 
Io un monitor Asus da amazon l'ho comprato ( da 300 euro eh, non sono ancora arrivato al punto di spendere 1200 euro :rickds: ) però 0 problemi, in fin dei conti è solo fortuna/sfortuna come con qualsiasi altra roba, se stai a leggere le recensioni per filo e per segno su tutti i prodotti ci sarà sempre qualcuno che porta alla luce dei difetti ma tieni conto che moltissimi di coloro che non li hanno una recensione su amazon neanche la mettono ( io ad esempio ) :asd:
anche io ho comprato l'ultimo monitor Asus da amazon, è arrivato in perfette condizioni con un imballaggio bello corposo

 
Un monitor 4k, 144 Hz, G-Sync e HDR entrerà a casa mia quando costerà non oltre il prezzo che ho sborsato per il mio attuale monitor 1080p, 144 Hz e G-Sync, cioè 400 €...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top