Console War Console vs PC

Pubblicità
Se stai a leggere le recensioni di amazon non comprerai mai niente :ahsisi:
O compri tutto perchè certi prodotti sono tutti buoni a leggere i pareri.

 
ecco :marcos:

a sto punto posso solo sperare che i modelli meno recenti calino di prezzo...

quando il ROG SWIFT Curved PG348Q avrà un costo umano entrerà in casa mia...

quelli nuovi con sti prezzi non li tengo nemmeno in considerazione

 
Un monitor 4k, 144 Hz, G-Sync e HDR entrerà a casa mia quando costerà non oltre il prezzo che ho sborsato per il mio attuale monitor 1080p, 144 Hz e G-Sync, cioè 400 €...
ma tra un 1080p 144hz e un 1440p 60hz , qual è preferibile?

- - - Aggiornato - - -

mi hai sgamato :rickds:
effettivamente è proprio li che ho letto tutto il disastro tra backlight bleed e difetti vari :sisi:

per carità ogni prodotto di elettronica ha recensioni negative a causa di difetti, ma quelle su i video con pannello ips superano la media :morristend:

da amazon ci compro di tutto per il pc, ma davvero con i monitor per procedere all' acquisto devo almeno vederlo dal vivo
puoi sempre chiedere la sostituzione/fare il reso

 
ma tra un 1080p 144hz e un 1440p 60hz , qual è preferibile?
- - - Aggiornato - - -

puoi sempre chiedere la sostituzione/fare il reso
Per me è il g-sync la caratteristica a fare la differenza, piuttosto che la scelta tra risoluzione o frequenza di aggiornamento :sisi:

E il modulo g-sync è installato per ovvie ragioni solo sui monitor a 144 Hz

 
puoi sempre chiedere la sostituzione/fare il reso
Si mi è già capitato di dover fare il reso, ma con delle ventole per il case (avevo preso delle af al posto delle sp) :sisi:

se si trattasse di un monitor da 1200 euro mi brucerebbe lo stesso dover aspettare altri giorni perchè mi è arrivato con dei difetti facilmente evitabili se ci fosse stato un controllo qualità

purtroppo è un limite mio, non ci posso fare niente :asd:

A 10 minuti da casa mia ho scoperto che c'è un centro che vende prodotti asus, ci farò un salto per vedere direttamente qualcosa li

 
mi hai sgamato :rickds:
effettivamente è proprio li che ho letto tutto il disastro tra backlight bleed e difetti vari :sisi:

per carità ogni prodotto di elettronica ha recensioni negative a causa di difetti, ma quelle su i video con pannello ips superano la media :morristend:

da amazon ci compro di tutto per il pc, ma davvero con i monitor per procedere all' acquisto devo almeno vederlo dal vivo
Per carità è vero che ci sono state parecchie partite fallate sia dei rog che del mio acer predator, però conta che molti sono dei maniaci (un BB leggero su un ips ci sarà sempre, chiaro non devi avere un dalmata al buio)

A me è andata di ****, solo su amazon avrei speso 600 e passa euro, almeno con i loro resi sei tranquillo e fai presto

 
Ragazzi qualcuno ha un CM MasterCase maker 5 ? :morristend:

EDIT risolto sono un ******** :asd: bastava ingrandire l'immagine e veniva specificato quante ventole erano supportate dalla fan card in dotazione BTW comprato visto che a meno di 200 ancora non l'avevo visto e attualmente da amazon ti costa solo 10 euro piu della versione PRO :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi qualcuno ha un CM MasterCase maker 5 ? :morristend:
EDIT risolto sono un ******** :asd: bastava ingrandire l'immagine e veniva specificato quante ventole erano supportate dalla fan card in dotazione BTW comprato visto che a meno di 200 ancora non l'avevo visto e attualmente da amazon ti costa solo 10 euro piu della versione PRO :asd:
Uh è quello che avevo addocchiato a natale, poi ho optato per l'Obsidian 750D. Mi pareva scomodo da pulire :asd:

 
Preso anch'io l'obsidian 750d. Peccato che l'abbia preso ad ottobre (ed ancora inscatolato) e non abbia più acquistato tutto il resto (devo farmi il pc nuovo). Devo di nuovo aggiornarmi su tutto quello uscito negli ultimi mesi per decidere cosa acquistare...

 
Uh è quello che avevo addocchiato a natale, poi ho optato per l'Obsidian 750D. Mi pareva scomodo da pulire :asd:
Dovendo assemblare un nuovo PC ho voluto spendere ora per non spendere domani, ho letto un pò di pareri in rete e mi è sembrato il case ideale tra spazio, gestione delle periferiche, radiatore e via discorrendo :sisi: io avevo un Aerocool Syclone II ( che ho ancora ) ma non sarebbe andato bene oltre ad essere troppo piccolo per quello che voglio metterci, Alla fine ho intenzione di tenere assemblato anche questo PC che comunque va ancora alla grande e piuttosto che ""regalarlo"" svendendolo lo do a mio fratello :sisi: avrei optato per la versione PRO che costava 146 ( questo stava a 210 ) ma nel mentre uno è salito di 30 e l'altro è sceso della stessa cifra quindi ho optato per questo ( 60 euro in più non li avrei spesi ma per 10 non ho resistito ) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi qualcuno ha un CM MasterCase maker 5 ? :morristend:
EDIT risolto sono un ******** :asd: bastava ingrandire l'immagine e veniva specificato quante ventole erano supportate dalla fan card in dotazione BTW comprato visto che a meno di 200 ancora non l'avevo visto e attualmente da amazon ti costa solo 10 euro piu della versione PRO :asd:
Io :asd:

Tre davanti (se togli gli hdd da lì), una dietro e sopra altre due, volendo ha la struttura prefissata per un radiatore da 240.. ma la cosa più faiga sono i supportini per gli ssd :sisi: :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io :asd:
Tre davanti (se togli gli hdd da lì), una dietro e sopra altre due, volendo ha la struttura prefissata per un radiatore da 240.. ma la cosa più faiga sono i supportini per gli ssd :sisi: :sard:
Vero :rickds: mi è sembrato dannatamente grosso e ordinato :asd:

 
Vero :rickds: mi è sembrato dannatamente grosso e ordinato :asd:
:sisi:

1O92vxW.jpg


hdd e alimentatore finiscono sotto belli nascosti.
edit. ho il pro io, comunque cambia un caz a parte la parte frontale, sono identici fuori al 90%, e dentro. Il case completamente modulare è una manna :asd:

- - - Aggiornato - - -

Uh è quello che avevo addocchiato a natale, poi ho optato per l'Obsidian 750D. Mi pareva scomodo da pulire :asd:
Eh le griglie van pulite spesso, ma pure quelle (sopra e frontale) si smontano semplicemente sfilandole

 
Ultima modifica da un moderatore:
:sisi:

1O92vxW.jpg


hdd e alimentatore finiscono sotto belli nascosti.
edit. ho il pro io, comunque cambia un caz a parte la parte frontale, sono identici fuori al 90%, e dentro. Il case completamente modulare è una manna :asd:

- - - Aggiornato - - -

Eh le griglie van pulite spesso, ma pure quelle (sopra e frontale) si smontano semplicemente sfilandole
mi è arrivato oggi... è ENORME :rickds: :rickds: imballato nella sua scatola poi sarà almeno il doppio del mio case :asd: BTW visto che tanto qui più che i soliti discorsi pessimi non si fanno ne approfitto chiedendo un parere visto che il 90% dei frequentatori ha un PC :asd: ho praticamente già scelto ogni singolo componente senza badare alla spesa visto che i componenti GPU a parte li cambio ogni 5/6 anni e mi resta un solo dubbio riguardo alla parte SSD/HDD, le possibilità sono:

1) Samsung 850 EVO 500gb per tutto + Samsung 850 PRO 128gb solo per il sistema operativo, costo: 266 euro

2) Samsung 850 EVO 500gb per tutto + Samsung 850 EVO 256gb solo per il sistema operativo, costo: 259 ( praticamente uguale a prima ma in fin dei conti che me ne faccio di 256gb per il solo OS? il taglio inferiore neanche si trova se non a un prezzo assolutamente fuori mercato)

3) Samsung EVO 850 500GB per tutto + Intel 600p M2 128gb solo per il sistema operativo, costo: 224 euro

4) Samsung EVO 500gb per tutto ( OS compreso ) + WD blue 2t per backup cazzi e mazzi, costo: 299 euro, chiaramente l`opzione più economica in rapporto spazio/costo ma vorrei tenere il SO per conto suo

in ogni caso a qualsiasi di queste configurazioni verrà aggiunto un WD da 2T in futuro ( tranne all`ultima ovviamente ), insomma i soldi da spendere quelli sono più o meno ma ad esempio non sono affatto informato sul 600p e poi qualche consiglio prima di finire a mangiare pane e cipolla per strada è sempre ben accetto :rickds:

non importa gran che ma il resto della configurazione è :

I7 7700K

MSI Z270 M7

G-Skill TridentZ 3200mhz ( 8x2)

Corsair RM 750X

Corsair Hydro H100i 240mm

MSI gtx1080

e ovviamente il case di cui parlavamo prima
:sisi:

 
Se vuoi il meglio devi prendere un Samsung della linea pro, gli evo calano drasticamente in velocitá quando si saturano. Io ho optato questo natale per 512GB in aggiunta al tera meccanico che avevo giá. Con 512gb ci fai stare OS e programmi vari ed anche i giochi che piú migliorano con un SSD (Per ora ho messo dentro The Witcher 3 ed un paio di titoli che pesan poco). Ci sono ancora 400GB liberi, avoja a metterci dentro roba

Il doppio SSD piú il meccanico sembra uno spreco onestamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vuoi il meglio devi prendere un Samsung della linea pro, gli evo calano drasticamente in velocitá quando si saturano. Io ho optato questo natale per 512GB in aggiunta al tera meccanico che avevo giá. Con 512gb ci fai stare OS e programmi vari ed anche i giochi che piú migliorano con un SSD (Per ora ho messo dentro The Witcher 3 ed un paio di titoli che pesan poco). Ci sono ancora 400GB liberi, avoja a metterci dentro robaIl doppio SSD piú il meccanico sembra uno spreco onestamente.
dici che quindi non ha senso lasciare un disco solo per il sistema operativo? io più che altro lo prendevo doppio per tenere l`OS per cazzi suoi, oddio ce l`ho avuto insieme a tutto il resto fino a ieri ma bò mi ha sempre dato l`idea di una roba più pulita e ordinata ( che però non ho mai fatto ) :asd: BTW fai conto che io sul mio PC ho un HD meccanico da 500gb, non sono mai arrivato ad avere meno di 250/260gb liberi :rickds: credo alla fine opterò per un SSD da 512gb singolo, ci infilo dentro sia OS che giochi e il meccanico lo tengo per i backup e archiviazione varia, stasera vedo un pò dove mi conviene prenderli e li ordino, grazie mille del consiglio :sisi:

EDIT alla fine ho voluto proiettarmi nel futuro cosi mi sono preso un 600p da 256gb e un SSD Samsung da 500gb, per il momento stop :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, colgo anch'io l'occasione (perchè posso :asd:) di chiedere agli esperti che postano qui alcune delucidazioni sul prossimo upgrade HW al PC che ho intenzione di fare nei prossimi mesi. Come avevo scritto anche qui in precedenza, ho voglia di rinnovare il blocco cpu+mobo+ram+dissi, ma sono indeciso tra l'I7 7700 stock o quello col moltiplicatore sbloccato, nonostante non abbia intenzione di fare oc. In pratica sono indeciso tra le due cpu, solo per le frequenze stock più alte nell'I7 7700k. Considerando che il blocco indicato prima viene acquistato principalmente con un occhio rivolto al futuro perchè non sono componenti che vengono cambiati con la stessa regolarità di una gpu, le mie domande a riguardo sono:

1) Conviene investire all'incirca 100 euro in più per una cpu con moltiplicatore sbloccato, anche se allo stato attuale non ho alcuna intenzione di fare oc, solo per una questione di future proofing?

2) Poichè non ho intenzione di cambiare il mio attuale alimentatore, quello che ho ora, cioè un xfx pro 550W, sarebbe sufficiente ad alimentare un sistema composto da I7 7700k, 16 gb di RAM, gtx 1070, 1 ssd, 1 HDD, 1 masterizzatore dvd? Questo perchè l'I7 7700K, anche a frequenze stock, consuma di più del suo modello non-K...

3)Un dissipatore del genere, sulla base delle premesse di prima, cioè il non voler fare oc, va bene ugualmente per una cpu del genere, anche se tenuta a frequenze stock?

Grazie anticipatamente guys...:stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, colgo anch'io l'occasione (perchè posso :asd:) di chiedere agli esperti che postano qui alcune delucidazioni sul prossimo upgrade HW al PC che ho intenzione di fare nei prossimi mesi. Come avevo scritto anche qui in precedenza, ho voglia di rinnovare il blocco cpu+mobo+ram+dissi, ma sono indeciso tra l'I7 7700 stock o quello col moltiplicatore sbloccato, nonostante non abbia intenzione di fare oc. In pratica sono indeciso tra le due cpu, solo per le frequenze stock più alte nell'I7 7700k. Considerando che il blocco indicato prima viene acquistato principalmente con un occhio rivolto al futuro perchè non sono componenti che vengono cambiati con la stessa regolarità di una gpu, le mie domande a riguardo sono:
1) Conviene investire all'incirca 100 euro in più per una cpu con moltiplicatore sbloccato, anche se allo stato attuale non ho alcuna intenzione di fare oc, solo per una questione di future proofing?

2) Poichè non ho intenzione di cambiare il mio attuale alimentatore, quello che ho ora, cioè un xfx pro 550W, sarebbe sufficiente ad alimentare un sistema composto da I7 7700k, 16 gb di RAM, gtx 1070, 1 ssd, 1 HDD, 1 masterizzatore dvd? Questo perchè l'I7 7700K, anche a frequenze stock, consuma di più del suo modello non-K...

3)Un dissipatore del genere, sulla base delle premesse di prima, cioè il non voler fare oc, va bene ugualmente per una cpu del genere, anche se tenuta a frequenze stock?

Grazie anticipatamente guys...:stema:
1)Se non vuoi fare OC non ti serve assolutamente a nulla ne un processore sbloccato ne una mobo da overclock e puoi risparmiare parecchio.

In termini di gaming prima che un i7 7700 diventi vecchio passeranno tipo 10 anni anche mantenendolo a frequenze stock, inoltre fare oc ad un procio non è facile come farlo ad una gpu quindi il mio consiglio è se non sei un appassionato di hw e oc lascia perdere, non ne vale manco la pena in termini proprio di potenza, visto che è comuqnue una bestia incredibile che nessun gioco sfrutterà mai per anni ed anni.

2) Dovrebbe essere sufficiente.

3) Va alla grandissima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top