Console War Console vs PC

Pubblicità
Mah, colgo anch'io l'occasione (perchè posso :asd:) di chiedere agli esperti che postano qui alcune delucidazioni sul prossimo upgrade HW al PC che ho intenzione di fare nei prossimi mesi. Come avevo scritto anche qui in precedenza, ho voglia di rinnovare il blocco cpu+mobo+ram+dissi, ma sono indeciso tra l'I7 7700 stock o quello col moltiplicatore sbloccato, nonostante non abbia intenzione di fare oc. In pratica sono indeciso tra le due cpu, solo per le frequenze stock più alte nell'I7 7700k. Considerando che il blocco indicato prima viene acquistato principalmente con un occhio rivolto al futuro perchè non sono componenti che vengono cambiati con la stessa regolarità di una gpu, le mie domande a riguardo sono:
1) Conviene investire all'incirca 100 euro in più per una cpu con moltiplicatore sbloccato, anche se allo stato attuale non ho alcuna intenzione di fare oc, solo per una questione di future proofing?

2) Poichè non ho intenzione di cambiare il mio attuale alimentatore, quello che ho ora, cioè un xfx pro 550W, sarebbe sufficiente ad alimentare un sistema composto da I7 7700k, 16 gb di RAM, gtx 1070, 1 ssd, 1 HDD, 1 masterizzatore dvd? Questo perchè l'I7 7700K, anche a frequenze stock, consuma di più del suo modello non-K...

3)Un dissipatore del genere, sulla base delle premesse di prima, cioè il non voler fare oc, va bene ugualmente per una cpu del genere, anche se tenuta a frequenze stock?

Grazie anticipatamente guys...:stema:
Il dissipatore va bene :sisi: lo stavo per prendere anche io ed è un buon prodotto specie in relazione al costo, per quanto riguarda l'OC la cosa è abbastanza soggettiva ma 1) ormai ci sono mille software per farlo in totale sicurezza come per una GPU 2) 100 sacchi sono pur sempre 100 sacchi, io il processore di prima lo avevo preso in versione non k proprio per risparmiare ( così come una mobo adeguata a ciò che avevo comprato ) però bo mi sono sempre pentito, non tanto per non pote appunto fare OC quanto perché essendo componenti che cambi così di rado ha poco senso precluderti certe feature a priori, in fin dei conti non comprandolo subito ( perlomeno amazon/eprice ) il 7700k lo porterai a casa per 360/370 euro, alcuni shop lo vendono già a quel prezzo, shop comunque conosciuti ma li poi ovviamente è una scelta soggettiva e io stesso ho preferito spenderci 30/40 pleuri in più così da avere proprio 0 sbattimenti in ogni caso :asd: insomma in sostanza vedi tu che fare, non c'è una scelta migliore o meglio, la scelta migliore è quella piu adatta a te

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per le risposte ragazzi. Ad ogni modo confermate che, se mi prendesse la "capata" del 7700k, l'alimentatore che attualmente possiedo sarebbe sufficiente ad alimentare l'intero sistema, giusto?

 
Grazie per le risposte ragazzi. Ad ogni modo confermate che, se mi prendesse la "capata" del 7700k, l'alimentatore che attualmente possiedo sarebbe sufficiente ad alimentare l'intero sistema, giusto?
Io credo di sì, in fin dei conti non stiamo parlando di una differenza di watt tale da alimentare uno perfettamente e invece non reggere il secondo, questo però ti conviene approfondirlo per bene su Google e sui vari portali specializzati così da avere un pò di info interessanti da più persone che magari quella configurazione ( o simile ) la hanno già assemblata con un'ali da 550W, personalmente non mi sento di dirti "va bene" o "non va bene" perché non mi è capitato dato che sto sempre largo con l'alimentatore :asd:

 
Se l'ali è di buona fattura (e l'xfx lo è) vanno benissimo 550w.

Per il processore, visto che vuoi farlo durare il più possibile, se puoi vai di k...

Risparmia inizialmente sul dissipatore visto che se non fai overclock (all'inizio) quello stock va benissimo e poi in futuro farai "l'upgrade" overclock + dissi.

Quando il tuo pc comincerà ad arrancare a causa del processore (e ci vorranno anni) farai un po di overclock e rinascerà...garantito!

 
Se l'ali è di buona fattura (e l'xfx lo è) vanno benissimo 550w.
Per il processore, visto che vuoi farlo durare il più possibile, se puoi vai di k...

Risparmia inizialmente sul dissipatore visto che se non fai overclock (all'inizio) quello stock va benissimo e poi in futuro farai "l'upgrade" overclock + dissi.

Quando il tuo pc comincerà ad arrancare a causa del processore (e ci vorranno anni) farai un po di overclock e rinascerà...garantito!
Non è più presente il dissi stock :sisi: lo devi per forza comprare a parte in ogni caso fin da subito ( evidentemente a Intel quei 2 pleuri di plastica in meno facevano comodo ) :rickds:

 
Grazie per le risposte ragazzi. Ad ogni modo confermate che, se mi prendesse la "capata" del 7700k, l'alimentatore che attualmente possiedo sarebbe sufficiente ad alimentare l'intero sistema, giusto?
Tieni conto che il 7700k consuma circa 90w a cui ne devi aggiungere fino ad una trentina in caso di overclock. Dovresti starci dentro, anche perchè la GTX1070 consuma relativamente poco.

 
È il primo titolo level 5 ad approdare su pc, se non sbaglio. Chissà se fanno anche un remaster del primo per ps4/pc...

 
ovviamente tu pledgi vero treno:dajee:?

tra l'altro nella pagina ci sono info niente male, a livello di engine/grafica/effettistica aggiungeranno un botto di roba rispetto al primo

 
barbone edition da 29 dollari probabilmente, si :asd:

 
Solo a me sembra abbastanza paraculo ricorre di nuovo a kickstarter per un seguito a distanza di tempo così ravvicinata ?

Cioè immag i no che i soldi ora ce li abbiano visto che il primo credo la sua fetta di guadagni li abbia portati. Voglia di prendersi qualche rischio zero proprio :asd:

 
è che ho anche la collector di torment a fine febbraio, e altri 80€:gigio2:

Solo a me sembra abbastanza paraculo ricorre di nuovo a kickstarter per un seguito a distanza di tempo così ravvicinata ?Cioè immag i no che i soldi ora ce li abbiano visto che il primo credo la sua fetta di guadagni li abbia portati. Voglia di prendersi qualche rischio zero proprio :asd:
anche qua vale lo stesso discorso fatto per i larian con OS II: non avevano bisogno di questi fondi per fare il gioco(infatti il goal è "solo" di 1'100'000$) che è già in sviluppo da un anno e mezzo, ma li useranno per miglioramenti e per avere un prodotto più rifinito

Finchè questa soluzione mi evita di vederli vendersi alla EA di turno per tirare fuori un simil inquisition mi va bene:mah:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sorry :asd:

 
Solo a me sembra abbastanza paraculo ricorre di nuovo a kickstarter per un seguito a distanza di tempo così ravvicinata ?Cioè immag i no che i soldi ora ce li abbiano visto che il primo credo la sua fetta di guadagni li abbia portati. Voglia di prendersi qualche rischio zero proprio :asd:
I rischi se li son già presi quando hanno prodotto Pillars, loro così come i Larian con Divinity. Obsidian non se la passa bene, l'unica fonte di guadagno è un MMO coi tank che sta facendo sfraceli nell'Est Europa. Il 70% del loro income è dato da quello che è pure in calo ultimamente. Stanno cercando di trovare una nuova dimensione, prendere rischi ora con un progetto comunque di nicchia come Pillars sarebbe come consegnare l'intera Obsidian ad una delle major a pochi spicci. Di vederli ricollocati a fare armi per Destiny per poi essere silurati dopo un paio d'anni cuz reasons non ne ho voglia onestamente. :kep88:

Hanno bisogno di trovare investitori, devono trovare un modo per ripercorrere il modus operandi di Frontier. Indipendenza ma con una certa sicurezza alle spalle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
con ace combat e ni no kuni in arrivo, tra un po mi aspetto anche bloodbourne...:rickds:

x la serie : compro ps4 x le sue esclusive

oppure : tanto le sclusive sony su pc non escono

:stema::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore:

 
con ace combat e ni no kuni in arrivo, tra un po mi aspetto anche bloodbourne...:rickds:x la serie : compro ps4 x le sue esclusive

oppure : tanto le sclusive sony su pc non escono

:stema::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore:
Bloodborne è Sony, Ace Combat e Ni no kuni sono Bamco :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top