RoadToValhalla
C18 Freedom Fighters
Offline
Il dissipatore va beneMah, colgo anch'io l'occasione (perchè posso) di chiedere agli esperti che postano qui alcune delucidazioni sul prossimo upgrade HW al PC che ho intenzione di fare nei prossimi mesi. Come avevo scritto anche qui in precedenza, ho voglia di rinnovare il blocco cpu+mobo+ram+dissi, ma sono indeciso tra l'I7 7700 stock o quello col moltiplicatore sbloccato, nonostante non abbia intenzione di fare oc. In pratica sono indeciso tra le due cpu, solo per le frequenze stock più alte nell'I7 7700k. Considerando che il blocco indicato prima viene acquistato principalmente con un occhio rivolto al futuro perchè non sono componenti che vengono cambiati con la stessa regolarità di una gpu, le mie domande a riguardo sono:
1) Conviene investire all'incirca 100 euro in più per una cpu con moltiplicatore sbloccato, anche se allo stato attuale non ho alcuna intenzione di fare oc, solo per una questione di future proofing?
2) Poichè non ho intenzione di cambiare il mio attuale alimentatore, quello che ho ora, cioè un xfx pro 550W, sarebbe sufficiente ad alimentare un sistema composto da I7 7700k, 16 gb di RAM, gtx 1070, 1 ssd, 1 HDD, 1 masterizzatore dvd? Questo perchè l'I7 7700K, anche a frequenze stock, consuma di più del suo modello non-K...
3)Un dissipatore del genere, sulla base delle premesse di prima, cioè il non voler fare oc, va bene ugualmente per una cpu del genere, anche se tenuta a frequenze stock?
Grazie anticipatamente guys...:stema:


Ultima modifica da un moderatore: