Console War Console vs PC

Pubblicità
Veramente tales of berseria e' uscito in contemporanea :nev:
Credo intendesse Symphonia.

Comunque la fregatura è sempre quella: potrebbe uscire ogni esclusiva console non blindata su pc, in qualunque momento, ma non si ha mai la certezza nè del quando nè del se. Tipo Vanquish e Bayo, quanti anni sono che si invocano e non escono? Vanquish è stato pure semi-confermato da Inaba l'anno scorso, masturbazione collettiva, poi il nulla :asd:

 
Ormai sia PS4 che il pc sono diventate le piattaforme di riferimento per i JRPG (e fino a qualche anno fa nessuno avrebbe mai potuto credere a tanta abbondanza jappa sul pc).

PS4 ha ancora esclusive di rilievo come Persona, KH e Star Ocean, ma considerato l'andazzo direi che non è da escludere un loro arrivo su Windows.

 
si xo... con tutta la roba che esce su pc da giocare, anche aspettare un annetto non fa differenza...

poi i giochi vecchi li rigiochi in 4k, cosa che li fa diventare favolosi, come mass effect 2 che sto rifacendo, con 4k e tutti i filtri dal pannello nvidia al massimo, uno spettacolo...

 
si xo... con tutta la roba che esce su pc da giocare, anche aspettare un annetto non fa differenza...poi i giochi vecchi li rigiochi in 4k, cosa che li fa diventare favolosi, come mass effect 2 che sto rifacendo, con 4k e tutti i filtri dal pannello nvidia al massimo, uno spettacolo...
Onestamente non riuscirei ad aspettare anni per giocare un gioco che attendo particolarmente, anzi per giochi che attendo molto non riuscirei neanche ad attendere 6 mesi o un anno.

Per dire, RDR2 probabilmente dopo un annetto uscirà anche su Pc, ma io non riuscirai mai ad attendere vedendo tipo mezzo mondo che intanto se lo gode, purtroppo l'hype molto spesso è più forte di me.

Stesso identico motivo per cui prenderò Switch al lancio per giocate SOLO Zelda, per poi lasciarlo spento fino a fine anno quando uscirà Mario Odissey. Potrei prenderla direttamente a fine anno, ma non riuscirei ad aspettare sapendo che intanto mezzo mondo si gode Zelda e il rischio di incappare in spoiler per 6 mesi, nonostante nel mentre su PS4 esca tipo il mondo quindi non è che non avrei da giocare.

Penso che cambi da persona a persona, c'è chi non ha problemi ad aspettare (e sperare) che gli portino il gioco che desidera anche sulla sua piattaforma e chi invece non sa resistere all'oscuro richiamo dell'hype :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
anche io prima ero cosi... ora no...

non so perche, adesso aspetto e intanto mi gioco qualche titolo che ho in libreria e che non ho ancora giocato.

ormai compro quando vedo qualche offerta e spendo poco, installo, e quando non so a cosa giocare, sfoglio la libreria ed inizio qualche gioco.

x esempio, sono un patito della serie forza, ma il nuovo horizon ancora non ce l ho.. e non ho urgenza, appena ce qualche sconto lo prendero e lo giochero... senza fretta.

 
anche io prima ero cosi... ora no...non so perche, adesso aspetto e intanto mi gioco qualche titolo che ho in libreria e che non ho ancora giocato.

ormai compro quando vedo qualche offerta e spendo poco, installo, e quando non so a cosa giocare, sfoglio la libreria ed inizio qualche gioco.

x esempio, sono un patito della serie forza, ma il nuovo horizon ancora non ce l ho.. e non ho urgenza, appena ce qualche sconto lo prendero e lo giochero... senza fretta.
idem. comprare al day one per avere il giocattolo nuovo di cui tutti parlano non è piu' nelle mie corde. e soprattutto , è uno spreco di soldi.

 
Più che altro su pc il problema dell' aspettare si sente molto molto meno a grazie al parco titoli enorme che si ha a disposizione.

Gioco a Battlefield 1, poi mi gira di giocare a dead space, poi ad assassins creed 3, poi a Fallout 4 poi a rayman 3 ecc ecc e via discorrendo

avendo a disposizione un parco titoli di 3 generazioni uno non si strappa di sicuro i capelli ad aspettare.

Emulatori esclusi ovviamente, perchè se mettiamo dentro anche quelli...

beh... :asd:

 
Più che altro su pc il problema dell' aspettare si sente molto molto meno a grazie al parco titoli enorme che si ha a disposizione.
Gioco a Battlefield 1, poi mi gira di giocare a dead space, poi ad assassins creed 3, poi a Fallout 4 poi a rayman 3 ecc ecc e via discorrendo

avendo a disposizione un parco titoli di 3 generazioni uno non si strappa di sicuro i capelli ad aspettare.

Emulatori esclusi ovviamente, perchè se mettiamo dentro anche quelli...

beh... :asd:
Non è che su console sia meno enorme.

Sto giocando deus ex makin divided, poi ho già sulla mia mensola dishonored 2, the Last guardian, ff15, tales of berseria, re7. E sono tutti titoli longevi. Ho anche il dlc di bloodborne che devo fare da mesi.

A febbraio non prendo niente, poi marzo è pazzesco con horizon, nier automata, mass effect Andromeda, poi mi prendo lo switch con Zelda.

Dopo non prendo davvero più nulla perché ho già troppi giochi, forse solo prey a maggio perché lo fanno gli arkhane.

 
Il mio problema, a parte il backlog, sono quei giochi sandbox a cui non basta dedicare solo 20/30 ore: Elite Dangerous, Starbound, Stardew Valley... Se poi aggiungiamo gli strategici/gestionali (uno dei miei generi preferiti) si può intuire che il sottoscritto smaltisce il proprio backlog alla velocità di un bradipo.

 
Il mio problema, a parte il backlog, sono quei giochi sandbox a cui non basta dedicare solo 20/30 ore: Elite Dangerous, Starbound, Stardew Valley... Se poi aggiungiamo gli strategici/gestionali (uno dei miei generi preferiti) si può intuire che il sottoscritto smaltisce il proprio backlog alla velocità di un bradipo.
Si tranquillo penso sia una cosa comune quella

della mia molto modesta libreria steam devo ancora provare tutto

su Uplay hanno regalato a natale vari titoli e ne devo ancora avviare uno

Dovevo finire assassins creed syndicate e fallout 4, mentre su diablo volevo iniziare una nuova run. E invece...

400 ore su warframe.

la devo smettere.

Non è che su console sia meno enorme.
Io intendevo che su pc i titoli sono oggettivamente di più visto che appartengono a generazioni differenti.

Provo a infilare il cd di devil may cry 3 dentro la ps4, poi vi faccio sapere com'è andata :sisi:

 
Si tranquillo penso sia una cosa comune quelladella mia molto modesta libreria steam devo ancora provare tutto

su Uplay hanno regalato a natale vari titoli e ne devo ancora avviare uno

Dovevo finire assassins creed syndicate e fallout 4, mentre su diablo volevo iniziare una nuova run. E invece...

400 ore su warframe.

la devo smettere.

Io intendevo che su pc i titoli sono oggettivamente di più visto che appartengono a generazioni differenti.

Provo a infilare il cd di devil may cry 3 dentro la ps4, poi vi faccio sapere com'è andata :sisi:
Uno se la potrebbe pure comprare una ps3 usata a meno di 100 euro eh, se proprio non gli bastano tutti i giochi che escono ora :asd:

Per quanto mi riguarda, non riesco a giocare tutta la roba che esce, e non sono uno che gioca poco. Figurati se mi metto a rifare i giochi delle generazioni scorse

 
Uno se la potrebbe pure comprare una ps3 usata a meno di 100 euro eh, se proprio non gli bastano tutti i giochi che escono ora :asd:
Per quanto mi riguarda, non riesco a giocare tutta la roba che esce, e non sono uno che gioca poco. Figurati se mi metto a rifare i giochi delle generazioni scorse
A me per esempio viene voglia di giocare a vecchi titoli, e piuttosto che mettere un' altra console sulla scrivania preferisco giocarmelo dal pc. :sisi:

ad alcuni interessa la retrocompatibilità, ad altri come te no :asd:

 
Non è che su console sia meno enorme.
Sto giocando deus ex makin divided, poi ho già sulla mia mensola dishonored 2, the Last guardian, ff15, tales of berseria, re7. E sono tutti titoli longevi. Ho anche il dlc di bloodborne che devo fare da mesi.

A febbraio non prendo niente, poi marzo è pazzesco con horizon, nier automata, mass effect Andromeda, poi mi prendo lo switch con Zelda.

Dopo non prendo davvero più nulla perché ho già troppi giochi, forse solo prey a maggio perché lo fanno gli arkhane.
contando quanto costano su console i giochi, non ti conveniene comprare un gioco alla volta invece di accumulare plastica da 60 euro all'etto?

 
Non è che su console sia meno enorme.
Sto giocando deus ex makin divided, poi ho già sulla mia mensola dishonored 2, the Last guardian, ff15, tales of berseria, re7. E sono tutti titoli longevi. Ho anche il dlc di bloodborne che devo fare da mesi.

A febbraio non prendo niente, poi marzo è pazzesco con horizon, nier automata, mass effect Andromeda, poi mi prendo lo switch con Zelda.

Dopo non prendo davvero più nulla perché ho già troppi giochi, forse solo prey a maggio perché lo fanno gli arkhane.

il concetto xo e un po diverso, su pc hai 20 anni di giochi, molti dei quali recuperi a 1-2€ durante i saldi, e li butti in 4k con 1000 filtri, rendendoli ancora attuali.

e x quello che la prassi, (a meno che uno non possa aspettare x la propria serie preferita) diventa:

aspetti i saldi che ci sono ogni 6 mesi con i tuoi 50-100€, prendi diversi titoli, li installi con calma, e durante i 6 mesi li giochi un po alla volta, ma ovviamente non riuscendo a giocarli tutti, fino ai prossimi saldi, e ripeti la procedura.

il problema e che ti avanzano diversi titoli, e rimani sempre con giochi fermi ai box che x questioni di tempo non riesci a giocare.

la libreiria pc e 3/4 volte maggiore di quella ps4/xone/wiiu messe insieme, parlando solo di titoli abbastanza recenti.

e non ci sono remastered, quelle le crei tu a gratis...

 
aspetti i saldi che ci sono ogni 6 mesi con i tuoi 50-100€, prendi diversi titoli
AWIoepf.gif


 
Io intendevo che su pc i titoli sono oggettivamente di più visto che appartengono a generazioni differenti.
Provo a infilare il cd di devil may cry 3 dentro la ps4, poi vi faccio sapere com'è andata :sisi:
'sto discorso ha senso ad inizio gen, quando senza retrocompatibilità c'è oggettivamente poco da giocare, ma già dopo un paio d'anni c'è una quantità di titoli enorme. E una volta arrivati a certe cifre andare oltre ha importanza relativa: ok, su PC avrai 20k giochi a disposizione, ma tanto comunque la quantità di giochi di attuale generazione è tale da averne per giocare per una vita, anche se non saranno 20k. :asd: Senza contare che dai per sconatto che uno abbia solo le console di attuale generazione e non anche le vecchie su cui retrogiocare.

 
'sto discorso ha senso ad inizio gen, quando senza retrocompatibilità c'è oggettivamente poco da giocare, ma già dopo un paio d'anni c'è una quantità di titoli enorme. E una volta arrivati a certe cifre andare oltre ha importanza relativa: ok, su PC avrai 20k giochi a disposizione, ma tanto comunque la quantità di giochi di attuale generazione è tale da averne per giocare per una vita, anche se non saranno 20k. :asd: Senza contare che dai per sconatto che uno abbia solo le console di attuale generazione e non anche le vecchie su cui retrogiocare.
io sto parlando singolarmente.

UN pc ha una libreria di titoli più amplia di UNA console. fine.

e la comodità di avere un tale parco titoli su una singola macchina non è ancora stata eguagliata da nessuna console.

sulle console adesso ci sono tanti titoli? lo so. Il pc ne ha comunque di più. Parlo di numeri, non di cosa uno preferisca giocare

 
'sto discorso ha senso ad inizio gen, quando senza retrocompatibilità c'è oggettivamente poco da giocare, ma già dopo un paio d'anni c'è una quantità di titoli enorme. E una volta arrivati a certe cifre andare oltre ha importanza relativa: ok, su PC avrai 20k giochi a disposizione, ma tanto comunque la quantità di giochi di attuale generazione è tale da averne per giocare per una vita, anche se non saranno 20k. :asd: Senza contare che dai per sconatto che uno abbia solo le console di attuale generazione e non anche le vecchie su cui retrogiocare.
si cmq a me fa piacere rigiocare ogni tanto i titoli che mi colpirono di piu in passato...

su console sta cosa è praticamente assente...e la retrocompatibilita farlocca di one non mi soddisfa molto visto che si tratta di emulazione e spesso vanno pure peggio di quanto gia non andassero su 360,quando io di giochi old gen vecchi di anni pretenderei i 60fps e i 1080p possibilmente

Se me1 devo rigiocarmelo a 20 frame ma anche no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top