Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Razzista casualone indiefobo che non sei altro, ma non lo sai che un qualsiasi giochino in pixel art in 8-bit vale molto di più del prossimo Call of Duty o Assassin's Creed in uscita??!!!???!111??Ad occhio non mi sembrano 5000 giochi, del resto come non ti sei messo a contarli tu, di certo non lo farò io.
Inoltre molti di essi possono girare benissimo sul Gameboy color e non penso che rappresentino il cavallo di battaglia del pc-gaming.
Ma anche se così fosse, qui dentro razzolano troll di risma non certo inferioreragazzi vi prego di ignorarlo. O è un troll o peggio ancora, in entrambi i casi non ha più senso considerarlo.
Sentiremo moltissimo la tua mancanza :thorin:Incredibile, mi hai fatto venir voglia di cancellare l'account da questo forum.
Dipende se punti più sul risparmio o sul collezionismo. Un collezionista non si fa problemi a spendere un bel po' per avere tra le mani Metal Gear Solid:The Twin Snakes o altri giochi rari.
Sullo "spendi poco" non mi trovi d'accordissimo, come si risparmia andando a spulciare i siti di key rubate dalla mafia russa, allo stesso modo si puù risparmiare con le promozioni Gamestop, Amazon e compagnia su consoleQuesto sicuramente, ma non puoi negare questo grande pro del pc sul lato risparmio e accessibilità. Spendi poco e puoi avere tutti i retrogames che vuoi da giocare. Se vuoi le esclusive console ti tocca sborsare per le console e per i giochi più rari mai usciti in digitale, e si parla di una bella cifra anche escludendo i giochi più vecchi di dieci-quindici anni
Comunque volevo dirti che si può parlare tranquillamente di qualsiasi argomento. Si spreca troppa energia a litigare per una scheda grafica o dei numeretti sulle esclusive :morristend:
Questo non è assolutamente vero.Sostanzialmente tutti i giochi usciti prima su console e dopo su pc, chi più chi meno, e questo andazzo va avanti dagli anni 90, quindi è inutile mettersi il prosciutto sugli occhi negando l'evidenza.
Sorry, ultima volta.ragazzi vi prego di ignorarlo. O è un troll o peggio ancora, in entrambi i casi non ha più senso considerarlo.
Il problema è che il DD per molti collezionisti equivale allo sterco, preferiscono spendere soldi per avere qualcosa di tangibile in mano.Questo sicuramente, ma non puoi negare questo grande pro del pc sul lato risparmio e accessibilità. Spendi poco e puoi avere tutti i retrogames che vuoi da giocare. Se vuoi le esclusive console ti tocca sborsare per le console e per i giochi più rari mai usciti in digitale, e si parla di una bella cifra anche escludendo i giochi più vecchi di dieci-quindici anni
Comunque volevo dirti che si può parlare tranquillamente di qualsiasi argomento. Si spreca troppa energia a litigare per una scheda grafica o dei numeretti sulle esclusive :morristend:
Aspetta. Non stavamo parlando del discorso prezzo in generale; stavamo discutendo del confronto PCvsConsole sul recupero dei giochi del passato e sul loro prezzo. Il PC sappiamo tutti che da questo punto di vista ha una libreria vastissimaSullo "spendi poco" non mi trovi d'accordissimo, come si risparmia andando a spulciare i siti di key rubate dalla mafia russa, allo stesso modo si puù risparmiare con le promozioni Gamestop, Amazon e compagnia su console
Forse il vero vantaggio del PC gaming da questo punto di vista è il risparmio al D1, con cui si può arrivare a prendere un gioco (in digitale, ricordiamolo) anche a 20-30€ rispetto ai 40-50€ che su console
EDIT: Ma poi anche lì, sfrutti la condivisione account e un gioco in digitale te lo prendi a 35€ al D1 pure su console :morristend:
I problemi dei collezionisti sono problemi dei collezionisti che pretendono qualcosa in più dal semplice giocare. Non lo sono io e non credo lo sia la maggioranza dei consumatori. Una cosa è avere la scelta di poter collezionare oppure scaricare come su PC, un'altra l'essere forzati a comprare piattaforme e titoli, a volte costosissimi, come accade per il retrogaming console. Precisiamo che questo vale anche includendo soltanto i giochi usciti negli ultimi quindici anni, senza arrivare alle rarità del passato.Il problema è che il DD per molti collezionisti equivale allo sterco, preferiscono spendere soldi per avere qualcosa di tangibile in mano.Accessibilità su pc mica tanto, senza ADSL attiva non scarichi nulla, e se ci sono problemi sui server (come è successo ieri o l'altro ieri su steam) non puoi scaricare.
E poi vuoi mettere la scopa in cùlo di scaricarsi giochi che pesano anche 50-60 GB? E se devi formattare il pc perché di seti bveccato il ransomware navigando sui siti hentai? E' come prenderselo nel sedere da un toro in corsa.
no perchè avrebbe la scatoletta che è indice di giocatore colto e raffinato, non hai seguito le ultime indicazioninon ho capito la storia del prezzo, sinceramente.Quindi se da Gamestop trovo Snake Eater a 5€ significa che è una ***** di gioco?
I due Wolfenstein su PS4 85-ish gbIl problema è che il DD per molti collezionisti equivale allo sterco, preferiscono spendere soldi per avere qualcosa di tangibile in mano.Accessibilità su pc mica tanto, senza ADSL attiva non scarichi nulla, e se ci sono problemi sui server (come è successo ieri o l'altro ieri su steam) non puoi scaricare.
E poi vuoi mettere la scopa in cùlo di scaricarsi giochi che pesano anche 50-60 GB? E se devi formattare il pc perché di seti bveccato il ransomware navigando sui siti hentai? E' come prenderselo nel sedere da un toro in corsa.
Infatti il DD è fuffa sia su pc che su console, e si risparmia col DD tanto su pc tanto quanto su console.I problemi dei collezionisti sono problemi dei collezionisti che pretendono qualcosa in più dal semplice giocare. Non lo sono io e non credo lo sia la maggioranza dei consumatori. Una cosa è avere la scelta di poter collezionare oppure scaricare come su PC, un'altra l'essere forzati a comprare piattaforme e titoli, a volte costosissimi, come accade per il retrogaming console. Precisiamo che questo vale anche includendo soltanto i giochi usciti negli ultimi quindici anni, senza arrivare alle rarità del passato.
Se citi il problema dello scaricare allora questo vale per anche le altre console e i retrogames a cui puoi avere accesso, implicando un'ulteriore spesa per chi non vuole collezionare. I giochi di molti GB sono una seccatura ma su steam et simila è tutto legato al tuo account quindi no problema di formattazione et simila suppongo.
Si,vivo per te e per sputtanarti in pubblico,peccato che di te non me ne può correre un brazzo proprioE perché dici di averli contati allora? E come mai non li hai ancora contati? Perché non sai contare o perché effettivamente non sono mai uscite quest’anno 5000 e passa esclusive per pc?
Che poi non sono nemmeno esclusive visto che ci sono pure smartphone.
Che poi la maggior parte sono free to play col motore grafico da browser game.
Ricapitolando, non sono usciti 5000 nuovi giochi per pc quest’anno, e nemmeno tu sai quanti ne siano usciti, nonostante tu abbia detto di saperlo per poi rimangiarci tutto (serietà a palate).
Non sono nemmeno esclusive e sono pure giochi pattume.
Ti ho smentito clamorosamente e ti ho dimostrato che hai torto su tutti i fronti.
Di cos’altro vorresti ancora discutere con me?
Alle 1:00 di notte sei ancora a scrivere quà dentro solo per fare member war con me.
Sono diventato la tua nuova ossessione per caso?
Almeno io ti interagisco con altri utenti e in altri sezioni, te invece ti logghi sul forum solo per fare member war col sottoscritto. Fatti una vita.
Su PC si risparmia di più in DD, rispetto alle console dove hai solo ed esclusivamente UNO store ufficiale.Infatti il DD è fuffa sia su pc che su console, e si risparmia col DD tanto su pc tanto quanto su console.Con l'unica differenza che se devi formattare il pc causa virus, perderai (degli ipoetici) terabyte o comunque molti GB di giochi scaricati, allora il DD diventa un'autentica inculata, senza contare gli altri problemi detti in precedenza.
E moltissimi retrogames per pc non li trovi in DD, sfatiamo anche questo mito, eh.
Scusa se ti arriva uno che neanche ti conosce e ti dice che non hai una vita,che non sai contare sfido anche a Gesù di non risponderci a tonoDa esterno direi che c’è un che di tensione sessuale tra Paolito e Ocelot. Se fossi ancora mod, direi che state monopolizzando un po’ troppo il topic![]()
Il risparmio sul DD con le console Nintendo non esiste. Il PSN invece coincide con quello che dici, ma non per i giochi più vecchi di cui abbiamo parlato. Questo perché spesso su PC basta avere un occhio attento e si recuperano legalmente grandi giochi del passato e indie in maniera gratuita. Su console questo non esiste. Mi viene in mente come Syberia sia stato regalato molte volte, per fare un esempio.Infatti il DD è fuffa sia su pc che su console, e si risparmia col DD tanto su pc tanto quanto su console.Con l'unica differenza che se devi formattare il pc causa virus, perderai (degli ipoetici) terabyte o comunque molti GB di giochi scaricati, allora il DD diventa un'autentica inculata, senza contare gli altri problemi detti in precedenza.
E moltissimi retrogames per pc non li trovi in DD, sfatiamo anche questo mito, eh.
I due Wolfenstein su PS4 85-ish gb Let it Die 40, se ben ricordo.
No (???) Ma poi perché lo chiedi a me? Se la compri ti sarai fatto una tua opinione personale, no?Io vorrei tornare sulla questione del prezzo...quindi la roba che compro dal GS è peggio della roba che posso comprare da Media World, o sugli store?
Che c'entra? Potrebbero pure essercene 70.000 mila di store, quello che conta è lo sconto, non dove vai a fare acquisti.Su PC si risparmia di più in DD, rispetto alle console dove hai solo ed esclusivamente UNO store ufficiale.
Sì, ma almeno non mi becco virus. E il disco non si rompe a meno che tu non decida di utilizzarlo come frisbee o di incidere le tue iniziali su di esso.Ma se ti si scassa la console non perdi i file? O se il disco si rompe, si graffia non devi cacciare di nuovo il danaro?
GTA 5 60 GB. Cosa ho vinto?Il DD è una scopa in **** su qualsiasi device, ma almeno su console non ti becchi virus.
No (???) Ma poi perché lo chiedi a me? Se la compri ti sarai fatto una tua opinione personale, no?
Che c'entra? Potrebbero pure essercene 70.000 mila di store, quello che conta è lo sconto, non dove vai a fare acquisti.
Sì, ma almeno non mi becco virus. E il disco non si rompe a meno che tu non decida di utilizzarlo come frisbee o di incidere le tue iniziali su di esso.
...Meglio troll che hobbit. :roby:Comunque io la chiuderei anche quì se la promettete di smetterla di cagarmi il càzzo di continuo e gratuitamente.
Anche perché tutto ciò che c'era da dire è stato detto da entrambe le parti.
Voltiamo pagina e Love & Peace a tutti. :cuore:
no perchè avrebbe la scatoletta che è indice di giocatore colto e raffinato, non hai seguito le ultime indicazioni![]()
Scusa se ti arriva uno che neanche ti conosce e ti dice che non hai una vita,che non sai contare sfido anche a Gesù di non risponderci a tonoOrmai quello che dovevo dire l'ho detto,l'utente in questione a cominciato a delirare con il fatto dei e bestialita' varie,per quanto mi riguarda si sta tendendo ridicolo da solo e non gli risponderò più
![]()
E meno male che siamo io e Revolver i troll, mentre con voi PiccìGhèimarz s'intavolano discussioni civili d'alta filosofiaNo vabbè, I VIRUS!![]()