Console War Console vs PC

Pubblicità
Parlando di cose serie, sto rosicando troppissimo per Divinity 2 :tristenev:

Ma va che lo sai benissimo, che come ogni buon Dr. Jekyll appari quando il Mr. Hyde non posta più :trollface:
ah beh

 
Entro natale li gioco i dlc del witchà, senza averci giocato la nuova palette di B&W non mi convince tantissimo, io son uno di quelli che sarebbe tornato alle tinte super dark del primo capitolo. Vedremo :mah:
ti avrei suggerito la vecchia versione della STLM, ma quella disponibile ora non supporta più toussaint...

la 2.qualcosa lo desaturava e metteva tinte più verosimili, togliendo quel filtro giallo :sisi:

comunque sul nexus mi pare di aver visto qualcosa a riguardo :ahsisi:

 
Il Toussaint da come il Bretellone lo descrive é un luogo solare, quasi magico, ci sta quindi che abbia colori molto più vivi rispetto ad una zona di guerra, cosa che nel Ducato non si sa cosa sia.
Ci sta, il problema è che come tutto the witcher è affogato da quella tinta giallastra di sottofondo. Infatti ho usato uno sweet fx

 
Ecco, questo è un aspetto del modding grafico che non mi piace. Per me se gli artisti dietro un film/videogioco hanno fatto determinate scelte queste vanno rispettate, non stravolte a nostro piacimento. Una volta qui dentro fu postato un preset di sweet fx che rendeva Darksiders in cel shading e l'ho trovato aberrante, proprio io che vorrei vedere anche il mondo reale in cel shading. :asd:

 
Per me gli artisti nel 90% non capiscono un ***** di atmosfera in un vg, sennò non si spiegherebbe l'onnipresenza di maialate come cromatic aberration, le ombre viola e verdi in RAGE o le notti illuminate a giorno da una luna piena

E quindi ben vengano certe cose, almeno gioco senza che mi sanguinino gli occhi. A volte si esagera, come con tutte le cose...ma sta poi a noi avere un attimo di buon senso.

In più playtrough è un'ottima cosa comunque, te lo garantisco. Sono uno abbastanza nazista sulle prime run, voglio sempre giocare come le han pensate senza stravolgere troppo i titoli, ma se li rigioco li modo a piacimento. Stalker penso di averlo giocato in tutte le salse ed ogni run è sempre stata affascinante come la prima

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, questo è un aspetto del modding grafico che non mi piace. Per me se gli artisti dietro un film/videogioco hanno fatto determinate scelte queste vanno rispettate, non stravolte a nostro piacimento. Una volta qui dentro fu postato un preset di sweet fx che rendeva Darksiders in cel shading e l'ho trovato aberrante, proprio io che vorrei vedere anche il mondo reale in cel shading. :asd:
Il modding non esiste solo per stravolgere :sisi:

gli accorgimenti grafici di cui stavamo parlano non si discostano brutalmente dal concept degli sviluppatori e in qualsiasi caso personalizzare un titolo a proprio piacimento lo rende più godibile.

utente più contento e sviluppatori contenti comunque visto che il loro lavoro è stato comunque premiato con l' acquisto del gioco in questione.

 
Ecco, questo è un aspetto del modding grafico che non mi piace. Per me se gli artisti dietro un film/videogioco hanno fatto determinate scelte queste vanno rispettate, non stravolte a nostro piacimento. Una volta qui dentro fu postato un preset di sweet fx che rendeva Darksiders in cel shading e l'ho trovato aberrante, proprio io che vorrei vedere anche il mondo reale in cel shading. :asd:
lo sweet fx è strano. Ne ho provati un triliardo e non ho mai giocato con nessuno. Anche quelli che mi convincevano all'apparenza... finivo poi per toglierli.

L'unico che ho lasciato per tutta la giocata, era per deadly premonition. Quel gioco è talmente un casino che ogni cosa che gli fai può solo che migliorarlo :asd:

 
Ecco, questo è un aspetto del modding grafico che non mi piace. Per me se gli artisti dietro un film/videogioco hanno fatto determinate scelte queste vanno rispettate, non stravolte a nostro piacimento. Una volta qui dentro fu postato un preset di sweet fx che rendeva Darksiders in cel shading e l'ho trovato aberrante, proprio io che vorrei vedere anche il mondo reale in cel shading. :asd:
Dipende.

Questo esalta i colori https://sfx.thelazy.net/games/screenshot/1783/full/

Questo fa schifo https://sfx.thelazy.net/games/screenshot/875/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, questo è un aspetto del modding grafico che non mi piace. Per me se gli artisti dietro un film/videogioco hanno fatto determinate scelte queste vanno rispettate, non stravolte a nostro piacimento. Una volta qui dentro fu postato un preset di sweet fx che rendeva Darksiders in cel shading e l'ho trovato aberrante, proprio io che vorrei vedere anche il mondo reale in cel shading. :asd:
E se le scelte fatte dagli artisti mi fanno cagare? :unsisi: L'esempio più recente è stato Fallout New Vegas, ho dovuto moddarlo a dovere per rendermelo esteticamente accettabile (che poi non sia riuscito a continuarlo per altri motivi è un altro discorso :asd:)

 
ahhahhahahhahahhahahha

sto week end non lavoro sicuro. Arrivata la mail di Rare <3

 
ahhahhahahhahahhahahha
sto week end non lavoro sicuro. Arrivata la mail di Rare <3
Occhio che SoT non ha la grafica realistica ed è esclusiva Microsoft, ciofeca assicurara.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
e naturalmente Microsoft riesce a complicare pure il sistema di partecipazione alle alpha/beta :asd:

Gesù che macello il Winstore :asd:

 
Occhio che SoT non ha la grafica realistica ed è esclusiva Microsoft, ciofeca assicurara.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Beh ma esce anche su piccì, qualche timida speranza che non esca un pattume c'è :trollface:

 
Per me gli artisti nel 90% non capiscono un ***** di atmosfera in un vg, sennò non si spiegherebbe l'onnipresenza di maialate come cromatic aberration, le ombre viola e verdi in RAGE o le notti illuminate a giorno da una luna pienaE quindi ben vengano certe cose, almeno gioco senza che mi sanguinino gli occhi. A volte si esagera, come con tutte le cose...ma sta poi a noi avere un attimo di buon senso.

In più playtrough è un'ottima cosa comunque, te lo garantisco. Sono uno abbastanza nazista sulle prime run, voglio sempre giocare come le han pensate senza stravolgere troppo i titoli, ma se li rigioco li modo a piacimento. Stalker penso di averlo giocato in tutte le salse ed ogni run è sempre stata affascinante come la prima
Lato gameplay sono anche d'accordo eh, poter giocare ogni volta con qualcosa di diverso è indubbiamente un plus, ma sull'aspetto grafico ho questa idea fissa; ben vengano i miglioramenti (retexture & co.) ma non i cambiamenti alla visione originale.

E se le scelte fatte dagli artisti mi fanno cagare? :unsisi: L'esempio più recente è stato Fallout New Vegas, ho dovuto moddarlo a dovere per rendermelo esteticamente accettabile (che poi non sia riuscito a continuarlo per altri motivi è un altro discorso :asd:)
Se non piace passo, non è che compro un Picasso e mi ci metto a disegnare sopra perché il cubismo mi fa schifo. :asd:

Oppure, a voler usare un esempio meno estremo (e sicuramente più calzante), se compro un film la cui fotografia mi fa schifo lo guardo com'è e poi in sede di recensione/discussione dico "ah, però la fotografia fa schifo", mica mi metto a lavorare sulle impostazioni del tv fino a renderlo gradevole per i miei occhi.

 
Lato gameplay sono anche d'accordo eh, poter giocare ogni volta con qualcosa di diverso è indubbiamente un plus, ma sull'aspetto grafico ho questa idea fissa; ben vengano i miglioramenti (retexture & co.) ma non i cambiamenti alla visione originale.

Se non piace passo, non è che compro un Picasso e mi ci metto a disegnare sopra perché il cubismo mi fa schifo. :asd:

Oppure, a voler usare un esempio meno estremo (e sicuramente più calzante), se compro un film la cui fotografia mi fa schifo lo guardo com'è e poi in sede di recensione/discussione dico "ah, però la fotografia fa schifo", mica mi metto a lavorare sulle impostazioni del tv fino a renderlo gradevole per i miei occhi.
la penso anche io cosi

Infatti le mod visive soprattutt oche ho messo poi le ho sempre disinstallate dopo un po0

Non per ultima quella di aoe2 hd che modificava tutte le unità come img...ma cosi perdevano la loro identita per le quali le ho conosciute in tutti questi anni.

Poi vabbe ci sono casi estremi dove posso condividere (ma piu per porre rimedio a mancanze evidenti piu che a scelte)

 
Lato gameplay sono anche d'accordo eh, poter giocare ogni volta con qualcosa di diverso è indubbiamente un plus, ma sull'aspetto grafico ho questa idea fissa; ben vengano i miglioramenti (retexture & co.) ma non i cambiamenti alla visione originale.

Se non piace passo, non è che compro un Picasso e mi ci metto a disegnare sopra perché il cubismo mi fa schifo. :asd:

Oppure, a voler usare un esempio meno estremo (e sicuramente più calzante), se compro un film la cui fotografia mi fa schifo lo guardo com'è e poi in sede di recensione/discussione dico "ah, però la fotografia fa schifo", mica mi metto a lavorare sulle impostazioni del tv fino a renderlo gradevole per i miei occhi.
Dipende, certe volte un determinato risultato non è frutto di una "visione artistica", ma semplicemente un derivato della pressione dei publisher che forzano determinate schifezze al fine di aumentare il profitto. Motivo per il quale ci fu un periodo nella scorsa gen di giochi che uscirono tutti con il solito filtro grigio/marrone di *****.

 
1507633359190.jpg
 
Se non piace passo, non è che compro un Picasso e mi ci metto a disegnare sopra perché il cubismo mi fa schifo. :asd:Oppure, a voler usare un esempio meno estremo (e sicuramente più calzante), se compro un film la cui fotografia mi fa schifo lo guardo com'è e poi in sede di recensione/discussione dico "ah, però la fotografia fa schifo", mica mi metto a lavorare sulle impostazioni del tv fino a renderlo gradevole per i miei occhi.
Esempi poco calzanti per me. Sono cose diverse. Il media videoludico permette di vivere l'esperienza in maniera diversa, la customizzazione dell'utente per me fa parte della suddetta esperienza. Se no a questo punto dovremmo abolire le mod in toto, mica solo quelle grafiche, sono tutte modifiche della visione originale :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque non c'è nessun artista dietro nel 99% dei casi eh.

dietro un quadro c'è una persona che vuole trasmetterti qualcosa.

in un videogioco non vogliono trasmetterti niente vogliono solo far venire il gioco più bello ma essendo pagliacci non sono capaci.

oppure sono capaci ma dai piani alti gli dicono di farlo brutto perchè: "così è più realistico" oppure "questo gioco ha venduto tanto e era così" o peggio "in questo film era così"

un esempio su tutti il motion blur lol

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top