Console War Console vs PC

Pubblicità
Esempi poco calzanti per me. Sono cose diverse. Il media videoludico permette di vivere l'esperienza in maniera diversa, la customizzazione dell'utente per me fa parte della suddetta esperienza. Se no a questo punto dovremmo abolire le mod in toto, mica solo quelle grafiche, sono tutte modifiche della visione originale :asd:
Ma io non sono contrario ai semplici tweak, che siano al gameplay o alla grafica. La scorsa pagina si parlava di cambiare in toto le gradazioni di colori applicate, lì per me si è andati oltre.

 
Motivo per il quale ci fu un periodo nella scorsa gen di giochi che uscirono tutti con il solito filtro grigio/marrone di *****.
scorsa gen? Nier e l'ultimo deus ex hanno un grigiume inguardabile di base :sisi: poi perchè dovrei tenerlo com'è? non stiamo parlando di un quadro fatto volutamente così per determinati motivi...parliamo di una patina grigia orripilante che serve a nascondere difetti delle versioni meno prestanti probabilmente :sisi: si può levare semplicemente con uno sweet che tocca un paio di parametrri? bene :sisi:

secondo me i pragoni con quadri o film sono lontani anni luce ragazzi :morris82::morris82:

 
scorsa gen? Nier e l'ultimo deus ex hanno un grigiume inguardabile di base :sisi: poi perchè dovrei tenerlo com'è? non stiamo parlando di un quadro fatto volutamente così per determinati motivi...parliamo di una patina grigia orripilante che serve a nascondere difetti delle versioni meno prestanti probabilmente :sisi: si può levare semplicemente con uno sweet che tocca un paio di parametrri? bene :sisi:
secondo me i pragoni con quadri o film sono lontani anni luce ragazzi :morris82::morris82:
Dov'è che sarebbe grigio Deus Ex? L'ho giocato su PS4 e non ho notato questa cosa. Su Nier invece concordo, ma è una fotografia particolare scelta dagli sviluppatori (tutti colori grigi e smorti).
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Io l'ho giocato in HDR, può essere per quello? Perché me la ricorderei 'sta patina grigia :asd:
mi sembra strano che l'hdr rimuova quel grigiume ma tutto può essere :morris82:

poi come detto non stiamo parlando di cambiare meccaniche o scelte intrinseche volute e che fan parte del gioco ma bensì di levare un abominio :rickds:

poi oh...io ho giocato life is strange con capelli e vestiti cambiati a max e non mi parre di aver fatto un torto artistico a nessuno :pffs:

 
mi sembra strano che l'hdr rimuova quel grigiume ma tutto può essere :morris82:
poi come detto non stiamo parlando di cambiare meccaniche o scelte intrinseche volute e che fan parte del gioco ma bensì di levare un abominio :rickds:

poi oh...io ho giocato life is strange con capelli e vestiti cambiati a max e non mi parre di aver fatto un torto artistico a nessuno :pffs:
L'unico abominio di LIS

Oltre al finale, è non aver scelto il bacio lesbo tra Chloe e Max :stema:
 
Lo SweetFX che ho trovato davvero necessario al fine di potenziare la resa visiva è stato Dishonored.
https://sfx.thelazy.net/games/preset/76/
dishonored sweettato bene è una delle cose + belle da vedersi uscito dal 2012 al 2015 (poi witcha 3 ha ridefinito i parametri)...un annetto fa se non sbaglio lo stava rigiocando kali e un paio di anni fa Marlowe e fecero screen spettacolari :sisi:

- - - Aggiornato - - -

L'unico abominio di LIS

Oltre al finale, è non aver scelto il bacio lesbo tra Chloe e Max :stema:


:chris::chris::chris::chris:

 
Dipende, certe volte un determinato risultato non è frutto di una "visione artistica", ma semplicemente un derivato della pressione dei publisher che forzano determinate schifezze al fine di aumentare il profitto. Motivo per il quale ci fu un periodo nella scorsa gen di giochi che uscirono tutti con il solito filtro grigio/marrone di *****.
E infatti è in giochi così che metto lo sweet, giochi per lo più della scorsa generazione, per dare quel giusto tocco di vividezza ai colori, o quell'aa in più che serve.

Roba più invasiva personalmente non la uso.

- - - Aggiornato - - -

ahhahhahahhahahhahahha
sto week end non lavoro sicuro. Arrivata la mail di Rare <3
Più che altro Gambit, dici che roba è perchè non si capisce. So solo che mi piace un casino ma non so bene perchè. :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Lo SweetFX che ho trovato davvero necessario al fine di potenziare la resa visiva è stato Dishonored.
https://sfx.thelazy.net/games/preset/76/
+1 idem

 
dishonored sweettato bene è una delle cose + belle da vedersi uscito dal 2012 al 2015 (poi witcha 3 ha ridefinito i parametri)...un annetto fa se non sbaglio lo stava rigiocando kali e un paio di anni fa Marlowe e fecero screen spettacolari :sisi:
:morristend:

wET5Uwp.jpg
 
E infatti è in giochi così che metto lo sweet, giochi per lo più della scorsa generazione, per dare quel giusto tocco di vividezza ai colori, o quell'aa in più che serve.
Roba più invasiva personalmente non la uso.

- - - Aggiornato - - -

Più che altro Gambit, dici che roba è perchè non si capisce. So solo che mi piace un casino ma non so bene perchè. :rickds:

- - - Aggiornato - - -

+1 idem
purtroppo non posso parlarne per l nda che ho sottoscritto :sadfrog:

 
Ma io non sono contrario ai semplici tweak, che siano al gameplay o alla grafica. La scorsa pagina si parlava di cambiare in toto le gradazioni di colori applicate, lì per me si è andati oltre.
Cioè cambiare la gradazione di colore è un cambiamento peggiore che aggiungere intere nuove features al gameplay del gioco? (vedi Project Nevada per Fallout New Vegas) :morristend:

 
ha scritto semplici tweak, non rework come quello che citi tu :asd:

Io in linea di massima la penso come bad e per me la prima giocata DEVE esser fatta rigorosamente senza mod (a meno che non si parli di titoli stravecchi o di un Fallout/TES).

 
ha scritto semplici tweak, non rework come quello che citi tu :asd:Io in linea di massima la penso come bad e per me la prima giocata DEVE esser fatta rigorosamente senza mod (a meno che non si parli di titoli stravecchi o di un Fallout/TES).
Dopo aver giocato Vampire Bloodlines vanilla mi sono imposto un "mai più" enorme :asd:

 
ha scritto semplici tweak, non rework come quello che citi tu :asd:Io in linea di massima la penso come bad e per me la prima giocata DEVE esser fatta rigorosamente senza mod (a meno che non si parli di titoli stravecchi o di un Fallout/TES).
Quindi Dark Souls va giocato su PC senza la mod di Durante? :trollface:

 
Dopo aver giocato Vampire Bloodlines vanilla mi sono imposto un "mai più" enorme :asd:
ecco, in questo solo tu :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Quindi Dark Souls va giocato su PC senza la mod di Durante? :trollface:
rientrano tra i tweak "minori". Res, framerate, etc...

Non alterano in nessun modo la visione e anzi mettono una pezza agli errori di quelli che fatico a chiamare dev.

- - - Aggiornato - - -

vale pure per Automata che ancora non ha una patch. Fortuna che FAR fixa tutte le deficienze di chi ha fatto il porting.

 
ecco, in questo solo tu :rickds:
- - - Aggiornato - - -

rientrano tra i tweak "minori". Res, framerate, etc...

Non alterano in nessun modo la visione e anzi mettono una pezza agli errori di quelli che fatico a chiamare dev.

- - - Aggiornato - - -

vale pure per Automata che ancora non ha una patch. Fortuna che FAR fixa tutte le deficienze di chi ha fatto il porting.
Che problemi ha Nier su PC?

 
ecco, in questo solo tu :rickds:
L'ho giocato sul vecchio PC risalente al 2001, era già tanto se ci girava (HL2 non ci gira per dire :asd:). In ogni caso personalmente non sono mai contrario a tweak anche maggiori, se mi rendono l'esperienza gradevole. Poi dipende, ad esempio a livello estetico TW3 vanilla >> turbo lighting, infatti l'ho disattivata dopo poco. Smorzava il lavoro incredibile fatto sui colori del gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top