Console War Console vs PC

Pubblicità
il fanatico che da del fanatico agli altri, anche questo già visto in questo topic:asd:

e l'emulazione:paura:?

- - - Aggiornato - - -

propaganda mustard race:sisi:
multi bello esclusiva schifo io consolaro non capire bene subito

L altro tizio non fa propaganda? :asd:

- - - Aggiornato - - -

Dlc e microtransazioni che fanno andare avanti il mercato. :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

The Witcher 3 non vi ha insegnato proprio un ***** eh, madonna mia...
vediamo con cyberpunk come si comportano anche loro hanno fatto i fubetti con trailer pompati stile ubisoft con tw3 :asd:

Si fa presto a cedere per fare i soldi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti,se questi sono i veri giocatori preferisco essere uno snob che non fa andare l'industria.Gente che difende le microtansazioni e i dlc,ma dove andremo a finire :sard:
È il mercato che si evolve in questa direzione. E visto che l'intento dell'industria è guadagnare il più possibile, non far contenti 4 segaioli da forum, è normale che la direzione sia questa.

E sia chiaro, non sto difendendo dlc o microtransazioni, I dlc li compro se ben fatti, tipo quelli di TW3 o l'espansione dei flood di HW2, mentre le microtransazioni mai utilizzate; io semplicemente capisco che Un'azienda, con il proprio lavoro, voglia massimizzare gli introiti per non finire al lastrico.

E CDPR è un caso più unico che raro.

- - - Aggiornato - - -

Mi sto cappottando nel leggere che è difficile collegare un PC ad un televisore :asd:
È semplicemente scomodo, perché mai dovrei continuare a spostare il PC dallo studio al salotto per collegarlo al televisore?

Ah, parlo per esperienza personale.

 
È il mercato che si evolve in questa direzione. E visto che l'intento dell'industria è guadagnare il più possibile, non far contenti 4 segaioli da forum, è normale che la direzione sia questa.
E sia chiaro, non sto difendendo dlc o microtransazioni, I dlc li compro se ben fatti, tipo quelli di TW3 o l'espansione dei flood di HW2, mentre le microtransazioni mai utilizzate; io semplicemente capisco che Un'azienda, con il proprio lavoro, voglia massimizzare gli introiti per non finire al lastrico.

E CDPR è un caso più unico che raro.

- - - Aggiornato - - -

È semplicemente scomodo, perché mai dovrei continuare a spostare il PC dallo studio al salotto per collegarlo al televisore?

Ah, parlo per esperienza personale.
Ci sono metodi alternativi per giocare seduti sul divano, Steam Link è uno di questi :sisi: L'altro metodo è di portare un divano dove si ha il PC :asd:

Gli ultimi post facevano molto "Su PC giochi su di uno sgabello con 2 gambe rotte e per di più hai delle puntine da disegno sotto al ****". E'da 25 anni che gioco su di una sedia tra console e PC :asd:

 
"Ora i bei i giochi sono solo multipiattaforma " :sisi:
rbvtHks.png


ho scritto "i bei giochi sono multipiattaforma" concesse quelle poche esclusive sony che si salvano.

il "solo" lo hai aggiunto tu a tua discrezione.

Best interlocutore consolaro in games dome, voto 10/10 gg wp

Da quando le recensioni di steam sono attendibili? :asd:
Fino a quando vedo roba come mad max con 90 (prima era pure sui 93) per me hanno attnedibilità nulla.

Ho gia spiegato altrove come funziona
AKAB santiddio non stavo parlando della veridicità della recensione :axfrog:

so come la pensi, ho visto i tuoi post in altri topic e concordo al 90% quello che hai detto.

ma ho postato quel dato per far capire su steam quanta gente con le balle girate ha messo recensione negativa a fallout dopo l' update del creation club :sisi:

Ma infatti,se questi sono i veri giocatori preferisco essere uno snob che non fa andare l'industria.Gente che difende le microtansazioni e i dlc,ma dove andremo a finire :sard:
Ma infatti mi stupisco anch'io

ste persone esistono davvero, e sono davvero felici di pagare un gioco completo 100euro + microstransazioni...

inquietante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono metodi alternativi per giocare seduti sul divano, Steam Link è uno di questi :sisi: L'altro metodo è di portare un divano dove si ha il PC :asd: Gli ultimi post facevano molto "Su PC giochi su di uno sgabello con 2 gambe rotte e per di più hai delle puntine da disegno sotto al ****". E'da 25 anni che gioco su di una sedia tra console e PC :asd:
Peccato che per me sia decisamente scomoda sia la prima sia la seconda. Per motivi ovviamente diversi, ma sempre scomoda rimane.

 
un classico, lo stesso percorso dei dlc se ti ricordi:asd:all'inizio quando uscivano le armature per i cavalli di oblivion a 3€ c'era chi diceva " massì chissenefrega 3€, chi le compra, non mi disturbano, ecc." e poi sappiamo tutti l'evoluzione:asd:

adesso in AC abbiano item esclusivi con le micro, ma tutto ok:nev:
Le microtransazioni in AC non avvengono con moneta reale. :unsisi:

 
rbvtHks.png

ho scritto "i bei giochi sono multipiattaforma" concesse quelle poche esclusive sony che si salvano.

il "solo" lo hai aggiunto tu a tua discrezione.

Best interlocutore consolaro in games dome, voto 10/10 gg wp

AKAB santiddio non stavo parlando della veridicità della recensione :axfrog:

so come la pensi, ho visto i tuoi post in altri topic e concordo al 90% quello che hai detto.

ma ho postato quel dato per far capire su steam quanta gente con le balle girate ha messo recensione negativa a fallout dopo l' update del creation club :sisi:

Ma infatti mi stupisco anch'io

ste persone esistono davvero, e sono davvero felici di pagare un gioco completo 100euro + microstransazioni...

inquietante.
grazie della tua concessione per le esclusive sony :sisi: Best utente pcista medio.

 
multi bello esclusiva schifo io consolaro non capire bene subito
L altro tizio non fa propaganda? :asd:

- - - Aggiornato - - -

vediamo con cyberpunk come si comportano anche loro hanno fatto i fubetti con trailer pompati stile ubisoft con tw3 :asd:

Si fa presto a cedere per fare i soldi
Visti i loro precedenti si può tranquillamente dire che non ci saranno problemi, se iniziamo a dubitare anche dei CDRP non ne usciamo più.

Ma infatti,se questi sono i veri giocatori preferisco essere uno snob che non fa andare l'industria.Gente che difende le microtansazioni e i dlc,ma dove andremo a finire :sard:
Andremo a finire sempre peggio, gente così c'è da sperare siano mosche bianche, ma la vedo dura vista la direzione presa dagli AAA.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le microtransazioni in AC non avvengono con moneta reale. :unsisi:
Pardon? Con gli euro compri i crediti Helix.

- - - Aggiornato - - -

il discorso dlc e microtransazioni è semplice: i giochi stanno sempre diventando piu costosi da fare proprio perche c'è gente che vuole sempre di piu laggraffica,la cura ad ogni dettaglio e su ogni poligono e mondi densi di dettagli in general.e
No, stanno diventando più costosi perchè i publisher ogni Y milioni dedicati allo sviluppo, spendono Yx2 nel marketing.

E poi ti trovi con Tomb Raider che vende 4-5 milioni e per Square non è sufficiente.

 
AKAB santiddio non stavo parlando della veridicità della recensione :axfrog:

so come la pensi, ho visto i tuoi post in altri topic e concordo al 90% quello che hai detto.

ma ho postato quel dato per far capire su steam quanta gente con le balle girate ha messo recensione negativa a fallout dopo l' update del creation club :sisi:

inquietante.
allora siamo" d'accordo"

 
Pardon? Con gli euro compri i crediti Helix.
- - - Aggiornato - - -

No, stanno diventando più costosi perchè i publisher ogni Y milioni dedicati allo sviluppo, spendono Yx2 nel marketing.

E poi ti trovi con Tomb Raider che vende 4-5 milioni e per Square non è sufficiente.
direi ambedue...

 
gli oggetti di Origins prendibili con i crediti Helix non sono sbloccabili anche in-game? fonte? :morristend: perchè a me pare di aver sentito proprio il contrario ma parliamo di una recensione vista a pezzi e bocconi e neanche in italiano :asd:

EDIT io ho ricontrollato ed ho trovato di nuovo la stessa info, da dove viene fuori la storia che gli oggetti sono solo comprabili a soldi? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai ragazzi bisogna aiutare questi poveri sviluppatori:sisi:poi le mod a pagamento a differenza Delle altre hanno tutti contenuti originali:sisi:

 
È il mercato che si evolve in questa direzione. E visto che l'intento dell'industria è guadagnare il più possibile, non far contenti 4 segaioli da forum, è normale che la direzione sia questa.
E sia chiaro, non sto difendendo dlc o microtransazioni, I dlc li compro se ben fatti, tipo quelli di TW3 o l'espansione dei flood di HW2, mentre le microtransazioni mai utilizzate; io semplicemente capisco che Un'azienda, con il proprio lavoro, voglia massimizzare gli introiti per non finire al lastrico.

E CDPR è un caso più unico che raro.

- - - Aggiornato - - -

È semplicemente scomodo, perché mai dovrei continuare a spostare il PC dallo studio al salotto per collegarlo al televisore?

Ah, parlo per esperienza personale.
E io prendo giochi che non seguono questa becera moda del momento.

Ormai per seguire il mercato ci troviamo giochi monchi e giochi open world quando non serve :sisi:

 
Ma se non sbaglio in fallout 4 Bethesda ha fatto anche una blacklist delle mod in favore a quelle a pagamento:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top