Console War Console vs PC

Pubblicità
...anche io posso vivere BENISSIMO con un tozzo di pane e un bicchiere d'acqua per sempre... che argomentazioni del cavolo... :boh:

Comunque se giochi ad un racing/fps/tps/action a 30 quando hai la possibilità di settarlo a 60 significa che ti vuoi veramente male eh... :asd:

 
Per benissimo intendo benissimo, non è difficile da capire a meno che tu non sia un po' lento di comprensione.. è il tuo caso? Nel caso condoglianze.

si, non ho mai visto i 60 fps, gioco solo con ps3 e 360.

ps, spoiler: one x i 60 li consente sulla maggioranza, anzi, sulla quasi totalità dei giochi che lo richiedono. peccato solo che io scelga sempre le opzioni per la maggiore risoluzione.
Quei generi girano a 60 fps su console da anni, quantomeno nel 90% dei casi.

A me sembra tu sia poco informato, e che ti dia fastidio se a qualcuno non gliene può fregar di meno degli fps. :asd:

 
...anche io posso vivere BENISSIMO con un tozzo di pane e un bicchiere d'acqua per sempre... che argomentazioni del cavolo... :boh:
se puoi viverci benissimo che cosa stai a lamentarti, scusa? ma non ho capito, devo giustificare il fatto che mi trovo benissimo a giocare su console da circa 25 anni?

ma davvero in un forum di videogiochi bisogna stare a sottolineare che non si parla di automobilistici, picchiaduro, action ma di gdr, stort driven, esclusive sony, etc etc? dai su:asd:

 
Ultima modifica:
Io continuo a ribadire che se dovesse essere davvero lo standard, in tutti i generi, e con almeno 60 fps stabili (non i soliti 40-45 medi sbloccati) non esisterebbero sti discorsi. Anzi, ci si sposterebbe a 60 vs 120 fps.

 
Io continuo a ribadire che se dovesse essere davvero lo standard, in tutti i generi, e con almeno 60 fps stabili (non i soliti 40-45 medi sbloccati) non esisterebbero sti discorsi. Anzi, ci si sposterebbe a 60 vs 120 fps.
crancky non fraintendermi: non sono un talebano della qualità a schermo a discapito della fluidità.. io dico semplicemente che è bello giocare sia su console sia su pc, immagino. le macchine sono entrambe valide

 
...anche io posso vivere BENISSIMO con un tozzo di pane e un bicchiere d'acqua per sempre... che argomentazioni del cavolo... :boh:
:
Ma in realtà i 24 fps sono meglio per i giochi coi filmati, simulano il cinema.

 


E l'occhio umano non vede oltre ai 30 fps.


Evidentemente avresti preferito una di queste due risposte tanto care ai talebani del framerate :asd: Peccato che nel mondo reale nessuno le usi, perlomeno chi non ha un chiaro conflitto d'interessi nel dirlo :asd:

 
Meglio abituarsi per gradi e non incaponirsi su standard minimi, prima che pure i giochi buoni finiscano per andare di traverso :asd:

In fondo anche se spendi migliaia di euro in componenti pc i devs comunque spesso decidono loro quanto far lunga la coperta :asd:
in realtà su pc decide l'utente l'esperienza, se preferisco pompare questo o quel dettaglio e restare fisso a 1080p/60fps, oppure abbassare qualche dettaglio e pompare res e frame

poi io in genere non ho mai avuto problemi a giocare titoli meritevoli con limiti tecnici evidenti(e trovo sia un po' da sciocchi il contrario), certo poi il trovarsi benissimo è un'altra cosa...:asd:

 
Lo so. Ma se ti tocca giocare un GOW, un Uncharted 4, oppure un porting a 30 fps come alcuni Tales of o qualcosa che il tuo pc non riesce a far girare a 60 fisso, allora è proprio un peccato mandarsi di traverso tutta sta roba perchè "sto giocando a scatti, non mi godo un istante, è indecente". Considerando che si è giocato a scatti per anni magari fino a pochi anni prima :asd: Cioè, Ocarina of Time su è preso 99 di Metàcritc malgrado fossero 18 fps fissi, e di certo il top score l'avrà dato pure qualche PCista che giocava già allora Doom, Star craft o Tomb Raider maxati a 60fps :asd:

 
Lo so. Ma se ti tocca giocare un GOW, un Uncharted 4, oppure un porting a 30 fps come alcuni Tales of o qualcosa che il tuo pc non riesce a far girare a 60 fisso, allora è proprio un peccato mandarsi di traverso tutta sta roba perchè "sto giocando a scatti, non mi godo un istante, è indecente". Considerando che si è giocato a scatti per anni magari fino a pochi anni prima :asd: Cioè, Ocarina of Time su è preso 99 di Metàcritc malgrado fossero 18 fps fissi, e di certo il top score l'avrà dato pure qualche PCista che giocava già allora Doom, Star craft o Tomb Raider maxati a 60fps :asd:
Per me il problema inizia quando sono ballerini:sisi:guardati ad esempio bayonetta su ps3 quello ti faceva venir male solo a giocarlo in quel modo:asd:

 
eh si perchè chi spende migliaia di euro in piattaforme e giochi lo fa perchè gioca “così così”. :asd:

non ditelo, conosco già la replica: “no, lo fa perchè è un cogl....” :asd:

 
Per me il problema inizia quando sono ballerini:sisi:guardati ad esempio bayonetta su ps3 quello ti faceva venir male solo a giocarlo in quel modo:asd:
Si, meglio 30 fissi che 60 ad altalena. Ma non sono bastati i 15-30 fps a rendere quel gioco una brutta esperienza :asd:

Io sono fortunato che giusto wipeout HD su Vita lo reggevo poco a 30, abituato com'ero a giocarlo a 60. Difatti droppai la campagna e me lo continuai a giocarlo su ps3 coi tasti decenti :asd: Wipeout 2048 invece girava a 30 pure lui ma non mi dava alcun fastidio visivo. Dovrei riprovato adesso che mi sono abituato a giocarci su ps4. Di Pulse su Psp non ho invece alcun sgradevole ricordo (analogico a parte). Sarà che avere la metà delle piste diverse e piccoli cambiamenti allo sfondo toglieva questo fastidio (ma sono passati almeno 7-8 anni, troppo per ricordare)... O semplicemente ancora nessuno mi aveva detto che il framerate è importante e quindi non ci facevo minimamente caso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtà su pc decide l'utente l'esperienza, se preferisco pompare questo o quel dettaglio e restare fisso a 1080p/60fps, oppure abbassare qualche dettaglio e pompare res e frame

poi io in genere non ho mai avuto problemi a giocare titoli meritevoli con limiti tecnici evidenti(e trovo sia un po' da sciocchi il contrario), certo poi il trovarsi benissimo è un'altra cosa...:asd:
Io su Pc non decido nulla, perché non mi gira nulla :trollface:

Comunque anche su console si sta andando su quella strada, e le midgen sono un altro punto di contatto con il mondo Pc. Cazzo, se non sono pc mascherati 'ste console, non so quali possano essere :asd:

 
Io su Pc non decido nulla, perché non mi gira nulla :trollface:

Comunque anche su console si sta andando su quella strada, e le midgen sono un altro punto di contatto con il mondo Pc. *****, se non sono pc mascherati 'ste console, non so quali possano essere :asd:
Sono PC senza tutti i benefici del mondo PC :trollface:

 
crancky non fraintendermi: non sono un talebano della qualità a schermo a discapito della fluidità.. io dico semplicemente che è bello giocare sia su console sia su pc, immagino. le macchine sono entrambe valide
E grazie, tutti vino e tarallini così :asd:
Ma a parte gli scherzi, mi viene difficile pensare che sceglieresti ancora l’opzione risoluzione in un’epoca ad almeno 60 fps inchiodati, ma devono essere lo standard totale o non vale

 
E grazie, tutti vino e tarallini così :asd:
Ma a parte gli scherzi, mi viene difficile pensare che sceglieresti ancora l’opzione risoluzione in un’epoca ad almeno 60 fps inchiodati, ma devono essere lo standard totale o non vale
Veramente, se si potesse scegliere, opterei per fisica ed ai. Me ne faccio poco di 120 fps se poi continuiamo con interazione ambientale inesistente e nemici rincoglioniti. Almeno da questo punto di vista MS sembra voglia puntarci, stando alle dichiarazioni dell'E3.

 
Lo so. Ma se ti tocca giocare un GOW, un Uncharted 4, oppure un porting a 30 fps come alcuni Tales of o qualcosa che il tuo pc non riesce a far girare a 60 fisso, allora è proprio un peccato mandarsi di traverso tutta sta roba perchè "sto giocando a scatti, non mi godo un istante, è indecente". Considerando che si è giocato a scatti per anni magari fino a pochi anni prima :asd: Cioè, Ocarina of Time su è preso 99 di Metàcritc malgrado fossero 18 fps fissi, e di certo il top score l'avrà dato pure qualche PCista che giocava già allora Doom, Star craft o Tomb Raider maxati a 60fps :asd:
questa è un'argomentazione debolissima se ci pensi bene però, immagina uno che ti dice "bah le mail, tutto sommato con le vecchie care lettere mi trovavo bene, alla fine la gente le ha usate per secoli":asd:

gli standard aumentano col progresso e viceversa, sarebbe strano e preoccupante il contrario

Dai ci stanno grossi passi avanti anche nel mondo delle mod guarda Bethesda:onixenon:
che su console si fanno pagare dici:trollface:?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top