Console War Console vs PC

Pubblicità
Al di là delle belle parole le console next gen non si avvicineranno neanche alle configurazioni enthusiast. Dicono le stesse cose all'alba di ogni gen, ormai dovrebbe essere chiaro. :asd:

E comunque il mercato PC non si regge sulle configurazioni enthusiast, la maggioranza dei giocatori usa notebook o comunque PC con configurazioni "umane", non dovete pensare che l'utenza di SpazioPC sia il giocatore medio su Steam.
Basta guardare un po' i dati di Steam. Oltre la metà dei giocatori, viaggia ancora a 1080p, e la scheda video più diffusa non è di certo una 2080ti

 
Piccola provocazione (e parlo da possessore pc da gaming): non pensate che con le nuove uscite delle console di nuova generazione, il mercato pc subirà una crisi o comunque verrà ridimensionato? 
Il costo di una scheda video è cresciuto a dismisura, con prezzi veramente fuori parametro. Una 2080 ti supera i 1300 euro in Italia. E' una roba da pazzi :rickds:

Pensare che con xbox series X si avranno prestazioni simili ad un terzo del prezzo è assurdo se ci pensate. Idem per quanto riguarda con ps5. Anzi queste console hanno addirittura features esclusive come l'ssd di ps5, oppure l'audio 3d (sulla carta, poi vedremo). Questo, se non sbaglio, non si è mai verificato. Ad esempio ps4 e One erano delle carrette già all'uscita.

Insomma, per quale motivo dovrei farmi nel 2020 un pc? Alla fine anche su console è possibilissimo risparmiare sugli store o comprando e rivendendo.  Ci tengo a precisare che gioco principalmente su pc (possiedo anche le console, ma le uso decisamente meno) e non parlo da fanboy delle console :asd:
Infatti non ci sono componenti per le varie fasce di prezzo, puoi spendere X hai queste scelte, vuoi spendere Y ecco queste. Puoi spendere X oggi, bene nessuno - al netto dei pezzi - ti esclude di fare un upgrade nel momento in cui hai più liquidità/necessità.

Perchè ti sei fatto X tempo un PC? Ecco quelle risposte sono ancora valide e lo saranno ancora per molti anni a venire.

Feature esclusive->SSD...a me sembra che tutti i PC-isti ne montino uno :trollface:

 
Infatti non si avvicinerà a una 2080ti. Ti pare che una console da non più di 600€ può competere con una configurazione in cui la sola GPU ne costa oltre 1000? :asd:

Il fatto che su PC le più diffuse siano configurazioni medie o medio-basse è sintomatico che al PC gamer medio frega poco o nulla del graficone a 120fps, evidentemente tengono più ad altri fattori (mod, politica dei prezzi, online gratuito ecc.) che su console ad oggi continuano a non esserci.
Invece sbagli, le console vengono ancora spinte sino a far girare giochi pesantissimi sulla controparte PC. Il computer resta un investimento più costoso, che porta altri vantaggi. Ma per giocare, legalmente, il prezzo che paghi su console è inferiore. 

Ci sarebbe da tener conto degli abbonamenti vergognosi per giocare online, ma prestano giochi da provare. Però sono una spesa obbligata, nella pratica. A fine anno probabilmente le console viaggeranno tra i 400 e i 500 euro, un PC decente richiederebbe a occhio e croce 1500 euro. Contando una spesa annuale di 90 euro circa per l'appassionato di console che le prende entrambe e si abbona ad entrambi i servizi gold e plus, in qualche anno si arriva vicini alla spesa che sarebbe fatta su pc. Lo stesso PC su cui alcuni ancora utilizzano mezzi illeciti per giocare gratis. 

Ma prima ancora che parlare di illegalità, c'è epic che regala giochi di un certo peso. Sto iniziando seriamente a chiedermi se non convenga di più un computer. 

 
Invece sbagli, le console vengono ancora spinte sino a far girare giochi pesantissimi sulla controparte PC. Il computer resta un investimento più costoso, che porta altri vantaggi. Ma per giocare, legalmente, il prezzo che paghi su console è inferiore. 

Ci sarebbe da tener conto degli abbonamenti vergognosi per giocare online, ma prestano giochi da provare. Però sono una spesa obbligata, nella pratica. A fine anno probabilmente le console viaggeranno tra i 400 e i 500 euro, un PC decente richiederebbe a occhio e croce 1500 euro. Contando una spesa annuale di 90 euro circa per l'appassionato di console che le prende entrambe e si abbona ad entrambi i servizi gold e plus, in qualche anno si arriva vicini alla spesa che sarebbe fatta su pc. Lo stesso PC su cui alcuni ancora utilizzano mezzi illeciti per giocare gratis. 

Ma prima ancora che parlare di illegalità, c'è epic che regala giochi di un certo peso. Sto iniziando seriamente a chiedermi se non convenga di più un computer. 
1500 € se devi comprare tutto da 0.

Realisticamente se hai già un monitor, con 800-900 € ti porti a casa un PC che fa girare tutto 1080p60fps dettagli alti, comprando tutto da Amazon.

Sostanzialmente i Ryzen hanno ridotto tantissimo i costi e se uscisse in Europa il 1600AF sarebbe una manna dal cielo, visto che è un 6/12 a meno di 100 $ :asd: Altrimenti aggiungi un 50-70 € in più ed hai i 2600/2700.

Le RAM allo stato attuale le porti a casa con meno di 100€ 16gb, SSD ed HDD aggiungi altri 150 € (considerando bene o male 1tb+1tb) rimangono psu (sopra i 100 € per una qualità gold), mobo (una veramente cheap ma buona è la Gigabyte b450m), case (meno di 100 di sicuro) e la VGA (580 è sui 200)

Ripeto fatta così a casissimo, senza avere double checkato nulla.

Che si fotta Epic, detto simpaticamente.

 
Invece sbagli, le console vengono ancora spinte sino a far girare giochi pesantissimi sulla controparte PC. Il computer resta un investimento più costoso, che porta altri vantaggi. Ma per giocare, legalmente, il prezzo che paghi su console è inferiore. 

Ci sarebbe da tener conto degli abbonamenti vergognosi per giocare online, ma prestano giochi da provare. Però sono una spesa obbligata, nella pratica. A fine anno probabilmente le console viaggeranno tra i 400 e i 500 euro, un PC decente richiederebbe a occhio e croce 1500 euro. Contando una spesa annuale di 90 euro circa per l'appassionato di console che le prende entrambe e si abbona ad entrambi i servizi gold e plus, in qualche anno si arriva vicini alla spesa che sarebbe fatta su pc. Lo stesso PC su cui alcuni ancora utilizzano mezzi illeciti per giocare gratis. 

Ma prima ancora che parlare di illegalità, c'è epic che regala giochi di un certo peso. Sto iniziando seriamente a chiedermi se non convenga di più un computer. 
Passi al computer per epic :facepalm:

 
Ancora la guerra contro Epic? :asd: Gli annunci di oggi mi sembrano buoni, no? Giochi finanziati interamente da Epic, IP in mano agli sviluppatori e una volta raggiunto il pareggio con i costi tutti i guadagni divisi alla pari.

 
c'è poco da ragionare....
se vuoi andare a 300km/h ti compri una ferrari con tutte le spese che comporta; se vuoi giocare in 4k a 60fps ad ultra ti compri un pc potente con tutte le spese che comporta. Cmq con le nuove console la differenza, a livello di pura resa grafica, si assottiglierà tantissimo.

 
Infatti non ci sono componenti per le varie fasce di prezzo, puoi spendere X hai queste scelte, vuoi spendere Y ecco queste. Puoi spendere X oggi, bene nessuno - al netto dei pezzi - ti esclude di fare un upgrade nel momento in cui hai più liquidità/necessità.

Perchè ti sei fatto X tempo un PC? Ecco quelle risposte sono ancora valide e lo saranno ancora per molti anni a venire.

Feature esclusive->SSD...a me sembra che tutti i PC-isti ne montino uno :trollface:
Un SSD con quelle caratteristiche non esiste in commercio :asd:
Poi vedremo se sarà fuffa, ma se ha veramente quelle caratteristiche nessun utente PC potrà eguagliarlo

1500 € se devi comprare tutto da 0.

Realisticamente se hai già un monitor, con 800-900 € ti porti a casa un PC che fa girare tutto 1080p60fps dettagli alti, comprando tutto da Amazon.

Sostanzialmente i Ryzen hanno ridotto tantissimo i costi e se uscisse in Europa il 1600AF sarebbe una manna dal cielo, visto che è un 6/12 a meno di 100 $ :asd: Altrimenti aggiungi un 50-70 € in più ed hai i 2600/2700.

Le RAM allo stato attuale le porti a casa con meno di 100€ 16gb, SSD ed HDD aggiungi altri 150 € (considerando bene o male 1tb+1tb) rimangono psu (sopra i 100 € per una qualità gold), mobo (una veramente cheap ma buona è la Gigabyte b450m), case (meno di 100 di sicuro) e la VGA (580 è sui 200)

Ripeto fatta così a casissimo, senza avere double checkato nulla.

Che si fotta Epic, detto simpaticamente.
800-900 euro per avere una configurazione nettamente inferiore alle future console che usciranno. C'è qualcosa che non va obiettivamente :asd:

Infatti non si avvicinerà a una 2080ti. Ti pare che una console da non più di 600€ può competere con una configurazione in cui la sola GPU ne costa oltre 1000? :asd:

Il fatto che su PC le più diffuse siano configurazioni medie o medio-basse è sintomatico che al PC gamer medio frega poco o nulla del graficone a 120fps, evidentemente tengono più ad altri fattori (mod, politica dei prezzi, online gratuito ecc.) che su console ad oggi continuano a non esserci.
Magari non andrà come una 2080ti ma ci andrà parecchio vicino. Almeno series X. 

 
1500 per un pc decente

la pirateria

ora mancano solo le key rubate per completare il tris degli evergreen del topic :asd:

 
1500 per un pc decente

la pirateria

ora mancano solo le key rubate per completare il tris degli evergreen del topic :asd:
non scordare l`ottimizzazione :sisi:  

Magari non andrà come una 2080ti ma ci andrà parecchio vicino. Almeno series X. 
poi ci si sveglia tutti sudati e nella realtà tocca farsi un`altra bella gen intera a 30fps zoppicanti :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guardate che il 1080p ed il 2k non sono il male  :asd:

Ancora la guerra contro Epic? :asd: Gli annunci di oggi mi sembrano buoni, no? Giochi finanziati interamente da Epic, IP in mano agli sviluppatori e una volta raggiunto il pareggio con i costi tutti i guadagni divisi alla pari.
Epic mi sta indifferente solo che non comprerei mai un gioco nel loro store  :sisi:

Se poi passi al pc solo per Epic scusa ma qualcosa non quadra  :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un SSD con quelle caratteristiche non esiste in commercio :asd:
Poi vedremo se sarà fuffa, ma se ha veramente quelle caratteristiche nessun utente PC potrà eguagliarlo

800-900 euro per avere una configurazione nettamente inferiore alle future console che usciranno. C'è qualcosa che non va obiettivamente :asd:

Magari non andrà come una 2080ti ma ci andrà parecchio vicino. Almeno series X. 
In realtà pare che sony dichiari 5gb/s di Target (quindi in marketing/legalese "ci provano" non garantiscono di arrivarci), quando gli SSD del 2007 SATA 3 vanno a 6gb/s nativamente. Dal 2014-15 gli NVME PCIE 3.0 vanno a 32gb/s ed i nuovi NVME 2.0 (sotto PCIE 4) arrivano a 64gb/s di banda passante! Almeno sui dati tecnici niente di eclatante, al pari degli SSD economici che da anni esistono su PC, vediamo come programmeranno!

800-900 euro per avere una configurazione nettamente inferiore alle future console che usciranno. C'è qualcosa che non va obiettivamente :asd: Magari non andrà come una 2080ti ma ci andrà parecchio vicino. Almeno series X. 
Per quanto riguarda questa affermazione: le console saranno SEMPRE meno costose dei pc a parità di prestazioni (a meno che non si voglia prendere pezzi usati più vecchi allora è fattibilissimo!), soprattutto per componenti nuovi! E' insito nelle console: prendi un hardware chiuso deciso da loro, ottimizzato e miniaturizzato a "poco" (se costeranno meno di 5-600€ saranno delle console interessanti!) e rinunci ad avere una piattaforma aperta che puoi aggiornare cambiando solo un pezzo alla volta, applicare mod gratuitamente, avere giochi ad 1-2€ dopo anni etc...

In realtà il chip usato sulla serie X sarà più o meno come una 5700-5700xt con le dovute conseguenze (sia gpu che cpu sono castrate per mantenere temperature e power target basso! come succede su tutte le console) quindi un 40-50% meno delle attuali 2080ti! Come è giusto che sia! Non si può pretendere che la nuova utilitaria (epr quanto bella, fiammante e ottimizzata) vada come un ferrari!

E vi scordate che si, le nuove console saranno più potenti dei pc della maggior parte della gente con hardware medio-basso, ma loro ci giocano da 2-3 anni, con quelle prestazioni c: La mia vecchia 1080ti (di 2-3 anni fa) sarà anche se di solo 10-20% ancora più potente di console che escono nel 2020/2021 c: E' la base del pc, paghi di più per le novità, le prendi prima. Le console dalla loro hanno l'ottimizzazione, guardate che roba fantastica è uscita su ps4/pro con soli 2-4 teraflops di potenza, roba come God of war e Uncharted 4!

 
In realtà pare che sony dichiari 5gb/s di Target (quindi in marketing/legalese "ci provano" non garantiscono di arrivarci), quando gli SSD del 2007 SATA 3 vanno a 6gb/s nativamente. Dal 2014-15 gli NVME PCIE 3.0 vanno a 32gb/s ed i nuovi NVME 2.0 (sotto PCIE 4) arrivano a 64gb/s di banda passante! Almeno sui dati tecnici niente di eclatante, al pari degli SSD economici che da anni esistono su PC, vediamo come programmeranno!

Per quanto riguarda questa affermazione: le console saranno SEMPRE meno costose dei pc a parità di prestazioni (a meno che non si voglia prendere pezzi usati più vecchi allora è fattibilissimo!), soprattutto per componenti nuovi! E' insito nelle console: prendi un hardware chiuso deciso da loro, ottimizzato e miniaturizzato a "poco" (se costeranno meno di 5-600€ saranno delle console interessanti!) e rinunci ad avere una piattaforma aperta che puoi aggiornare cambiando solo un pezzo alla volta, applicare mod gratuitamente, avere giochi ad 1-2€ dopo anni etc...

In realtà il chip usato sulla serie X sarà più o meno come una 5700-5700xt con le dovute conseguenze (sia gpu che cpu sono castrate per mantenere temperature e power target basso! come succede su tutte le console) quindi un 40-50% meno delle attuali 2080ti! Come è giusto che sia! Non si può pretendere che la nuova utilitaria (epr quanto bella, fiammante e ottimizzata) vada come un ferrari!

E vi scordate che si, le nuove console saranno più potenti dei pc della maggior parte della gente con hardware medio-basso, ma loro ci giocano da 2-3 anni, con quelle prestazioni c: La mia vecchia 1080ti (di 2-3 anni fa) sarà anche se di solo 10-20% ancora più potente di console che escono nel 2020/2021 c: E' la base del pc, paghi di più per le novità, le prendi prima. Le console dalla loro hanno l'ottimizzazione, guardate che roba fantastica è uscita su ps4/pro con soli 2-4 teraflops di potenza, roba come God of war e Uncharted 4!


Credo che Sony si riferisse ai dati reali sugli ssd, così come ha fatto microsoft. Non avrebbe senso sparare cifre del genere :asd:

Comunque in linea di massima concordo ed è per questo che mi ero fatto un pc. Però, ecco, con questa generazione e l'aumento di prezzo ridicolo delle nuove gpu, le cose sembrano andare diversamente. Prima col pc spendevi si di più, ma neanche troppo e giocavi decisamente meglio (e rientravi subito nei costi con il dd). Poi ok, non a tutti interessa e la maggior parte delle persone gioca su pc di fascia medio-bassa, però per un appassionato le cose cambiano decisamente secondo me :asd:

Per quanto riguarda le gpu delle prossime console non concordo; le 5700-5700xt sono rdna 1 e non hanno il supporto al ray tracing per cui sono imparagonabili a quelle attuali oltre che essere meno performanti in termini di teraflops (in questo caso credo che, essendo un'evoluzione della stessa architettura, si possa usare come metro di paragone). Ed è lo stesso motivo per cui con una 1080ti risulti comunque dietro alle console nuove (ma questo mi sembra normale, alla fine la serie 1000 è uscita anni fa). Vedremo con le nuove schede, ma dubito rivedano la politica dei prezzi.

 
Credo che Sony si riferisse ai dati reali sugli ssd, così come ha fatto microsoft. Non avrebbe senso sparare cifre del genere :asd:

Comunque in linea di massima concordo ed è per questo che mi ero fatto un pc. Però, ecco, con questa generazione e l'aumento di prezzo ridicolo delle nuove gpu, le cose sembrano andare diversamente. Prima col pc spendevi si di più, ma neanche troppo e giocavi decisamente meglio (e rientravi subito nei costi con il dd). Poi ok, non a tutti interessa e la maggior parte delle persone gioca su pc di fascia medio-bassa, però per un appassionato le cose cambiano decisamente secondo me :asd:

Per quanto riguarda le gpu delle prossime console non concordo; le 5700-5700xt sono rdna 1 e non hanno il supporto al ray tracing per cui sono imparagonabili a quelle attuali oltre che essere meno performanti in termini di teraflops (in questo caso credo che, essendo un'evoluzione della stessa architettura, si possa usare come metro di paragone). Ed è lo stesso motivo per cui con una 1080ti risulti comunque dietro alle console nuove (ma questo mi sembra normale, alla fine la serie 1000 è uscita anni fa). Vedremo con le nuove schede, ma dubito rivedano la politica dei prezzi.
Basta aspettare i giochi riesci a giocarli lo stesso in maniera dignitosa  :asd:

Poi pagare per l'online la trovo una cosa veramente ridicola  :sisi:

 
Non ho capito la cosa dell'SSD feature esclusiva delle console. Mi sono perso qualcosa?

 
Non ho capito la cosa dell'SSD feature esclusiva delle console. Mi sono perso qualcosa?
Nella teoria sono stati presentati come SSD con prestazioni superiori a quelli attualmente in commercio ( e che verranno venduti singolarmente sul mercato solo il prossimo anno ), nella pratica invece di base saranno SSD vulgaris che costeranno il doppio solo perché saranno gli unici supportati  come "espansione" di memoria dalle nuove console ma ovviamente come andrà a finire lo scopriremo solo con il tempo, BTW è per questo che li definiscono "feature esclusiva"  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, tanto ad ogni gen stiamo qui a dire che adesso la nuova uccide il pc gaming.

 
Bello quando si include il monitor nella spesa generale del Pc e si fa finta di niente del televisorone 4k hdr led oled ecc ecc per giocare con la play  :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top