Console War Console vs PC

Pubblicità
E ridaje, oggi hanno un interesse ulteriore che è il ritorno di immagine nell'avere una line up variegata, per far percepire PS4 come la console migliore da avere. Senza console da vendere guarderebbero al solo profitto del software, che è ciò che ha portato Microsoft a cancellare Scalebound perché il gioco non valeva la candela.

Poi che i Tizio siano più dei Caio è indubbio, ma... dovrebbe interessarmi? Io parteggio per i Caio, quindi per ciò che conviene a me; che mi frega del pcista che vuole giocarsi God of War su PC, se questo riduce le mie possibilità di giocare un Siren su PS5 per me quel pcista può passare anche il resto della sua vita ad aspettare invano GOW. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' divenuto ormai evidente che il futuro prossimo su pc è da rasponi a due mani  :champagne:

Chi già giocava su pc continuerà a farlo..ci sarà chi si comprerà un pc da gaming, ci sarà chi non lo farà per ovvi motivi e gusti personali, c'è chi comprerà le nuove consoles ma l'unica certezza è che i commenti del tipo "ah ma ormai non ha più senso comprarmi la Playstation N o Xbox N, domani mi compro un piccì" sono i più falsi in assoluto. Ah e per ultima cosa  i giochi prospereranno come non mai!

Poi che i Tizio siano più dei Caio è indubbio, ma... dovrebbe interessarmi? Io parteggio per i Caio, quindi per ciò che conviene a me; che mi frega del pcista che vuole giocarsi God of War su PC, se questo riduce le mie possibilità di giocare un Siren su PS5 per me quel pcista può passare anche il resto della sua vita ad aspettare invano GOW. :asd:
io capisco il tuo discorso e preoccupazione ma è solo un' eventualità ,e  la più pessimista e davvero remota secondo me, perchè non ci sono certezze e sopratutto non ci sono esempi che possano far pensare ad un percorso delineato così altresì ci sono esempi contrari.

Sul serio cerco di sforzarmi ma non vedo il collegamento nel "Sony produce solo i tripla A (diverrà obsoleto chiamarli system seller :asd: ) perchè vendono bene su tutte le piattaforme = non è più interessata a produrmi gravity rush 14 su playstation 18" anche perchè stai certo che vende un botto anche quello.. io credo invece che continueranno come han sempre fatto perchè non vi è motivo di fare il contrario, ovvero tanti giochi per tutti i gusti dai progetti più grandi a quelli più piccoli.

 
E ridaje, oggi hanno un interesse ulteriore che è il ritorno di immagine nell'avere una line up variegata, per far percepire PS4 come la console migliore da avere. Senza console da vendere guarderebbero al solo profitto del software, che è ciò che ha portato Microsoft a cancellare Scalebound perché il gioco non valeva la candela.

Poi che i Tizio siano più dei Caio è indubbio, ma... dovrebbe interessarmi? Io parteggio per i Caio, quindi per ciò che conviene a me; che mi frega del pcista che vuole giocarsi God of War su PC, se questo riduce le mie possibilità di giocare un Siren su PS5 per me quel pcista può passare anche il resto della sua vita ad aspettare invano GOW. :asd:
i giochi "di nicchia" sono sempre esistiti e continueranno ad esistere sempre, non vi è nessun collegamento tra le "esclusive" console ( perchè l`hardware continueranno a produrlo ) che arrivano su PC e la sparizione di tale giochi, sono tutte conclusioni basate sul nulla cosmico :asd:

EDIT per quanto riguarda Scalebound è stato cancellato perchè con il passare degli anni ( e dei milioni ) il ""gioco"" a ogni presentazione/dimostrazione faceva sempre cagare uguale non certo perchè di nicchia ( questo lo sapevano ancora prima di metterci il primo $ ), anche lo avessero mai finito grazie a investimenti di tempo/denaro/senza limiti di quel passo non gli sarebbe bastato neanche sfornare un RDR2 per poterci andare in pari  :rickds:   

 
Ultima modifica da un moderatore:
i giochi "di nicchia" sono sempre esistiti e continueranno ad esistere sempre, non vi è nessun collegamento tra le "esclusive" console ( perchè l`hardware continueranno a produrlo ) che arrivano su PC e la sparizione di tale giochi, sono tutte conclusioni basate sul nulla cosmico :asd:

EDIT per quanto riguarda Scalebound è stato cancellato perchè con il passare degli anni ( e dei milioni ) il ""gioco"" a ogni presentazione/dimostrazione faceva sempre cagare uguaale non certo perchè di nicchia, anche lo avessero mai finito grazie a investimenti di tempo/denaro/ senza limiti di quel passo non gli sarebbe bastato sfornare un RDR2 per poterci andare in pari  :rickds:   
Su Scalebound, la colpa è al 50 e 50 di Microsoft e P*. Fa ridere credere che la colpa sia tutta di uno, quando non è uscito mezzo tweet di Kamiya a smerdare Microsoft (e sappiamo come sia il personaggio), a dimostrazione del fatto che fosse una concausa di colpa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Scalebound, la colpa è al 50 e 50 di Microsoft e P*. Fa ridere credere che la colpa sia tutta di uno, quando non è uscito mezzo tweet di Kamiya a smerdare Microsoft (e sappiamo come sia il personaggio), a dimostrazione del fatto che fosse una concausa di colpa.
ma è ovvio, a onor del vero infatti nessuno ci ha riprovato a dare carta bianca e milioni sonanti a P* per un progetto evidentemente non alla loro portata, gli danno 4 caramelle per fargli fare il titolo di turno oppure gliene danno 5 ma gli fanno fare Bayonetta, mica siamo nel mondo del monopoly dove i soldi non hanno valore eh :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma è ovvio, a onor del vero infatti nessuno ci ha riprovato a dare carta bianca e milioni sonanti a P* per un progetto evidentemente non alla loro portata, gli danno 4 caramelle per fargli fare il titolo di turno oppure gliene danno 5 ma gli fanno fare Bayonetta, mica siamo nel mondo del monopoly dove i soldi non hanno valore eh :asd:  
Adesso hanno tecnet  :asd:

Comunque quel progetto è stato gestito malissimo per cancellarlo vuol dire che era preso con le bombe  :unsisi:

 
Adesso hanno tecnet  :asd:

Comunque quel progetto è stato gestito malissimo per cancellarlo vuol dire che era preso con le bombe  :unsisi:
Si rumoreggiava che i P* avessero speso parte dei soldi di Ms per Nier (perché sì, se non sviluppano 200 titoli simultaneamente non sono contenti :asd: )

Poi tra l'altro avrebbe avuto pure l'online, insomma era un progetto troppo grosso per loro, evidentemente

 
E' divenuto ormai evidente che il futuro prossimo su pc è da rasponi a due mani  :champagne:

Chi già giocava su pc continuerà a farlo..ci sarà chi si comprerà un pc da gaming, ci sarà chi non lo farà per ovvi motivi e gusti personali, c'è chi comprerà le nuove consoles ma l'unica certezza è che i commenti del tipo "ah ma ormai non ha più senso comprarmi la Playstation N o Xbox N, domani mi compro un piccì" sono i più falsi in assoluto. Ah e per ultima cosa  i giochi prospereranno come non mai!

io capisco il tuo discorso e preoccupazione ma è solo un' eventualità ,e  la più pessimista e davvero remota secondo me, perchè non ci sono certezze e sopratutto non ci sono esempi che possano far pensare ad un percorso delineato così altresì ci sono esempi contrari.

Sul serio cerco di sforzarmi ma non vedo il collegamento nel "Sony produce solo i tripla A (diverrà obsoleto chiamarli system seller :asd: ) perchè vendono bene su tutte le piattaforme = non è più interessata a produrmi gravity rush 14 su playstation 18" anche perchè stai certo che vende un botto anche quello.. io credo invece che continueranno come han sempre fatto perchè non vi è motivo di fare il contrario, ovvero tanti giochi per tutti i gusti dai progetti più grandi a quelli più piccoli.
Lo spero. :asd:

i giochi "di nicchia" sono sempre esistiti e continueranno ad esistere sempre, non vi è nessun collegamento tra le "esclusive" console ( perchè l`hardware continueranno a produrlo ) che arrivano su PC e la sparizione di tale giochi, sono tutte conclusioni basate sul nulla cosmico :asd:

EDIT per quanto riguarda Scalebound è stato cancellato perchè con il passare degli anni ( e dei milioni ) il ""gioco"" a ogni presentazione/dimostrazione faceva sempre cagare uguale non certo perchè di nicchia ( questo lo sapevano ancora prima di metterci il primo $ ), anche lo avessero mai finito grazie a investimenti di tempo/denaro/senza limiti di quel passo non gli sarebbe bastato neanche sfornare un RDR2 per poterci andare in pari  :rickds:   
Infatti l'obiettivo non è mai stato andarci in pari. Solo che all'inizio la cosa gli stava bene per vendere console ed avere il loro gioco Platinum esclusivo da contrapporre a Bayo 2 e NieR Automata (quando ancora non era ufficiale su PC), quando a metà gen hanno deciso che tutto sommato non gli importa granché di vendere console e che l'importante è generare profitti... si sono ricordati che Scalebound non avrebbe generato profitti e così l'hanno tagliato come un ramo secco.

 
Lo spero. :asd:

Infatti l'obiettivo non è mai stato andarci in pari. Solo che all'inizio la cosa gli stava bene per vendere console ed avere il loro gioco Platinum esclusivo da contrapporre a Bayo 2 e NieR Automata (quando ancora non era ufficiale su PC), quando a metà gen hanno deciso che tutto sommato non gli importa granché di vendere console e che l'importante è generare profitti... si sono ricordati che Scalebound non avrebbe generato profitti e così l'hanno tagliato come un ramo secco.
Più che tagliato ho paura che il gioco fosse in uno stato disastroso perché i Platinum dopo il taglio non hanno proferito parola quindi qualcosa nel mezzo ci sta :dsax:

 
Lo spero. :asd:

Infatti l'obiettivo non è mai stato andarci in pari. Solo che all'inizio la cosa gli stava bene per vendere console ed avere il loro gioco Platinum esclusivo da contrapporre a Bayo 2 e NieR Automata (quando ancora non era ufficiale su PC), quando a metà gen hanno deciso che tutto sommato non gli importa granché di vendere console e che l'importante è generare profitti... si sono ricordati che Scalebound non avrebbe generato profitti e così l'hanno tagliato come un ramo secco.
ipoteticamente uno Scalebound finanziato da MS e venduto ovunque avrebbe fatto incassare molti più soldi rispetto a quelli che avrebbe incassato con le console "extra" vendute grazie all`esclusiva :asd:   quanti sarebbero andati a comprarsi una One/X per giocarlo? suvvia siamo realisti, parliamo di 4 gatti ( che per la legge dei grandi numeri possono diventare anche 20.000 ma sempre spicci sono ) e questo paradossalmente vale pure per le esclusive Sony per due semplici motivi 1) il consolaro rimarrà un consolaro, pochi cazzi da forum la PS5 la vendi in ogni caso, certo magari ne venderai qualche milioncino in meno ma 2) le vendite potenziali del tuo software sarebbero cinque volte tanto a stare stretti ( ma stretti stretti ), per capirci se tizio X  deve comprarsi una console per giocare GOW e poi lasciarla a prendere polvere per 4 anni ( facendo un discorso generale per quanto riguarda utenti PC ) non lo fa, non ci spende manco morto 400 euro per una piattaforma  di cui gli frega 0  rendendo quindi  quell`enorme fetta di mercato irraggiungibile indipendentemente dal numero di esclusive che vai a offrire, conviene rimanere chiusi a riccio facendo affidamento su quel TOT di utenti che te la comprano solo per quei 4 giochi ? conviene vendere qualche hardware in meno ma milioni e milioni di giochi in più? questo lo valuteranno persone pagate fior fior di pleuri da Sony che poi agirà di conseguenza ma il discorso fatto da MS mi sembra molto semplice e anche facilmente condivisibile se ci si "ragiona" sopra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che tagliato ho paura che il gioco fosse in uno stato disastroso perché i Platinum dopo il taglio non hanno proferito parola quindi qualcosa nel mezzo ci sta :dsax:
Evidentemente Microsoft non si stava divertendo a buttare soldi in un progetto che non stava andando da nessuna parte. Vabbè, io spero sempre lo riprendano, l'ip dovrebbe essere sempre in mano loro ma chissà

 
ipoteticamente uno Scalebound finanziato da MS e venduto ovunque avrebbe fatto incassare molti più soldi rispetto a quelli che avrebbe incassato con le console "extra" vendute grazie all`esclusiva :asd:   quanti sarebbero andati a comprarsi una One/X per giocarlo? suvvia siamo realisti, parliamo di 4 gatti ( che per la legge dei grandi numeri possono diventare anche 20.000 ma sempre spicci sono ) e questo paradossalmente vale pure per le esclusive Sony per due semplici motivi 1) il consolaro rimarrà un consolaro, pochi cazzi da forum la PS5 la vendi in ogni caso, certo magari ne venderai qualche milioncino in meno ma 2) le vendite potenziali del tuo software sarebbero cinque volte tanto a stare stretti ( ma stretti stretti ), per capirci se tizio X  deve comprarsi una console per giocare GOW e poi lasciarla a prendere polvere per 4 anni ( facendo un discorso generale per quanto riguarda utenti PC ) non lo fa, non ci spende manco morto 400 euro per una piattaforma  di cui gli frega 0  rendendo quindi  quell`enorme fetta di mercato irraggiungibile indipendentemente dal numero di esclusive che vai a offrire, conviene rimanere chiusi a riccio facendo affidamento su quel TOT di utenti che te la comprano solo per quei 4 giochi ? conviene vendere qualche hardware in meno ma milioni e milioni di giochi in più? questo lo valuteranno persone pagate fior fior di pleuri da Sony che poi agirà di conseguenza ma il discorso fatto da MS mi sembra molto semplice e anche facilmente condivisibile se ci si "ragiona" sopra.
Le "poche vendite hardware in più" innescano un circolo virtuoso: si vendono accessori, si vendono i first party pubblicandoli da sé (con incasso totale, salvo le imposte ed il ricarico di rivenditore e distributore solo nel retail), si vendono più third party (con relative royalty), più DLC, più abbonamenti XBLG per giocare online.

Se, invece, Tizio non compra la Xbox, oltre al guadagno perso su console e accessori abbiamo: niente royalty sui third party, 1/3 del guadagno sui first party va a Valve, nessun guadagno sui DLC third e guadagni ridotti sui propri DLC, niente abbonamento a XBL. Tutto questo per vendere qualche abbonamento GP in più a 1€/mese. :asd: E no, non mi convinci con i novelli Napoleone che lavorano in Microsoft; non c'è neanche bisogno di ricordare quanti colossi, anche in questo settore, si sono imbarcati in progetti fallimentari convinti di essere luminari precursori.

Tra l'altro non ho neanche approfondito i servizi accessori come il noleggio di film sugli store proprietari, che senza la comodità della console sotto la tv nessuno userebbe. Le "poche console in più" sono appena la punta dell'iceberg. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che tagliato ho paura che il gioco fosse in uno stato disastroso perché i Platinum dopo il taglio non hanno proferito parola quindi qualcosa nel mezzo ci sta :dsax:
Altre schifezze disastrose sono state portate avanti e spacciati per tripla A, proprio quell'anno. 

L'hanno segato perché... Boh. Platinum parla di colpe condivise ma é raro che giochi annunciati da anni vengano cancellati, soprattutto di queste dimensioni. Non era certo messo così male perché all'e3 lo portarono con tanto di annuncio di online e versione Scorpio/PC. Una demo scialba e poco interessante, ma al netto di qualche scatto il gioco funzionava. Alla gamescom di agosto lo portarono da far vedere ai giornalisti nel tendone con Kamiya in persona (ho pure un amico che ha avuto la fortuna di vederlo, presentarono una specie di Devil trigger in cui tu diventavi il drago ed era una figata). Poi solo un mese dopo, a settembre, il gioco fu cancellato e la notizia fu tenuta nascosta fino a gennaio. Come del resto l'anno prima annunciato o il rinvio al 2017 sempre qualche settimana dopo natale, per sfruttare ancora l'immagine quando serviva. C'era Spencer che già all'annuncio (2014) diceva che ci aveva già giocato.  Hanno speso soldi per illudere la gente qualche anno di avere anche loro il Bayo 2 della situazione, l'RPG giappo, l'open world pompato, la nuova IP dal director leggendario, ma chiusa qui, non c'era la forte volontà di andare fino in fondo. Dopo 2 anni e mezzo il suo ruolo di KA era terminato. 

Evidentemente Microsoft non si stava divertendo a buttare soldi in un progetto che non stava andando da nessuna parte. Vabbè, io spero sempre lo riprendano, l'ip dovrebbe essere sempre in mano loro ma chissà
Se continuano così lo resuscita eccome Scalebound, come gesto di riscatto. Solo che finirà in mano a chissà quale team, probabilmente uno molto secondario o dalle risorse limitate, visto che idealmente lonuserebbero solo come KA d'immagine. 

Ma io sinceramente non me ne faccio niente di Scalebound senza Kamiya e Platinum, come molti non se ne farebbero nulla di BGE2 senza Ancel o Silent Hills senza Kojima*. Il cuore del gioco é proprio vedere i maestri all'opera, non il concept in sé ma come riescono a trasformarlo mani capaci, menti sopraffine e tanta passione

*Peró Kojima é l'uomo sbagliato per Silent Hill e Silent Hill é l'IP sbagliata per Kojima, quindi fortuna che é andata cosi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le "poche vendite hardware in più" innescano un circolo virtuoso: si vendono accessori, si vendono i first party pubblicandoli da sé (con incasso totale, salvo le imposte ed il ricarico di rivenditore e distributore solo nel retail), si vendono più third party (con relative royalty), più DLC, più abbonamenti XBLG per giocare online.

Se, invece, Tizio non compra la Xbox, oltre al guadagno perso su console e accessori abbiamo: niente royalty sui third party, 1/3 del guadagno sui first party va a Valve, nessun guadagno sui DLC third e guadagni ridotti sui propri DLC, niente abbonamento a XBL. Tutto questo per vendere qualche abbonamento GP in più a 1€/mese. :asd: E no, non mi convinci con i novelli Napoleone che lavorano in Microsoft; non c'è neanche bisogno di ricordare quanti colossi, anche in questo settore, si sono imbarcati in progetti fallimentari convinti di essere luminari precursori.

Tra l'altro non ho neanche approfondito i servizi accessori come il noleggio di film sugli store proprietari, che senza la comodità della console sotto la tv nessuno userebbe. Le "poche console in più" sono appena la punta dell'iceberg. :asd:
scusami ma non capisco il nesso, in che modo far uscire i giochi su PC oltre che su console intaccherebbe le vendite dei third, dei DLC e dei relativi abbonamenti? quei "milioncini" di console sotto tale aspetto sono lo zero assoluto, ma chi te li compra i third e relativi DLC su PS4 quando si ha un PC? chi paga il pizzo per giocare due titoli l`anno? chi ti compra gli "accessori" per poi usare la piattaforma 200 ore in 8 anni ?  :morrisb2:  il tuo discorso avrebbe senso se DECINE e DECINE ( e DECINE ) di milioni di persone passassero in massa al PC ma non è così, è una cosa assolutamente ridicola perchè NESSSUNO al mondo sceglie di giocare un`intera gen su console invece che su PC per le 4 esclusive che ci escono perchè se i 20fps gli andavano bene prima tranquillo che gli andranno bene anche domani, non esistono abbonamenti "persi", non esistono accessori non venduti, non esistono third/DLC che perdono vendite perchè i giocatori PC che potenzialmente compreranno le tue esclusive una console neanche ce l`hanno ( e mai la compreranno ) quindi come ho detto all`inizio non puoi perdere niente lato guadagni se da loro ad oggi stai incassando ZERO

EDIT per quanto riguarda i servizi ad oggi è tutto integrato nel televisore di turno, che sia Infinity, Netflix, Amazon Video, Chili così come QUALSIASI altra app/servizio non necessitano di alcuna console ne di nessun apparecchio esterno, se proprio proprio vogliamo trovare un`utilità quella è la riproduzione dei Bluray ma dato che quelli in 4K sono ""esclusiva"" X non possiamo neanche infilarci questo visto che parliamo di Sony ( certo ci puoi guardare comunque i film ma visto che un lettore qualsiasi costa 80 euro a stare larghi  dubito che il mercato risentirà di queste ipotetiche console vendute in meno ) :asd:    

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusami ma non capisco il nesso, in che modo far uscire i giochi su PC oltre che su console intaccherebbe le vendite dei third, dei DLC e dei relativi abbonamenti? quei "milioncini" di console sotto tale aspetto sono lo zero assoluto, ma chi te li compra i third e relativi DLC su PS4 quando si ha un PC? chi paga il pizzo per giocare due titoli l`anno? chi ti compra gli "accessori" per poi usare la piattaforma 200 ore in 8 anni ?  :morrisb2:  il tuo discorso avrebbe senso se DECINE e DECINE ( e DECINE ) di milioni di persone passassero in massa al PC ma non è così, è una cosa assolutamente ridicola perchè NESSSUNO al mondo sceglie di giocare un`intera gen su console invece che su PC per le 4 esclusive che ci escono perchè se i 20fps gli andavano bene prima tranquillo che gli andranno bene anche domani, non esistono abbonamenti "persi", non esistono accessori non venduti, non esistono third/DLC che perdono vendite perchè i giocatori PC che potenzialmente compreranno le tue esclusive una console neanche ce l`hanno ( e mai la compreranno ) quindi come ho detto all`inizio non puoi perdere niente lato guadagni se da loro ad oggi stai incassando ZERO

EDIT per quanto riguarda i servizi ad oggi è tutto integrato nel televisore di turno, che sia Infinity, Netflix, Amazon Video, Chili così come QUALSIASI altra app/servizio non necessitano di alcuna console ne di nessun apparecchio esterno, se proprio proprio vogliamo trovare un`utilità quella è la riproduzione dei Bluray ma dato che quelli in 4K sono ""esclusiva"" X non possiamo neanche infilarci questo visto che parliamo di Sony ( certo ci puoi guardare comunque i film ma visto che un lettore qualsiasi costa 80 euro a stare larghi  dubito che il mercato risentirà di queste ipotetiche console vendute in meno ) :asd:    
I multi piattaforma esistono da sempre e ci sono tanti che al PC affiancano altre puattaforme,poi sul fatto di 2 titoli all'anno ci sarebbe molto da dire dato che di titoli esclusivo che escono solo su PS4 c'è ne sono tanti,il primo che mi viene in mente è persona 5

 
I multi piattaforma esistono da sempre e ci sono tanti che al PC affiancano altre puattaforme,poi sul fatto di 2 titoli all'anno ci sarebbe molto da dire dato che di titoli esclusivo che escono solo su PS4 c'è ne sono tanti,il primo che mi viene in mente è persona 5
quei "tanti" sono comunque un`inezia rispetto alle potenziali vendite software che si avrebbero in più, se poi vogliamo dire che non è così alzo le mani e fine :asd:  per quanto riguarda la precisazione sul  numero di esclusive cosa porterebbe al discorso che si stava facendo? che siano 2, 5, 6 o 8 che cambia? parliamo di una manciata di giochi su centinaia e centinaia che ne escono, se uno non la compra per 2 non la compra neanche per 5 o per 8 che siano ( come se poi a tutti dovesse interessare qualsiasi genere di titolo solo perchè esclusiva ma ok, facciamo pure finta che sia così e abbondiamo con i numeri prima di vedere saltare fuori dei listoni molesti )

 
Ultima modifica da un moderatore:
quei "tanti" sono comunque un`inezia rispetto alle potenziali vendite software che si avrebbero in più, se poi vogliamo dire che non è così alzo le mani e fine :asd:  per quanto riguarda la precisazione sul  numero di esclusive cosa porterebbe al discorso che si stava facendo? che siano 2, 5, 6 o 8 che cambia? parliamo di una manciata di giochi su centinaia e centinaia che ne escono, se uno non la compra per 2 non la compra neanche per 5 o per 8 che siano ( come se poi a tutti dovesse interessare qualsiasi genere di titolo solo perchè esclusiva ma ok, facciamo pure finta che sia così e abbondiamo con i numeri prima di vedere saltare fuori dei listoni molesti )
L'unico esempio che abbiamo al momento di una console che ha sputtanato le sue esclusive è one,si è passati da 80 milioni di 360 vendute a forse 40 di one,non so se il problema è legato al fatto che abbiano sputtanato le loro esclusive o al fatto che non sono riusciti ad avere first party interessanti,sta il fatto che la One vende la metà di 360 e se non è dato tutto dal problema delle esclusive di certo aver portato le proprie esclusive su pc e i propri servizi non è giovato assolutamente alle vendite hardware e alla qualità generali delle proprie esclusive. 

 
L'unico esempio che abbiamo al momento di una console che ha sputtanato le sue esclusive è one,si è passati da 80 milioni di 360 vendute a forse 40 di one,non so se il problema è legato al fatto che abbiano sputtanato le loro esclusive o al fatto che non sono riusciti ad avere first party interessanti,sta il fatto che la One vende la metà di 360 e se non è dato tutto dal problema delle esclusive di certo aver portato le proprie esclusive su pc e i propri servizi non è giovato assolutamente alle vendite hardware e alla qualità generali delle proprie esclusive. 
Ti credo erano alla canna del gas con mezzo CDA contro che voleva chiudere la divisione xbox  :dsax:

Per fortuna alla fine sono rinsaviti :unsisi:

 
Ti credo erano alla canna del gas con mezzo CDA contro che voleva chiudere la divisione xbox  :dsax:

Per fortuna alla fine sono rinsaviti :unsisi:
Senza esclusive dubito vedremo mai finanziamenti alla bayonetta 2 dato che per sega la saga era morta,avere esclusive da portare alla propria console permette alle hh di investire su progetti variegati per rendere appetibile la sua console,come Sony con i japan studio e Nintendo con i platinum,senza esclusive titoli di questo tipo sarebbero sicuramente inferiori o con budget più modesti

 
L'unico esempio che abbiamo al momento di una console che ha sputtanato le sue esclusive è one,si è passati da 80 milioni di 360 vendute a forse 40 di one,non so se il problema è legato al fatto che abbiano sputtanato le loro esclusive o al fatto che non sono riusciti ad avere first party interessanti,sta il fatto che la One vende la metà di 360 e se non è dato tutto dal problema delle esclusive di certo aver portato le proprie esclusive su pc e i propri servizi non è giovato assolutamente alle vendite hardware e alla qualità generali delle proprie esclusive. 
One è stata un completo flop fin dall`annuncio cioè molto prima del Gamepass e molto prima che i giochi MS arrivassero su PC :asd:  stesso discorso per la qualità, Halo 5 e Gears 4 sono stati sviluppati e sono usciti quando il discorso PC neanche esisteva, idem il trilionesimo Forza "racing" o quella melma di QB, paradossalmente è proprio da quando si parla di "ecosistema MS" che si è iniziato a vedere qualcosa di davvero buono da parte loro ( compresa la loro migliore esclusiva in assoluto cioè FH4 )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top