Console War Console vs PC

Pubblicità
One è stata un completo flop fin dall`annuncio cioè molto prima del Gamepass e molto prima che i giochi MS arrivassero su PC :asd:  stesso discorso per la qualità, Halo 5 e Gears 4 sono stati sviluppati e sono usciti quando il discorso PC neanche esisteva, idem il trilionesimo Forza "racing" o quella melma di QB, paradossalmente è proprio da quando si parla di "ecosistema MS" che si è iniziato a vedere qualcosa di davvero buono da parte loro ( compresa la loro migliore esclusiva in assoluto cioè FH4 )
Gears 4 già il progetto play anyware era in atto,lo dimostra il fatto che usci lo stesso giorno su pc

 
Gears 4 già il progetto play anyware era in atto,lo dimostra il fatto che usci lo stesso giorno su pc
quindi i problemi di Gears 4 e/o la scarsa qualità sarebbero imputabili a ciò ?  scusami ma non capisco il punto  :morrisb2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi i problemi di Gears 4 e/o la scarsa qualità sarebbero imputabili a ciò ?  scusami ma non capisco il punto  :morrisb2:
Io vedo in ms il poco interesse a far uscire una line up adatta a spingere la propria console,da anni hanno tirato i remi in barca e non gliene frega niente di sfornare titoli esclusivi variegati per rilanciare il proprio marchio,a parte rare eccezioni come ori e cuphead,gli altri loro titoli sono seguiti di serie passate dove hanno fatto solitamente il compitino,senza il bisogno di avere esclusive per tirare la propria console in ms ho visto un certo menefreghismo in merito,cosa dovuta al fatto che ormai in ms non puntano più alle esclusive ma ai servizi,una cosa che preferirei non vedere anche in sony

 
One è stata un completo flop fin dall`annuncio cioè molto prima del Gamepass e molto prima che i giochi MS arrivassero su PC :asd:  stesso discorso per la qualità, Halo 5 e Gears 4 sono stati sviluppati e sono usciti quando il discorso PC neanche esisteva, idem il trilionesimo Forza "racing" o quella melma di QB, paradossalmente è proprio da quando si parla di "ecosistema MS" che si è iniziato a vedere qualcosa di davvero buono da parte loro ( compresa la loro migliore esclusiva in assoluto cioè FH4 )
Ma anche no, Forza Horizon é cresciuto col tempo raffinado una base già bella solida su 360. Il merito sta in un decennio di playground, non nella politica del gioca ovunque. Sarà curioso vederli approcciare un mondo totalmente nuovo come quello degli rpg

 
Ma anche no, Forza Horizon é cresciuto col tempo raffinado una base già bella solida su 360. Il merito sta in un decennio di playground, non nella politica del gioca ovunque. Sarà curioso vederli approcciare un mondo totalmente nuovo come quello degli rpg
Il punto è proprio quello, non c'è nessun merito ne tantomeno nessun demerito dovuto a questa politica riguardo giochi/qualità, MS non poteva fare altrimenti in ogni caso perchè nel mondo reale ci vogliono anni e anni per poter sviluppare un gioco e per vedere i risultati di questa o quella politica, a leggere certe cose sembra quasi che potessero tirare fuori dal cilindro chissà cosa nell'immediato ma non lo hanno fatto perche "non gli interessa vendere console" :asd: insomma hanno acquistato una bordata di studi che presumibilmente lavoreranno a giochi e IP nuove, hanno messo in cantiere HB2, Gears Tactics, Ori 2, un Fable, a fine anno arriva un nuovo Halo, sicuramente avremo un nuovo Gears/FH e altra roba ancora, che dovevano fare piu di cosi? ovviamente come detto prima però ci vogliono ANNI prima di vedere i frutti di tutto ciò perchè i giochi non li compri al mercato del pesce già pronti, insomma per assurdo nell'immediato ormai non si sarebbe potuto fare più nulla manco comprando sia ND che SM

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io li ho visti passare al game pass semplicemente perchè i loro giochi non vendevano più, fine.

 
Il punto è proprio quello, non c'è nessun merito ne tantomeno nessun demerito dovuto a questa politica riguardo giochi/qualità, MS non poteva fare altrimenti in ogni caso perchè nel mondo reale ci vogliono anni e anni per poter sviluppare un gioco e per vedere i risultati di questa o quella politica, a leggere certe cose sembra quasi che potessero tirare fuori dal cilindro chissà cosa nell'immediato ma non lo hanno fatto perche "non gli interessa vendere console" :asd: insomma hanno acquistato una bordata di studi che presumibilmente lavoreranno a giochi e IP nuove, hanno messo in cantiere HB2, Gears Tactics, Ori 2, un Fable, a fine anno arriva un nuovo Halo, sicuramente avremo un nuovo Gears/FH e altra roba ancora, che dovevano fare piu di cosi? ovviamente come detto prima però ci vogliono ANNI prima di vedere i frutti di tutto ciò perchè i giochi non li compri al mercato del pesce già pronti, insomma per assurdo nell'immediato ormai non si sarebbe potuto fare più nulla manco comprando sia ND che SM
Far uscire tutto su Xbox e ritornare alle esclusive :trollface:  

Comunque ci sarebbero anche Flight Simulator, AoE 4 (titoli Pc oriented) e Bleeding Edge, titolo di nicchia che ha finalmente trovato luce grazie a Microsoft dopo che i NT sono stati 10 anni a vederselo rifiutati da chiunque. E poi c'è il Game Passe che permette di essere un discreto salvagente per quei titoli appunto di nicchia e a rischio flop

 
Far uscire tutto su Xbox e ritornare alle esclusive :trollface:  

Comunque ci sarebbero anche Flight Simulator, AoE 4 (titoli Pc oriented) e Bleeding Edge, titolo di nicchia che ha finalmente trovato luce grazie a Microsoft dopo che i NT sono stati 10 anni a vederselo rifiutati da chiunque. E poi c'è il Game Passe che permette di essere un discreto salvagente per quei titoli appunto di nicchia e a rischio flop
esatto esatto me ne ero dimenticato, qui quello che sembra difficile da capire è che se investi OGGI ( o se hai iniziato a farlo solo l`altro ieri ) non puoi pretendere di raccogliere domani :asd:   questo indipendentemente da quello che fà la concorrenza ( che ha una line up frutto di scelte/investimenti partiti a inizio gen non certo due anni fà ) ma soprattutto indipendentemente da quante console hai intenzione di vendere,  se non hai giochi pronti perchè prima di te è stato sbagliato TUTTO non puoi farci un cazzo che tu venda o meno anche su PC ( dove tra l`altro in questo periodo di "stallo" stai comunque incassando pleuri sonanti con giochi quali la MCC e non solo, tutti giochi che se fossero rimasti esclusive console ad oggi starebbero vendendo un`inezia )

 
esatto esatto me ne ero dimenticato, qui quello che sembra difficile da capire è che se investi OGGI ( o se hai iniziato a farlo solo l`altro ieri ) non puoi pretendere di raccogliere domani :asd:   questo indipendentemente da quello che fà la concorrenza ( che ha una line up frutto di scelte/investimenti partiti a inizio gen non certo due anni fà ) ma soprattutto indipendentemente da quante console hai intenzione di vendere,  se non hai giochi pronti perchè prima di te è stato sbagliato TUTTO non puoi farci un cazzo che tu venda o meno anche su PC ( dove tra l`altro in questo periodo di "stallo" stai comunque incassando pleuri sonanti con giochi quali la MCC e non solo, tutti giochi che se fossero rimasti esclusive console ad oggi starebbero vendendo un`inezia )
Infatti su PC c'è la ressa per Forza, Gears e SoT, mica li giocano con le offerte settimanali per il GP. :asd:

Dovevano fare quanto fatto da Nintendo gli ultimi due-tre anni su WiiU: tirare i remi in barca e gettare le fondamenta per la gen successiva senza svendere le proprie IP. Ed infatti su Switch gli stessi giochi che c'erano su WiiU oggi fanno i milioni, senza passare da Steam. Il tutto veleggiando verso una gen da circa 100 milioni di base installata, accessori a go-go, abbonamenti per l'online e vendendo i suddetti giochi sui propri store, senza regalare 1/3 dei soldi in beneficenza a Gabe.

Il problema è sempre lo stesso, cercano di vendere la singola copia in più (o, peggio, il singolo abbonamento all you can eat a prezzo di saldo in più) senza guardare al danno nel lungo periodo, hanno la lungimiranza di una talpa.

 
Infatti su PC c'è la ressa per Forza, Gears e SoT, mica li giocano con le offerte settimanali per il GP. :asd:

Dovevano fare quanto fatto da Nintendo gli ultimi due-tre anni su WiiU: tirare i remi in barca e gettare le fondamenta per la gen successiva senza svendere le proprie IP. Ed infatti su Switch gli stessi giochi che c'erano su WiiU oggi fanno i milioni, senza passare da Steam. Il tutto veleggiando verso una gen da circa 100 milioni di base installata, accessori a go-go, abbonamenti per l'online e vendendo i suddetti giochi sui propri store, senza regalare 1/3 dei soldi in beneficenza a Gabe.

Il problema è sempre lo stesso, cercano di vendere la singola copia in più (o, peggio, il singolo abbonamento all you can eat a prezzo di saldo in più) senza guardare al danno nel lungo periodo, hanno la lungimiranza di una talpa.
Occhio però che la "singola copia"  significa essere tra i più venduti di STEAM per settimane e guarda che non sono bruscolini ( oltretutto sulla fiducia visto che la collection costa 40 euro ma al momento è disponibile solo un capitolo con gli altri TBA ) :asd:  Forza fosse arrivato su STEAM avrebbe avuto la stessa sorte perchè parliamo di titoli di qualità, Gears 5 e SOT invece sono due giochi fallimentari alla base e lo sarebbero stati con o senza gamepass che alla fine non è nulla di diverso da ciò che offrono EA/Ubisoft ( ma pure Sony stessa visto che con il passare del tempo sta aumentando i titoli disponibili su NOW dando inoltre la possibilita di scaricarli ), certo magari stanno sbagliando tutti in ottica lungo periodo ma questo ad oggi non lo sappiamo, personalmente posso azzardare a dire che il noleggio non sostituirà mai la vendita fin tanto che il titolo in questione sarà meritevole di acquisto ( un po come alla lontana succede con i film ) ma magari sto sbagliando anche io, insomma vedremo nei prossimi anni ma partire dal presupposto che i dirigenti/analisti di tali aziende siano tutti dei cretini mi pare azzardato, per ora diamogli almeno il beneficio del dubbio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi già giocava su pc continuerà a farlo..ci sarà chi si comprerà un pc da gaming, ci sarà chi non lo farà per ovvi motivi e gusti personali, c'è chi comprerà le nuove consoles ma l'unica certezza è che i commenti del tipo "ah ma ormai non ha più senso comprarmi la Playstation N o Xbox N, domani mi compro un piccì" sono i più falsi in assoluto. Ah e per ultima cosa  i giochi prospereranno come non mai!
Che è quello che dico da qualche giorno.

Sui 100 milioni di PS4-ari vorrei sapere quanti sono disposti a pagare 700-800 € per farsi un PC (come prima spesa), vallo a dire alla famiglia che vuole fare il regalo al figlio, vallo a dire al casualone, vallo a dire a chi non vive in modo ard de core sta passione.

 
Io vedo in ms il poco interesse a far uscire una line up adatta a spingere la propria console,da anni hanno tirato i remi in barca e non gliene frega niente di sfornare titoli esclusivi variegati per rilanciare il proprio marchio,a parte rare eccezioni come ori e cuphead,gli altri loro titoli sono seguiti di serie passate dove hanno fatto solitamente il compitino,senza il bisogno di avere esclusive per tirare la propria console in ms ho visto un certo menefreghismo in merito,cosa dovuta al fatto che ormai in ms non puntano più alle esclusive ma ai servizi,una cosa che preferirei non vedere anche in sony
Ma lo dici adesso, dopo svariate acquisizioni da parte di MS? E altre all’orizzonte.. 

a me sembra si stiano preparando a fare il contrario di quello che dici.

Casomai questo modus operandi di xbox è vecchio e superato da mo,  e visto che si parlava di vendite dimezzate per One rispetto a 360, ci dimentichiamo forse che la precedente console ha fatto la storia per svariati motivi, mentre la falsa partenza di One  è stata un emorragia che si è trascinata fino a qualche tempo fà, partita sovraprezzata di 100€ per quella patacca di kinect, senza nuove ip di livello, cloud gaming e menate varie che han fatto perdere fin dal principio la corsa della generazione. 
Ma per fortuna sono rinsaviti e stanno andando bene ora, e a sto giro se series X costa di più è perchè han deciso di farla piu performante per accontentare il pubblico e non per appiopargli una periferica inutile e quant’altro

 
Occhio però che la "singola copia"  significa essere tra i più venduti di STEAM per settimane e guarda che non sono bruscolini ( oltretutto sulla fiducia visto che la collection costa 40 euro ma al momento è disponibile solo un capitolo con gli altri TBA ) :asd:  Forza fosse arrivato su STEAM avrebbe avuto la stessa sorte perchè parliamo di titoli di qualità, Gears 5 e SOT invece sono due giochi fallimentari alla base e lo sarebbero stati con o senza gamepass che alla fine non è nulla di diverso da ciò che offrono EA/Ubisoft ( ma pure Sony stessa visto che con il passare del tempo sta aumentando i titoli disponibili su NOW dando inoltre la possibilita di scaricarli ), certo magari stanno sbagliando tutti in ottica lungo periodo ma questo ad oggi non lo sappiamo, personalmente posso azzardare a dire che il noleggio non sostituirà mai la vendita fin tanto che il titolo in questione sarà meritevole di acquisto ( un po come alla lontana succede con i film ) ma magari sto sbagliando anche io, insomma vedremo nei prossimi anni ma partire dal presupposto che i dirigenti/analisti di tali aziende siano tutti dei cretini mi pare azzardato, per ora diamogli almeno il beneficio del dubbio
Halo va alla grande, ma parliamo comunque di una delle 5 IP più importanti del media (a naso la metterei dietro solo a Mario, Mario Kart, Pokemon e GTA) e di una collection di 6 giochi a 40€, è l'eccezione che conferma la regola. :asd:

Che è quello che dico da qualche giorno.

Sui 100 milioni di PS4-ari vorrei sapere quanti sono disposti a pagare 700-800 € per farsi un PC (come prima spesa), vallo a dire alla famiglia che vuole fare il regalo al figlio, vallo a dire al casualone, vallo a dire a chi non vive in modo ard de core sta passione.
Steam machine. Che con tutti i giochi su Steam sarebbero esattamente delle console, ma senza le rinunce che non le hanno fatte decollare in passato. Del resto la prossima gen Xbox senza esclusive rispetto al PC sarà di fatto una sorta di steam machine con uno store proprietario al posto di Steam (e qualche gioco in meno rispetto al catalogo Steam). :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
esatto esatto me ne ero dimenticato, qui quello che sembra difficile da capire è che se investi OGGI ( o se hai iniziato a farlo solo l`altro ieri ) non puoi pretendere di raccogliere domani :asd:   questo indipendentemente da quello che fà la concorrenza ( che ha una line up frutto di scelte/investimenti partiti a inizio gen non certo due anni fà ) ma soprattutto indipendentemente da quante console hai intenzione di vendere,  se non hai giochi pronti perchè prima di te è stato sbagliato TUTTO non puoi farci un cazzo che tu venda o meno anche su PC ( dove tra l`altro in questo periodo di "stallo" stai comunque incassando pleuri sonanti con giochi quali la MCC e non solo, tutti giochi che se fossero rimasti esclusive console ad oggi starebbero vendendo un`inezia )
Tempo al tempo quanto vuoi, ma é da 10 anni pieni, se vogliamo dalla famosa conferenza Move/Kinect, che MS si é sputtanata alla grande e non riesce a mettere a tacere il malcontento portando a termine un progettone senza deludere le aspettative. Dovevano essere Halo 4, Gears Judgement, poi Forza 5 e tutti i clamorosi flop alla Dead Rising, Ryse, Crimson Dragon, Titanfall, poi Halo 5, poi Quantum Break, poi Gears 4, poi Scalebound e tutti i cancellati o inaspettatamente assenti (Banjo e Fable su tutti) poi Gears 5, ora Halo 6 e Ori 2 che ce li aspettavamo nel 2018, poi nel 2019, e forse solo ora finalmente escono. Tutti preannunciati come il momento di svolta, ma poi nessuno che soddisfa pienamente. 

Solo Forza Horizon ha tenuto botta sempre ad ogni occasione. Paradossalmente le uniche due icsclusiv che hanno messo a tacere tutti sono due titoli talmente identitari e cuciti attorno a One che sono corsi su Switch alla prima occasione. 

Sono passati 10 anni, quasi due gen. Quando esce il prossimo giocone pompato senza auto che spacca tutto? Halo 6 ha avuto un marasma di tempo e avrà pure il nuovo hardware a spingerlo, ma qualcosa mi dice che Ori 2 gli starà davanti come metacritic. Quindi cosa dobbiamo aspettare, Fable by Playground o Hellblade 2 nel 2022? Sono passate due gen cazz, altro che comprare oggi e guardare speranzosi all'anno prossimo 

 
Piccola provocazione (e parlo da possessore pc da gaming): non pensate che con le nuove uscite delle console di nuova generazione, il mercato pc subirà una crisi o comunque verrà ridimensionato? 
Il costo di una scheda video è cresciuto a dismisura, con prezzi veramente fuori parametro. Una 2080 ti supera i 1300 euro in Italia. E' una roba da pazzi :rickds:

Pensare che con xbox series X si avranno prestazioni simili ad un terzo del prezzo è assurdo se ci pensate. Idem per quanto riguarda con ps5. Anzi queste console hanno addirittura features esclusive come l'ssd di ps5, oppure l'audio 3d (sulla carta, poi vedremo). Questo, se non sbaglio, non si è mai verificato. Ad esempio ps4 e One erano delle carrette già all'uscita.

Insomma, per quale motivo dovrei farmi nel 2020 un pc? Alla fine anche su console è possibilissimo risparmiare sugli store o comprando e rivendendo.  Ci tengo a precisare che gioco principalmente su pc (possiedo anche le console, ma le uso decisamente meno) e non parlo da fanboy delle console :asd:

 
Piccola provocazione (e parlo da possessore pc da gaming): non pensate che con le nuove uscite delle console di nuova generazione, il mercato pc subirà una crisi o comunque verrà ridimensionato? 
Il costo di una scheda video è cresciuto a dismisura, con prezzi veramente fuori parametro. Una 2080 ti supera i 1300 euro in Italia. E' una roba da pazzi :rickds:

Pensare che con xbox series X si avranno prestazioni simili ad un terzo del prezzo è assurdo se ci pensate. Idem per quanto riguarda con ps5. Anzi queste console hanno addirittura features esclusive come l'ssd di ps5, oppure l'audio 3d (sulla carta, poi vedremo). Questo, se non sbaglio, non si è mai verificato. Ad esempio ps4 e One erano delle carrette già all'uscita.

Insomma, per quale motivo dovrei farmi nel 2020 un pc? Alla fine anche su console è possibilissimo risparmiare sugli store o comprando e rivendendo.  Ci tengo a precisare che gioco principalmente su pc (possiedo anche le console, ma le uso decisamente meno) e non parlo da fanboy delle console :asd:
Al di là delle belle parole le console next gen non si avvicineranno neanche alle configurazioni enthusiast. Dicono le stesse cose all'alba di ogni gen, ormai dovrebbe essere chiaro. :asd:

E comunque il mercato PC non si regge sulle configurazioni enthusiast, la maggioranza dei giocatori usa notebook o comunque PC con configurazioni "umane", non dovete pensare che l'utenza di SpazioPC sia il giocatore medio su Steam.

 
Al di là delle belle parole le console next gen non si avvicineranno neanche alle configurazioni enthusiast. Dicono le stesse cose all'alba di ogni gen, ormai dovrebbe essere chiaro. :asd:

E comunque il mercato PC non si regge sulle configurazioni enthusiast, la maggioranza dei giocatori usa notebook o comunque PC con configurazioni "umane", non dovete pensare che l'utenza di SpazioPC sia il giocatore medio su Steam.


Ma non si è mai verificata una situazione del genere. Per dire una 780 ti si magnava la ps4 e costava meno della metà di una 2080ti oggi. Oggi abbiamo sulla carta una console che rivaleggia con la scheda video top di gamma. Poi sarò io, ma la situazione mi sembra ben diversa rispetto alle precedenti gen. Le nuove schede video saranno certamente più potenti, ma ci mancherebbe con quello che costano :asd:

Comunque a maggior ragione, una configurazione "umana" è decisamente inferiore alle nuove console, il ché non mi fa ben sperare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non si è mai verificata una situazione del genere. Per dire una 780 ti si magnava la ps4 e costava meno della metà di una 2080ti oggi. Oggi abbiamo sulla carta una console che rivaleggia con la scheda video top di gamma. Poi sarò io, ma la situazione mi sembra ben diversa rispetto alle precedenti gen. Le nuove schede video saranno certamente più potenti, ma ci mancherebbe con quello che costano :asd:

Comunque a maggior ragione, una configurazione "umana" è decisamente inferiore alle nuove console, il ché non mi fa ben sperare.
Infatti non si avvicinerà a una 2080ti. Ti pare che una console da non più di 600€ può competere con una configurazione in cui la sola GPU ne costa oltre 1000? :asd:

Il fatto che su PC le più diffuse siano configurazioni medie o medio-basse è sintomatico che al PC gamer medio frega poco o nulla del graficone a 120fps, evidentemente tengono più ad altri fattori (mod, politica dei prezzi, online gratuito ecc.) che su console ad oggi continuano a non esserci.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top