Console War Console vs PC

Pubblicità
Gli store delle console della settima gen stanno chiudendo perché le console successive, incluse le attuali, non sono retrocompatibili con quella gen di console. Oggi per giocare un gioco del Wii serve un Wii o un WiiU, per giocare un gioco della PS3 serve una PS3 e lo stesso vale per la maggior parte del catalogo della X360. In queste condizioni è normale che le HH vedano in quegli store solo una spesa: chi usa ancora quelle console? E quanti di coloro che le usano comprano ancora giochi anziché limitarsi a (ri)giocare quelli che hanno?
La speranza è che in futuro le console continueranno ad essere retrocompatibili con le precedenti e così mantenere i giochi old-gen sugli store sarebbe ancora conveniente.
Si ma come dici tu su console non abbiamo certezza che cio accada, con il lc queta cos e' stata gia' sdoganata da anni.
Se per sony e ms ho pochi dibbi sul fatto che la retrocompatibilita' sino alla gen scors sara' garantita, con nintendo qualche dubbio mi assale
 
I dirigenti GameStop visionari illuminati che da 20 anni espongono scatole vuote.
Season 9 Nbc GIF by The Office
 
Cambia che per colpa di questa furbata e di problemi ai server, gt7 è stato ingiocabile una settimana per chi ha pagato e anche profumatamente il gioco.

E prima che mi si risponda ah ma il live non è il psn, falso. Anche il live non è esente da problemi, e ne abbiamo avuto un caso l'anno scorso.
Questo è un problema legato all'always online però

Non è tutto riconducibile alla stessa causa
 
Badate bene a non confondere il digitale su PC con il digitale su console, sono due cose totalmente diverse. Su console è un inculata con la sabbia, su PC è open source e sereno, perchè ci sarà SEMPRE qualcuno che farà funzionare le cose, in un modo o nell'altro.
 
Questo è un problema legato all'always online però

Non è tutto riconducibile alla stessa causa

Non ho capito l'intervento, ovvio che è un problema dell'always online.

I problemi alle infrastrutture li comprendo, sono umani. Quello che non accetto è che non ci posso giocare dei giochi che sono anche single.
 
Badate bene a non confondere il digitale su PC con il digitale su console, sono due cose totalmente diverse. Su console è un inculata con la sabbia, su PC è open source e sereno, perchè ci sarà SEMPRE qualcuno che farà funzionare le cose, in un modo o nell'altro.
Su pc vado, mi scarico la copia illegale e amen.

Non esiste mercatino del digitale su pc. Ma esiste la pirateria facile. Ecco la differenza vera qual è.
 
Su pc vado, mi scarico la copia illegale e amen.

Non esiste mercatino del digitale su pc. Ma esiste la pirateria facile. Ecco la differenza vera qual è.
Zio hai una conoscenza del gaming su pc che è paragonabile alla mia sulle tendenze di oggi su tiktok.
 
Badate bene a non confondere il digitale su PC con il digitale su console, sono due cose totalmente diverse. Su console è un inculata con la sabbia, su PC è open source e sereno, perchè ci sarà SEMPRE qualcuno che farà funzionare le cose, in un modo o nell'altro.
you-sure-really.gif


Tutto ciò che è vincolato ad un DRM ed è only DD, se scoppia (ipotesi molto lata) lo Store ti ritrovi con un pugno di mosche. Salvo che non si parli di Gog o di Itch.io.
 
you-sure-really.gif


Tutto ciò che è vincolato ad un DRM ed è only DD, se scoppia (ipotesi molto lata) lo Store ti ritrovi con un pugno di mosche. Salvo che non si parli di Gog o di Itch.io.
Hai preso il caso estremo, come se scoppiasse una console, direi che non è questo l'esempio adatto. Steam scoppierà dopo la mia morte al limite quando appenderò il pad al chiodo. (btw il mio era un intervento generico sui due DD, non specificatamente sul drm)
Il DD su console è decisamente meno user-friendly di quello pc, a partire dai problemi di compatibilità ad ogni cambio di generazione (che si spera siano terminati).
 
Hai preso il caso estremo, come se scoppiasse una console, direi che non è questo l'esempio adatto. Steam scoppierà dopo la mia morte al limite quando appenderò il pad al chiodo.
Il DD su console è decisamente meno user-friendly di quello pc, a partire dai problemi di compatibilità ad ogni cambio di generazione (che si spera siano terminati).
Pensavo parlassimo del caso estremo :asd: In quel caso solo i DRM-free saranno garantiti, salvo che i publisher non siano così gentili da dire "la piatatforma è scoppiata ma vi lasciamo i giochi free" (e sappiamo bene che preferirebbero morire piuttosto che concedere qualcosa di gratis). :asd:

Se parliamo di Digital in un contesto abituale il PC ha il vantaggio della continuità ormai da 3 decenni, cosa che le Console non hanno avuto tra retrocompatibilità assente a fasi alterne... Si spera che con i nuovi store e i nuovi servizi questo software possa portarsi avanti per i prossimi 20 anni (sperem).

ma pensavo parlassimo di ipotesi estreme dove viene staccata la spina del server che regge la baracca.
 
Pensavo parlassimo del caso estremo :asd: In quel caso solo i DRM-free saranno garantiti, salvo che i publisher non siano così gentili da dire "la piatatforma è scoppiata ma vi lasciamo i giochi free" (e sappiamo bene che preferirebbero morire piuttosto che concedere qualcosa di gratis). :asd:

Se parliamo di Digital in un contesto abituale il PC ha il vantaggio della continuità ormai da 3 decenni, cosa che le Console non hanno avuto tra retrocompatibilità assente a fasi alterne... Si spera che con i nuovi store e i nuovi servizi questo software possa portarsi avanti per i prossimi 20 anni (sperem).

ma pensavo parlassimo di ipotesi estreme dove viene staccata la spina del server che regge la baracca.
Mi sono espresso male io, ma no non mi riferivo al caso dei DRM ma a questa guerra al DD quando sono semplicemente due filosofie differenti, il DRM è una colpa della software house non del DD.
 
you-sure-really.gif


Tutto ciò che è vincolato ad un DRM ed è only DD, se scoppia (ipotesi molto lata) lo Store ti ritrovi con un pugno di mosche. Salvo che non si parli di Gog o di Itch.io.
Tanta roba è DRM-Free anche su Steam :sisi:


Su console secondo me sarà difficile avere una qualche forma di DRM-free, finchè l'hardware stesso farà da DRM :unsisi:
 
Mi sono espresso male io, ma no non mi riferivo al caso dei DRM ma a questa guerra al DD quando sono semplicemente due filosofie differenti, il DRM è una colpa della software house non del DD.
Il DRM è insito nella diffusione del DD (per forza di cose) :asd: Nel momento in cui il prodotto è iniziato a circolare in digitale e non più su supporto fisico è diventato sempre più naturale "controllarlo". E' colpa dei Dev, del publisher, e dei più furbetti... Ma sono due cose che vanno a braccetto. Premesso che ormai anche con un disco è facile impedire la riproduzione libera se scorpori parte dei dati in una patch, o vincoli ad un server (l'always online di cui si parlava prima).

Ma la proprietà effettiva sul software e l'assoluta garanzia di riproducibilità post morte (ipotetica) di un server sta sparendo sempre di più.
 
C'è anche da dire che su Steam hai sempre bisogno di installare il client, usare una connessione ad internet e fare il login per installare un gioco, mentre su GOG, itch.io (e il nuovo arrivato Zoom platform) puoi scaricare un gioco, come installer o letteralmente directory compressa, e quel gioco in tale forma sarà sempre installabile e giocabile su qualunque macchina tu voglia liberamente, senza necessità di connessioni ad internet o di installare qualunque tipo di client.

L'alternativa è usare il client Steam per installare i giochi, poi copiare le cartelle dei giochi DRM-Free a parte per farne delle copie 'caserecce' che non dipendono da client od altro, metodo che dovrebbe funzionare fintanto che questi non hanno bisogno di modifiche particolari tipo chiavi di registro di sistema o altri file al di fuori della loro cartella di installazione che sono fatte dai processi di installazione (casi isolati in genere che spesso hanno soluzioni alternative).

Comunque sì, il discorso che il paragone tra il digitale su PC e quello su console sia nettamente a favore del secondo come libertà di scelta e opzioni a disposizione vale a prescindere da quanto detto sopra, anche se il DRM vive in tante forme pure su questa piattaforma.
 
Eh... Appunto meno di 1/40... Non esattamente tanti :asd: Gradevole che ci sia... Ma resta pochissimo rispetto all'offerta complessiva della piattaforma :asd:
Sì, se si vuole l'esperienza "fisico di una volta" bisogna andare di full GOG per forza.
Scarichi installer con tutti i dati, backup su dvd, stampi la copertina e riponi sullo scaffale :asd:
 
Prima o poi tutto sarà all digital.
Comunque il titolo è sbagliato dovrebbe essere Console < PC
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top