Krando
LV
1
Ma perché qualcuno costringe a giocarli?Dovremmo fare qualche salto di gioia in più per l'arrivo di alcuni giochi leggermente sopravvalutati

Ma perché qualcuno costringe a giocarli?Dovremmo fare qualche salto di gioia in più per l'arrivo di alcuni giochi leggermente sopravvalutati
Prendi le parole di Newell sul concetto di pirateria ed è spiegato magicamente lì: non è un problema di costi, ma di servizi - almeno per il mondo occidentale.E Denuvo per quale motivo sarebbe stato creato ed implementato da sempre più SH, visto che secondo te la pirateria su PC era stata debellata?
TLOU è un capolavoro con i controcoglioni, che cazzo stanno a dire![]()
Non si sta dicendo nulla di strano, se non il fatto che TLOU sia un ottimo gioco, ma lontano dal concetto di capolavoro one of kind.
Solo a chi difende a spada tratta il concetto di esclusivo brucia il posteriore.
Non hai risposto alla mia domanda.Prendi le parole di Newell sul concetto di pirateria ed è spiegato magicamente lì: non è un problema di costi, ma di servizi - almeno per il mondo occidentale.
Gira e rigira, offri un servizio ottimo e nessuno (se non una minima parte di persone) piraterà il tuo gioco - prendiamo i freddi numeri che Steam fa (ed ha fatto numeri record non solo durante il COVID di clausura, ma un paio di mesi fa) vs Epic.
Generalmente offri un servizio peggiore, offri dei giochi con mille problemi, politiche non proprio pulite e magicamente le persone si lamenteranno del servizio e se potranno saltare lo faranno; li tratti bene e tutti ne guadagnano.
Denuvo è un servizio di palta, che rallenta peggiora le prestazioni, togli Denuvo e migliori le prestazioni...quindi per togliere Denuvo o lo pirati od aspetti che lo tolgano.
Con tutta quest'aria mistica di capolavori indiscussi alcuni si fanno ingannareMa perché qualcuno costringe a giocarli?o si giocano solo per dire che sono sopravvalutati?
La pirateria esiste per motivi ideologici, sono gruppi politici di natura anarco-liberale contrari ad ogni DRMNon hai risposto alla mia domanda.
Tu stai dicendo che la pirateria su PC non c'era più. Poi le SH hanno implementato Denuvo (perché? Se la pirateria su PC era debellata che bisogno c'era?) ed a causa di Denuvo la pirateria, che prima non c'era, è tornata. Quindi il porblema non c'era, hanno introdotto una soluzione ad un problema inesistente, questa soluzione ha portato altri problemi che hanno spinto gli utenti a tornare a piratare. Ti renderai conto che questo ragionamento si regge come un ubriaco appoggiato ad un lampione.
E sì, riesco ad immaginare degli utenti che decidono di piratare per evitare Denuvo (anche se a me non sembra la soluzione corretta del problema. Se Denuvo non mi sta bene non compro il gioco e basta, essere in disaccordo con la SH non mi legittima a piratare), ma se le SH hanno iniziato e continuano ad usarlo evidentemente un problema di pirateria c'era già.
Certo, i tredicenni anarco-liberali che nei primi anni 2000 compravano i CD ed i DVD agli angoli delle strade.La pirateria esiste per motivi ideologici, sono gruppi politici di natura anarco-liberale contrari ad ogni DRM
Poi comunque è tutto a macchie di leopardo: il più grande lancio della storia di steam, Cyberpunk, non era e non è protetto da alcuna forma di pirateria
Più che per diritto d'autore, piratano contro le forme di protezione che spesso fanno più sgarro a chi compra legalmente che a chi pirata. Passi Denuvo, ma anni fa c'erano delle protezioni dove non potevi installare un gioco su più di una piattaforma.Certo, i tredicenni anarco-liberali che nei primi anni 2000 compravano i CD ed i DVD agli angoli delle strade.
Stai confondendo i collettivi hacker con i fruitori. Tra l'altro se una persona è contraria al diritto d'autore per ideologia pirata tutto, Denuvo o meno.
Vabbè ciao.Non hai risposto alla mia domanda.
Tu stai dicendo che la pirateria su PC non c'era più. Poi le SH hanno implementato Denuvo (perché? Se la pirateria su PC era debellata che bisogno c'era?) ed a causa di Denuvo la pirateria, che prima non c'era, è tornata. Quindi il porblema non c'era, hanno introdotto una soluzione ad un problema inesistente, questa soluzione ha portato altri problemi che hanno spinto gli utenti a tornare a piratare. Ti renderai conto che questo ragionamento si regge come un ubriaco appoggiato ad un lampione.
E sì, riesco ad immaginare degli utenti che decidono di piratare per evitare Denuvo (anche se a me non sembra la soluzione corretta del problema. Se Denuvo non mi sta bene non compro il gioco e basta, essere in disaccordo con la SH non mi legittima a piratare), ma se le SH hanno iniziato e continuano ad usarlo evidentemente un problema di pirateria c'era già.
Credo sia collegato alla supponenza o arroganza che chi dice che sia un capolavoro lo dice solo perch fanboy, cosi come altri giochi, mentre l'altra utenza che dice che cosi non è quella giusta e oggettiva, in quanto non sono guidato da uno spirito fanboystico, quando ogni utenza, si anche questa, ha le sue antipatie e simpatie, ma anche solo gusti, che non sono gli stessi, come non lo sono tra un utente fondamentalmente Nintendaro, o che apprezza questo stile o quello di un Boxaro. Credo che sia questo il problema, non il giudizio sul titolo in se, anche se magari questo quando negativo possa dare fastidio a qualcuno.Con tutta quest'aria mistica di capolavori indiscussi alcuni si fanno ingannare
Io sono stato tra quelli, da Horizon e God of War mi aspettavo molto di più, ma sopravvalutato non vuol dire che è una merda quindi non so per quale ragione alcuni si indignano così tanto
Giochi comunque protetti dall'utenza pcara che si sentono in dovere di supportare ad occhi chiusi, quindi esempio cosi cosi, anche perché questo proprio tra i gioco tra i più attesi, con bacino di utenza ampissimo, quindi con magari 10 milioni di interessati di cui 1 milione l'ha piratato e 9 milioni acquistato, cifre a casissimo, quindi volendo dire che non si saprà mai quanti l'hanno piratato e quanti no, anche se per carità non sono cifre altissime, solo che fa ridere quando si neghi che la pirateria esiste, quando invece cosi non è, al limite nicchia, quello si. Anche se non facciamo finta che la pirateria sulla piattaforma non capiti spesso sott'occhio, anche se non la se ne fa uso, voglio dire che i siti in cui si vede se un gioco è stato crackato o meno lo conosciamo tutti, o tutti i giocatori della piattaforma almeno, e magari ogni tanto l'occhio ci casca anche.Il fenomeno è sempre presente, cioè da quando è nato il cavallo che le persone piratano le cose, ma i numeri della pirateria sono numeri che non vanno ad impattare sulle vendite delle SH, perchè altrimenti Cyberpunk e Witcher non avrebbero fatto numeri folli, ma anzi su PC avrebbero dovuto vendere solo centinaia di copie.
Si ma questo accade anche su pc.Come ancira abbiamo gente che pirata i giochi su switch, abbiamo gente che condivide in maniera trufaldina account per giocare gli stessi giochi in un nucleo non familiare, come abbiamo chi dona direttamente account con decine di giochi dentro.
Se dobbiamo fare il discorso sui luoghi comuni ci mettiamo anche quellu sulle console
Anarchici a targhe alterne? Il diritto di autore sì, ma il DRM no?Più che per diritto d'autore, piratano contro le forme di protezione che spesso fanno più sgarro a chi compra legalmente che a chi pirata. Passi Denuvo, ma anni fa c'erano delle protezioni dove non potevi installare un gioco su più di una piattaforma.
Per dire, 10 anni fa uscì Sim City 2013: EA pur di respingere la pirateria costrinse a Maxis a dire di aver inventato un motore di gioco così potente che richiedeva di essere connesso h24 ai loro server (manco il cloud gaming di oggi) e non finì benissimo, a tal punto che molti che avevano comprato il gioco dovettero scaricarsi la copia pirata per poter giocare offline.
Ma che c'entrano le vendite di The Witcher e CP2077? Mario Kart 8 Deluxe ha venduto più di quanto qualsiasi first party Sony potrà mai fare, ma questo non cambia il fatto che su Switch la pirateria sia più diffusa che su PS per l'ovvia ragione che su PS e Xbox il DRM è dato dalla perenne connessione delle console ai server delle HH, mentre su PC e Switch questo non avviene.Vabbè ciao.
Se ho scritto RITORNATA era per intendere un ritorno in auge...come ho già scritto in altre e svariate occasioni...
Il fenomeno è sempre presente, cioè da quando è nato il cavallo che le persone piratano le cose, ma i numeri della pirateria sono numeri che non vanno ad impattare sulle vendite delle SH, perchè altrimenti Cyberpunk e Witcher non avrebbero fatto numeri folli, ma anzi su PC avrebbero dovuto vendere solo centinaia di copie.
E qui ritorno a Newell, alle persone se dai un servizio ottimo, non si incazzano per il DRM presente.
Securom (altra porcata pre Denuvo), Denuvo, Epic (ho sempre amato che un programma si installi in automatico - Returnal ndr) sono servizi pessimi.
Alle persone un servizio pessimo non piace, quindi quelle persone cosa fanno quando il servizio non piace? Non lo pagano.
Dai un buon servizio e le persone lo pagano.
Perfetto, prendiamo un caso fresco fresco: Being a DIK - che ho in combo avatar+firma - ha una roba come 13k di persone attive su Patreon, è stato nei giochi più venduti in classifica di Steam, 96% di review positive (9k di review), ma si può trovare a distanza di cinque click piratato.
Quindi...sarò ubriaco io e non sarò una ragazza atletica, ma il mercato su PC nonostante l'estrema facilità con cui si possa evitare di pagare, ha saputo sempre premiare chi dava un servizio positivo all'utente, tanto che è metà della fetta dei guadagni dei VG, quindi direi che ad oggi la pirateria non è un problema e Denuvo è semplicemente un modo stupido di darmi fastidio con il suo online check e peggioramento di prestazioni.
Ma io infatti sono dell'idea che a voler inserire questi sistemi siano più i publisher sotto spinta degli azionistiLe SH non sono pazze isteriche che inseriscono sitemi di protezione non solo inutili, ma persino dannosi perché fanno incazzare gli utenti.
Ma è così, quando venne fuori anni fa il sequel di SecuRom, nelle riunioni dei fiscali si chiedeva a gran voce l'utilizzo di Denuvo semplicemente perché agli occhi degli azionisti era uno scudo nei confronti dei loro investimentiMa io infatti sono dell'idea che a voler inserire questi sistemi siano più i publisher sotto spinta degli azionisti![]()
eh sìsì, banalmente credo serva anche per le assicurazioni.Ma è così, quando venne fuori anni fa il sequel di SecuRom, nelle riunioni dei fiscali si chiedeva a gran voce l'utilizzo di Denuvo semplicemente perché agli occhi degli azionisti era uno scudo nei confronti dei loro investimenti
Credo sia collegato alla supponenza o arroganza che chi dice che sia un capolavoro lo dice solo perch fanboy, cosi come altri giochi, mentre l'altra utenza che dice che cosi non è quella giusta e oggettiva, in quanto non sono guidato da uno spirito fanboystico, quando ogni utenza, si anche questa, ha le sue antipatie e simpatie, ma anche solo gusti, che non sono gli stessi, come non lo sono tra un utente fondamentalmente Nintendaro, o che apprezza questo stile o quello di un Boxaro. Credo che sia questo il problema, non il giudizio sul titolo in se, anche se magari questo quando negativo possa dare fastidio a qualcuno.
Giochi comunque protetti dall'utenza pcara che si sentono in dovere di supportare ad occhi chiusi, quindi esempio cosi cosi, anche perché questo proprio tra i gioco tra i più attesi, con bacino di utenza ampissimo, quindi con magari 10 milioni di interessati di cui 1 milione l'ha piratato e 9 milioni acquistato, cifre a casissimo, quindi volendo dire che non si saprà mai quanti l'hanno piratato e quanti no, anche se per carità non sono cifre altissime, solo che fa ridere quando si neghi che la pirateria esiste, quando invece cosi non è, al limite nicchia, quello si. Anche se non facciamo finta che la pirateria sulla piattaforma non capiti spesso sott'occhio, anche se non la se ne fa uso, voglio dire che i siti in cui si vede se un gioco è stato crackato o meno lo conosciamo tutti, o tutti i giocatori della piattaforma almeno, e magari ogni tanto l'occhio ci casca anche.
Recentemente comunque mie era capitato di leggere su Wikipedia, per caso, di un gioco indie abbastanza piccolo, il cui creatore diceva di essere stato danneggiato tantissimo dalla pirateria, circa il 90% della cifra di chi lo ha giocato, ma non ricordo quale, se lo trovo lo posto. Anche se sono eccezioni magari queste cose.
Si ma questo accade anche su pc.
Comunque ridurre tutto ad un discorso di differenza meramente prestazionale non ha mai avuto senso. I vantaggi del pcgaming sono tanti altri…
Beh allora se é medicore piratiamolo. Mi sembra giustoGli indie che falliscono sono solo giochi mediocri che nessuno compra perché il mercato è saturo, non c'è un singolo esempio di titolo della madonna che ha portato al fallimento dei suoi creatori causa pirateria
Poi chiaro, sia mai dire che il proprio lavoro era mediocre o poco più, la colpa è sempre di fattori esterni
Fan bene i publisher a strozzinare sti sviluppatori da garage tbh