Console War Console vs PC

Pubblicità
Ma il discorso costi non ha molto senso secondo me, spendere per avere di più è un male ?
Io credo di no, come in tutte le cose della vita, se uno ha la possibilità di spendere per avere di più, dove sta il problema?

Poi la discussione o il confronto lo si può analizzare in vari modi o fattori, i due mondi dello stesso universo, quello pc e console, possono benissimo coesistere e completarsi, hanno i loro pregi e difetti, ognuno valuta in base alle proprie preferenze.
Ma….secondo secondo me, il mondo pc offre quel qualcosa in più che fa la differenza, e non mi riferisco al mero discorso tecnico/grafico/prestazionale, ma a una serie di fattori più ampia e che fanno la differenza….imho naturalmente.
Tipo non pagare i giochi?
 
L'errore sta nel fatto che quando si parla di PC si immagina solo ed esclusivamente la fascia alta :sisi:
Post automatically merged:


Probabilmente le mille esclusive Sony l'hanno portato a preferire quest'ultima.
Cioè parliamone, che gen di fuoco in casa Sony.
Probabilmente ancira abbiamo pochi giochi ps5, ma come cross gen questa gen e' nettamente superiore all'epoca ps4.
Forse si e' dimenticato che per il primo anno e mezzo i titoli di punta erno killzone e infamous.
Poi anche se fosse che abbia pochi giochi dall'altro lato si ha il nulla cosmico di uscite, non capisco i tioi sfotto' a sony quando ms non ha nulla di concreto per i 2 anni trascorsi( il solo age of empires 4 di davvero meritevole) :sowhat:
Post automatically merged:

Comunque ridurre tutto ad un discorso di differenza meramente prestazionale non ha mai avuto senso. I vantaggi del pcgaming sono tanti altri…
Tipi avere la mod ita per giocarmi yakuza 0 :draper:
 
Nel mio caso
  • La possibilità di utilizzare un sistema operativo libero (Linux);
  • Il supporto a decine di periferiche diverse di tanti produttori diversi. Non solo joypad, ma anche cloche, acceleratori, pedali, manubri ecc. (questo supporto è vero c'è anche per console, ma spesso è necessario acquistare prodotti certificati o proprietari);
  • La presenza di videogiochi FOSS, completamente gratuiti e realizzati da volontari;
  • Le mod ovviamente (presenti anche su console, ma con grosse limitazioni e controlli);
  • I compilatori a codice aperto di motori di gioco sviluppati da appassionati che permettono di giocare vecchi titoli sui moderni sistemi senza spendere una lira (almeno che non si vogliano supportare gli sviluppatori con una donazione). Qui un elenco per MacOS.
  • Ampia libertà di negozi digitali sia ufficiali (Steam, GOG, Humble Bundle, Epic, Fanatical) che "grigi";
  • Possibilità di avere titoli senza DRM (Gog e Itch.io);
  • Maggior varietà di generi dovuta alla maggior adattabilità di mouse e tastiera.
 
Si perché nel 2023 non piratano i giochi :sard: solo uno che bazzica nei forum ci crede
Come ancira abbiamo gente che pirata i giochi su switch, abbiamo gente che condivide in maniera trufaldina account per giocare gli stessi giochi in un nucleo non familiare, come abbiamo chi dona direttamente account con decine di giochi dentro.
Se dobbiamo fare il discorso sui luoghi comuni ci mettiamo anche quellu sulle console
 
Si perché nel 2023 non piratano i giochi :sard: solo uno che bazzica nei forum ci crede
Non ho detto questo, ma dovresti sapere che gli ultimi giochi utilizzano Denuvo, e tranne rarissimi casi, sono giochi che non sono stati bucati.
Inoltre, fatti un giro su Steam e vedi quante vendite macinano i giochi.

Se pensi PC = giochi piratati, dovresti darti una svecchiata :sisi:
 
Si perché nel 2023 non piratano i giochi :sard: solo uno che bazzica nei forum e basta ci crede
Bhe negli ultimi anni numerosi gruppi di pirati (che comunque non piratavano i giochi perché stronzi ma per ragioni ideologiche) si sono sciolti, mentre il pc è diventata l'unica piattaforma dove acquistare addirittura videogiochi senza alcun forma di protezione.
 
Tipo avere nod ita per giochi che su console sono solo in ingese come yakuza 0.
Avere mod che aggiungono intere campagne o pezzi di gioco gratis
Libreria condivisa per QUALSIASI dispositivo PC.

Cosa non da poco, quando su console fanno pagare anche gli aggiornamenti, e un'azienda addirittura le demo.
 
Si perché nel 2023 non piratano i giochi :sard: solo uno che bazzica nei forum e basta ci crede
Spero che vista la tua rettitudine non sia uno di quelli che presta in giro i giochi
Super Troopers Police GIF

Post automatically merged:

Libreria condivisa per QUALSIASI dispositivo PC.

Cosa non da poco, quando su console fanno pagare anche gli aggiornamenti, e un'azienda addirittura le demo.
Vogliamo parlare dell'opzione di Steam che puoi invitare un amico a unirsi gratis a un gioco grazie a un link :ryan:
 
Steam (Valve) >>>

:sisi:
Ancora di più dopo l'immenso supporto con Steam Deck.
 
Come vi triggerate male però :asd: Avrete mica la coda di paglia?
Post automatically merged:

Spero che vista la tua rettitudine non sia uno di quelli che presta in giro i giochi
Super Troopers Police GIF

Post automatically merged:


Vogliamo parlare dell'opzione di Steam che puoi invitare un amico a unirsi gratis a un gioco grazie a un link :ryan:
Perché prestare é illegale? :hmm:
 
Una domanda giuppy, non hai una serie X? Ti ricordo multiconsolaro da praticamente sempre.
Si ce l'ho, ma devo dire che ci gioco poco, più che altro se esce qualche gioco che mi interessa sul gp. Per i miei gusti ormai ps5 e switch sono troppo superiori, ma questo è un altro discorso.

Anzi a ben vedere non è nemmeno così o.t., perché fin quando rimarranno le esclusive non ci sarà mai una piattaforma migliore. Per dire, per me anche quella chiavica dello Switch è superiore al mega PC di 3k euro, per il semplice fatto che alcuni dei miei giochi preferiti sono solo li. Poi vabe ogni volta mi piangono gli occhi, ma sono dettagli :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top