Console War Console vs PC

Pubblicità
come vorrei esistesse la console unica...

 
Per sfruttare cosa?Comprare un full hd viera o kuro per giocare con le console è la cosa più inutile che si possa fare sulla faccia della terra.

Quasi tutti i giochi sono nativi a 720p o meno ancora,quindi per sfruttare al massimo una console sarebbe consigliabile giocare su un hd ready 32 pollici di ottima fattura.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
sbagli di nuovo, perchè comunque su un full hd l'immagine si vede più nitida, sono passato personalmente da un hd ready lcd 32 pollici (uno dei migliori all'epoca) a un full hd plasma 42 pollici, posso affermare tranquillamente che non c'è paragone. inoltre un tv non lo usi certo solo per le console, non è mica un monitor pc, magari qualche volta ci voglio vedere un blue ray, magari me lo voglio tenere anche nella prossima gen, magari ci voglio guardare sky hd, quindi la scelta migliore per un tv è sempre full hd.

Per avere una 360 rinunci alle esclusive Sony, per avere un Wii rinunci alle esclusive PS360, per avere una console random rinunci alle esclusive PC. Ritorniamo quindi al discorso fatto in precedenza dal Gatsu...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifConsiderando che ormai le esclusive PS360 si contano sulle dita di una mano, piu' 360 visto che le condivide praticamente tutte con il PC, diventa logica la combo PC+PS3, esempio, per passare una Gen senza farsi mancare nulla. Preferenze, siam sempre li'.

E' normale che avendo solo un PC non giochi un MGS4......ma succede lo stesso anche se ti compri una 360 o un Wii......ancora la console unica è ben lungi dall'arrivare...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ovvio che il mio discorso è da multiconsolaro, d'altronde il topic è "console vs pc". inoltre considera che con quello che paghi un pc un minimo decente ormai ti ci compri tutte e tre le console (se vuoi quello di old gamer ti puoi fare anche le scorte:asd:), quindi vedo più sensato paragonare un pc a più di una console. non posso paragonarlo a una sola console perchè per come la vedo io, come è limitante avere solo il pc, è limitante anche avere una sola console.

 
sbagli di nuovo, perchè comunque su un full hd l'immagine si vede più nitida, sono passato personalmente da un hd ready lcd 32 pollici (uno dei migliori all'epoca) a un full hd plasma 42 pollici, posso affermare tranquillamente che non c'è paragone. inoltre un tv non lo usi certo solo per le console, non è mica un monitor pc, magari qualche volta ci voglio vedere un blue ray, magari me lo voglio tenere anche nella prossima gen, magari ci voglio guardare sky hd, quindi la scelta migliore per un tv è sempre full hd.

ovvio che il mio discorso è da multiconsolaro, d'altronde il topic è "console vs pc". inoltre considera che con quello che paghi un pc un minimo decente ormai ti ci compri tutte e tre le console (se vuoi quello di old gamer ti puoi fare anche le scorte:asd:), quindi vedo più sensato paragonare un pc a più di una console. non posso paragonarlo a una sola console perchè per come la vedo io, come è limitante avere solo il pc, è limitante anche avere una sola console.
Tu vai contro ogni logica,come fa a vedersi meglio un pannello nativo full hd che uno appositamente nativo a 720p?:rickds:

O il tuo tv era un catafalco oppure ti sei autoconvinto che il tuo full hd sia meglio,perchè a casa mia un tv più grande con res non supportata si vede molto peggio di un tv piccolo con res nativa giusta.:rickds:

 
sbagli di nuovo, perchè comunque su un full hd l'immagine si vede più nitida, sono passato personalmente da un hd ready lcd 32 pollici (uno dei migliori all'epoca) a un full hd plasma 42 pollici, posso affermare tranquillamente che non c'è paragone. inoltre un tv non lo usi certo solo per le console, non è mica un monitor pc, magari qualche volta ci voglio vedere un blue ray, magari me lo voglio tenere anche nella prossima gen, magari ci voglio guardare sky hd, quindi la scelta migliore per un tv è sempre full hd.

ovvio che il mio discorso è da multiconsolaro, d'altronde il topic è "console vs pc". inoltre considera che con quello che paghi un pc un minimo decente ormai ti ci compri tutte e tre le console (se vuoi quello di old gamer ti puoi fare anche le scorte:asd:), quindi vedo più sensato paragonare un pc a più di una console. non posso paragonarlo a una sola console perchè per come la vedo io, come è limitante avere solo il pc, è limitante anche avere una sola console.
Mah, a me sembra nonsense......ad inizio gen quindi paragonavamo la PS3 con la combo 360+Wii visto che costavano quanto la sola PS3? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questione costi, anche qui' potremmo dibattere. Nel caso del PC: investimento iniziale cospicuo, guadagno monetario a livello software indecente, a tratti imbarazzante, che ti permette di rientrare nei mesi successivi della spesa effettuata. Il contrario accade sul lato console, lo vedo sul mio portafogli essendo possessore anche di una console...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Preferisco le console, sia per il prezzo che per l' immediatezza. Su PC preferisco fare altro.
Concordo.

 
Tu vai contro ogni logica,come fa a vedersi meglio un pannello nativo full hd che uno appositamente nativo a 720p?:rickds:O il tuo tv era un catafalco oppure ti sei autoconvinto che il tuo full hd sia meglio,perchè a casa mia un tv più grande con res non supportata si vede molto peggio di un tv piccolo con res nativa giusta.:rickds:
ti ripeto che su un full hd l'immagine è più nitida di un hd ready, anche se non nativa, informati invece di ridere a sproposito.

ti ripeto inoltre che un tv serve a più utilizzi.

ti informo che il mio precedente tv ha vinto il premio EISA come miglior tv.

ti informo inoltre che la stragrande maggioranza degli lcd hd ready non è nemmeno nativa 720p, ma 768p, e lo scaler fa più danni che su un full hd.

ti informo infine che la stragrande maggioranza degli ultimi tv è full hd, quindi se vuoi un tv top ormai o prendi full hd o ne prendi uno più vecchio hd ready.

d'accordo che siamo in un forum di videogiochi e non all'università, ma un minimo di informazione non farebbe male.

Mah, a me sembra nonsense......ad inizio gen quindi paragonavamo la PS3 con la combo 360+Wii visto che costavano quanto la sola PS3? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuestione costi, anche qui' potremmo dibattere. Nel caso del PC: investimento iniziale cospicuo, guadagno monetario a livello software indecente, a tratti imbarazzante, che ti permette di rientrare nei mesi successivi della spesa effettuata. Il contrario accade sul lato console, lo vedo sul mio portafogli essendo possessore anche di una console...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quella del software effettivamente è una verita, anche se su console ormai il trend è quello di abbassare i prezzi dopo pochissimo (da euronics ci sono tutti gli ultimissimi titoli, da ac revelation a skyrim a mw3 a uncharted 3 nuovi a 40 euro). inoltre quando è uscita la ps3 io c'ero sul forum quando tutti osannavano la "wii60" perchè era meglio della console sony:asd:. ma comunque, a prescindere dai costi, io ovviamente ne faccio una questione di gusti, a me piacciono i giochi console, e non potrei stare solo col pc, come non potrei stare solo con una console, contestavo l'affermazione di oldgamer per il quale chi gioca su console "si accontenta". non essendo piattaforme identiche, nessuno si accontenta su nulla, semplicemente ognuno gioca sulla piattaforma dove trova i giochi che preferisce.

 
ti ripeto che su un full hd l'immagine è più nitida di un hd ready, anche se non nativa, informati invece di ridere a sproposito.
ti ripeto inoltre che un tv serve a più utilizzi.

ti informo che il mio precedente tv ha vinto il premio EISA come miglior tv.

ti informo inoltre che la stragrande maggioranza degli lcd hd ready non è nemmeno nativa 720p, ma 768p, e lo scaler fa più danni che su un full hd.

ti informo infine che la stragrande maggioranza degli ultimi tv è full hd, quindi se vuoi un tv top ormai o prendi full hd o ne prendi uno più vecchio hd ready.

d'accordo che siamo in un forum di videogiochi e non all'università, ma un minimo di informazione non farebbe male.




quella del software effettivamente è una verita, anche se su console ormai il trend è quello di abbassare i prezzi dopo pochissimo (da euronics ci sono tutti gli ultimissimi titoli, da ac revelation a skyrim a mw3 a uncharted 3 nuovi a 40 euro). inoltre quando è uscita la ps3 io c'ero sul forum quando tutti osannavano la "wii60" perchè era meglio della console sony:asd:. ma comunque, a prescindere dai costi, io ovviamente ne faccio una questione di gusti, a me piacciono i giochi console, e non potrei stare solo col pc, come non potrei stare solo con una console, contestavo l'affermazione di oldgamer per il quale chi gioca su console "si accontenta". non essendo piattaforme identiche, nessuno si accontenta su nulla, semplicemente ognuno gioca sulla piattaforma dove trova i giochi che preferisce.
Infatti sei tu che fa disinformazione,l'unica cosa che posso appoggiarti è che i tv hd ready non si siano più evoluti grazie all'abbandono della tecnologia stessa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Infatti sei tu che fa disinformazione,l'unica cosa che posso appoggiarti è che i tv hd ready non si siano più evoluti grazie all'abbandono della tecnologia stessa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non mi hai risposto su nessun punto, come volevasi dimostrare.

 
non mi hai risposto su nessun punto, come volevasi dimostrare.
Il discorso non è così complicato come sembra.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

I giochi per console sono quasi tutti nativi a 720p,qualcuno come anal wake 576p:rickds:,quindi per avere la massima resa visiva si dovrebbe giocare con un tv hd ready di dimensione massima di 37 pollici.Più lo schermo si allarga più i pixel si vedono grandi,(hai mai visto un 37 pollici a tubo catodico in 320 per 200 da 2 metri di distanza?).

La tecnologia cambia ma il discorso rimane il medesimo.Puoi comprarti anche un tv da 80.000 euro full hd o (preparatevi che tra un po' usciranno i tv a 2560x1600),potrà avere il miglior pannello dell'universo,contrasto top e ms di tempo di risposta da primato,ma il problema di fondo rimarrà sempre la differenza di risoluzione adottata.

Non è un mio punto di vista ma è una cruda realtà,giocare con un panasonic vierà da 55 pollici con una ps3 è come voler prendere una clio e modificarla per farla andare a 340 kmh come l'ultima ferrari,ma le curve chi le fa er mi cognato tramite posta email?:rickds:

 
non voglio entrare più di tanto nel discorso visto che da vero appassionato non potrei fare a meno della wii per le esclusive nintendo, della ps3 per le esclusive giappo che escono solo li, della 360 per halo (senza contare tanti progetti low budget come deadly premonition) e del pc per tutto il resto.

Quindi, per me, bisognerebbe averle tutte.

Detto questo non posso che sottoscrivere il discorso di oldgamer: i giochi su ps3 e 360 quando va bene (e capita raramente) sono nativi a 720p. Dalla play escono a quella risoluzione (con un processo di upscaling fatto dallo scaler ps3 quando di risoluzione inferiore) mentre nel 360 hanno implementato uno scaler sempre attivo che mantiene la risoluzione della dashboard ed i giochi escono a 1080p.

Ma quella immagine è ben diversa da quella che deriverebbe da una renderizzazione nativa a 1080p, è un artefatto che fa del contrasto il suo cavallo di battaglia affogando fra luce ed ombre i dettagli dell'immagine.

La soluzione in assoluto migliore per le console sarebbe di collegarle ad un tv hd ready e di selezionare la risoluzione nativa del pannello. Sulla play non si può, devi per forza scegliere una delle 4 opzioni standard (576p, 720p, 1080i, 1080p) mentre fortunatamente la 360 lo permette così da selezionare il beneamato 1360x768. Anche in questo caso lo scaler interno del 360 deve intervenire, ma se non altro solo per supportare fino all'ultimo pixel del pannello partendo da una risoluzione tutto sommato molto vicina a quella finale, il che è un bel vantaggio.

Collegare invece una console ad un full hd della madonna darà dei risultati notevoli nella dashboard o nella xmb nonchè nella riproduzione video, per poi far crollare il trucco durante l'avvio dei giochi. Il problema è che per accorgersi di questa cosa bisognerebbe avere due console collegate ai due televisori in contemporanea. Io l'ho fatto con un amico giocando a batman AA e vedere nei suoi occhi la sorpresa nel notare i dettagli della tuta e delle texture negli angoli nascosti che sul suo fullhd di sti grancaxxi manco si vedevano non ha avuto prezzo.

Tornando a bombazza sull'argomento del topic...beh se proprio dovessi scegliere tra pc e console (tutte e tre) scegierei le console per via dei titoli che non troverei su pc.

Se la scelta fosse tra pc e una console sarebbe pc tutta la vita.

E, se volete sfruttare davvero il vostro pannello full hd da 3000€...spendetene un altro 800€ e compratevi un pc gaming come si deve. Perchè non ce ne vogliono 2000 di € per farsi un pc buono per giocare

è questa una delle poche cose che oldgamer non riesce a capire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png poverino


:rickds:


 
non voglio entrare più di tanto nel discorso visto che da vero appassionato non potrei fare a meno della wii per le esclusive nintendo, della ps3 per le esclusive giappo che escono solo li, della 360 per halo (senza contare tanti progetti low budget come deadly premonition) e del pc per tutto il resto.Quindi, per me, bisognerebbe averle tutte.

Detto questo non posso che sottoscrivere il discorso di oldgamer: i giochi su ps3 e 360 quando va bene (e capita raramente) sono nativi a 720p. Dalla play escono a quella risoluzione (con un processo di upscaling fatto dallo scaler ps3 quando di risoluzione inferiore) mentre nel 360 hanno implementato uno scaler sempre attivo che mantiene la risoluzione della dashboard ed i giochi escono a 1080p.

Ma quella immagine è ben diversa da quella che deriverebbe da una renderizzazione nativa a 1080p, è un artefatto che fa del contrasto il suo cavallo di battaglia affogando fra luce ed ombre i dettagli dell'immagine.

La soluzione in assoluto migliore per le console sarebbe di collegarle ad un tv hd ready e di selezionare la risoluzione nativa del pannello. Sulla play non si può, devi per forza scegliere una delle 4 opzioni standard (576p, 720p, 1080i, 1080p) mentre fortunatamente la 360 lo permette così da selezionare il beneamato 1360x768. Anche in questo caso lo scaler interno del 360 deve intervenire, ma se non altro solo per supportare fino all'ultimo pixel del pannello partendo da una risoluzione tutto sommato molto vicina a quella finale, il che è un bel vantaggio.

Collegare invece una console ad un full hd della madonna darà dei risultati notevoli nella dashboard o nella xmb nonchè nella riproduzione video, per poi far crollare il trucco durante l'avvio dei giochi. Il problema è che per accorgersi di questa cosa bisognerebbe avere due console collegate ai due televisori in contemporanea. Io l'ho fatto con un amico giocando a batman AA e vedere nei suoi occhi la sorpresa nel notare i dettagli della tuta e delle texture negli angoli nascosti che sul suo fullhd di sti grancaxxi manco si vedevano non ha avuto prezzo.

Tornando a bombazza sull'argomento del topic...beh se proprio dovessi scegliere tra pc e console (tutte e tre) scegierei le console per via dei titoli che non troverei su pc.

Se la scelta fosse tra pc e una console sarebbe pc tutta la vita.

E, se volete sfruttare davvero il vostro pannello full hd da 3000€...spendetene un altro 800€ e compratevi un pc gaming come si deve. Perchè non ce ne vogliono 2000 di € per farsi un pc buono per giocare

è questa una delle poche cose che oldgamer non riesce a capire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png poverino



:rickds:
Recentemente ho fatto il cambio di tv fullHD (un samsung plasma della serie 8000) in sala e ci ho collegato la 360. Prove a manetta ovviamente e la prima cosa che ho notato, impostando la dash a 720p, è che in alcuni titoli l'aliasing scompare quasi del tutto @_@

Parlo di titoli come lord of shadow che mi ha colpito particolarmente proprio perchè nell'altro tv fullhd (un LG) che utilizzavo prima era una scaletta unica, ma anche in Halo Reach che ora è più lindo del popo' di un bimbo dopo un bagnetto. E la cose è quasi da salto generazionale.

Con questo cosa voglio dire? Probabilmente niente, sicuramente mi sto pavoneggiando del nuovo gingillo tecnologico o forse ritengo che il PC non sia una scelta preferibile soprattutto per la qualità grafica, che può raggiungere montando certi componenti, ma per i gozzilliardi di contenuti gratuiti di cui dispone (mod e più in generale tutti quei contenuti aggiunti che su console paghiamo o che non vedremo mai), per i prezzi decisamente più contenuti del suo software (rinunciando in parte alla fisicità dei supporti) ed in generale per la libertà che offre al giocatore sotto praticamente ogni aspetto.

Non essendo uno smanettone e crescendo con le console ancora non mi sento di preferirlo a queste, perchè ci sono ancora serie a cui non riuscirei a rinunciare, ma certo è che negli ultimi anni il gaming pc è diventata una tentazione per tanti consolari.

 
Recentemente ho fatto il cambio di tv fullHD (un samsung plasma della serie 8000) in sala e ci ho collegato la 360. Prove a manetta ovviamente e la prima cosa che ho notato, impostando la dash a 720p, è che in alcuni titoli l'aliasing scompare quasi del tutto @_@Parlo di titoli come lord of shadow che mi ha colpito particolarmente proprio perchè nell'altro tv fullhd (un LG) che utilizzavo prima era una scaletta unica, ma anche in Halo Reach che ora è più lindo del popo' di un bimbo dopo un bagnetto. E la cose è quasi da salto generazionale.

Con questo cosa voglio dire? Probabilmente niente, sicuramente mi sto pavoneggiando del nuovo gingillo tecnologico o forse ritengo che il PC non sia una scelta preferibile soprattutto per la qualità grafica, che può raggiungere montando certi componenti, ma per i gozzilliardi di contenuti gratuiti di cui dispone (mod e più in generale tutti quei contenuti aggiunti che su console paghiamo o che non vedremo mai), per i prezzi decisamente più contenuti del suo software (rinunciando in parte alla fisicità dei supporti) ed in generale per la libertà che offre al giocatore sotto praticamente ogni aspetto.

Non essendo uno smanettone e crescendo con le console ancora non mi sento di preferirlo a queste, perchè ci sono ancora serie a cui non riuscirei a rinunciare, ma certo è che negli ultimi anni il gaming pc è diventata una tentazione per tanti consolari.
Beh potrebbe essere benissimo l'elettronica del tuo televisore che ci mette becco e dato il modello credo sia realmente in grado di fare la differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il mio discorso vale per i monitor nudi e crudi in cui l'elettronica viene disattivata per migliorare l'input lag, se mettiamo in gioco l'elettronica c'è una variabilità talmente ampia che ciò che può valere per uno non lo è per l'altro e non ne usciamo più. Alla fine, cmq, l'importante è essere soddisfatti e divertirsi.

Per il discorso console sono d'accordo, ci sono troppi giochi a cui non mi sentirei di poter rinunciare e quindi sceglierei console. Però come macchina da gioco estrapolata dal contesto il pc è davvero una figata.

 
Recentemente ho fatto il cambio di tv fullHD (un samsung plasma della serie 8000) in sala e ci ho collegato la 360. Prove a manetta ovviamente e la prima cosa che ho notato, impostando la dash a 720p, è che in alcuni titoli l'aliasing scompare quasi del tutto @_@Parlo di titoli come lord of shadow che mi ha colpito particolarmente proprio perchè nell'altro tv fullhd (un LG) che utilizzavo prima era una scaletta unica, ma anche in Halo Reach che ora è più lindo del popo' di un bimbo dopo un bagnetto. E la cose è quasi da salto generazionale.

Con questo cosa voglio dire? Probabilmente niente, sicuramente mi sto pavoneggiando del nuovo gingillo tecnologico o forse ritengo che il PC non sia una scelta preferibile soprattutto per la qualità grafica, che può raggiungere montando certi componenti, ma per i gozzilliardi di contenuti gratuiti di cui dispone (mod e più in generale tutti quei contenuti aggiunti che su console paghiamo o che non vedremo mai), per i prezzi decisamente più contenuti del suo software (rinunciando in parte alla fisicità dei supporti) ed in generale per la libertà che offre al giocatore sotto praticamente ogni aspetto.

Non essendo uno smanettone e crescendo con le console ancora non mi sento di preferirlo a queste, perchè ci sono ancora serie a cui non riuscirei a rinunciare, ma certo è che negli ultimi anni il gaming pc è diventata una tentazione per tanti consolari.
Sai che le tv escono di serie con un sacco di filtri attivi per migliorare la qualità dell'immagine ? Hai provato a disattivarli tutti ?

 
Beh potrebbe essere benissimo l'elettronica del tuo televisore che ci mette becco e dato il modello credo sia realmente in grado di fare la differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIl mio discorso vale per i monitor nudi e crudi in cui l'elettronica viene disattivata per migliorare l'input lag, se mettiamo in gioco l'elettronica c'è una variabilità talmente ampia che ciò che può valere per uno non lo è per l'altro e non ne usciamo più. Alla fine, cmq, l'importante è essere soddisfatti e divertirsi.

Per il discorso console sono d'accordo, ci sono troppi giochi a cui non mi sentirei di poter rinunciare e quindi sceglierei console. Però come macchina da gioco estrapolata dal contesto il pc è davvero una figata.
hai ragione sull'input lag, ma su un plasma è trascurabile anche con tutti i filtri attivati.

 
Sai che le tv escono di serie con un sacco di filtri attivi per migliorare la qualità dell'immagine ? Hai provato a disattivarli tutti ?
Sono ancora in fase di testing diciamo. Però è innegabile il fatto che un TV per una console sia più utile di un buon monitor PC, dove per buono intendo recente chiaramente.

 
Sono ancora in fase di testing diciamo. Però è innegabile il fatto che un TV per una console sia più utile di un buon monitor PC, dove per buono intendo recente chiaramente.
Si , il linea di massima si , ma dipende anche che uso vuoi farci

 
non voglio entrare più di tanto nel discorso visto che da vero appassionato non potrei fare a meno della wii per le esclusive nintendo, della ps3 per le esclusive giappo che escono solo li, della 360 per halo (senza contare tanti progetti low budget come deadly premonition) e del pc per tutto il resto.Quindi, per me, bisognerebbe averle tutte.

Detto questo non posso che sottoscrivere il discorso di oldgamer: i giochi su ps3 e 360 quando va bene (e capita raramente) sono nativi a 720p. Dalla play escono a quella risoluzione (con un processo di upscaling fatto dallo scaler ps3 quando di risoluzione inferiore) mentre nel 360 hanno implementato uno scaler sempre attivo che mantiene la risoluzione della dashboard ed i giochi escono a 1080p.

Ma quella immagine è ben diversa da quella che deriverebbe da una renderizzazione nativa a 1080p, è un artefatto che fa del contrasto il suo cavallo di battaglia affogando fra luce ed ombre i dettagli dell'immagine.

La soluzione in assoluto migliore per le console sarebbe di collegarle ad un tv hd ready e di selezionare la risoluzione nativa del pannello. Sulla play non si può, devi per forza scegliere una delle 4 opzioni standard (576p, 720p, 1080i, 1080p) mentre fortunatamente la 360 lo permette così da selezionare il beneamato 1360x768. Anche in questo caso lo scaler interno del 360 deve intervenire, ma se non altro solo per supportare fino all'ultimo pixel del pannello partendo da una risoluzione tutto sommato molto vicina a quella finale, il che è un bel vantaggio.

Collegare invece una console ad un full hd della madonna darà dei risultati notevoli nella dashboard o nella xmb nonchè nella riproduzione video, per poi far crollare il trucco durante l'avvio dei giochi. Il problema è che per accorgersi di questa cosa bisognerebbe avere due console collegate ai due televisori in contemporanea. Io l'ho fatto con un amico giocando a batman AA e vedere nei suoi occhi la sorpresa nel notare i dettagli della tuta e delle texture negli angoli nascosti che sul suo fullhd di sti grancaxxi manco si vedevano non ha avuto prezzo.

Tornando a bombazza sull'argomento del topic...beh se proprio dovessi scegliere tra pc e console (tutte e tre) scegierei le console per via dei titoli che non troverei su pc.

Se la scelta fosse tra pc e una console sarebbe pc tutta la vita.

E, se volete sfruttare davvero il vostro pannello full hd da 3000€...spendetene un altro 800€ e compratevi un pc gaming come si deve. Perchè non ce ne vogliono 2000 di € per farsi un pc buono per giocare

è questa una delle poche cose che oldgamer non riesce a capire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png poverino



:rickds:
Io la penso così fiamma,o gioco su console o gioco su pc ma da ***.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se gioco su pc voglio tutti i giochi al max,1080p nativo e 60 frame in tutti i giochi.

Questo non è un traguardo facile per un pc con i7 2600k a 4.4 ghz,8 gb di ram e gtx 590..............

Pensa se sul tuo pc da 800 euretti possa essere una cosa fattibile.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io la penso così fiamma,o gioco su console o gioco su pc ma da ***.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe gioco su pc voglio tutti i giochi al max,1080p nativo e 60 frame in tutti i giochi.

Questo non è un traguardo facile per un pc con i7 2600k a 4.4 ghz,8 gb di ram e gtx 590..............

Pensa se sul tuo pc da 800 euretti possa essere una cosa fattibile.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si, è fattibile, in tutti i giochi a parte the witcher 2 (a causa dell'ubersampling) e il primo crysis.

ma non per questo mi lamento di aver risparmiato 1200€, anzi.

inoltre con quella cifra tra tre-quattro anni mi compro un altro desktop gaming quando il mio comincerà ad essere alle strette.

Dimenticavo: non usare quel tono denigratorio, almeno con chi rispetta le tue opinioni cercando di capire cosa vuoi esprimere al di la del tuo modo di fare smargiasso.

 
si, è fattibile, in tutti i giochi a parte the witcher 2 (a causa dell'ubersampling) e il primo crysis.ma non per questo mi lamento di aver risparmiato 1200€, anzi.

inoltre con quella cifra tra tre-quattro anni mi compro un altro desktop gaming quando il mio comincerà ad essere alle strette.

Dimenticavo: non usare quel tono denigratorio, almeno con chi rispetta le tue opinioni cercando di capire cosa vuoi esprimere al di la del tuo modo di fare smargiasso.
Non è questione di fare lo sborone ma è questione di dire la verità.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ecco un benchmark per b3.

1920_Ultra.png


A crysis 2 ci giochi a 12 frame?:rickds:

crysis220180pbenchmarks.jpg


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top