Console War Console vs PC

Pubblicità
continuo dopo.mi aspettano
e va bhè continuate a capire quello che volete, ho già detto che non reputo il mio modo di giocare oggettivamente superiore, mi piace giocare così perchè è un'impostazione consolara, a un pcista piacerà giocare in un altro modo. e torniamo sempre al mio discorso originario, cioè che sono mondi diversi, non ha senso dire che uno è meglio dell'altro come non ha senso dire che una macchina è meglio di una moto solo perchè vanno entrambe su strada. io, tu, e chiunque abbia postato qui abbiamo scritto solo cose in base ai nostri gusti ed esigenze personali. comunque nessuna cuffia può mai essere al livello di un buon impianto 5.1 posizionato come si deve, anche l'aria "suona", le cuffie mi sono sempre sembrate una cosa troppo artificiale, anche se ce ne sono alcune di ottimo livello.

 


---------- Post added at 11:36:41 ---------- Previous post was at 11:34:58 ----------

 




Ma....è vero eh, non è che te dicon cazzate. Non è lo standard [E bisogna specificare pure questo?] ma lo puoi fare tranquillamente con uno sbatti minimo, tendente al nullo.Chi utilizza un PC lo utilizza in maniera standard e non come una console semplicemente perchè sarebbe uno spreco assurdo e ingiustificato, sotto tutti gli aspetti.
e appunto, quindi non ha senso dire ciò che sarebbe astrattamente possibile se poi non lo si fa perchè è peggio. se è per questo esistono alcuni mouse per console, ma di certo io non ci giocherei manco sotto tortura, e credo nessun consolaro. se no mi compro un pc.

 
e va bhè continuate a capire quello che volete, ho già detto che non reputo il mio modo di giocare oggettivamente superiore, mi piace giocare così perchè è un'impostazione consolara, a un pcista piacerà giocare in un altro modo. e torniamo sempre al mio discorso originario, cioè che sono mondi diversi, non ha senso dire che uno è meglio dell'altro come non ha senso dire che una macchina è meglio di una moto solo perchè vanno entrambe su strada. io, tu, e chiunque abbia postato qui abbiamo scritto solo cose in base ai nostri gusti ed esigenze personali. comunque nessuna cuffia può mai essere al livello di un buon impianto 5.1 posizionato come si deve, anche l'aria "suona", le cuffie mi sono sempre sembrate una cosa troppo artificiale, anche se ce ne sono alcune di ottimo livello. 


---------- Post added at 11:36:41 ---------- Previous post was at 11:34:58 ----------

 




e appunto, quindi non ha senso dire ciò che sarebbe astrattamente possibile se poi non lo si fa perchè è peggio. se è per questo esistono alcuni mouse per console, ma di certo io non ci giocherei manco sotto tortura, e credo nessun consolaro. se no mi compro un pc.
Ti consiglio veramente di provarle delle cuffie 5.1, cambierai opinione:sisi:

Poi vorrei capire come fa ad essere peggio giocare con il Joypad su PC rispetto alla PS360...

 
Ultima modifica da un moderatore:
e appunto, quindi non ha senso dire ciò che sarebbe astrattamente possibile se poi non lo si fa perchè è peggio. se è per questo esistono alcuni mouse per console, ma di certo io non ci giocherei manco sotto tortura, e credo nessun consolaro. se no mi compro un pc.
L'unica piccola differenza è che mouse+tastiera su console ---> utopia se si vanno a considerare i passaggi da dover compiere. Dubito inoltre che qualsiasi titoli supporti le periferiche senza alcun tipo di problema, per questioni di bilanciamento piu' che altro. Poi ci sarebbero anche i problemi di mappatura delle periferiche, ma qui' si va sul complesso. Non ho ma visto un menu' console che offrisse la possibilità di utilizzare M+T.

Di contro, Pad su PC ---> reale, semplice, immediato, nessun tipo di limite dettato dal software/hardware.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti consiglio veramente di provarle delle cuffie 5.1, cambierai opinione:sisi:Poi vorrei capire come fa ad essere peggio giocare con il Joypad su PC rispetto alla PS360...

L'unica piccola differenza è che mouse+tastiera su console ---> utopia se si vanno a considerare i passaggi da dover compiere. Dubito inoltre che qualsiasi titoli supporti le periferiche senza alcun tipo di problema, per questioni di bilanciamento piu' che altro. Poi ci sarebbero anche i problemi di mappatura delle periferiche, ma qui' si va sul complesso. Non ho ma visto un menu' console che offrisse la possibilità di utilizzare M+T.Di contro, Pad su PC ---> reale, semplice, immediato, nessun tipo di limite dettato dal software/hardware.
vabè ma ho scritto pagine e pagine sulla questione pad/pc. a parte il fatto che non è immediato in tutti i giochi come ho riportato nel messaggio di un utente qualche pagina fa, online non ci puoi nemmeno giocare perchè chi usa il mouse è avvantaggiato, perderesti sempre. vabè che l'importante è partecipare, ma farmi massacrare a ogni partita perchè uso il pad non è che sia molto bello.

 
vabè ma ho scritto pagine e pagine sulla questione pad/pc. a parte il fatto che non è immediato in tutti i giochi come ho riportato nel messaggio di un utente qualche pagina fa, online non ci puoi nemmeno giocare perchè chi usa il mouse è avvantaggiato, perderesti sempre. vabè che l'importante è partecipare, ma farmi massacrare a ogni partita perchè uso il pad non è che sia molto bello.
Il discorso è che hai scritto pagine e pagine di luoghi comuni, il joypad del pc è quello della 360 e di problemi di compatibilità non ne sussistono per i porting e multi con console. Poi che ti fai massacrare online, è tutto da vedere, di certo tra un PRO M+T e un PRO Joypad la spunta logicamente il primo, ma non è che tutti quelli che usano il pc sono dei PRO...

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabè ma ho scritto pagine e pagine sulla questione pad/pc. a parte il fatto che non è immediato in tutti i giochi come ho riportato nel messaggio di un utente qualche pagina fa, online non ci puoi nemmeno giocare perchè chi usa il mouse è avvantaggiato, perderesti sempre. vabè che l'importante è partecipare, ma farmi massacrare a ogni partita perchè uso il pad non è che sia molto bello.
Guarda che The Witcher supporta nativamente il pad, riportandomi quel messaggio mi dimostri solamente che non hai la minima idea di cosa tu stia parlando. Ti posso portare infiniti messaggi di gente a cui gli si è sfondata la console dicendoti che è all'ordine del giorno, vogliamo davvero portare la discussione su un livello cosi' basso? E smettetela con sta cosa di pigliare post da chissà dove, è una procedura patetica che vedo fare un po' troppo spesso. Capisco la mancanza di argomenti a cui appigliarsi per perorare la propria causa, ma un minimo di serietà cristo.

E infatti non ti si dice che utilizzarlo è meglio, ti si mette di fronte alla possibilità di scegliere...questa sconosciuta. Poi sta a te decidere, PUOI farlo, è SCONSIGLIATO in multiplayer. Cucchiaino inside.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che The Witcher supporta nativamente il pad, riportandomi quel messaggio mi dimostri solamente che non hai la minima idea di cosa tu stia parlando. Ti posso portare infiniti messaggi di gente a cui gli si è sfondata la console dicendoti che è all'ordine del giorno, vogliamo davvero portare la discussione su un livello cosi' basso? E smettetela con sta cosa di pigliare post da chissà dove, è una procedura patetica che vedo fare un po' troppo spesso. Capisco la mancanza di argomenti a cui appigliarsi per perorare la propria causa, ma un minima di serietà cristo.E infatti non ti si dice che utilizzarlo è meglio, ti si mette di fronte alla possibilità di scegliere...questa sconosciuta. Poi sta a te decidere, PUOI farlo, è SCONSIGLIATO. Cucchiaino inside.
benissimo, diciamo la stessa cosa, posso preferire giocare col pad dove è consigliato?

 
benissimo, diciamo la stessa cosa, posso preferire giocare col pad dove è consigliato?
Eh?

1234

 
benissimo, diciamo la stessa cosa, posso preferire giocare col pad dove è consigliato?
No, quello che dice è semplice e non è sulla tua stessa linea :morris82:.

Su PC puoi scegliere in che modo giocare, su Console No.

 
concordo con il pulitore.

giuppy quello che mi lascia basito è il fatto che da ciò che citi sei monodirezionale e non riesci a guardare oltre le cose.

parli sempre di giocare con pad e mouse e uno fa il cul0 all'altro ma guarda che di mezzo ci sono un sacco di altre cose.

ogni tipo di gioco ha le sue preferenze; gli fps si sviluppano non a caso su mouse e tastiera perchè sono il sistema più efficace per simularne la giocabilità. i platform sono più efficaci col pad.

altri come gli strategici usano di preferenza mouse e tastiera per la complessità dei comandi e ci sarà un motivo se su console questi generi non esistono.

ma anche la stessa evoluzione degli fps è cambiata col tempo.

esempio pratico?

prendiamo operation flashpoint.. su pc... nella scatola ti fornivano anche la maschera dei tasti da tanti comandi che si dovevano utilizzare, cosa impensabile per le periferiche console.

da quando i titoli son diventati multipiatta questa complessità è andata a farsi benedire per cercare di snellire il tutto alla semplicità dei pad.

hai mai notato come i sistemi di periferiche non sono biparte?

hai notato che su pc si attaccano i pad senza driver e senza problemi per giocare meglio a certi tipi di giochi ma su console non viene spinta la combo mouse e tastiera per fps o altri generi?

da questo punto di vista il pc è più versatile perchè permette combinazioni maggiori mentre chi gioca su console deve usare solo quelle periferiche quindi giocoforza adeguarsi al pad per tutto. e non citarmi ora il kinekt o la bacchetta di sailor moon della ps3 perchè sono altre cose ancora.

questo è chiaro, ossai la media dell'utenza gioca sul divano in salotto e si ritiene scomodo un mouse e una tastiera.

dall'altro canto il pc è facimente avvicinabile ad una tv e potendo usare i pad senza problemi permette anche l'uso di poltrone o divani.

quello che voglio dire è che mentre un sistema console è monodirezionale quindi obbliga il giocatore ad adeguarsi alle esigenze, l'altro sistema ossia il pc, permette al giocatore di adeguare il pc stesso alle proprie esigenze.

questo è il segreto e la grande differenza tra i due sistemi ed è lo stesso motivo che rende più versatile il pc di una console. e bada.. non ho detto migliore ma solo più versatile.

che poi continuo a dire... ti appelli ad un pseudo post di un pseudo problema di un utente qualunque quando abbiamo un topic intero dedicato alle periferiche su pc e dove tutti possono affermare con tranquillità di non aver problemi con i pad.

questa è solo disinformazione. per discutere si dovrebbero avere basi concrete e non chiacchiere da bottega da comare su un problema qualunque. allora per lo stesso grado di disinformazione potrei citare io un sacco di problemi sollevati da utenti console su qualsiasi forum, ma scusa... non mi ritengo così alla frutta da adottare un simile sistema di discussione quando basta un minimo di conoscenza concreta per argomentare in modo analitico e critico.

e comunque voglio dire una cosa che sembra banale ma difatto non lo è, almeno per molti:

in ambito pc, nel 95% dei casi, quando si solleva un problema di presunta incompatibilità non è quasi mai un derivato a monte dalla tecnologia, ma quasi sempre deriva da un'utenza impreparata che pensa che un pc sia "schiaccia bottone e fa tutto lui" quando non è così e quindi riempiono il windows di schifezze, programmini e vaccate che sporcano e sputtanano il sistema.

io non sono bill gates e nemmeno un miracolato ma da quando uso i pc non ho mai avuto problemi di incompatibilità o cose che crashano in continuazione o chessò io. semplicemente tendo ad installare solo ciò che mi serve e che ritengo sicuro, tengo il windows sempre pulito ed aggiornato e mi ritrovo ad attaccare il pad 360 per windows (sì ce l'ho) e ad usarlo senza driver su tutti i giochi disponibili, riconosciuto al primo colpo.

ogni cosa richide della cura, anche i pc. se uno non gliela da si ritrova incasinato ma poi non puoi dare colpa al pc stesso per la sua incuranza..

 
No, quello che dice è semplice e non è sulla tua stessa linea :morris82:.Su PC puoi scegliere in che modo giocare, su Console No.
va bene va bene, non mi addentro oltre perchè non gioco su pc e mi viene difficile parlare di ciò che non so. diciamo che ognuno è contento di giocare nella postazione che vuole e col sistema di controllo che vuole se no non se ne esce più. ma torniamo all'argomento principale: molti fra i miei giochi preferiti sono su console, quasi tutti i giochi pc che avrei voluto giocare sono usciti su console, perchè dovrei preferire il pc alla console?

 
va bene va bene, non mi addentro oltre perchè non gioco su pc e mi viene difficile parlare di ciò che non so. diciamo che ognuno è contento di giocare nella postazione che vuole e col sistema di controllo che vuole se no non se ne esce più. ma torniamo all'argomento principale: molti fra i miei giochi preferiti sono su console, quasi tutti i giochi pc che avrei voluto giocare sono usciti su console, perchè dovrei preferire il pc alla console?
ma questo è fuori discussione.

ognuno è libero di giocare a quello che vuole e come vuole.

quello che non si capisce è perchè ti accanisci nel dimostrare che le console sono

puù comode

con più esclusive

meno dedite alla grafica

etc..

vivi e lascia vivere no....

 
Ricordo che la questione è partita dal fatto che un noto utXnte pc ha dichiarato che un televisore e un impianto audio sono sprecati per una console.

 
concordo con il pulitore.
giuppy quello che mi lascia basito è il fatto che da ciò che citi sei monodirezionale e non riesci a guardare oltre le cose.

parli sempre di giocare con pad e mouse e uno fa il cul0 all'altro ma guarda che di mezzo ci sono un sacco di altre cose.

ogni tipo di gioco ha le sue preferenze; gli fps si sviluppano non a caso su mouse e tastiera perchè sono il sistema più efficace per simularne la giocabilità. i platform sono più efficaci col pad.

altri come gli strategici usano di preferenza mouse e tastiera per la complessità dei comandi e ci sarà un motivo se su console questi generi non esistono.

ma anche la stessa evoluzione degli fps è cambiata col tempo.

esempio pratico?

prendiamo operation flashpoint.. su pc... nella scatola ti fornivano anche la maschera dei tasti da tanti comandi che si dovevano utilizzare, cosa impensabile per le periferiche console.

da quando i titoli son diventati multipiatta questa complessità è andata a farsi benedire per cercare di snellire il tutto alla semplicità dei pad.

hai mai notato come i sistemi di periferiche non sono biparte?

hai notato che su pc si attaccano i pad senza driver e senza problemi per giocare meglio a certi tipi di giochi ma su console non viene spinta la combo mouse e tastiera per fps o altri generi?

da questo punto di vista il pc è più versatile perchè permette combinazioni maggiori mentre chi gioca su console deve usare solo quelle periferiche quindi giocoforza adeguarsi al pad per tutto. e non citarmi ora il kinekt o la bacchetta di sailor moon della ps3 perchè sono altre cose ancora.

questo è chiaro, ossai la media dell'utenza gioca sul divano in salotto e si ritiene scomodo un mouse e una tastiera.

dall'altro canto il pc è facimente avvicinabile ad una tv e potendo usare i pad senza problemi permette anche l'uso di poltrone o divani.

quello che voglio dire è che mentre un sistema console è monodirezionale quindi obbliga il giocatore ad adeguarsi alle esigenze, l'altro sistema ossia il pc, permette al giocatore di adeguare il pc stesso alle proprie esigenze.

questo è il segreto e la grande differenza tra i due sistemi ed è lo stesso motivo che rende più versatile il pc di una console. e bada.. non ho detto migliore ma solo più versatile.

che poi continuo a dire... ti appelli ad un pseudo post di un pseudo problema di un utente qualunque quando abbiamo un topic intero dedicato alle periferiche su pc e dove tutti possono affermare con tranquillità di non aver problemi con i pad.

questa è solo disinformazione. per discutere si dovrebbero avere basi concrete e non chiacchiere da bottega da comare su un problema qualunque. allora per lo stesso grado di disinformazione potrei citare io un sacco di problemi sollevati da utenti console su qualsiasi forum, ma scusa... non mi ritengo così alla frutta da adottare un simile sistema di discussione quando basta un minimo di conoscenza concreta per argomentare in modo analitico e critico.

e comunque voglio dire una cosa che sembra banale ma difatto non lo è, almeno per molti:

in ambito pc, nel 95% dei casi, quando si solleva un problema di presunta incompatibilità non è quasi mai un derivato a monte dalla tecnologia, ma quasi sempre deriva da un'utenza impreparata che pensa che un pc sia "schiaccia bottone e fa tutto lui" quando non è così e quindi riempiono il windows di schifezze, programmini e vaccate che sporcano e sputtanano il sistema.

io non sono bill gates e nemmeno un miracolato ma da quando uso i pc non ho mai avuto problemi di incompatibilità o cose che crashano in continuazione o chessò io. semplicemente tendo ad installare solo ciò che mi serve e che ritengo sicuro, tengo il windows sempre pulito ed aggiornato e mi ritrovo ad attaccare il pad 360 per windows (sì ce l'ho) e ad usarlo senza driver su tutti i giochi disponibili, riconosciuto al primo colpo.

ogni cosa richide della cura, anche i pc. se uno non gliela da si ritrova incasinato ma poi non puoi dare colpa al pc stesso per la sua incuranza..
bhè ma se gioco esclusivamente su console dai tempi del master system sarà perchè mi piace giocare in quel modo no? ma ripeto, se tutti i giochi fossero anche su pc ci proverei anche a giocarci, perchè non sono certo masochista e anche a me piace la bella grafica, anzi mi piace molto, purtroppo però non è così, quindi cosa faccio, gioco su pc sognando come sarebbero belli i miei giochi console o me li gioco su console?

il tuo discorso sulla complessità poi lo condivido, alla fine questa gen ha scontentato un pò tutti, i consolari hanno visto le loro console "pcizzate" perchè hanno iniziato ad avere troppi titoli in comune con i pc, i pcisti al contrario hanno visto una semplificazione generale di molti giochi che dovevano essere giocati anche su console. sono macchine diverse ed hanno bisogno di giochi diversi.

 


---------- Post added at 12:35:55 ---------- Previous post was at 12:34:35 ----------

 




ma questo è fuori discussione.ognuno è libero di giocare a quello che vuole e come vuole.

quello che non si capisce è perchè ti accanisci nel dimostrare che le console sono

puù comode

con più esclusive

meno dedite alla grafica

etc..

vivi e lascia vivere no....
veramente io ero partito solo dai giochi, poi non so perchè mi sono fatto trascinare su altre questioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 12:36:59 ---------- Previous post was at 12:35:55 ----------

 




Ricordo che la questione è partita dal fatto che un noto utXnte pc ha dichiarato che un televisore e un impianto audio sono sprecati per una console.
no visto che gioco su console devo giocare sul tv in bianco e nero di mia nonna e con le casse del walkman:sisi:

 
Per i posteri

Pensa che furbizia,una ps3 collegata ad un tv da 5000 euro e un impinnto stereo con casse in mogano.E' come andare in giro con un ferrari con il motore della punto.:rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
va bene va bene, non mi addentro oltre perchè non gioco su pc e mi viene difficile parlare di ciò che non so. diciamo che ognuno è contento di giocare nella postazione che vuole e col sistema di controllo che vuole se no non se ne esce più. ma torniamo all'argomento principale: molti fra i miei giochi preferiti sono su console, quasi tutti i giochi pc che avrei voluto giocare sono usciti su console, perchè dovrei preferire il pc alla console?
Infatti se mi dici che a te piacciano determinati giochi assenti su pc non ti si può dire niente. Il problema da parte mia sorge quando come spesso accade il pcista viene definito solo e soltanto amante della grafica e Pro.

Per la prima affermazione, che è sbagliatissima (e che in questo topic è uscita spesso),giochi come minecraft (il primo che mi è venuto in mente) non sarebbero mai nati e non avrebberò avuto tutto il successo che ne è seguito (lasciamo perdere che Minecraft in questo momento non sia più come quando era in Beta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Per la seconda, che magari molte persone la vedono come complimento, personalmente la vedo come un'etichetta senza nessun senso e ti dirò di più conosco molta gente che si sente PRO, che sono dei Nabbi assurdi. :kep88:

 


---------- Post added at 12:41:38 ---------- Previous post was at 12:39:44 ----------

 




Per i posteri
è una sparata che si può condividere o meno, ciò non toglie che se in una postazione del genere ci metti un pc fatto come si deve, te la godi molto di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
il tuo discorso sulla complessità poi lo condivido, alla fine questa gen ha scontentato un pò tutti, i consolari hanno visto le loro console "pcizzate" perchè hanno iniziato ad avere troppi titoli in comune con i pc, i pcisti al contrario hanno visto una semplificazione generale di molti giochi che dovevano essere giocati anche su console. sono macchine diverse ed hanno bisogno di giochi diversi.
su questo concordo.

non mi piace l'idea che si scelga la semplificazione solo perchè alcuni utenti sono diventati incapaci di giocare.

e questo vale per tutto... dal non morire più nel prince of persia in cell a fps sempre meno complessi; a giochi in cui devi solo schiaccare il tasto mostrato a video perchè una seconda ipotesi spiazza il giocatore.

tempo fa in un gioco si moriva e nelle AG si poteva rimanere pressochè bloccati.

ora questa cosa non si puà verificare altrimenti l'utenza si lamenta.

ma che colpa ne ha il gioco se l'utente medio si è rimbambito?

trovo che la difficioltà dei giochi stuzzichi la mente, ma così facendo la stanno solo indebolendo rendendoci capaci di fare solo azioni precombinate.

questo è un male su qualsiasi piattaforma.

 
comunque partiamo col dire che l'esempio del pad ps3 su pc è sbagliato perche sony ha fatto in modo che il pad ps3 non venga riconosciuto da altri sistemi oltre a ps3,se il pad funziona anche su pc è perche esistono programmi che emulano il tutto per far funzionare l'hardware..........

comuqnue le esclusive, sono esclusive dell'hardware come i gusti sono gusti uno scegli di solito l'hardware di gioco in base alle esclusive che preferisce,se i giochi pc (in esclusiva non piacciono)e non si ha interesse nel giocare i multi al massimo delle loro possibilità non si compera il pc, è tanto difficile?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif...... ma questo vale anche per ps3,xbox360 e wii,perche lo si fa notare solo ai pcisti?

 


---------- Post added at 17:02:55 ---------- Previous post was at 17:00:52 ----------

 




Per i posteri
a livello hardware ha ragione non sfrutti nemmeno il 30% della televisione e nemmeno delle casse

 
Ultima modifica:
a livello hardware ha ragione non sfrutti nemmeno il 30% della televisione e nemmeno delle casse
tralasciando il televisore, che è full hd e quindi la console non lo sfrutta, anche se giocare su un 40 pollici plasma con ps360 è un gran bel vedere, perchè non sfrutterei le casse? tutti i giochi ps360 vanno in dolby digital, qualcuno in dts. l'audio viene sfruttato al massimo.

 


---------- Post added at 17:29:54 ---------- Previous post was at 17:23:57 ----------

 




 




è una sparata che si può condividere o meno, ciò non toglie che se in una postazione del genere ci metti un pc fatto come si deve, te la godi molto di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ma questo è ovvio, se ti piacciono determinati giochi console, o ti fai il superpc della madonna e parti con la frusta per convincere miyamoto a fare mario per il tuo alienware supermegafigus, poi rincorri cliffy b con un fallo di metallo per convincerlo a farti gears in 8k a dettagli massimi e infine fai una capatina da santa monica con una bomba sotto la giacca minacciando di farti esplodere se non ti fanno god of war con i dettagli massimi, oppure semplicemente ti compri le console e le sfrutti al massimo. non pensare comunque che un buon impianto sia sprecato, a livello video l'effetto è molto notevole, soprattutto su plasma, che è simile a un tv a tubo come colori ma va in hd, a livello audio l'effetto è da urlo, per dire l'ultimo gioco che ho fatto, in the witcher 2 nella foresta le casse sono tutto un rigoglio di rumori, rumorini, conguettiii di uccelli e cose del genere che ti danno l'impressione di essere veramente in una foresta.

 
Per i posteri
E c'ha anche ragione. Un televisore LED Full-HD 120Hz e magari 3D con attaccata una console che fa girare la maggiorparte dei giochi a 720p e 30frame, alcuni addirittura in subHD. Ancora ancora le casse, poiché la PS3 supporta anche impianti audio "elevati", ma non puoi dire che un televisore da nmila € non sia sprecato per il gaming su console.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top