concordo con il pulitore.
giuppy quello che mi lascia basito è il fatto che da ciò che citi sei monodirezionale e non riesci a guardare oltre le cose.
parli sempre di giocare con pad e mouse e uno fa il cul0 all'altro ma guarda che di mezzo ci sono un sacco di altre cose.
ogni tipo di gioco ha le sue preferenze; gli fps si sviluppano non a caso su mouse e tastiera perchè sono il sistema più efficace per simularne la giocabilità. i platform sono più efficaci col pad.
altri come gli strategici usano di preferenza mouse e tastiera per la complessità dei comandi e ci sarà un motivo se su console questi generi non esistono.
ma anche la stessa evoluzione degli fps è cambiata col tempo.
esempio pratico?
prendiamo operation flashpoint.. su pc... nella scatola ti fornivano anche la maschera dei tasti da tanti comandi che si dovevano utilizzare, cosa impensabile per le periferiche console.
da quando i titoli son diventati multipiatta questa complessità è andata a farsi benedire per cercare di snellire il tutto alla semplicità dei pad.
hai mai notato come i sistemi di periferiche non sono biparte?
hai notato che su pc si attaccano i pad senza driver e senza problemi per giocare meglio a certi tipi di giochi ma su console non viene spinta la combo mouse e tastiera per fps o altri generi?
da questo punto di vista il pc è più versatile perchè permette combinazioni maggiori mentre chi gioca su console deve usare solo quelle periferiche quindi giocoforza adeguarsi al pad per tutto. e non citarmi ora il kinekt o la bacchetta di sailor moon della ps3 perchè sono altre cose ancora.
questo è chiaro, ossai la media dell'utenza gioca sul divano in salotto e si ritiene scomodo un mouse e una tastiera.
dall'altro canto il pc è facimente avvicinabile ad una tv e potendo usare i pad senza problemi permette anche l'uso di poltrone o divani.
quello che voglio dire è che mentre un sistema console è monodirezionale quindi obbliga il giocatore ad adeguarsi alle esigenze, l'altro sistema ossia il pc, permette al giocatore di adeguare il pc stesso alle proprie esigenze.
questo è il segreto e la grande differenza tra i due sistemi ed è lo stesso motivo che rende più versatile il pc di una console. e bada.. non ho detto migliore ma solo più versatile.
che poi continuo a dire... ti appelli ad un pseudo post di un pseudo problema di un utente qualunque quando abbiamo un topic intero dedicato alle periferiche su pc e dove tutti possono affermare con tranquillità di non aver problemi con i pad.
questa è solo disinformazione. per discutere si dovrebbero avere basi concrete e non chiacchiere da bottega da comare su un problema qualunque. allora per lo stesso grado di disinformazione potrei citare io un sacco di problemi sollevati da utenti console su qualsiasi forum, ma scusa... non mi ritengo così alla frutta da adottare un simile sistema di discussione quando basta un minimo di conoscenza concreta per argomentare in modo analitico e critico.
e comunque voglio dire una cosa che sembra banale ma difatto non lo è, almeno per molti:
in ambito pc, nel 95% dei casi, quando si solleva un problema di presunta incompatibilità non è quasi mai un derivato a monte dalla tecnologia, ma quasi sempre deriva da un'utenza impreparata che pensa che un pc sia "schiaccia bottone e fa tutto lui" quando non è così e quindi riempiono il windows di schifezze, programmini e vaccate che sporcano e sputtanano il sistema.
io non sono bill gates e nemmeno un miracolato ma da quando uso i pc non ho mai avuto problemi di incompatibilità o cose che crashano in continuazione o chessò io. semplicemente tendo ad installare solo ciò che mi serve e che ritengo sicuro, tengo il windows sempre pulito ed aggiornato e mi ritrovo ad attaccare il pad 360 per windows (sì ce l'ho) e ad usarlo senza driver su tutti i giochi disponibili, riconosciuto al primo colpo.
ogni cosa richide della cura, anche i pc. se uno non gliela da si ritrova incasinato ma poi non puoi dare colpa al pc stesso per la sua incuranza..