Non, ci fai, ma, CI PUOI FARE. Io di fatto (ripetendolo per l'ennesima volta) ho criticato l'idea di fare un PC solo ed escluviamente per giocare ad un gioco solo, ovvio che se ci fai altre cose ma anche solo giocare ma giochi a molti giochi ha tutto il senso del mondo come ragionamento, ma per un solo gioco no. Ora spero sia chiaro perchè non lo ripeto più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
---------- Post added at 17:29:19 ---------- Previous post was at 17:28:41 ----------
Non è vero, con Norton tiri più madonne che con Battlefield 3 credimi, divertimento assicurato
Guarda, secondo me non bisogna mai essere assolutisti, dipende sempre da cosa ci si aspetta dalla tecnologia.
Te fai un discorso molto populista, e anche un pò generalista.
Il pc oramai TUTTI DOBBIAMO averlo in casa, anche solo per ascoltare musica, consultare il web e fare delle stampe.
Quindi, dal momento che un pc è una spesa che non rientra più nel gaming ma acquista i connotati di un elettrodomestico, di un televisore et cetera, quello che devi "monetizzare" non sono i 400 euro del pc gaming, ma l'upgrade (o forbice economica) che sussiste tra un pc "da salotto" e un pc "da gaming"...a questo punto la convenienza economica tra pc e console si assotiglia ancora di più (azzerandosi dopo i primi 5 videogiochi acquistati e il live gold). Ma ad ogni modo non è la convenienza economica che dovrebbe caratterizzare una piattaforma videoludica a mio avviso, ma la qualità dei giochi e il modo in cui ci si può fruirne..se si hanno pochi giochi si gioca di meno o con titoli vecchi, non vedo il problema.
Inoltre è da sfatare il mito che si compra il pc solo per giocare a Battlefield: personalmente da quando ho comprato il pc non mi sono avvicinato a Battlefield (nè lo farò in futuro), perchè ho incontrato altri fps molto più interessanti, a mio avviso.
I vantaggi del pc sono un parco titoli immenso che non conosce generazioni, la possibilità di poter giocare a qualsiasi tipo di gioco, di avere sempre un indie che porta una ventata di aria fresca..la grafica è forse l'ultimo aspetto.
L'osticità dei driver e chissà quale altro problema oramai sono tutti pregiudizi vecchi di 10 anni: Windows 7 e Steam hanno reso il videogiocare su pc una cosa di una facilità impressionante!
Chi vuole giocare su console è libero di farlo, come è libero di pensare che la console sia la piattaforma da gaming per antonomasia...solo, per favore, non appelliamoci a pregiudizi vecchi come il cucco.