Console War Console vs PC

Pubblicità
E' la versione pc emulata,quindi userà solamente la cpu jaguar,la gpu sarà impegnata per la cross chat.The witcher 4 su ps4 andrà a 4k e 120 frames,me lo ha detto personalmente ken Kutaragi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me Patcher ha detto 240, se ho altre info le posto.

questi segoni per i 60fps... non li capiro' mai... :morris82:
Pensa che su Gaf chiedono un'opzione per i 720p/60fps nei giochi PS4 1080/30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ti diro'... per guida (simulativa) e picchia picchia sono praticamente fondamentali... ma gia' per gli sparattutto cominciano ad essere una leziosita'... gli Halo fino ad ora sono sempre stati godibilissimi e con input lag ridottissimo...
Suppongo che l'origine di questa mania sia da ricercare nel multiplayer competitivo di cui mi interessa meno di zero...
Ti posso assicurare che quando gioco un fps su PC a 60fps la differenza la sento parecchio. Anche i Metroid Prime, che non sono shooter, sono tutti a 60fps e la differenza è abbastanza grossa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma poi in un gioco del genere sono assolutamente irrisori. Si trattasse di uno sparattutto, guida, picchia-picchia potrei pure capire.
In un action in terza persona non contano i 60 frame?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:rickds::rickds:

Crepo.:rickds:

 


---------- Post added at 17:00:25 ---------- Previous post was at 16:58:32 ----------

 




A me Patcher ha detto 240, se ho altre info le posto.
Pensa che su Gaf chiedono un'opzione per i 720p/60fps nei giochi PS4 1080/30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
240 frame in differita,altri 120 con il cloud.:patroll::rickds:

 
Ultima modifica:
Lo chiamano feeling
nn credo che questo risponda alle mie perplessita'...

non dico che a prescindere non siano sempre migliori... e' chiaro che a parita' di tutto meglio i 60 fps che i 30, cosi' come sempre a parita' di tutto (suppongo) siano meglio i 120 fps ai 60...

quello che non capisco e' l'ossessione e come in un forum di videogiochi questa caratteristica (secondo alcuni) possa fare una differenza cosi' importante...

 
nn credo che questo risponda alle mie perplessita'...non dico che a prescindere non siano sempre migliori... e' chiaro che a parita' di tutto meglio i 60 fps che i 30, cosi' come sempre a parita' di tutto (suppongo) siano meglio i 120 fps ai 60...

quello che non capisco e' l'ossessione e come in un forum di videogiochi questa caratteristica (secondo alcuni) possa fare una differenza cosi' importante...
Ci sono solo due gen di differenza e la giocabilità aumenta in qualsiasi genere tranne qualcuno come gli mmo e poco altro,senza contare che la fluidità doppia rende il tutto molto più spettacolare e piacevole da vedere..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il bello è che ti permetti anche di fare l'esperto nel settore.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica:
ti diro'... per guida (simulativa) e picchia picchia sono praticamente fondamentali... ma gia' per gli sparattutto cominciano ad essere una leziosita'... gli Halo fino ad ora sono sempre stati godibilissimi e con input lag ridottissimo...
Suppongo che l'origine di questa mania sia da ricercare nel multiplayer competitivo di cui mi interessa meno di zero...

E' soprattutto per una questione di multiplyer competitivo i 60fps...se sei uno a cui nn frega nulla del competitive, non fai LAN, ecc...cioè boh per giocarti la campagna van bene pure i 30 a patto che siano stabili.

In un action in terza persona non contano i 60 frame?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:rickds::rickds:Crepo.:rickds:

 

 

 

 


240 frame in differita,altri 120 con il cloud.:patroll::rickds:
 


E vabbè ho fatto un elenco generico che poi per dire DmC a 30 Fps era godibilissimo cmq.


 
Chi lo diceva Vanna Marchi?Visto che già nel 2004 half life 2 lo brutalizzava?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
so che per te, programmatore cryteck (a proposito un gioco decente quando lo fate?) i recensori sono nabbi, ma nella rece di spazio di doom 3 roe

c'è scritto testualmente questo:

"Quando si usa l'espressione "motore di DooM 3" si intende ormai il massimo che l'hardware attualmente disponibile può offrire. Insieme al motore di Half-Life 2, infatti, il capolavoro di John Carmack e soci ricopre indisturbato il trono di migliore soluzione visiva in tutto il panorama videoludico. Anche Resurrection of Evil, quindi, riesce a sbalordire pienamente, non dimenticando il fatto che il motore di DooM 3 ha già quasi un anno di vita. L'impatto visivo è di assoluto effetto grazie ad un sistema di illuminazione e di ombre impensabile in qualsiasi altro videogioco. La consistenza dei corpi dei vari personaggi, la bellezza delle ombre, gli effetti particellari, il realismo delle luci, il bump mapping praticamente sempre presente e molto altro rendono la grafica di DooM 3: Resurrection of Evil superiore a quella di qualsiasi altro videogioco attualmente presente sul mercato."

questo tanto per la precisione. nel 2005 era il massimo su pc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, decisamente no, il Source al tempo era il top, gestisce aeree che Doom 3 si sogna con un motore fisico che tutt'ora è fra i top. Doom 3 forse era più di impatto, ma HL2 era globalmente superiore.

Poi chiaro la recensione di Spazio dice pure che l'Orange Box per PS3 non é così inferiore alla versione PC, però pad alla mano è tutto un altro gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

 
No, decisamente no, il Source al tempo era il top, gestisce aeree che Doom 3 si sogna con un motore fisico che tutt'ora è fra i top. Doom 3 forse era più di impatto, ma HL2 era globalmente superiore.
Poi chiaro la recensione di Spazio dice pure che l'Orange Box per PS3 non é così inferiore alla versione PC, però pad alla mano è tutto un altro gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Ma basta vedere che ad oggi su Source esce Titanfall e sul motore di Doom il gioco dei cani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ok, il primo non è certo un mostro, ma per girare su un motore così vecchio lo è e soprattutto è 4 gen avanti a quella schifezza di coll of diuti dog edition.

Ma poi secondo la rece di spazio nel 2007 il primo Crysis pareggiava coi giochi top allora disponibili per console, quindi si potrebbe anche evitare di elevare il parere dei "redattori" a qualcosa che non è. Posto che basta vederli vicini HL2 e Doom 3 per notare la superiorità del titolo Valve.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Half Life 2 a livello di poligoni a schermo,fisica(non pervenuta nel titolo id) e risoluzione era superiore a Doom 3...ho qualche dubbio sulle texture.

Inoltre era un motore leggerissimo...ricordo che all'epoca(nel 2005) riuscivo a giocarci bene con un ati 9600 a 1400x900:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ricordo invece che a livello di poligoni il Source soffriva un po', Resident Evil 4 per cubo ne aveva di più, tuttavia questo diventava un grande vantaggio a livello di scalabilitá visto che girava già allora su PC non eccezionali con risultati ottimi.

Vogliamo parlare poi delle animazioni facciali del Source? Alyx da questo punto di vista è divina.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ricordo invece che a livello di poligoni il Source soffriva un po', Resident Evil 4 per cubo ne aveva di più, tuttavia questo diventava un grande vantaggio a livello di scalabilitá visto che girava già allora su PC non eccezionali con risultati ottimi.
Vogliamo parlare poi delle animazioni facciali del Source? Alyx da questo punto di vista è divina.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
infatti quella rece parla solo di impatto grafico: ombre, texture e tutto il resto. mica ha parlato di fisica o ampiezza delle aree. onestamente non vedo cosa ci sia di scandaloso in quello che c'è scritto.

 
Resident Evil 4 a livello poligonale bastonava sia Half Life 2 sia Doom3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso proprio che la questione 30/60 fps sia molto soggettiva, qualcuno preferisce i 60fps e altri preferiscono avere una IQ migliore o migliorie grafiche varie.

Io sono per la seconda, parecchi giochi su PC li ho cappati a 30fps per pompare il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Solo con alcuni giochi di guida e con CoD 4 online (125fps FTW) scalo la grafica per le performance.

 
infatti quella rece parla solo di impatto grafico: ombre, texture e tutto il resto. mica ha parlato di fisica o ampiezza delle aree. onestamente non vedo cosa ci sia di scandaloso in quello che c'è scritto.
A mio modo di vedere sembra risultare poco più che un parere elargibile da amici scarsamente informati in una discussione al bar davanti ad un buon espresso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Penso proprio che la questione 30/60 fps sia molto soggettiva, qualcuno preferisce i 60fps e altri preferiscono avere una IQ migliore o migliorie grafiche varie. Io sono per la seconda, parecchi giochi su PC li ho cappati a 30fps per pompare il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Solo con alcuni giochi di guida e con CoD 4 online (125fps FTW) scalo la grafica per le performance.
Probabilmente dovrebbe procedere all'acquisto di hw che consenta sia i sessanta frames per secondo che la possibilità di selezionare tutte le impostazioni massime. I compromessi non appartengono al mondo PC ma al terzo stato e nella volontà di possedere una macchina di alto livello dovrebbe allineare la sua forma mentis a siffatta realtà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
I compromessi non appartengono al mondo PC ma al terzo stato e nella volontà di possedere una macchina di alto livello dovrebbe allineare la sua forma mentis a siffatta realtà
Per quanto continui a leggere questa frase non riesco ad afferrarne il significato...

 
Per quanto continui a leggere questa frase non riesco ad afferrarne il significato...
Provi ad assemblare un Computer con GPU Nvidia GTX 780, CPU Intel i7 4770K, 16GB di RAM DDR3 e Samsung 840 Pro e lo afferrerà conseguentemente senza doversi ritrovare a pensare cosa significhino determinati messaggi. Sarà come osservare il cielo di un bel pomeriggio di mezza estate e scorgere un bel sole circondato da un profondo azzurro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
Provi ad assemblare un Computer con GPU Nvidia GTX 780, CPU Intel i7 4770K, 16GB di RAM DDR3 e Samsung 840 Pro e lo afferrerà conseguentemente senza doversi ritrovare a pensare cosa significhino determinati messaggi. Sarà come osservare il cielo di un bel pomeriggio di mezza estate e scorgere un bel sole circondato da un profondo azzurro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
si ma ad averceli i soldi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Provi ad assemblare un Computer con GPU Nvidia GTX 780, CPU Intel i7 4770K, 16GB di RAM DDR3 e Samsung 840 Pro e lo afferrerà conseguentemente senza doversi ritrovare a pensare cosa possano significare determinati messaggi. Sarà come osservare il cielo di un bel pomeriggio di mezza estate e scorgere un bel sole circondato da un profondo azzurro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Interessante...

Ma penso che quello che spenderei in un schiocco di dita per vedere il sole circondato da un profondo azzurro, poteri investirlo diversamente per alimentare longevamente la mia passione "accontentandomi" dell'offerta home-console...

Certo, chi ha i soldi per permettersi tutto quel pop' di roba non ha problemi a recuperare tutto al D1, ma rimane, a mio modesto parere, uno schiaffo alla decenza e ad un uso morale del danaro... considerazione che va contestualizzata nel discorso da cui siamo partiti, ovvero la rincorsa verso le massime prestazioni ad ogni costo...

Se invece uno si ritrova una macchina del genere anche in virtu' di considerazioni corollarie come ad esempio motivi di lavoro, beh allora unire l'utile al dilettevole non lo condanno sicuramente...

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top