Console War Console vs PC

Pubblicità
Interessante...Ma penso che quello che spenderei in un schiocco di dita per vedere il sole circondato da un profondo azzurro, poteri investirlo diversamente per alimentare longevamente la mia passione "accontentandomi" dell'offerta home-console...

Certo, chi ha i soldi per permettersi tutto quel pop' di roba non ha problemi a recuperare tutto al D1, ma rimane, a mio modesto parere, uno schiaffo alla decenza e ad un uso morale del danaro... considerazione che va contestualizzata nel discorso da cui siamo partiti, ovvero la rincorsa verso le massime prestazioni ad ogni costo...

Se invece uno si ritrova una macchina del genere anche in virtu' di considerazioni corollarie come ad esempio motivi di lavoro, beh allora unire l'utile al dilettevole non lo condanno sicuramente...
è esattamente ciò che penso io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
si ma ad averceli i soldi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Lungi da me fare i conti in tasca a qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Ma...

Interessante...Ma penso che quello che spenderei in un schiocco di dita per vedere il sole circondato da un profondo azzurro, poteri investirlo diversamente per alimentare longevamente la mia passione "accontentandomi" dell'offerta home-console...

Certo, chi ha i soldi per permettersi tutto quel pop' di roba non ha problemi a recuperare tutto al D1, ma rimane, a mio modesto parere, uno schiaffo alla decenza e ad un uso morale del danaro... considerazione che va contestualizzata nel discorso da cui siamo partiti, ovvero la rincorsa verso le massime prestazioni ad ogni costo...

Se invece uno si ritrova una macchina del genere anche in virtu' di considerazioni corollarie come ad esempio motivi di lavoro, beh allora unire l'utile al dilettevole non lo condanno sicuramente...
... Discorsi di questo genere non tengono conto dei prezzi notoriamente più bassi del software PC rispetto a quello console, i quali consentono con facilità di ripagarsi della spesa maggiore effettuata per acquistare una macchina che consente un numero illimitato di operazioni e possibilità rispetto ad una Playstatione o ad una Xbox. E dotata di hardware infinitamente più capace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
... Discorsi di questo genere non tengono conto dei prezzi notoriamente più bassi del software PC rispetto a quello console, i quali consentono con facilità di ripagarsi della spesa maggiore effettuata per acquistare una macchina che consente un numero illimitato di operazioni e possibilità rispetto ad una Playstatione o ad una Xbox. E dotata di hardware infinitamente più capace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
il discorso è questo, molti giochi non arrivano su PC ma solo sul mercato console, quindi in teoria per non perdersi delle perle videoludiche ma allo stesso tirare fuori il massimo dai giochi, ci si dovrebbe fare un uber PC dove giocare i multipiattaforma e una console, o entrambe, per giocare le esclusive. Siccome i soldi non crescono sugli alberi (purtroppo) la scelta migliore dal punto di vista economico è quello di prendere una console a scelta in modo da giocare sia le esclusive che i multipiattaforma, anche se non al massimo.. insomma ci si accontenta

 
Ultima modifica:
Lungi da me fare i conti in tasca a qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Ma...

... Discorsi di questo genere non tengono conto dei prezzi notoriamente più bassi del software PC rispetto a quello console, i quali consentono con facilità di ripagarsi della spesa maggiore effettuata per acquistare una macchina che consente un numero illimitato di operazioni e possibilità rispetto ad una Playstatione o ad una Xbox. E dotata di hardware infinitamente più capace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Sembri intelligente, ma ti sfugge il quadro d'insieme... :icebad:

Per ammortizzare il costo di una spesa del genere quanti anni ci vogliono?

I giochi costano certamente di meno, ma diciamo che una trentina di euro a gioco cmq se ne vanno...

E se devo aspettare gli Humble Pack i tempi si allungano ulteriormente, con la conseguenza che nel momento in cui avro' estinto il "mutuo" e potro' tornare ad investire allegramente, la teconlogia recente sara' tale per cui quel bel cielo azzurro comincera' a farsi pumbleo e sara' allora che, mosso dallo stesso istinto maniacale che anni addietro mi aveva portato a vendere un rene per godere della magnificenza della natura astrale, ricadro' nello stesso dolce errore... divertendomi come un cane che si morde la coda, in un'indecente rincorsa all'ultimo costosissimo ritrovato tecnologico per 60 fps senza compromessi...

Discorso ovviamente portato all'estremo...

Ad ogni modo grazie del consiglio, ma rimango con le console... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Sembri intelligente, ma ti sfugge il quadro d'insieme... :icebad:
Per ammortizzare il costo di una spesa del genere quanti anni ci vogliono?

I giochi costano certamente di meno, ma diciamo che una trentina di euro a gioco cmq se ne vanno...

E se devo aspettare gli Humble Pack i tempi si allungano ulteriormente, con la conseguenza che nel momento in cui avro' estinto il "mutuo" e potro' tornare ad investire allegramente, la teconlogia recente sara' tale per cui quel bel cielo azzurro comincera' a farsi pumbleo e sara' allora che, mosso dallo stesso istinto maniacale che anni addietro mi aveva portato a vendere un rene per godere della magnificenza della natura astrale, ricadro' nello stesso dolce errore... divertendomi come un cane che si morde la coda, in un'indecente rincorsa all'ultimo costosissimo ritrovato tecnologico per 60 fps senza compromessi...

Discorso ovviamente portato all'estremo...

Ad ogni modo grazie del consiglio, ma rimango con le console... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Probabilmente ha una visione del mondo dei costi PC leggermente differente dalla realtà oggettiva dei fatti considerando il prezzo di una Playstation 4 fissato a 399€ e di una Playstation 3, ai suoi tempi, pari a ben 599€. Ad ogni modo, scelta sua e ci mancherebbe. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Lungi da me fare i conti in tasca a qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Ma...

... Discorsi di questo genere non tengono conto dei prezzi notoriamente più bassi del software PC rispetto a quello console, i quali consentono con facilità di ripagarsi della spesa maggiore effettuata per acquistare una macchina che consente un numero illimitato di operazioni e possibilità rispetto ad una Playstatione o ad una Xbox. E dotata di hardware infinitamente più capace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
quoto tutto:sisi:

il discorso è questo, molti giochi non arrivano su PC ma solo sul mercato console, quindi in teoria per non perdersi delle perle videoludiche ma allo stesso tirare fuori il massimo dai giochi, ci si dovrebbe fare un uber PC dove giocare i multipiattaforma e una console, o entrambe, per giocare le esclusive. Siccome i soldi non crescono sugli alberi (purtroppo) la scelta migliore dal punto di vista economico è quello di prendere una console a scelta in modo da giocare sia le esclusive che i multipiattaforma, anche se non al massimo.. insomma ci si accontenta
e molti giochi pc non escono sul mercato console

 
FAFFO è un Troll ben studiato.

Elargisce spesso nozioni tra le più infime ed ignoranti riuscendo comunque a venir preso sul serio (perlomeno recentemente) grazie alla forma dei post che butta giù con dovizia.

L'importanza dell'apparenza.

Oldgamer, Albemeccaniche, prendete esempio.

 
I giochi costano certamente di meno, ma diciamo che una trentina di euro a gioco cmq se ne vanno...
Non entro nel merito del discorso perché mi annoio a leggere tutto, ma non ho mai speso così "tanto" per un gioco PC da quando sono tornato in questo mondo due anni fa.

 
Non entro nel merito del discorso perché mi annoio a leggere tutto, ma non ho mai speso così "tanto" per un gioco PC da quando sono tornato in questo mondo due anni fa.
Quoto, soprattutto esistendo g2play e compagnia. Però non ho mai speso così tanti soldi per così tanti giochi in compenso come avviene nei saldi di Steam. Parecchi dei quali rigorosamente mai giocati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque non vorrei dirlo a chi parla di esclusive console, ma esistono anche le esclusive PC, non entro nel merito di quali siano meglio perchè lì è soggettivo.

 
il discorso è questo, molti giochi non arrivano su PC ma solo sul mercato console, quindi in teoria per non perdersi delle perle videoludiche ma allo stesso tirare fuori il massimo dai giochi, ci si dovrebbe fare un uber PC dove giocare i multipiattaforma e una console, o entrambe, per giocare le esclusive. Siccome i soldi non crescono sugli alberi (purtroppo) la scelta migliore dal punto di vista economico è quello di prendere una console a scelta in modo da giocare sia le esclusive che i multipiattaforma, anche se non al massimo.. insomma ci si accontenta
Sì non vorrei turbarvi ma in media un PC ha decisamente più esclusive di una console, solo considerando il ciclo vitale di una console.

Se poi teniamo conto anche della retrocompatibilità che ormai su console sembra non esistere più, a meno che non ti ricompri ad ogni generazione il gioco, direi che il discorso sulla quantità può anche non iniziare nemmeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quoto, soprattutto esistendo g2play e compagnia. Però non ho mai speso così tanti soldi per così tanti giochi in compenso come avviene nei saldi di Steam. Parecchi dei quali rigorosamente mai giocati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque non vorrei dirlo a chi parla di esclusive console, ma esistono anche le esclusive PC, non entro nel merito di quali siano meglio perchè lì è soggettivo.
Le esclusive PC sono in numero superiori a quelle console, e la qualità non scherza. Giustamente però trattandosi di esclusive per una piattaforma di nicchia va da sé che i generi lo siano spesso altrettanto.

 
Sì non vorrei turbarvi ma in media un PC ha decisamente più esclusive di una console, solo considerando il ciclo vitale di una console.Se poi teniamo conto anche della retrocompatibilità che ormai su console sembra non esistere più, a meno che non ti ricompri ad ogni generazione il gioco, direi che il discorso sulla quantità può anche non iniziare nemmeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
GOG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif L'avevo scordato (e mi hai ricordato che ho Torment ancora da giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif)

 
Non entro nel merito del discorso perché mi annoio a leggere tutto, ma non ho mai speso così "tanto" per un gioco PC da quando sono tornato in questo mondo due anni fa.
ho fatto una stima...

un Mass effect su pc, al D1, quanto la paghi?

il discorso non era riferito alla ricerca dell'offerta... neanche io per un gioco su consolo ho mai speso 50 euro...

 
GOG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif L'avevo scordato (e mi hai ricordato che ho Torment ancora da giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif)
ecco. giocalo almeno forse togli il set prima che lo faccia io per te, in via dispotica.

 
Non entro nel merito del discorso perché mi annoio a leggere tutto, ma non ho mai speso così "tanto" per un gioco PC da quando sono tornato in questo mondo due anni fa.
Non giochi mai al D1 di un gioco? Io non riesco sempre a trovare tutto a meno di 30€, anche cercando bene c'è sempre qualche titolo che sfora quella cifra ...a meno di non prenotarlo eoni prima (Watch Dogs a 29€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ).

 
ho fatto una stima...un Mass effect su pc, al D1, quanto la paghi?

il discorso non era riferito alla ricerca dell'offerta... neanche io per un gioco su consolo ho mai speso 50 euro...
Il fatto è che su PC l'offerta è...prima del D1. Posso già prenotare Watch Dogs a 28.99 euro se volessi, e non è nemmeno l'offerta migliore, ho preso il primo sito a caso.

 
ho fatto una stima...un Mass effect su pc, al D1, quanto la paghi?

il discorso non era riferito alla ricerca dell'offerta... neanche io per un gioco su consolo ho mai speso 50 euro...
25€.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

 
Il fatto è che su PC l'offerta è...prima del D1. Posso già prenotare Watch Dogs a 28.99 euro se volessi, e non è nemmeno l'offerta migliore, ho preso il primo sito a caso.
beh si ho capito... pero' come stima grossolana non ci sono andato lontano... non puoi contestarmi il centesimo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non entro nel merito del discorso perché mi annoio a leggere tutto, ma non ho mai speso così "tanto" per un gioco PC da quando sono tornato in questo mondo due anni fa.
idem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifI giochi per cui ho speso più di 30 euro li conto sulle dita di una mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora perfino 10 euro mi sembrano troppi

 
ecco. giocalo almeno forse togli il set prima che lo faccia io per te, in via dispotica.
L'ho comprato eoni fa e ho già scaricato e installato le mod per la risoluzione e le texture, devo incastrarlo nel mio backlog in un periodo in cui posso permettermi giochi da run lunghe (tipo Agosto). :morris82:

Il set rimane fino ai prossimi PO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top