Console War Console vs PC

Pubblicità
Nel 2 il single ha una durata media di 40 ore con una trama di tutto rispetto di contorno, ai tempi elogiarono la dinamicità degli eventi [La critica mondiale] se non ricordo male.6 finali alla mercè dei giocatori, 3 buoni - 3 cattivi
vabbe' a mia discolpa avevo premesso che potevo non sapere bene cio' di cui stavo parlando... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Prendiamo day-Z che ogni tanto vedo spuntare fuori... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png Diciamo che esso rappresenta quello che e' il mio pensiero (fallace o meno) di esclusiva pc, ovvero di giochi con regole ben delineate, ossuti, minimali e che lasciano che sia l'utenza a creare situazioni ludiche.

Anche ArmaIII non so se abbia una componente single player, ma suppongo che il fulcro del gioco sia quello, paradossale i miei occhi, di generare esperienza di gioco, prima ancora che servirsene. Forse sto brancolando un po' nel buio e mi sto esponendo fortemente all'ownage, ma piu' che parlare dei giochi in particolare vi espongo quella che e' la mia idea generale aiutandomi con quello che ho percepito possano offrire le varie produzioni... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla fine dei conti e' pur vero che tutto si riduce ad un discorso soggettivo: preferisco TLoU, Uncharted, Zelda, Mario e le altre produzioni AAA delle sh con cui sono cresciuto, rispetto a titoli di pari valore (a proposito voi Pcisti cosa propronete di portata equivalente?) di cui forse non conosco nemmeno l'esistenza o che ho sempre rilegato a generi che non suscitina il mio interesse (MMO, RTS...)...
Ricordando che Day-Z nasce come mod, e abbiamo già uno dei "vantaggi" del PC Gaming, piccole perle che nascono per caso e per ARMA ha risposto trenino. Sui giochi sì, è sempre un discorso soggettivo perché parliamo non solo di filosofie di developing completamente opposte, ma, evidentemente di riflesso, anche di tipologie di esperienze che spesso sono del tutte opposte. Quando parlo di PC come piattaforma per il gaming oggettivamente migliore è soltanto un discorso che riguarda la piattaforma in sé e le possibilità offerte: se voglio giocare con il pad 360 posso farlo, se voglio giocare con mouse e tastiera posso farlo, se voglio giocare un multipiattaforma console lo faccio a una qualità superiore, se ci sono bug ancora non risolti spesso ci pensano gli utenti, le mod, GRATUITE, espandono le esperienze di gioco meglio di quanto facciano i DLC ufficiali, se voglio collegare il PC alla TV posso farlo, se voglio giocare un titolo del 1989 sul mio PC del 2013 posso farlo. Questo solo per quel che riguarda la piattaforma, ed è chiaro comunque che tutto ha un prezzo superiore rispetto le console dal punto di vista hardware.

 
A me pare ci siano un po' di casi in quel senso.
The Last of Us

Halo

Uncharted

Sono i primi che mi vengono in mente a essersi proposti come titoli capaci di mischiare sapientemente cinema e videogioco, con una narrazione attiva che prosegue anche in-game e non si limita dunque ai filmati. Però auspico in una evoluzione dei temi trattati, visto che quelli più forti, anche qui, te li trovi solo su PC per svariati motivi.
il primo è l'esempio eclatante che a qualità di tematiche/sceneggiatgura/dialoghi

siamo distanti 29384923893218491891243921819284'9891284'92184'21481 miglia dal cinema

edit: io TWD non l'ho ancora giocato (ho letto il fumetto, ho visto la prima serie e l'ho cestinata perchè è mèrda fumante)

ne ho letto un gran bene "CRUDISSIMO" "PUGNI NELLO STOMACO" "CI RIMANI MALEEEEEEE"

se la trama è della stessa qualità di the last of us CHE OH E' CRUDISSIMA CATTIVISSIMA MI TREMANO LE MANI vi vengo a cercare personalmente

 
Ultima modifica:
ammetto di avere una visione del mondo Pc un po' limitata...
Quello che avverto io e' una certa mancanza di contenuti. Mi spiego meglio.

Prendiamo day-Z che ogni tanto vedo spuntare fuori... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png Diciamo che esso rappresenta quello che e' il mio pensiero (fallace o meno) di esclusiva pc, ovvero di giochi con regole ben delineate, ossuti, minimali e che lasciano che sia l'utenza a creare situazioni ludiche.

Anche ArmaIII non so se abbia una componente single player, ma suppongo che il fulcro del gioco sia quello, paradossale i miei occhi, di generare esperienza di gioco, prima ancora che servirsene. Forse sto brancolando un po' nel buio e mi sto esponendo fortemente all'ownage, ma piu' che parlare dei giochi in particolare vi espongo quella che e' la mia idea generale aiutandomi con quello che ho percepito possano offrire le varie produzioni... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla fine dei conti e' pur vero che tutto si riduce ad un discorso soggettivo: preferisco TLoU, Uncharted, Zelda, Mario e le altre produzioni AAA delle sh con cui sono cresciuto, rispetto a titoli di pari valore (a proposito voi Pcisti cosa propronete di portata equivalente?) di cui forse non conosco nemmeno l'esistenza o che ho sempre rilegato a generi che non suscitina il mio interesse (MMO, RTS...)...
La serie total war di cui aspetto Rome 2 come se fosse il Messia sceso in terra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif(altro che ryse :patpat:), il primo the witcher(che su molti aspetti è superiore al 2) e tutti i vari rts, dalla serie age of empires a warcraft (direi anche starcraft ma non sono ancora riuscito a giocarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png) a men of war e ora anche company of heroes.

Inoltre tutti i vari rpg presenti anche su consoles ma che per mouse+tastiera e mod sono megliori su pc.

Poi anche fps(arma e red orchestra 2...ma anche qui il discorso mouse+tastiera è valido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e un parco titoli indie molto più vasto che su consoles.

Lista fatta di fretta sicuramente mi sono dimenticato qualcosa.

 
il primo è l'esempio eclatante che a qualità di tematiche/sceneggiatgura/dialoghi
siamo distanti 29384923893218491891243921819284'9891284'92184'21481 miglia dal cinema
No no, assolutamente. Parlavo solo di tipo di narrativa ibrida. Non ci ho messo Gears of War per non uccidere qualcuno. :rickds:

 
il primo è l'esempio eclatante che a qualità di tematiche/sceneggiatgura/dialoghi
siamo distanti 29384923893218491891243921819284'9891284'92184'21481 miglia dal cinema

edit: io TWD non l'ho ancora giocato (ho letto il fumetto, ho visto la prima serie e l'ho cestinata perchè è mèrda fumante)

ne ho letto un gran bene "CRUDISSIMO" "PUGNI NELLO STOMACO" "CI RIMANI MALEEEEEEE"

se la trama è della stessa qualità di the last of us CHE OH E' CRUDISSIMA CATTIVISSIMA MI TREMANO LE MANI vi vengo a cercare personalmente
Io l'ho giocato ed effettivamente in alcune cose è abbastanza crudo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif The Last of Us dovrei prenderlo domani con tanto di Limited **** portando due giochi indietro, se mi dici così mi ammazzi il morale perchè lo prendo con tante aspettative.

 
Il cinema deve fare il cinema, i videogiochi devono fare i videogiochi, sono due mondi diversi, ogni tentativo di mischiarli genera aborti

 
il primo è l'esempio eclatante che a qualità di tematiche/sceneggiatgura/dialoghi
siamo distanti 29384923893218491891243921819284'9891284'92184'21481 miglia dal cinema

edit: io TWD non l'ho ancora giocato (ho letto il fumetto, ho visto la prima serie e l'ho cestinata perchè è mèrda fumante)

ne ho letto un gran bene "CRUDISSIMO" "PUGNI NELLO STOMACO" "CI RIMANI MALEEEEEEE"

se la trama è della stessa qualità di the last of us CHE OH E' CRUDISSIMA CATTIVISSIMA MI TREMANO LE MANI vi vengo a cercare personalmente
No, ti posso assicurare che ci sto giocando ora, ed è mooolto più crudo di TLoU:asd:

 
Il cinema deve fare il cinema, i videogiochi devono fare i videogiochi, sono due mondi diversi, ogni tentativo di mischiarli genera aborti
Per me hai detto una cavolata, ma è inutile continuare a dire che siamo in ot e poi discutere ancora, quindi chiudo da principio.

 
Se avessi letto davvero le mie critiche su Heavy Rain sapresti che riguardano principalmente trama e sceneggiatura, che sono gli elementi chiave di una produzione costruita in questo modo. Il gameplay è secondario persino nella critica, e si poteva fare meglio anche qui, ma tant'è. The Walking Dead non l'ho ancora giocato, ma lo farò appena possibile visto che in molti me ne parlano bene, anche persone che come me hanno visto solo tanto fumo in Heavy Rain.
Immagino che se dovesse piacerti ed emozionarti (intento di HR) non coglieresti ogni occasione per specificare quanto TWD non sia un gioco.

Sei tu ad aver messo in piedi un discorso su budget, marketing, forza lavoro e talento.
Scusate, non pensavo non si potesse parlare di qualcosa di diverso dal "Passare dalle Console al PC è come passare dalle seghe alla ****". Per altro senza alcun intento di sminuire i PC. Era l'esatto contrario in teoria...

E questo vale anche per tutto il resto che hai scritto.

 
Ricordando che Day-Z nasce come mod, e abbiamo già uno dei "vantaggi" del PC Gaming, piccole perle che nascono per caso e per ARMA ha risposto trenino. Sui giochi sì, è sempre un discorso soggettivo perché parliamo non solo di filosofie di developing completamente opposte, ma, evidentemente di riflesso, anche di tipologie di esperienze che spesso sono del tutte opposte. Quando parlo di PC come piattaforma per il gaming oggettivamente migliore è soltanto un discorso che riguarda la piattaforma in sé e le possibilità offerte: se voglio giocare con il pad 360 posso farlo, se voglio giocare con mouse e tastiera posso farlo, se voglio giocare un multipiattaforma console lo faccio a una qualità superiore, se ci sono bug ancora non risolti spesso ci pensano gli utenti, le mod, GRATUITE, espandono le esperienze di gioco meglio di quanto facciano i DLC ufficiali, se voglio collegare il PC alla TV posso farlo, se voglio giocare un titolo del 1989 sul mio PC del 2013 posso farlo. Questo solo per quel che riguarda la piattaforma, ed è chiaro comunque che tutto ha un prezzo superiore rispetto le console dal punto di vista hardware.
Eclatante il caso di Gothic 3 , la community ha fatto uscire una serie di patch (ora arrivati alla 1.75) che hanno corretto migliaia di bug , migliorato il gameplay dei combattimenti e l'AI degli NPG , migliorata la grafica , un sacco di cose , ovviamente tutto questo sotto la supervisione dei Piranha Bytes , che li hanno anche aiutati . La patch è stata quindi aggiunta alla Collectors Edition uscita da poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io l'ho giocato ed effettivamente in alcune cose è abbastanza crudo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif The Last of Us dovrei prenderlo domani con tanto di Limited **** portando due giochi indietro, se mi dici così mi ammazzi il morale perchè lo prendo con tante aspettative.
Se le aspettative sono il vedere Joel prendere a sculacciate Ellie, prima di penetrarla con veemenza per poi cibarsene, allora si, le aspettative non verranno ripagate.

 
Se le aspettative sono il vedere Joel prendere a sculacciate Ellie, prima di penetrarla con veemenza per poi cibarsene, allora si, le aspettative non verranno ripagate.
...

...

Qualcosa nei meccanismi del cosmo non sta andando per il verso giusto.

 
Se le aspettative sono il vedere Joel prendere a sculacciate Ellie, prima di penetrarla con veemenza per poi cibarsene, allora si, le aspettative non verranno ripagate.
:rickds: No per carità, mi aspetto un'avventura fra due personaggi fortemente interattivi fra di loro (narrativamente si intende) in un mondo che ha perso la propria umanità.

 
Se le aspettative sono il vedere Joel prendere a sculacciate Ellie, prima di penetrarla con veemenza per poi cibarsene, allora si, le aspettative non verranno ripagate.
Uhm si , TLoU ambientato nel mondo di Crossed. Sarebbe da pazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
......

Qualcosa nei meccanismi del cosmo non sta andando per il verso giusto.
Per definire Last of Us ancora non abbastanza crudo e pesante, si... direi che hai ragione.

A meno che non si sguazzi nel cattivo gusto e ci si compiaccia maggiormente con roba trash e camp, e allora va bene.

 


---------- Post added at 22:21:14 ---------- Previous post was at 22:20:15 ----------

 




:rickds: No per carità, mi aspetto un'avventura fra due personaggi fortemente interattivi fra di loro (narrativamente e non) in un mondo che ha perso la propria umanità.
Fix.

Sarai totalmente ripagato. E anche di più.

 
Uhm si , TLoU ambientato nel mondo di Crossed. Sarebbe da pazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Cosa mi hai fatto scoprire:morris82: Voglio leggerlo.

 
mica l'ho capito l'appunto sulla page e su dafoe. In pratica mi state dicendo che il futuro successo del gioco è strettamente legato a doppio filo alla loro presenza?

e tanto per non guastare l'ot cinema... Clerks è una ***** perchè non c'è Johnny Depp?

 


---------- Post added at 22:31:30 ---------- Previous post was at 22:28:37 ----------

 




il primo è l'esempio eclatante che a qualità di tematiche/sceneggiatgura/dialoghi
siamo distanti 29384923893218491891243921819284'9891284'92184'21481 miglia dal cinema

edit: io TWD non l'ho ancora giocato (ho letto il fumetto, ho visto la prima serie e l'ho cestinata perchè è mèrda fumante)

ne ho letto un gran bene "CRUDISSIMO" "PUGNI NELLO STOMACO" "CI RIMANI MALEEEEEEE"

se la trama è della stessa qualità di the last of us CHE OH E' CRUDISSIMA CATTIVISSIMA MI TREMANO LE MANI vi vengo a cercare personalmente
se hai letto il fumetto non ti stupirà dato che ne ricalca esattamente lo stile. Chi ti ha risposto con quelle frasi evidentemente non conosceva l'opera originale di Kirkman.

 


---------- Post added at 22:32:55 ---------- Previous post was at 22:31:30 ----------

 


cioè... è la riuscita trasposizione di the walking dead (a differenza della serie che btw, mi piace)

 
Ahahaha , guarda alcuni lo considerano un capolavoro , a me sembra solo un extreme splatter :rickds:
Ma chissene, mi basta pure se è extreme splatter:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top