Console War Console vs PC

Pubblicità
Il discorso può essere tranquillamente rigirato: hai una piattaforma, il pc, che ha la line up più vasta di ogni console presa singolarmente e che ti fa girare eventualmente i multi, tutti i multi (non solo di questa gen), meglio che su console; per avere questa piattaforma vorresti spendere tanto quanto una console?Al di là del fatto che l'acquisto di un pc, data la sua modularità, può essere spalmato in più tranche. Per dire, non posso comprare oggi la gpu di ps4 e prendere il resto del suo hw il prossimo mese. In altri termini quella di un pc non è una spesa che va affrontata necessariamente tutta in una volta e non so voi, ma per me tra lo spendere 800-1000 euro tutti in una volta e la possibilità di poter acquistare un singolo componente del pc al mese ci passa tutta la differenza di questo mondo...
Tu dici tutti i multi, ma non ci sono tutti i multi.

RDR, Bayo, Vanquish e altri sono multi console only (Bayo e Vanquish arrivano ora, e viste le vendite sarà un operazione commerciale che si ripeterà credo sempre più spesso, ma ad oggi la situazione è quella).

La lineup sarà pur più vasta ma non necessariamente migliore. Tanto più se si deve comprare il pc oggi dopo aver già giocato il giocabile delle gen passate.

- - - Aggiornato - - -

Si ma le console le devi prendere al lancio non ora che costano la metà sennò ti fai un pc con i pezzi del 22013 e spendi anche 500-600 euro :sisi:Al lancio ps4 costava 400 euro,one 500 e wii u 350 in versione 32 GB

400+500+350=1250 euro

Se invece capitalizzi la spesa così

Pc abbastanza buono 800-900 euro più una tra console nintendo a caso e console sony 350-400

900+400=1300 euro.

Con la seconda accoppiata ti giochi quasi tutto a discapito delle esclusive Sony o nintendo a seconda di quali uno preferisce.

Io personalmente preferisco accoppiata pc switch,ma ho anche la ps4 come 3 console,se proprio dovessi rinunciare ad una piattaforma rinuncerei alla ps4 anche se non lo faccio :sisi:
500-600€ resta il triplo di quanto costa la ps4 oggi :ahsisi:

Un giocatore pc necessariamente affianca una console per le esclusive.

Un giocatore console difficilmente affianca un pc per i multipiattaforma :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu dici tutti i multi, ma non ci sono tutti i multi.RDR, Bayo, Vanquish e altri sono multi console only (Bayo e Vanquish arrivano ora, e viste le vendite sarà un operazione commerciale che si ripeterà credo sempre più spesso, ma ad oggi la situazione è quella).

La lineup sarà pur più vasta ma non necessariamente migliore. Tanto più se si deve comprare il pc oggi dopo aver già giocato il giocabile delle gen passate.

- - - Aggiornato - - -

500-600€ resta il triplo di quanto costa la ps4 oggi :ahsisi:

Un giocatore pc necessariamente affianca una console per le esclusive.

Un giocatore console difficilmente affianca un pc per i multipiattaforma :sisi:
Perchè un giocatore pc affianca una console per le esclusive dato che su pc ne escono anche di più :asd:

Forse mi sono espresso male se oggi dovessi avere una sola piattaforma il pc ha più giochi sia come numero di esclusive che come mezzi multy condivisi con ps4:ahsisi:

Uno che ha una console non affianca un pc perchè solitamente è mentalmente chiuso e crede che il pc sia impossibile da usar,eguarda caso oggi i generi che tirano di più sono ex generi pc(FPS,RPG Occidentali e MMORPG)perchè i consolari prima non cercavano tali generi?Te lo dico io perchè li vogliono portati su console prima e dopo averli provati diventano generi predominanti il più delle volte.

Quindi non dire che il pc non ha esclusive dato che come numero ne ha sempre di più di una console :ahsisi:

 
Ultima modifica:
Perchè un giocatore pc affianca una console per le esclusive dato che su pc ne escono anche di più :asd:Forse mi sono espresso male se oggi dovessi avere una sola piattaforma il pc ha più giochi sia come numero di esclusive che come mezzi multy condivisi con ps4:ahsisi:

Uno che ha una console non affianca un pc perchè solitamente è mentalmente chiuso e crede che il pc sia impossibile da usar,eguarda caso oggi i generi che tirano di più sono ex generi pc(FPS,RPG Occidentali e MMORPG)perchè i consolari prima non cercavano tali generi?Te lo dico io perchè li vogliono portati su console prima e dopo averli provati diventano generi predominanti il più delle volte.

Quindi non dire che il pc non ha esclusive dato che come numero ne ha sempre di più di una console :ahsisi:
Mai detto che il pc non ha esclusive, ma fin tanto che il pc non mi potrà assicurare la presenza ALMENO di tutti i multipiattaforma di spessore non sentirò il bisogno di acquistarlo in sostituzione di una console.

 
Entro in scena per dire una cosa.

Ero un grandissimo giocatore consolaro e odiavo giocare su PC. Dopo svariati anni e vari piccoli cambiamenti delle console queste mi sono venute a noia (a parte quelle N per ovvie ragioni di differenziazione), ed ora gioco quasi solo su PC (o 3DS, Wii U e Switch ora).

Dopo vari mesi di dubbi, ho chiesto ad amici miei più esperti del settore quanto era la minor spesa possibile per aver un buon PC da Gaming.

Alla fine il risultato è stato che con una spesa di 577 euro, mi son fatto un PC che fa girare senza problemi tutto ciò che esiste su STEAM al massimo, o comunque con prestazioni ottime.

Nota bene. senza problemi non vuol dire che ogni cosa sparata al massimo va con 60 fps, ma tutto è giocabilissimo senza problemi. Per farci capire, mi son giocato un Ryse con texture, risoluzione, ombre e tutte ste menate al massimo, e gli fps stavano tra i 25 e i 30.

Ci tenevo solo a dire questo, perchè quando si parla di pc gaming si inizia sempre a sparare le cifrone assurde. Ora si, 577 euro son comunque parecchie di più di quanto si paga una console oggi, ma di sicuro sono parecchio di meno di 700, 800 o addirittura i classici 1000 sparati a caso da molta gente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Entro in scena per dire una cosa.Ero un grandissimo giocatore consolaro e odiavo giocare su PC. Dopo svariati anni e vari piccoli cambiamenti delle console queste mi sono venute a noia (a parte quelle N per ovvie ragioni di differenziazione), ed ora gioco quasi solo su PC (o 3DS, Wii U e Switch ora).

Dopo vari mesi di dubbi, ho chiesto ad amici miei più esperti del settore quanto era la minor spesa possibile per aver un buon PC da Gaming.

Alla fine il risultato è stato che con una spesa di 577 euro, mi son fatto un PC che fa girare senza problemi tutto ciò che esiste su STEAM al massimo, o comunque con prestazioni ottime.

Nota bene. senza problemi non vuol dire che ogni cosa sparata al massimo va con 60 fps, ma tutto è giocabilissimo senza problemi. Per farci capire, mi son giocato un Ryse con texture, risoluzione, ombre e tutte ste menate al massimo, e gli fps stavano tra i 25 e i 30.

Ci tenevo solo a dire questo, perchè quando si parla di pc gaming si inizia sempre a sparare le cifrone assurde. Ora si, 577 euro son comunque parecchie di più di quanto si paga una console oggi, ma di sicuro sono parecchio di meno di 700, 800 o addirittura i classici 1000 sparati a caso da molta gente.
Ma hai scritto 577 per non scrivere 600?

 
No erano 577, euro in più o euro in meno, ma la cifra quella era. Non ho voluto fare arrotondamenti apposta. Inutile aggiungerci 23 euro se non li ho spesi.

Su STEAM con quei 23 euro ci ho preso tipo 10 giochi che volevo effettivamente giocare e non tanto per far numero. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No erano 577, euro in più o euro in meno, ma la cifra quella era. Non ho voluto fare arrotondamenti apposta. Inutile aggiungerci 23 euro se non li ho spesi.Su STEAM con quei 23 euro ci ho preso tipo 10 giochi che volevo effettivamente giocare e non tanto per far numero. :asd:
Vabbè ma 600 euro sono 600 euro. Non per mettere zizzania ma secondo la tua teoria se scrivono 700 è una cifrona assurda, ma 100 euro in meno è un prezzo ok :asd:

 
Tu dici tutti i multi, ma non ci sono tutti i multi.RDR, Bayo, Vanquish e altri sono multi console only (Bayo e Vanquish arrivano ora, e viste le vendite sarà un operazione commerciale che si ripeterà credo sempre più spesso, ma ad oggi la situazione è quella).

La lineup sarà pur più vasta ma non necessariamente migliore. Tanto più se si deve comprare il pc oggi dopo aver già giocato il giocabile delle gen passate.

- - - Aggiornato - - -

500-600€ resta il triplo di quanto costa la ps4 oggi :ahsisi:

Un giocatore pc necessariamente affianca una console per le esclusive.

Un giocatore console difficilmente affianca un pc per i multipiattaforma :sisi:
Arigaje, sei diventato un disco rotto con questi Rdr, bayo e vanquish :asd: Gli ultimi due sono arrivati o sono in procinto di arrivare e rdr prima o poi verrà rimasterizzato. R non è stupida e non lascerà morire un giocone del genere su console ferme a 720p 25-30 fps. Su ps3 è pure in sub hd...

Poi davvero pensi che le esclusive console siano irrinunciabili al punto che uno che possiede un pc da gaming deve necessariamente affiancare almeno una console? Se un giocatore console non sente il bisogno di affiancare un pc da gaming per le sue esclusive perché non interessato, com'è che non può valere il contrario? Le esclusive console godono di uno status superiore?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arigaje, sei diventato un disco rotto con questi Rdr, bayo e vanquish :asd: Gli ultimi due sono arrivati o sono in procinto di arrivare e rdr prima o poi verrà rimasterizzato. R non è stupida e non lascerà morire un giocone del genere su console ferme a 720p 25-30 fps. Su ps3 è pure in sub hd...Poi davvero pensi che le esclusive console siano irrinunciabili al punto che uno che possiede un pc da gaming deve necessariamente affiancare almeno una console? Se un giocatore console non sente il bisogno di affiancare un pc da gaming per le sue esclusive perché non interessato, com'è che non può valere il contrario? Le esclusive console godono di uno status superiore?
Bloodborne e Zelda sono irrinunciabili così come starcraft 2. Ancora non ho iniziato Zelda, ma gli altri due sono fra i migliori titoli che abbia giocato nell'ultimo lustro, e sono una esclusiva ps4, l'altra PC.

 
Arigaje, sei diventato un disco rotto con questi Rdr, bayo e vanquish :asd: Gli ultimi due sono arrivati o sono in procinto di arrivare e rdr prima o poi verrà rimasterizzato. R non è stupida e non lascerà morire un giocone del genere su console ferme a 720p 25-30 fps. Su ps3 è pure in sub hd...Poi davvero pensi che le esclusive console siano irrinunciabili al punto che uno che possiede un pc da gaming deve necessariamente affiancare almeno una console? Se un giocatore console non sente il bisogno di affiancare un pc da gaming per le sue esclusive perché non interessato, com'è che non può valere il contrario? Le esclusive console godono di uno status superiore?
Sono un disco rotto perchè nessuno prima di te ha avuto la decenza di trattare l'argomento, sono tutti andati oltre :sisi:

Che i giochi arrivino (forse) dopo anni e anni non è esattamente la stessa cosa. E si, le esclusive console per quanto mi riguarda sono più che irrinunciabili (anche solo quelle della sola ps4/ps3).

Ora non conosco la situazione "esclusive pc", ma escluso lo stracitato starcraft cosa c'è di irrinunciabile? (non è una domanda provocatoria, è per sapere ;) )

 
Sono un disco rotto perchè nessuno prima di te ha avuto la decenza di trattare l'argomento, sono tutti andati oltre :sisi:
Che i giochi arrivino (forse) dopo anni e anni non è esattamente la stessa cosa. E si, le esclusive console per quanto mi riguarda sono più che irrinunciabili (anche solo quelle della sola ps4/ps3).

Ora non conosco la situazione "esclusive pc", ma escluso lo stracitato starcraft cosa c'è di irrinunciabile? (non è una domanda provocatoria, è per sapere ;) )
Quasi tutta la saga dei total war,warhammer 40000 dawb of war 2 e 3,pilars of eterbity,homeworld remastered,civilization 6,company of heroes 2.

Questi solo per ricordare i più importanti degli ultimi anni :sisi:

 
Bloodborne e Zelda sono irrinunciabili così come starcraft 2. Ancora non ho iniziato Zelda, ma gli altri due sono fra i migliori titoli che abbia giocato nell'ultimo lustro, e sono una esclusiva ps4, l'altra PC.

Sono un disco rotto perchè nessuno prima di te ha avuto la decenza di trattare l'argomento, sono tutti andati oltre :sisi:
Che i giochi arrivino (forse) dopo anni e anni non è esattamente la stessa cosa. E si, le esclusive console per quanto mi riguarda sono più che irrinunciabili (anche solo quelle della sola ps4/ps3).

Ora non conosco la situazione "esclusive pc", ma escluso lo stracitato starcraft cosa c'è di irrinunciabile? (non è una domanda provocatoria, è per sapere ;) )
Ma il vostro è un discorso soggettivo che state cercando di assolutizzare: per voi le esclusive console sono irrinunciabili, quindi deve essere così per tutti. Per quanto mi riguarda invece, non esistono esclusive irrinunciabili in senso stretto, da nessuna parte, perché è una cosa che dipende esclusivamente dai propri gusti.

Per fare un esempio, potrei dire che la possibilità di giocare l'intera serie di the witcher, anche al suo massimo potenziale, può essere stata il motivo per farmi un pc da gaming. Ma questa è una cosa che può valere per me, mica per tutti...

Ma ancora una volta credo che si stia perdendo il discorso di partenza. Tutto questo discorso è partito dal fatto che ogniqualvolta parte un confronto tra pc e console, vengono menzionate a favore di queste ultime tizio, caio e sempronio, una decina di esclusive sparse su altrettante console, come se parte da una parte esistesse il pc e dall'altra un corpo unico che, oltre a tutti i multi, possieda tutte le esclusive N, sony e MS di ieri, oggi e domani. Purtroppo per noi non è così. Eppure tra tutte le le piattaforme, quella che più si avvicina a quel concetto di "corpo unico" è proprio il pc, per tutta una serie di ragioni:

1)è slegato da vincoli generazionali

2) possiede il 99% dei multi console (così faccio contento Big :asd:...si scherza eh)

3) strappa alcune esclusive a tutte le console

4) possiede comunque le sue esclusive

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai posseduto una home console, solo pc (ho solo il 3ds di cui sono pienamente soddisfatto) e non ho mai giocato ad uno Zelda o ad uno Stracraft. Insomma, non rientro in nessuna delle casistiche citate :asd:

 
Ma il vostro è un discorso soggettivo che state cercando di assolutizzare: per voi le esclusive console sono irrinunciabili, quindi deve essere così per tutti. Per quanto mi riguarda invece, non esistono esclusive irrinunciabili, da nessuna parte, perché è una cosa che dipende esclusivamente dai propri gusti.Per fare un esempio, potrei dire che la possibilità di giocare l'intera serie di the witcher, anche al suo massimo potenziale, può essere stata il motivo per farmi un pc da gaming. Ma questa è una cosa che può valere per me, mica per tutti...

Ma ancora una volta credo che si stia perdendo il discorso di partenza. Tutto questo discorso è partito dal fatto che ogniqualvolta parte un confronto tra pc e console, vengono menzionate a favore di queste ultime tizio, caio e sempronio, una decina di esclusive sparse su altrettante console, come se parte da una parte esistesse il pc e dall'altra un corpo unico che, oltre a tutti i multi, possieda tutte le esclusive N, sony e MS di ieri, oggi e domani. Purtroppo per noi non è così. Eppure tra tutte le le piattaforme, quella che più si avvicina a quel concetto di "corpo unico" è proprio il pc, per tutta una serie di ragioni:

1)è slegato da vincoli generazionali

2) possiede il 99% dei multi console (così faccio contento Big :asd:...si scherza eh)

3) strappa alcune esclusive a tutte le console

4) possiede comunque le sue esclusive

Ma chi tenta di assolutizzare :asd: Ho scritto appositamente "E si, le esclusive console per quanto mi riguarda sono più che irrinunciabili (anche solo quelle della sola ps4/ps3)." Più personale di così :morristend:

La questione è che se tra le esclusive console figurano titoli come RDR per me non ne vale la pena di farsi solo un pc, perchè appunto non potrai giocare ad RDR. O fino a ieri a Vanquish e Bayo. Just That :fiore:

Per me non sono titoli "sacrificabili".

- - - Aggiornato - - -

Quasi tutta la saga dei total war,warhammer 40000 dawb of war 2 e 3,pilars of eterbity,homeworld remastered,civilization 6,company of heroes 2.Questi solo per ricordare i più importanti degli ultimi anni :sisi:
E se ti dicessi che non mi piacciono i gestionali/wargame? :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E se ti dicessi che non mi piacciono i gestionali/wargame? :rickds:
Rispettabilissimo. Per il motivo diametralmente opposto io son rimasto fedele al pc proprio per l'assenza di questo genere su console. Se così non fosse stato magari sarei consolaro pure io.

 
Rispettabilissimo. Per il motivo diametralmente opposto io son rimasto fedele al pc proprio per l'assenza di questo genere su console. Se così non fosse stato magari sarei consolaro pure io.
Era per chiedere se appunto ci fosse qualcosa in esclusiva che esuli dal genere :ahsisi:

 
Ma chi tenta di assolutizzare :asd: Ho scritto appositamente "E si, le esclusive console per quanto mi riguarda sono più che irrinunciabili (anche solo quelle della sola ps4/ps3)." Più personale di così :morristend:
La questione è che se tra le esclusive console figurano titoli come RDR per me non ne vale la pena di farsi solo un pc, perchè appunto non potrai giocare ad RDR. O fino a ieri a Vanquish e Bayo. Just That :fiore:

Per me non sono titoli "sacrificabili".

- - - Aggiornato - - -

E se ti dicessi che non mi piacciono i gestionali/wargame? :rickds:
Il pc non ti serve ed e' meglio l'accoppiata ps4 e Nintendo.

Per mre la piattaforma di riferimento oltre alla grafica deve avre esclusive che ti fanno prendere tale macchina sennò ha poco senso farsi il pc per giocarti i multi meglio,prendi ps4 pro e li giochi comunque abbastanza bene

 
Bloodborne e Zelda sono irrinunciabili così come starcraft 2. Ancora non ho iniziato Zelda, ma gli altri due sono fra i migliori titoli che abbia giocato nell'ultimo lustro, e sono una esclusiva ps4, l'altra PC.

Ma chi tenta di assolutizzare :asd: Ho scritto appositamente "E si, le esclusive console per quanto mi riguarda sono più che irrinunciabili (anche solo quelle della sola ps4/ps3)." Più personale di così :morristend:
La questione è che se tra le esclusive console figurano titoli come RDR per me non ne vale la pena di farsi solo un pc, perchè appunto non potrai giocare ad RDR. O fino a ieri a Vanquish e Bayo. Just That :fiore:

Per me non sono titoli "sacrificabili".

- - - Aggiornato - - -

E se ti dicessi che non mi piacciono i gestionali/wargame? :rickds:
Riferito al secondo post: e con ciò? Cessano di essere giochi validi e interessanti? Sei tu che hai scritto che chi possiede un pc da gaming deve necessariamente comprare anche una console per le sue esclusive. Alla faccia di non aver assolutizzato :asd:

Comunque l'importante è che si siano comprese le ragioni dietro alla seconda parte del mio post. Perché se non si è ancora capito, sti fantomatici rdr, bayonetta e vanquish manco su ps4 li puoi giocare. Su one i primi due sì (ma alle stesse condizioni delle versioni 360)...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era per chiedere se appunto ci fosse qualcosa in esclusiva che esuli dal genere :ahsisi:
Beh, considerando che è il genere di eccellenza per il pc, direi che esclusive di rilievo che non siano strategici/gestionali non ce ne sono tantissime (così a caldo mi viene in mente il primo The Witcher). Le altre esclusive sono parecchi titoli indie, che certamente a livello di marketing non hanno lo stesso appeal delle esclusive Sony/Nintendo.

C'è da dire che negli ultimi anni sono usciti diversi titoli indie di successo su pc (e molti di essi sono poi usciti anche su console). Per citare quelli che ho più apprezzato recentemente: Stardew Valley, Starbound, Elite Dangerous.

Ah ecco, un altro genere tipicamente esclusiva del mondo pc sono i simulatori spaziali, altro genere che adoro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top